• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home
  • Accesso alle infrastrutture
  • Servizi e mercati
Consultazioni in corso
  • Diritti dei passeggeri
Inoltra un reclamo
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
Dati E Statistiche

Il portale dei dati e delle statistiche dell'Autorità di regolazione dei trasporti

VAI AL SITO
IN PRIMO PIANO
Transizione energetica “driver” del cambiamento del TPL ma quote modali ancora basse. Nuovi modelli regolatori per mobilità multimodale e sostenibile

Intervento del Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, al convegno ANAV su “Transizione energetica e TPL – analisi di prospettive e criticità”. Per Zaccheo la transizione energetica, […]

Avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse in relazione alla procedura finalizzata all’affidamento del servizio di banche dati e documenti delle imprese dell’Autorità

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende procedere all’affidamento del servizio di banca dati e documenti delle imprese dell’Autorità mediante affidamento diretto. Al fine di acquisire […]

Il Presidente Zaccheo incontra a Genova il Presidente ADSP del Mar Ligure Occidentale Signorini

Riaffermata la collaborazione fra Autorità di regolazione dei trasporti e Autorità portuale di Genova. Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, insieme ai […]

Save the date: 20 luglio 2022, ore 11.00 – Relazione annuale ART al Parlamento

Mercoledì 20 luglio 2022 alle ore 11.00, l'Autorità di regolazione dei trasporti presenta la propria Relazione annuale al Parlamento presso la sala Zuccari del Senato […]

ART indice una consultazione pubblica sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la […]

TUTTE LE NOTIZIE
  • «SmARTbot»: attivo il nuovo servizio web ART di assistenza digitale per gli utenti
  • ART avvia indagine conoscitiva per definire i diritti degli utenti autostradali
  • Zaccheo al Senato: dialogo costruttivo ART con autotrasporto e logistica. Prossima una indagine conoscitiva sul settore
  • L’Autorità indice una seconda fase di consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione per le gare nelle subconcessioni autostradali
  • Il Presidente Zaccheo annuncia in un’intervista al Messaggero l’approvazione delle nuove «Linee Guida» ART in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti Locali
  • Nuovo intervento del Presidente Zaccheo in Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti: «empowerment dei passeggeri attraverso maggiori poteri sanzionatori ART»
  • Zaccheo: «a 60 anni dal messaggio di JFK, capisaldi della tutela dei consumatori restano ancora il diritto ad essere informati, il diritto alla scelta, il diritto ad essere ascoltati»
  • Audizione del Presidente ART al Senato sulla legge annuale sulla concorrenza
  • ART e AGCOM stipulano un protocollo di collaborazione per procedure alternative di risoluzione delle controversie tra gestori di servizi di trasporto e utenti
  • Audizione del Presidente ART alla Commissione d’inchiesta della Camera sulla tutela dei diritti degli utenti
  • «Linee guida» per i servizi taxi: proroga del termine della Consultazione ART al 31 gennaio 2022
  • Nell’UE la tutela dei diritti dei passeggeri di navi e autobus va rafforzata
  • Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara
  • Evento di formazione: “la tua preparazione…farà la differenza”
  • Consumers’ Forum 2021 – Zaccheo: le competenze ART sui progetti avviati nel PNRR.
  • Consultazione su «Linee guida» per i servizi taxi
  • Consultazione sul contributo per il funzionamento dell’Autorità per l’anno 2022
  • Intervista del Presidente Zaccheo alla “Repubblica – Affari & Finanza”: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»
  • Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, oggi a Milano per il 20° anniversario dell’incidente aereo di Linate che l’8 ottobre 2001 costò la vita a 118 persone
  • Nessun ritardo sulle ricariche elettriche in autostrada a causa dei procedimenti ART. L’Autorità impegnata a garantire procedure trasparenti e competitive per gli affidamenti delle installazioni
TUTTE LE NOTIZIE
DELIBERE PARERI CONSULTAZIONI MISURE DI REGOLAZIONE
  • Delibera n. 111/2022
    pubblicata il 30/06/2022

    Progressioni di carriera del personale dell’Autorità di regolazione dei trasporti relative all’anno valutativo 2021

  • Delibera n. 109/2022
    pubblicata il 01/07/2022

    Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

  • Delibera n. 108/2022
    pubblicata il 01/07/2022

    Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 72/2022, del 5 maggio 2022, nei confronti di Tirrenia – Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 17, paragrafi 1 e 3, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

  • Delibera n. 107/2022
    pubblicata il 01/07/2022

    Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 49/2022, del 23 marzo 2022, nei confronti di Trenitalia S.p.A., per la violazione dell’articolo 16 del Regolamento (CE) n. 1370/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

  • Delibera n. 106/2022
    pubblicata il 01/07/2022

    Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 20/2022, nei confronti di Trenitalia S.p.A. e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., in concorso, per l’inottemperanza alle misure 3.4 e 4.5 dell’Allegato A alla delibera n. 106/2018. Approvazione della proposta d’impegni di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione nei confronti della medesima società. Archiviazione del […]

  • Delibera n. 105/2022
    pubblicata il 30/06/2022

    Proroga del termine di conclusione della verifica di impatto della regolazione introdotta con la delibera n. 96/2015, recante “Criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria”, avviata con delibera n. 17/2022

  • Delibera n. 104/2022
    pubblicata il 23/06/2022

    Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 40/2022 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi del d.lgs. 129/2015 per la violazione degli articoli 18, paragrafo 1, e 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

  • Delibera n. 103/2022
    pubblicata il 16/06/2022

    Delibera n. 80/2022 recante “Procedimento avviato con delibera n. 42/2022 – Indizione della consultazione pubblica per la revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali”. Proroga del termine per la presentazione di osservazioni e proposte da parte dei soggetti interessati

  • Delibera n. 102/2022
    pubblicata il 16/06/2022

    Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

  • Delibera n. 101/2022
    pubblicata il 16/06/2022

    Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

  • Delibera n. 100/2022
    pubblicata il 16/06/2022

    Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

  • Delibera n. 99/2022
    pubblicata il 16/06/2022

    Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 57/2022, del 7 aprile 2022, nei confronti di Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, 18, paragrafo 3, e 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

  • Delibera n. 98/2022
    pubblicata il 09/06/2022

    Procedimento avviato con delibera n. 6/2022, del 13 gennaio 2022, nei confronti di Società Unica Abruzzese di Trasporto S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lettere a) e d), del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per la violazione dell’articolo 14, commi 1 e 5, del medesimo decreto legislativo, relativamente […]

  • Delibera n. 97/2022
    pubblicata il 16/06/2022

    Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richieste di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentate da CFI Intermodal s.r.l. Avvio del procedimento

  • Delibera n. 95/2022
    pubblicata il 31/05/2022

    Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

  • Parere n. 7/2022

    Parere al Comune di Parma in materia di adeguamento tariffario ed istituzione di nuove tariffe fisse del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

  • Parere n. 6/2022

    Parere reso all’Agenzia della Mobilità Piemontese ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera n. 48 del 30 marzo 2017 in merito ai lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Ferroviario della Regione Piemonte

  • Parere n. 5/2022

    Parere reso alla Regione Abruzzo ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale

  • Parere n. 4/2022

    Parere al Comune di Rio sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici non di linea per il trasporto di persone mediante autoservizi e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. […]

  • Parere n. 3/2022

    Parere al Comune di Forte dei Marmi sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici di trasporto non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

  • Parere n. 2/2022

    Parere reso alla Regione Basilicata ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico ferroviario regionale

  • Parere n. 1/2022

    Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Società Tangenziale di Napoli S.p.A.

  • Parere n. 22/2021

    Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n.206

  • Parere n. 21/2021

    Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

  • Parere n. 20/2021

    Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

  • Parere n. 19/2021

    Parere reso alla Regione Lombardia ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito al lotto di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Ferroviario di competenza regionale

  • Parere n. 18/2021

    Parere al Comune di Genova in materia di adeguamento tariffario ed istituzione di nuove tariffe fisse del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

  • Parere n. 17/2021

    Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

  • parere n. 16/2021

    Parere reso alla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di collegamento marittimo con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena e con la Corsica

  • parere n. 15/2021

    Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nell’àmbito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 20/2022

  • Consultazione in corso

    Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla delibera […]

  • Consultazione in corso

    Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono […]

  • Consultazione conclusa

    Nuova consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali […]

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sull’istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, in applicazione della misura 13, punto 13.18 della delibera […]

  • Consultazione conclusa

    Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2022-2024

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai […]

  • Consultazione conclusa

    Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali

  • Consultazione conclusa

    Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2022

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sulla proposta d’impegni presentata, congiuntamente, da Ferrotramviaria S.p.A. e Ferrovie del Gargano S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con […]

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sulle disposizioni applicative in tema di definizione del pedaggio relativo alla tratta ferroviaria AV/AC Bivio Casirate - Bivio/PC Roncadelle […]

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2021

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 […]

  • Consultazione conclusa

    Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Grandi Stazioni Rail S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato […]

  • Ultimo aggiornamento
    21/10/2021

    Conformità ai Criteri di cui alla delibera n. 191/2020: proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l.

  • Ultimo aggiornamento
    29/07/2021

    Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” – di cui alla delibera n. 113/2021

  • Ultimo aggiornamento
    25/02/2021

    Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami – di cui alla delibera n. 28/2021

  • Ultimo aggiornamento
    25/02/2021

    Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 25/2021

  • Ultimo aggiornamento
    27/01/2021

    Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 6/2021

  • Ultimo aggiornamento
    17/12/2020

    Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera 207/2020

  • Ultimo aggiornamento
    19/11/2020

    Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 183/2020

  • Ultimo aggiornamento
    28/09/2020

    Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 163/2020

  • Ultimo aggiornamento
    16/09/2020

    Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 157/2020

  • Ultimo aggiornamento
    29/08/2020

    Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alle delibere n. 146/2020 e n. 164/2020

  • Ultimo aggiornamento
    16/07/2020

    Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali – di cui alla delibera n. 136/2020

  • Ultimo aggiornamento
    18/06/2020

    Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A. – di cui alla delibera n. 106/2020

  • Ultimo aggiornamento
    18/06/2020

    Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 107/2020

  • Ultimo aggiornamento
    04/06/2020

    Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 103/2020

  • Ultimo aggiornamento
    21/05/2020

    Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 97/2020

Icona Documenti
  • Relazioni annuali
  • Accordi e protocolli d'intesa
  • Cerca tra i documenti
Icona Servizi on-line
  • Sistema acquisizione reclami (SiTe)
  • Contributo per il funzionamento
  • Altri servizi on-line
AREE TEMATICHE
  • trasporto passeggeri
  • ferrovie
  • tariffe
  • diritti dei passeggeri
  • treni
  • aeroporti
  • trasporto pubblico
  • navi
  • contratti di servizio
  • porti
  • efficienza
  • autobus
  • bandi di gara
  • qualità
  • trasporto pubblico locale
  • obbligo di servizio pubblico
  • autostrade
  • taxi
  • trasporto merci
  • interporti
  • autostazioni
  • trasporto passegeri
Independent Regulators’ Group-Rail | IRG-Rail Logo IRG-Rail
IRG Rail
Il 17 e 18 novembre 2020 si è svolta l’Assemblea Plenaria dell’Indepentent Regulators’ Group-Rail (IRG-Rail), durante la quale i rappresentanti delle Autorità dei Paesi europei hanno dato il benvenuto al nuovo Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti italiana, Nicola Zaccheo. IRG-Rail è il network internazionale che riunisce gli organismi di regolazione dei trasporti ferroviari di 31 Paesi dell’Europa geografica. Il network ha lo scopo di promuovere e sviluppare il dialogo con le Istituzioni comunitarie per la creazione di uno spazio ferroviario unico, competitivo, efficiente e sostenibile in Europa.
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA