Guido Improta (Napoli, 1966) è laureato con lode in Scienze Politiche (indirizzo politico – internazionale), master Ipsoa in comunicazione d’impresa, ha maturato esperienze professionali sia in aziende che nelle Istituzioni.
Improta è stato Responsabile delle Relazioni Istituzionali Alitalia (2006-2011), Direttore Generale dell’Azienda di Promozione Turistica del Comune di Roma (2000-2006) e Dirigente del Touring Club Italiano (1992-2000).
In ambito istituzionale Guido Improta è stato Assessore ai Trasporti e alla Mobilità del Comune di Roma (2013-2015), Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e ai trasporti del Governo Monti (2011-2013), Capo dell’Ufficio Legislativo del Vicepresidente del Consiglio con delega al Turismo e ai Grandi Eventi e Capo di Gabinetto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali durante il secondo Governo Prodi (2006-2008).
È Segretario generale dell’Autorità di regolazione dei trasporti dal 1° ottobre 2015.
1. Il Segretario Generale è nominato dal Consiglio; l’incarico ha la durata di tre anni.
2. Il Segretario Generale sovraintende al funzionamento della Struttura e ne risponde al Presidente ai sensi dell’art. 37, comma 1-bis, ultimo periodo, del decreto-legge 201/2011. Assicura altresì ai Componenti ogni collaborazione nello svolgimento dei loro compiti.
3. Ai fini di cui al comma 2, il Segretario Generale, in particolare:
4. In caso di assenza o impedimento, il Segretario Generale è sostituito da un suo delegato.
5. Per lo svolgimento dei compiti allo stesso attribuiti, il Segretario Generale può avvalersi di personale di staff a lui direttamente assegnato.
Condividi