Con delibera del 29 luglio 2021 n. 109 l’Autorità di regolazione dei trasporti ha costituito il proprio Advisory board con funzioni consultive del Consiglio.
Il board, istituito ai sensi dell’Articolo 15 del Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità, è composto da un coordinatore e da un numero massimo di nove membri scelti tra esperti di comprovata esperienza ed autorevolezza nelle materie di competenza dell’Autorità.
Essi dovranno esercitare le proprie funzioni consultive avuto riguardo, in particolare, alla regolazione portuale e a tematiche di frontiera nella regolazione dei trasporti.
Il board non sarà in alcun modo coinvolto nella trattazione delle specifiche questioni oggetto di decisione del Consiglio.
I componenti nominati sono:
Il coordinamento del board sarà assicurato congiuntamente dal Prof. Thanos Pallis e dalla Prof.ssa Rosário Macário.
L’incarico di componente dell’Advisory board è svolto a titolo gratuito, ha una durata di tre anni ed è riconosciuto il rimborso delle spese eventualmente sostenute per viaggio, vitto e pernottamento, funzionali all’espletamento dell’incarico, debitamente documentate, per un ammontare annuo non eccedente il limite complessivo per i membri del board di euro 9.000,00.
Ai componenti che svolgono funzioni di coordinamento è riconosciuto un compenso individuale omnicomprensivo lordo annuale di euro 4.000,00.
I membri del board sono sottoposti ad un regime declaratorio sugli eventuali conflitti di interesse incompatibili con l’incarico.
Condividi