• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home AutoritàChe cos’è l’AutoritàConsiglioPresidente

Presidente

Nicola Zaccheo

Nicola Zaccheo è nato ad Acquaviva delle Fonti (BA) nel 1967.

Dopo la Laurea in Fisica all’Università di Bari, ha completato la propria formazione con corsi di alta specializzazione frequentati in Italia e all’estero, tra cui International Business, Gestione Aziendale e Controllo di Gestione.

Il 19 ottobre 2020 è stato nominato Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

Il 24 gennaio 2019 è stato nominato Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) con Decreto del Presidente della Repubblica. È diventato anche Presidente del Comitato Interministeriale per la Sicurezza del Trasporto Aereo e degli Aeroporti (CISA), di cui l’ENAC si avvale per espletare i compiti di unica autorità nazionale responsabile del coordinamento e del controllo dell’attuazione delle norme di sicurezza.

In precedenza, è stato amministratore delegato di varie aziende private nel settore Aerospaziale, fra cui SITAEL Spa, ALTA Spa, Aurelia Microelettronica Spa, CAEN Aurelia Space Srl. Ha ricoperto il ruolo di consigliere di amministrazione del Distretto Tecnologico Aerospaziale Pugliese e dell’Associazione delle Imprese per le Attività Spaziali, è stato vice presidente dell’International Astronautical Federation Satellite Commercial Applications Committee e membro del Policy Committee dell’Associazione Industrie Spaziali Europee. È inoltre stato anche associato all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e tecnologo del California Institute of Technology.

Nel corso degli anni ha maturato professionalità ed esperienza pluriennale in vari ambiti.

Come manager pubblico ha acquisito competenze in materia di sistemi regolatori, tariffari, normativi e certificativi delle principali Autorità europee ed internazionali nel settore dell’Aviazione Civile, nonché sulla disciplina europea in merito alla sicurezza, qualità dei servizi e diritti dei passeggeri anche relativamente ad altri settori dei trasporti. Ha altresì acquisito conoscenza dei mercati regolati, nazionali ed europei, delle norme sulla concorrenza, della garanzia di equa competitività e meccanismi industriali dedicati alle imprese regolate.

Ha presieduto l’autorità unica di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo dell’aviazione civile italiana, l’ENAC, approfondendo tematiche legate alla sicurezza aerea, ai diritti dei passeggeri, alle infrastrutture aeroportuali, al trasporto aereo, allo spazio aereo, all’ambiente e alle attività internazionali.

Ha notevole esperienza nella gestione di programmi internazionali nel settore Aeronautico, Aerospaziale e Ferroviario, in ambito pubblico e privato. Si è occupato di sviluppo e definizione di standard normativi per sistemi di trasporto innovativi, sia aerei che terrestri (ad esempio aeromobili a pilotaggio remoto, velivoli ipersonici, treni iperveloci). Ha gestito programmi ad alta tecnologia, dallo sviluppo di infrastrutture avanzate per la modernizzazione della gestione del traffico aereo fino allo sviluppo di missioni, applicazioni e servizi spaziali soprattutto nel campo dei piccoli satelliti, delle costellazioni di satelliti e della propulsione spaziale.

Come manager privato ha gestito piccole, medie e grandi aziende e ha promosso attività imprenditoriali nel settore aerospaziale, introducendo nuove concezioni “disruptive” nelle tecnologie, nei processi, nei prodotti e nei servizi.

Riconoscimenti internazionali:

  • Premio 100 Eccellenze Italiane 2019 categoria Management
  • 2b AHEAD Innovation Award 2018
  • NASA Group Achievement Award 2013
  • Membro Onorario dell’European RULEBREAKER Society
  • Membro Onorario dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica  (AIDAA)

 

Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

L'Autorità

  • Che cos’è l’Autorità
    • Consiglio
      • Presidente
      • Componenti
    • Organigramma
    • Struttura organizzativa
      • Segretario generale
      • Uffici
    • Altri organismi
      • Consigliere giuridico
      • Advisory board
      • Collegio dei revisori
      • Garante etico
      • Nucleo di valutazione
  • Che cosa fa l’Autorità
    • Normativa di riferimento
    • Regolamenti
  • Come si finanzia l’Autorità
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
  • Accessibilità
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy