• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Amministrazione TrasparenteBandi di concorsoComunicazioni – Concorso di cui alla delibera n. 112/2022

Comunicazioni – Concorso di cui alla delibera n. 112/2022

Procedura di reclutamento mediante concorso pubblico, per titoli ed esami, di n. 11 unità di personale dell’Autorità di regolazione dei trasporti di cui n. 3 di ruolo (n. 1 Dirigente e n. 2 Funzionari) e n. 8 a tempo determinato (n. 8 Funzionari), di cui alla delibera n. 112/2022.

GRADUATORIE FINALI – Data pubblicazione 8 maggio 2023 e aggiornamento del 19 marzo 2024

  • Con delibera n. 27/2024 è stato disposto lo scorrimento, fino ad esaurimento, della graduatoria finale approvata con delibera n. 81/2023 relativa al profilo FE-TI – Funzionario area economica a tempo indeterminato e sono stati assunti in prova il dott. Roberto Viviani e il dott. Jacopo Volpi;
  • Con delibera n. 174/2023 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria finale approvata con delibera n. 69/2023 relativa al profilo FG-TD – Funzionario area giuridica a tempo determinato ed è stata assunta in prova la dott.ssa Loredana Pileggi;
  • Con delibera n. 173/2023 è stato disposto lo scorrimento, fino ad esaurimento, della graduatoria finale approvata con delibera n. 80/2023 relativa al profilo FG-TI – Funzionario area giuridica a tempo indeterminato e sono stati assunti in prova la dott.ssa Laura Conti e il dott. Gabriele Pisanti;
  • Con delibera n. 89/2023 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria finale approvata con delibera n. 80/2023 relativa al profilo FG-TI – Funzionario area giuridica a tempo indeterminato e sono stati assunti in prova il dott. Alessandro Stefano Morgante, il dott. Eugenio Barisone e il dott. Francesco Giuseppe Baliano;
  • Con delibera n. 88/2023 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria finale approvata con delibera n. 81/2023 relativa al profilo FE-TI – Funzionario area economica a tempo indeterminato ed è stato assunto in prova il dott. Francesco Paolo Cuonzo;
  • Con delibera n. 87/2023 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria finale approvata con delibera n. 79/2023 relativa al profilo DG-TI – Dirigente area giuridica ed è stato assunto in prova il dott. Ernesto Pizzichetta;
  • Con delibera n. 81/2023 è stata approvata la graduatoria finale relativa al reclutamento di n. 1 Funzionario nel profilo FE-TI – Funzionario area economica a tempo indeterminato e il dott. Filippo Guastella è stato dichiarato vincitore ed assunto in prova;
  • Con delibera n. 80/2023 è stata approvata la graduatoria finale relativa al reclutamento di n. 1 Funzionario nel profilo FG-TI – Funzionario area giuridica a tempo indeterminato e la dott.ssa Costanza Dalmasso di Garzegna è stata dichiarata vincitrice ed assunta in prova;
  • Con delibera n. 79/2023 è stata approvata la graduatoria finale relativa al reclutamento di n. 1 Dirigente di ruolo nel profilo DG-TI – Dirigente area giuridica e la dott.ssa Anna Maria Altamura è stata dichiarata vincitrice ed assunta in prova;
  • Con delibera n. 69/2023 è stata approvata la graduatoria finale relativa al reclutamento di n. 4 Funzionari a tempo determinato per la durata di ventiquattro mesi, prorogabile per ulteriori dodici mesi, nel profilo FG-TD – Funzionario area giuridica a tempo determinato, e a dott.ssa Costanza Dalmasso di Garzegna, il dott. Francesco Giuseppe Baliano, la dott.ssa Maria Negri e la dott.ssa Viviana Vaira sono stati dichiarati vincitori ed assunti in prova.

 

PROVE ORALI – (Aggiornamento del 22 febbraio 2023, del 28 febbraio 2023, del 3 marzo 2023 e del 10 marzo 2023)

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-A (profilo Dirigente Area Giuridica a tempo indeterminato, Codice DGTI) ha stabilito:

  • la prova orale si terrà il 5 aprile 2023 alle ore 11.00 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto;
  • l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale (allegato rimosso in data 19 marzo 2024);
  • ai fini dell’ordine di svolgimento della prova, la Commissione decide di procedere all’esame dei candidati in ordine alfabetico.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-B (profilo Funzionario Area Economica a tempo indeterminato, Codice FETI) ha stabilito:

  • la prova orale si terrà il 14 aprile 2023 alle ore 10.00 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto;
  • l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale (allegato rimosso in data 19 marzo 2024);
  • ai fini dell’ordine di svolgimento della prova, la Commissione decide di procedere all’esame dei candidati in ordine alfabetico.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-B (profilo Funzionario Area Giuridica a tempo indeterminato, Codice FGTI) ha stabilito:

  • la prova orale si terrà il 31 marzo 2023 alle ore 9.30 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto;
  • l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale (allegato rimosso in data 19 marzo 2024.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Economica a tempo determinato, Codice FETD) ha stabilito:

  • la prova orale si terrà il 22 marzo 2023 alle ore 9.30 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto;
  • l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale (allegato rimosso in data 19 marzo 2024);
  • ai fini dell’ordine di svolgimento della prova, la Commissione decide di procedere all’esame dei candidati in ordine alfabetico.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Giuridica a tempo determinato, Codice FGTD) ha stabilito:

  • la prova orale si terrà il 27 marzo 2023 alle ore 10.30 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto;
  • l’elenco dei candidati ammessi alla prova orale (allegato rimosso in data 19 marzo 2024).

TRACCE PROVE SCRITTE – (Aggiornamento del 22 febbraio 2023, del 28 febbraio 2023, del 3 marzo 2023 e del 10 marzo 2023)

  • Prova dell’8 marzo 2023 – Profilo Dirigente Area Giuridica a tempo indeterminato, Codice DGTI;
  • Prova del 17 gennaio 2023 – Profilo Funzionario Area Economica a tempo indeterminato, Codice FETI;
  • Prova del 20 gennaio 2023 – Profilo Funzionario Area Giuridica a tempo indeterminato, Codice FGTI;
  • Prova del 12 gennaio 2023 – Profilo Funzionario Area Economica a tempo determinato, Codice FETD;
  • Prova del 19 gennaio 2023– Profilo Funzionario Area Giuridica a tempo determinato, Codice FGTD.

PROVE SCRITTE (Aggiornamento del 16 febbraio 2023)

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-A (profilo Dirigente, Codice DG-TI) ha stabilito la data della prova scritta:

  • 8 marzo 2023 alle ore 10.00 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto.

ABBINAMENTO DEGLI ELABORATI – (Aggiornamento del 14 febbraio 2023)

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Giuridica a tempo determinato, Codice FGTD) ha stabilito la data della seduta pubblica in cui verrà effettuata l’attività di abbinamento degli elaborati con le buste contenenti i nominativi dei candidati:

  • 21 febbraio 2023 alle ore 14.30 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto.

PROVE SCRITTE – (Aggiornamento del 14 dicembre 2022)

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-B (profilo Funzionario Area Economica, Codice FETI) ha stabilito la data della prova scritta:

  • 17 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-B (profilo Funzionario Area Giuridica, Codice FGTI) ha stabilito la data della prova scritta:

  • 20 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Economica a tempo determinato, Codice FETD) ha stabilito la data della prova scritta:

  • 12 gennaio 2023 alle ore 10.30 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Giuridica a tempo determinato, Codice FGTD) ha stabilito la data della prova scritta:

  • 19 gennaio 2023 alle ore 10.30 presso la sede dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Via Nizza 230 Torino c/o Politecnico di Torino-Lingotto.

TERMINE DEL PROCEDIMENTO – (Aggiornamento del 14 dicembre 2022)

Le Commissioni esaminatrici di cui agli Allegati sub-B e sub-C hanno stabilito il termine di conclusione della procedura concorsuale, determinato in sei mesi dalla data di effettuazione delle prove scritte.

VALUTAZIONE TITOLI E PROVE DI ESAME – (Aggiornamento del 14 febbraio 2023)

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-A (profilo Dirigente, Codice DG-TI) ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-B (profilo Funzionario Area Economica, Codice FETI) ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-B (profilo Funzionario Area Giuridica, Codice FGTI) ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale. 

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Economica a tempo determinato, Codice FETD) ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale.

La Commissione esaminatrice di cui all’Allegato sub-C (profilo Funzionario Area Giuridica a tempo determinato, Codice FGTD) ha stabilito i sub-criteri di valutazione dei titoli posseduti dai candidati nonché i criteri di valutazione delle prove scritte e orale. 

DOMANDE PERVENUTE

COMMISSIONI ESAMINATRICI (Aggiornamento del 24 ottobre 2022 e del 19 gennaio 2023)

Con la delibera n. 10/2023 è stato sostituito un componente della Commissione esaminatrice per il concorso pubblici, per titoli ed esami, di cui all’Allegato sub-A alla delibera n. 112/2022 per il reclutamento di n. 1 unità di personale di ruolo dell’Autorità di Area Dirigenti, qualifica di Direttore, livello 9, nominata con delibera n. 185/2022.

La nuova composizione della Commissione esaminatrice è la seguente:

  • Dott. Ignazio Portelli in qualità di Presidente;
  • Prof. Avv. Cesare San Mauro in qualità di Componente;
  • Prof.ssa Margherita Interlandi in qualità di Componente;
  • Dott. Claudio Marchetta in qualità di Segretario.

Con la delibera n. 186/2022 è stata nominata la Commissione esaminatrice per i concorsi pubblici, per titoli ed esami, di cui all’Allegato sub-B alla delibera n. 112/2022 per il reclutamento, nel profilo di Area Economica, di n. 1 unità di personale di ruolo dell’Autorità di Area Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, nella seguente composizione:

  • Dott.ssa Luisa Riccardi in qualità di Presidente;
  • Prof. Marco Ferretti in qualità di Componente;
  • Prof. Claudio Ferrari in qualità di Componente;
  • Dott. Claudio Marchetta in qualità di Segretario.

Con la delibera n. 187/2022 è stata nominata la Commissione esaminatrice per i concorsi pubblici, per titoli ed esami, di cui all’Allegato sub-B alla delibera n. 112/2022 per il reclutamento, nel profilo di Area Giuridica, di n. 1 unità di personale di ruolo dell’Autorità di Area Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, nella seguente composizione:

  • Avv. Serena Stella in qualità di Presidente;
  • Avv. Luca Vincenzo Maria Salamone in qualità di Componente;
  • Dott.ssa Alessandra De Marco in qualità di Componente;
  • Dott. Claudio Marchetta in qualità di Segretario.

Con la delibera n. 188/2022 è stata nominata la Commissione esaminatrice per i concorsi pubblici, per titoli ed esami, di cui all’Allegato sub-C alla delibera n. 112/2022 per il reclutamento, nel profilo di Area Economica, di n. 4 unità di personale a tempo determinato dell’Autorità di Area Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, nella seguente composizione:

  • Dott. Mauro Campana in qualità di Presidente;
  • Dott.ssa Ivana Paniccia in qualità di Componente;
  • Dott. Giuseppe D’Anna in qualità di Componente;
  • Dott.ssa Michela Celesti in qualità di Segretario.

Con la delibera n. 189/2022 è stata nominata la Commissione esaminatrice per i concorsi pubblici, per titoli ed esami, di cui all’Allegato sub-C alla delibera n. 112/2022 per il reclutamento, nel profilo di Area Giuridica, di n. 4 unità di personale a tempo determinato dell’Autorità di Area Funzionari, qualifica di Funzionario III, livello 6, nella seguente composizione:

  • Avv. Francesca Macioce in qualità di Presidente;
  • Cons. Cristian Pettinari in qualità di Componente;
  • Dott. Ernesto Pizzichetta in qualità di Componente;
  • Dott.ssa Michela Celesti in qualità di Segretario.
Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni Generali
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
      • Atti generali
      • Attestazioni Nucleo di valutazione
      • Oneri informativi per cittadini ed imprese
      • Burocrazia zero
    • Organizzazione
      • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
      • Articolazione degli uffici
      • Telefono e posta elettronica
    • Consulenti e collaboratori
      • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Personale
      • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
      • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
      • Dirigenti cessati
      • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
      • Posizioni organizzative
      • Dotazione Organica
      • Personale non a tempo indeterminato
      • Tassi di assenza
      • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
      • Contrattazione collettiva
      • Contrattazione integrativa
      • OIV
    • Bandi di concorso
    • Performance
      • Sistema di misurazione e valutazione della performance
      • Piano della Performance
      • Relazione sulla Performance
      • Documento dell’OIV di validazione della Relazione sulla Performance
      • Relazione dell’OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
      • Ammontare complessivo dei premi
      • Dati relativi ai premi
      • Benessere organizzativo
    • Enti controllati
      • Enti pubblici vigilati
      • Società partecipate
      • Enti di diritto privato controllati
      • Rappresentazione grafica
      • Dati aggregati attività amministrativa
    • Attivita’ e procedimenti
      • Tipologie di procedimento
      • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
    • Provvedimenti
      • Provvedimenti organi indirizzo politico
      • Accordi e Protocolli d’intesa
      • Provvedimenti dirigenti
    • Bandi di Gara e Contratti
      • Bandi di gara e contratti dal 1 gennaio 2024
      • Bandi di gara e contratti fino al 31 dicembre 2023
      • Resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione
      • Elenco annuale delle pubblicazioni ai sensi della Legge n. 190/2012, articolo 1, comma 32
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
      • Bilancio preventivo e consuntivo
      • Entrate e spese
      • Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
    • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Patrimonio immobiliare
      • Canoni di locazione o affitto
    • Controlli e rilievi sull’Amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
      • Organi di revisione amministrativa e contabile
      • Corte dei Conti
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Servizi in rete
      • Costi contabilizzati
      • Class action
    • Pagamenti dell’amministrazione
      • Indicatore di tempestività dei pagamenti
      • Dati sui pagamenti
      • Debiti
      • Pagamenti informatici
    • Opere pubbliche
      • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
      • Atti di programmazione delle opere pubbliche
      • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri Contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Manuale di gestione documentale
      • Dati ulteriori
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
  • Accessibilità
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy