• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaART riapre consultazione per la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità per l’anno 2019

ART riapre consultazione per la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità per l’anno 2019

Comunicato stampa n. 20/2018

26 novembre 2018

L’Autorità di regolazione dei trasporti, in considerazione delle recenti modifiche normative in materia di finanziamento dell’Autorità medesima introdotte dal “Decreto Genova”, ha deliberato la riapertura della consultazione pubblica avente ad oggetto la determinazione del contributo per il funzionamento ART per l’anno 2019.

Le modifiche normative contenute nel “Decreto Genova”, infatti, introducono nuove specificazioni in merito agli operatori economici tenuti a contribuire al funzionamento dell’Autorità, così come originariamente individuata dall’Autorità con delibera n. 75/2017. Pertanto ART ha ritenuto necessario riaprire la consultazione avviata con delibera n. 92/2018, al fine di consentire agli operatori economici interessati di fornire le proprie osservazioni di merito, ponendo in consultazione un nuovo documento, aggiornato proprio alla luce dei recenti interventi normativi contenuti nella Legge n. 130 del 16 novembre 2018, di conversione, con modificazioni, del Decreto legge n. 109/2018 (“Decreto Genova”).

In particolare, in sede di conversione del Decreto legge n. 109/2018, il legislatore è intervenuto sull’art. 37 del Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, comma 6:

  1. meglio individuando gli operatori economici tenuti al versamento del contributo;
  2. prevedendo espressamente soglie di esenzione in ragione del fatturato;
  3. disponendo che il computo del fatturato deve evitare duplicazioni di contribuzione.

Occorre al riguardo evidenziare che – a seguito dell’esame parlamentare del Decreto legge n. 109/2018 nel corso del quale sono stati accolti Ordini del giorno che hanno impegnato il Governo in materia di contributo per il funzionamento dell’Autorità relativamente al settore dell’autotrasporto e alle imprese straniere che operano in Italia, – sono stati aggiornati i criteri di individuazione dei soggetti che operano nel settore dei servizi di trasporto di merci su strada connessi con porti, scali ferroviari merci, aeroporti, interporti, tenuti al versamento contributivo, individuandoli in quelli che, al 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, abbiano nella propria disponibilità veicoli, dotati di capacità di carico, con massa complessiva oltre i 26.000 chilogrammi, nonché trattori con peso rimorchiabile oltre i 26.000 chilogrammi, utilizzando la classificazione di cui alla delibera 24 ottobre 2018 del Presidente del Comitato centrale per l’Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto di terzi.

Pertanto, al fine di garantire la massima partecipazione e la trasparenza delle scelte adottate, ART chiede ai soggetti interessati di formulare le loro eventuali osservazioni di merito sul nuovo “Documento di consultazione” come aggiornato in esito alle modifiche normative intervenute successivamente alla conclusione della prima fase di consultazione.

Il nuovo documento sottoposto a consultazione è pubblicato con delibera n. 116/2018 sul sito web dell’Autorità.

Le osservazioni dovranno pervenire all’Autorità entro il termine tassativo del 13 dicembre 2018, esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it.


Delibera n. 116/2018 – Determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2019. Riapertura della consultazione pubblica avviata con la delibera n. 92/2018

ALLEGATI ALLA DELIBERA

  • Allegato A – Documento di consultazione
  • Allegato B – Modalità di partecipazione alla consultazione

Aree tematiche
  • ferrovie
  • aeroporti
  • porti
  • trasporto merci
  • interporti
Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

Media ed eventi

  • Press-kit
    • Presentazione istituzionale
    • Logo ART
    • Foto gallery
  • Bollettino ART
  • Notizie
  • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Interventi del Presidente
  • Convegni ART
Attività di organizzazione e funzionamento
  • Autofinanziamento
Delibere correlate
Delibera n. 116/2018 Delibera n. 92/2018 Delibera n. 75/2017
Fonti
Art. 16 Decreto legge 28 settembre 2018, n. 109 Art. 37 Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201
Comunicati stampa correlati
ART avvia una consultazione per la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2019
Consultazioni correlate
Consultazione per la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2019. Riapertura Consultazione sulla determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2019
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
  • Accessibilità
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy