• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaPrima riunione del Comitato permanente per i servizi di comunicazione ‘Machine to Machine’ (M2M)

Prima riunione del Comitato permanente per i servizi di comunicazione ‘Machine to Machine’ (M2M)

Comunicato stampa n. 25/2015

20 novembre 2015

Si è svolta a Roma, il 13 novembre scorso, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la prima riunione del Comitato permanente per i servizi di comunicazione Machine to Machine (M2M), presieduto dal prof. Angelo Marcello Cardani Presidente dell’AGCOM.

Il settore del M2M (anche chiamato Internet delle cose o Internet of Things) identifica un mondo di grande interesse per i cittadini e per la loro vita quotidiana. Il M2M include una vastissima ed eterogenea gamma di servizi di comunicazione elettronica, che vanno dalle connected car, ossia le automobili che utilizzano la connessione per le dotazioni di sicurezza (si pensi ad esempio alla possibilità di lanciare una chiamata automatica d’emergenza in caso di sinistro grave) e per i servizi di infotainment, ai contatori intelligenti (smart metering); dalle smart grid, che nel settore elettrico permettono di gestire la rete in maniera efficiente e razionale anche a fronte del crescente sviluppo di generazione distribuita a fonti rinnovabili, con una importante ricaduta in termini di efficienza energetica, alle smart city grazie alle quali, con l’applicazione di tecnologie ICT alle infrastrutture e ai servizi delle città, si determina una maggiore efficienza e qualità nell’utilizzo dei servizi a beneficio dei cittadini e delle imprese.

L’iniziativa promossa dall’AGCOM muove dalla constatazione che, a causa della configurazione del servizio e dell’eterogeneità dei soggetti coinvolti, i servizi M2M stanno modificando le relazioni tra operatori tradizionali con impatti rilevanti in termini di garanzie contrattuali e necessità di adeguare le reti e le tecnologie oggi utilizzate per fornire i servizi di connettività necessarie per il funzionamento degli smart devices.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Istituzioni competenti per la regolamentazione dei diversi settori in cui trovano applicazione i servizi M2M. Per l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico era presente la componente del Collegio prof.ssa Valeria Termini, per l’Autorità di Regolamentazione dei Trasporti la componente del Consiglio dott.ssa Barbara Marinali, per l’Agenzia per l’Italia Digitale il Direttore Generale dott. Antonio Samaritani, per il Ministero dello Sviluppo Economico il Vice Capo di gabinetto Cons. Edoardo Battisti.

L’iniziativa ha raccolto il plauso di tutti i partecipanti che hanno condiviso la necessità di un confronto e di uno scambio di competenze e di conoscenze al fine di sviluppare il coordinamento delle attività regolamentari in spirito di collaborazione istituzionale e di individuare, insieme agli stakeholders, le problematiche che sottendono al complesso mondo dei servizi di comunicazione M2M.

Durante il primo incontro il Comitato ha individuato un ventaglio di temi da approfondire in seno alle Sessioni tematiche che saranno svolte con la partecipazione dei soggetti interessati, le cui modalità di partecipazione saranno rese note a breve sui siti web delle Istituzioni partecipanti. E’ stato convenuto di programmare il primo incontro aperto a tutti i soggetti interessati sul tema delle connettività wireless per i misuratori del gas di nuova generazione (smart meter). L’evento si svolgerà il 15 dicembre p.v. presso la sede di Roma dell’AGCOM.


Aree tematiche
  • navi
Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di organizzazione e funzionamento
  • Organizzazione e personale
Modalità di Trasporto
  • Aereo
  • Marittimo
  • Terrestre
Comunicati stampa correlati
Comitato permanente per lo sviluppo dei servizi di comunicazione 'Machine to Machine' (M2M) – Sessione tematica sullo smart meter gas
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA