• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaL’Autorità di regolazione dei trasporti costituisce il proprio Advisory board

L’Autorità di regolazione dei trasporti costituisce il proprio Advisory board

Comunicato stampa n. 24/2014

9 giugno 2014

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha convocato a Torino per il prossimo 19 giugno la prima riunione dell’Advisory Board.

Il Board, istituito ai sensi dell’art. 8 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità, è composto da nove membri scelti tra professori universitari ed esperti di formazione giuridica, economica e ingegneristica.

Essi dovranno elaborare analisi e studi sulle questioni strategiche e metodologiche che l’Autorità deve affrontare, a partire dall’attuale fase di avvio della sua attività di regolatore dei trasporti.

Il Board non sarà in alcun modo coinvolto nella trattazione delle specifiche questioni oggetto di decisione del Consiglio.

I componenti designati sono:

  1. Prof. Stefano Battini – Università degli Studi della Tuscia
  2. Dott.ssa Ginevra Bruzzone – Assonime, Associazione fra le Società italiane per Azioni
  3. Prof. Carlo Cambini – Politecnico di Torino
  4. Prof. Ennio Cascetta – Università degli Studi di Napoli “Federico II”
  5. Prof. Marco D’Alberti – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
  6. Prof. Maurizio Maresca – Università degli Studi di Udine
  7. Prof. Marco Ponti – Politecnico di Milano
  8. Prof. Mario Sebastiani – Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
  9. Prof. Ernesto Somma – Università degli Studi di Bari

Ad essi si uniranno in qualità di invitee o come discussant su specifiche questioni, il Dott. Sandro Santamato della Commissione Europea ed il Prof. Chris Nash della Università di Leeds (Regno Unito).

L’incarico di componente dell’Advisory Board è svolto a titolo gratuito ed ha una durata di tre anni.

I membri del Board sono sottoposti ad un regime declaratorio sugli eventuali conflitti di interesse incompatibili con l’incarico.

Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di organizzazione e funzionamento
  • Organizzazione e personale
Comunicati stampa correlati
Prima riunione dell’Advisory board dell’Autorità di regolazione dei trasporti
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy