• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home Search results

Search results

Refine your search
Decisions (1217) News (47) Misure di regolazione (96) Public consultations (93)
Other results
  • Consultazioni on-line (11)
  • Press Releases (210)
  • Agreements and Memorandums of Understanding (13)
  • Top articles (1)
  • Recommendations (3)
  • Hearings of the Authority (4)
  • President’s speeches and statements (4)
  • President’s interviews (5)
  • Relevant legislation (64)
  • Opinions (74)
  • Rules of procedures (21)
  • Other (204)
Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 80/2022

Procedimento avviato con delibera n. 42/2022 – Indizione della consultazione pubblica per la revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 79/2022

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 78/2022

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 77/2022

Monitoraggio dei diritti aeroportuali anno 2022. Avvio di un procedimento individuale, nei confronti di Aeroporti di Roma S.p.A., ai sensi dell’articolo 80, commi da 1 a 4, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 76/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 34/2022, del 24 febbraio 2022, nei confronti di Forship S.p.A., per la violazione degli articoli 18, paragrafo 1, e 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 75/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 33/2022, del 24 febbraio 2022, nei confronti di Forship S.p.A., per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, 22 e 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 74/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 25/2022 nei confronti di Moby S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi del d.lgs. 129/2015, per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1 e 24, paragrafo 2 del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Decisions
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 73/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 23/2022, del 9 febbraio 2022, nei confronti di Trenitalia S.p.A., per la violazione degli articoli 16, 18 paragrafo 3, e 27, paragrafo 2 del regolamento (CE) n. 1371/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

Decisions
pubblicata il 05/05/2022

Delibera n. 72/2022

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Decisions
pubblicata il 05/05/2022

Delibera n. 71/2022

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Decisions
pubblicata il 05/05/2022

Delibera n. 70/2022

Avvio di un procedimento, nei confronti di Alicost S.p.A., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3, 3.4, lettera b), e 7.2 dell’Allegato A alla delibera […]

Decisions
pubblicata il 05/05/2022

Delibera n. 69/2022

Avvio di un procedimento, nei confronti di Alilauro Gruson S.p.A., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3, 3.4, lettera b), e 7.2 dell’Allegato A alla […]

Decisions
pubblicata il 05/05/2022

Delibera n. 68/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 22/2022 nei confronti di Trenitalia S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 14, comma 2, del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70, per la violazione dell’articolo 16, del regolamento (CE) n. 1371/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per le violazioni di cui agli articoli 18, […]

Decisions
pubblicata il 05/05/2022

Delibera n. 67/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 15/2022 nei confronti di Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi del decreto legislativo 129/2015, per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, 17, paragrafo 2, 18, paragrafo 3, e 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Decisions
pubblicata il 21/04/2022

Delibera n. 66/2022

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Decisions
pubblicata il 21/04/2022

Delibera n. 65/2022

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Decisions
pubblicata il 21/04/2022

Delibera n. 64/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 24/2022 nei confronti di Moby S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi del d.lgs. 129/2015 per la violazione dell’articolo 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Archiviazione per la violazione dell’articolo 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Decisions
pubblicata il 21/04/2022

Delibera n. 63/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 19/2022 nei confronti di Trenord S.r.l. ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle Misure 3.4 lettera b) e 4.5 dell’Allegato A alla delibera n. 106/2018, del 25 ottobre […]

Decisions
pubblicata il 21/04/2022

Delibera n. 62/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 4/2022 nei confronti di Trenord S.r.l. ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle Misure 3.4 lettera b) e 4.5 dell’Allegato A alla delibera n. 106/2018, del 25 ottobre […]

Decisions
pubblicata il 21/04/2022

Delibera n. 61/2022

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 2/2022, nei confronti di Compagnia Italiana di Navigazione – CIN S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi del d.lgs. 129/2015, per la violazione dell’articolo 16, paragrafo 1 del Regolamento (UE) n. 1177/2010

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 61
News
pubblicata il 13/05/2022

ART indice una consultazione pubblica sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla delibera n. 68/2021. Le osservazioni sul documento posto in consultazione dovranno pervenire entro il 24 giugno 2022. Il 28 giugno 2022 è stata convocata […]

News
pubblicata il 05/05/2022

«SmARTbot»: attivo il nuovo servizio web ART di assistenza digitale per gli utenti

Da oggi, sul sito web istituzionale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, è disponibile un nuovo servizio di assistenza digitale, denominato «smARTbot». Si tratta di un software, sviluppato con il CSI Piemonte, che permette all’Autorità di fornire assistenza digitale in tempo reale via web, tramite una “conversazione intelligente” che avviene attraverso lo scambio di messaggi di […]

News
pubblicata il 14/04/2022

ART avvia indagine conoscitiva per definire i diritti degli utenti autostradali

L’Autorità avvia un’indagine conoscitiva, per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio. L’indagine mira a tutelare gli utenti autostradali su diversi aspetti identificati a seguito […]

News
pubblicata il 12/04/2022

Zaccheo al Senato: dialogo costruttivo ART con autotrasporto e logistica. Prossima una indagine conoscitiva sul settore

«L’Autorità di regolazione dei trasporti intende instaurare un dialogo costruttivo con le categorie dell’autotrasporto e della logistica e per questo avvierà una specifica indagine conoscitiva, propedeutica alla definizione di un sistema regolatorio di settore». Così il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, in audizione presso le Commissioni riunite 6ª (finanze e tesoro) e […]

News
pubblicata il 04/04/2022

Il Presidente Zaccheo annuncia in un’intervista al Messaggero l’approvazione delle nuove «Linee Guida» ART in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti Locali

Nuovi standard di qualità uniformi su tutto il territorio nazionale, flessibilità del servizio e possibilità di sconti sulle tariffe massime, incentivi a favore della mobilità sostenibile con taxi più “green”, diffusione del “taxi sharing”, uso più diffuso e libero delle applicazioni digitali, maggiore integrazione con il Trasporto Pubblico Locale. Così Nicola Zaccheo al Messaggero in […]

News
pubblicata il 22/03/2022

Nuovo intervento del Presidente Zaccheo in Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti: «empowerment dei passeggeri attraverso maggiori poteri sanzionatori ART»

Nel seguito della sua audizione alla Camera dei Deputati, presso la Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, in data odierna il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, ha risposto alle domande poste dai Commissari, rimarcando nel corso del suo intervento la debolezza dell’attuale impianto sanzionatorio a tutela dei diritti degli utenti e […]

News
pubblicata il 15/03/2022

Zaccheo: «a 60 anni dal messaggio di JFK, capisaldi della tutela dei consumatori restano ancora il diritto ad essere informati, il diritto alla scelta, il diritto ad essere ascoltati»

Il Presidente dell’Autorità è intervenuto in Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, in occasione della “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori”, presso la Camera dei deputati, a Palazzo San Macuto. Zaccheo ha sottolineato che ART tutela i cittadini nella gestione dei reclami nei settori del trasporto passeggeri ferroviario, con autobus, via […]

News
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART al Senato sulla legge annuale sulla concorrenza

“Per dare maggiore incisività alla regolazione dei trasporti occorrono maggiori competenze per l’Autorità”. Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi in audizione presso la Commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il Presidente Zaccheo ha evidenziato alcune criticità nel testo del disegno […]

News
pubblicata il 11/02/2022

ART e AGCOM stipulano un protocollo di collaborazione per procedure alternative di risoluzione delle controversie tra gestori di servizi di trasporto e utenti

L’esperienza dello strumento “Conciliaweb” AGCOM “best practice” anche per ART. L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le Parti cooperino per la definizione, da parte di ART, di procedure alternative di risoluzione delle controversie tra operatori economici che […]

News
pubblicata il 08/02/2022

Audizione del Presidente ART alla Commissione d’inchiesta della Camera sulla tutela dei diritti degli utenti

Nicola Zaccheo, Presidente ART: “il rafforzamento della tutela dei diritti dei passeggeri e degli utenti dei servizi di trasporto è uno degli obiettivi strategici e centrali nelle attività dell’Autorità di regolazione dei trasporti”. * * * Nella sua audizione alla commissione d’inchiesta, il Presidente dell’Autorità ha esposto ai parlamentari le competenze ART in materia di […]

News
pubblicata il 18/01/2022

«Linee guida» per i servizi taxi: proroga del termine della Consultazione ART al 31 gennaio 2022

A seguito delle richieste avanzate da più soggetti interessati, l’Autorità ha concesso la proroga del termine della consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti locali” indetta con la delibera n. 146/2021. Il termine entro il quale è ancora possibile presentare osservazioni o […]

News
pubblicata il 11/01/2022

Nell’UE la tutela dei diritti dei passeggeri di navi e autobus va rafforzata

I regolamenti UE per la tutela dei passeggeri di navi e autobus hanno accresciuto i diritti dei passeggeri, ma richiedono dei miglioramenti per renderli ancor più efficaci. È quanto emerge dall’analisi dello stato di attuazione degli attuali regolamenti europei in materia che la Commissione europea ha valutato grazie al supporto fornito da ART, una delle […]

News
pubblicata il 21/12/2021

Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

L’Autorità ha avviato una consultazione pubblica per gli schemi dei bandi di gara cui sono tenuti i concessionari autostradali per l’affidamento in sub-concessione dei servizi di distribuzione carburanti, di ristorazione e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale. Le osservazioni e le proposte dei soggetti interessati dovranno essere formulate entro il 24 gennaio 2022. «Le misure poste in consultazione – ha dichiarato il […]

News
pubblicata il 03/12/2021

Evento di formazione: “la tua preparazione…farà la differenza”

Nei giorni 2 e 3 dicembre si sono tenuti i corsi per i dipendenti di Primo Soccorso Aziendale, Basic Life Support and Defribrillation pediatrico ed adulti (BLSD – PBLSD) e Manovre di disostruzione pediatriche e rianimazione lattante e bambino. ART ha formato, in soli due giorni, oltre 100 dei propri dipendenti attraverso corsi aventi focus […]

News
pubblicata il 30/11/2021

Consumers’ Forum 2021 – Zaccheo: le competenze ART sui progetti avviati nel PNRR.

Rafforzamento dei poteri per evitare discriminazioni fra operatori e per tutelare i diritti dei passeggeri.  Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto alla Tavola Rotonda tra le Authority organizzata dal Consumers’ Forum , XVI edizione: “Il PNRR dalla parte dei consumatori.” Attraverso gli strumenti di cui dispone, ART è impegnata a sollecitare ad una attenta […]

News
pubblicata il 04/11/2021

Consultazione su «Linee guida» per i servizi taxi

L’Autorità ha avviato un procedimento volto a definire le “Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti locali”. In tale ambito è indetta una consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti locali”. I soggetti interessati possono formulare […]

News
pubblicata il 13/10/2021

Consultazione sul contributo per il funzionamento dell’Autorità per l’anno 2022

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato con delibera n. 135/2021, una consultazione pubblica con la quale invita i soggetti interessati a formulare eventuali osservazioni sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2022”. Le relative comunicazioni, recanti la scritta “Documento di consultazione concernente la […]

News
pubblicata il 11/10/2021

Intervista del Presidente Zaccheo alla “Repubblica – Affari & Finanza”: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»

La frammentazione delle norme da città a città è un fattore di inefficienza. Bisogna semplificare e armonizzare. L’intero sistema ha bisogno di un reset. La Commissione presieduta da Bernardo Mattarella punta a designare ART come coordinatore della rete dei regolatori regionali. Altri segnali positivi li attendiamo dalla Legge Annuale sulla concorrenza che la Camera si […]

News
pubblicata il 08/10/2021

Nessun ritardo sulle ricariche elettriche in autostrada a causa dei procedimenti ART. L’Autorità impegnata a garantire procedure trasparenti e competitive per gli affidamenti delle installazioni

L’Autorità di regolazione dei trasporti non ha deciso arbitrariamente di occuparsi dell’installazione di reti di infrastruttura di ricarica per le auto elettriche nelle aree di servizio autostradali, né ha generato ritardi nella loro realizzazione. E’ la stessa legge istitutiva dell’Autorità (d.l. 201/2011) che, nel disciplinare le specifiche competenze nel settore autostradale, le ha attribuito  anche […]

News
pubblicata il 08/10/2021

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, oggi a Milano per il 20° anniversario dell’incidente aereo di Linate che l’8 ottobre 2001 costò la vita a 118 persone

Per il Presidente ART Zaccheo «bisogna preservare la memoria di questo che è stato il più grave disastro aereo in Italia, seconda sciagura per collisione in pista nell’intera storia dell’aviazione, affinché la sicurezza del trasporto aereo raggiunga standard sempre più elevati». (nella foto: il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, con la Presidente […]

  • 1
  • 2
  • 3
Misure di regolazione

Conformità ai Criteri di cui alla delibera n. 191/2020: proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l.

Con delibera n. 136/2021 del 21 ottobre 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato la proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l. La proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 è contenuta nell’Allegato A alla delibera n. 191/2020.

Misure di regolazione

Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” – di cui alla delibera n. 113/2021

Con delibera n. 113/2021 del 29 luglio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le modifiche alla Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera n. 154/2019 recante “Obblighi di contabilità regolatoria e di separazione contabile per i CdS [Contratti di Servizio] di trasporto pubblico locale passeggeri su strada”, al fine di consolidare e integrare gli […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 25/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, presentata dalla Società Gestione Aeroporto S.p.A. (SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, a seguito del recepimento delle prescrizioni disposte dall’Autorità con la delibera n. 207/2020 del 17 dicembre 2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con la delibera […]

Misure di regolazione

Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami – di cui alla delibera n. 28/2021

Con delibera n. 28/2021 del 25 febbraio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami. Con l’adozione […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 6/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 6/2021, presentata da GES.A.P. S.p.A. società di gestione dell’Aeroporto di Palermo, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, a seguito della consultazione nonché del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 80/2020 del 9 aprile 2020, è […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera 207/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 207/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 207/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 183/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n.183/2020, presentata dalla Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (GEASAR) affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 146/2020 del 6 agosto 2020, come modificata con riferimento al punto […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 163/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 107/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 163/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 157/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 97/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 157/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alle delibere n. 146/2020 e n. 164/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 146/2020. Con delibera n. 164/2020 del 28 settembre 2020, il punto 1, lettera c), della delibera […]

Misure di regolazione

Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali – di cui alla delibera n. 136/2020

Con delibera n. 136/2020 del 16 luglio 2020, l’Autorità di Regolazione dei trasporti ha approvato l’aggiornamento dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali precedentemente approvati con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 136/2020 contenenti i modelli di regolazione. Con delibera n. 68/2021, l’entrata in vigore dei Modelli di regolazione […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 107/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 107/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 107/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A. – di cui alla delibera n. 106/2020

Con delibera n. 106/2020 del 18 giugno 2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 106/2020 contenente il suddetto sistema tariffario.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 103/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2019-2022, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 58/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 103/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 97/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 97/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 97/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n.58/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 58/2020 del 12 marzo 2020 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera […]

Misure di regolazione

Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Tangenziale Esterna S.p.a. – di cui alla delibera n. 29/2020

Con delibera n. 29/2020 del 12 febbraio 2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Tangenziale Esterna S.p.a. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 29/2020 contenente il suddetto sistema tariffario.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 12/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 121/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 12/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 2/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 133/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 2/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 1/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 132/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 1/2020 con la proposta […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Public consultations

Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla delibera n. 68/2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla […]

Public consultations

Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio delle reti autostradali

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali ed eventuali proposte motivate con riferimento agli ambiti individuati nel documento intitolato “Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle […]

Public consultations

Nuova consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi […]

Public consultations

Consultazione sull’istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, in applicazione della misura 13, punto 13.18 della delibera n.130/2019 dell’Autorità, relativamente all’estensione del regime del Gestore Unico del “Comprensorio Ferroviario del Porto di Trieste e logistiche collegate” ai comprensori di Monfalcone e Cervignano

L’Autorità, nell’ambito del procedimento volto a valutare l’istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale sull’estensione del regime del Gestore Unico del “Comprensorio Ferroviario del Porto di Trieste e logistiche collegate” anche ai comprensori di Monfalcone e Cervignano, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati. I soggetti interessati potranno inviare […]

Public consultations

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2022-2024

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2022-2024. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2022–2024” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro di due copie del medesimo documento, […]

Public consultations

Consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi […]

Public consultations

Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le “Linee guida in materia di servizio taxi per Regioni ed enti locali”, avviato con delibera n. 146/2021 del 4 novembre 2021, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo Schema di Linee guida (allegato A alla delibera n. 146/2021), d’ora in avanti: “documento […]

Public consultations

Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2022

L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 135/2021, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2022”. I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del 12 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata, congiuntamente, da Ferrotramviaria S.p.A. e Ferrovie del Gargano S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 71/2021

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 117/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Public consultations

Consultazione sulle disposizioni applicative in tema di definizione del pedaggio relativo alla tratta ferroviaria AV/AC Bivio Casirate – Bivio/PC Roncadelle dalla data di entrata in esercizio della stessa fino al 31 dicembre 2017, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 3191 del 20 aprile 2021. Disposizioni applicative in tema di definizione del pedaggio […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2021

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 69/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Public consultations

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”, composto da: il testo revisionato della suddetta Misura 12; i correlati schemi di contabilità regolatoria (Riconciliazione con il bilancio, Conti Economici, Stati Patrimoniali e Dati tecnici), di […]

Public consultations

Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte specifiche e motivate in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web con delibera n. 39/2021, con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nel documento stesso. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Criteri per la rideterminazione del […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Grandi Stazioni Rail S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 127/2019 e proseguito con delibera n. 203/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 34/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Public consultations

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società di Progetto Brebemi S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Società di Progetto Brebemi S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato […]

Public consultations

Consultazione sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionalecon delibera n. 23/2021. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per l’applicazione del pedaggio pacchetto minimo di accesso direttrice Verona-Brennero”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, […]

Public consultations

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Public consultations

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]

Public consultations

Consultazione in materia di contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”. Il documento […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con la delibera n. 161/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con la delibera n. 161/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine […]

Consultazioni on-line

Consultazione in materia di contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”. Il documento […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento di consultazione sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835, pubblicato sul sito web […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società di Progetto Brebemi S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Società di Progetto Brebemi S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Grandi Stazioni Rail S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 127/2019 e proseguito con delibera n. 203/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 34/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni on-line

Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte specifiche e motivate in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web con delibera n. 39/2021, con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nel documento stesso. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Criteri per la rideterminazione del […]

Consultazioni on-line

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”, composto da: il testo revisionato della suddetta Misura 12; i correlati schemi di contabilità regolatoria (Riconciliazione con il bilancio, Conti Economici, Stati Patrimoniali e Dati tecnici), di […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2021

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 69/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni on-line

Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le “Linee guida in materia di servizio taxi per Regioni ed enti locali”, avviato con delibera n. 146/2021 del 4 novembre 2021, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo Schema di Linee guida (allegato A alla delibera n. 146/2021), d’ora in avanti: “documento […]

Press Releases
pubblicata il 05/05/2022

«SmARTbot»: attivo il nuovo servizio web ART di assistenza digitale per gli utenti

“Ciao sono smARTbot, il tuo assistente digitale ART”. Da oggi, sul sito web istituzionale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, è disponibile un nuovo servizio di assistenza digitale (chatbot), denominato «smARTbot». Si tratta di un software, sviluppato con il CSI Piemonte, che permette all’Autorità di fornire assistenza digitale in tempo reale via web, tramite una “conversazione […]

Press Releases
pubblicata il 14/04/2022

ART avvia indagine conoscitiva per definire i diritti degli utenti autostradali

L’Autorità avvia un’indagine conoscitiva per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio. L’indagine mira a tutelare gli utenti autostradali su diversi aspetti identificati a seguito delle […]

Press Releases
pubblicata il 11/02/2022

Comunicato stampa congiunto ART-AGCOM: ART e AGCOM stipulano un protocollo di collaborazione per procedure alternative di risoluzione delle controversie tra gestori di servizi di trasporto e utenti

L’esperienza dello strumento “Conciliaweb” AGCOM “best practice” anche per ART L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le Parti cooperino per la definizione, da parte di ART, di procedure alternative di risoluzione delle controversie tra operatori economici […]

Press Releases
pubblicata il 21/12/2021

Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo: «una cornice regolatoria ART chiara e stabile per aprire i mercati, contenere i costi per gli utenti e riequilibrare i rapporti contrattuali nei servizi di distribuzione carburanti, di ristoro e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale» L’Autorità ha avviato con Delibera n. 174/2021 una consultazione pubblica per gli schemi […]

Press Releases
pubblicata il 04/11/2021

ART avvia consultazione su «Linee guida» per i servizi taxi

Creare un quadro di regole uniformi per tutte le Regioni e gli Enti locali per garantire il diritto alla mobilità di tutti i cittadini Porre le basi per una forte espansione del perimetro di attività dei taxi e di tutto il trasporto non di linea, anche in funzione integrativa e complementare ai trasporti di linea […]

Press Releases
pubblicata il 08/10/2021

Nessun ritardo sulle ricariche elettriche in autostrada a causa dei procedimenti ART

L’Autorità impegnata a garantire procedure trasparenti e competitive per gli affidamenti delle installazioni Con riferimento a notizie e dichiarazioni diffuse sui mezzi di informazione, secondo cui l’Autorità di regolazione dei trasporti avrebbe deciso arbitrariamente di occuparsi dell’installazione di reti di infrastruttura di ricarica per le auto elettriche nelle aree di servizio autostradali, generando così ritardi […]

Press Releases
pubblicata il 27/09/2021

L’Autorità presenta al Parlamento il Rapporto annuale ART 2021

#ART_RA2021 #AutoritàTrasporti   ART a garanzia dell’equilibrio degli investimenti pubblici previsti dal PNRR Incentivare nuovi sistemi di mobilità coerenti con il green deal europeo Dare centralità alla tutela dei diritti dei passeggeri Roma 27.9.2021 – Si è svolta oggi presso la Camera dei Deputati la Relazione del Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, per la presentazione al […]

Press Releases
pubblicata il 08/09/2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti spiega, con tre video-tutorial animati, quali sono i diritti dei passeggeri che viaggiano in treno, autobus e nave

Prosegue la campagna di comunicazione ART sui diritti dei passeggeri avviata a luglio 2021 Dopo gli spot TV e Radio diffusi sulle reti RAI, da settembre sul sito e sui social ART tre video-tutorial Informazioni dettagliate per i passeggeri di treni, autobus e navi, affinché possano meglio conoscere e tutelare i loro diritti, grazie anche […]

Press Releases
pubblicata il 21/07/2021

Spazio e trasporti, il punto della situazione sui viaggi del futuro tra Agenzia Spaziale Italiana e Autorità di regolazione dei trasporti

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo ed il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, si sono incontrati oggi presso la sede dell’Agenzia a Roma, per un confronto sulle prospettive future dei trasporti attraverso i voli suborbitali e spaziali. All’indomani dell’appuntamento nella sede dell’ASI sulle attività scientifiche spaziali nazionali e del […]

Press Releases
pubblicata il 17/07/2021

«Quando viaggi non sentirti piccolo, tutela i tuoi diritti: hai l’Autorità per farlo». La prima campagna di comunicazione ART sui diritti dei passeggeri in onda sulla RAI dal 17 luglio 2021

L’obiettivo è informare i cittadini sui loro diritti di passeggeri quando viaggiano in treno, autobus e nave, e far conoscere il ruolo dell’Autorità a tutela di tali diritti La campagna si inserisce nell’ambito delle iniziative di comunicazione di pubblico interesse della Presidenza del Consiglio dei Ministri 17 luglio 2021 – “Quando viaggi non sentirti piccolo, […]

Press Releases
pubblicata il 16/07/2021

Nuovo sistema di controllo delle prestazioni del trasporto ferroviario: maggiori premialita’ per le imprese ferroviarie piu’ efficienti

ART accoglie l’impegno di RFI ad adottare, dal 1° gennaio 2022, il nuovo sistema di controllo delle prestazioni del trasporto ferroviario e del funzionamento della rete, basato su un algoritmo di calcolo che nel premiare maggiormente le imprese più virtuose, favorisce l’uso efficiente dell’infrastruttura. L’Autorità, con Delibera n. 101/2021, ha approvato gli impegni che Rete […]

Press Releases
pubblicata il 08/06/2021

Comunicato stampa congiunto ART-Arma dei Carabinieri: protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri per una maggior tutela dei diritti dei passeggeri

I Comandi Provinciali dei Carabinieri e gli Uffici dell’Autorità per controlli congiunti presso i soggetti sottoposti a regolazione in materia di trasporti Scambi d’informazioni su atti e comportamenti dei vettori e degli enti di gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto lesivi dei diritti di utenti e passeggeri Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, […]

Press Releases
pubblicata il 27/04/2021

ART e ENAC stipulano protocollo d’intesa

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo e il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC) Alessio Quaranta, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una […]

Press Releases
pubblicata il 22/04/2021

Accessibilità web: ART prima P.A. ad adottare una soluzione innovativa di intelligenza artificiale

L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta agli aspetti di accessibilità del proprio sito web istituzionale, ha recentemente adottato una soluzione software completamente automatica e alimentata da intelligenza artificiale (IA) che garantisce al portale ART la piena accessibilità per una vasta gamma di disabilità. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, e in aderenza […]

Press Releases
pubblicata il 08/04/2021

Il Presidente ART Zaccheo per una nuova stagione di confronto con il settore dell’autotrasporto

Esentate le imprese con veicoli di capacità di carico con massa complessiva fino a 26.000 Kg Esentate le imprese con fatturato fino a tre milioni di euro Versamento solo di 1/3 del contributo entro il 30 aprile; i restanti 2/3 a fine ottobre 2021 Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, promuove l’avvio […]

Press Releases
pubblicata il 01/03/2021

Autotrasporto: nessun contributo dovuto ad ART per mezzi inferiori a 26 mila chilogrammi o per fatturato rilevante al di sotto di 3 milioni di euro l’anno

A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, sono tenuti al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti anche gli operatori economici operanti nel settore dei servizi di trasporto merci su strada connessi con autostrade, porti, scali ferroviari merci, aeroporti, interporti. Tale obbligo sussiste però solo per quegli operatori che […]

Press Releases
pubblicata il 26/02/2021

Nuovo contenuto minimo dei diritti dei passeggeri su ferrovia e autobus per il trattamento dei reclami

Gestori di servizi e delle relative infrastrutture dovranno facilitare la presentazione ed il trattamento dei reclami da parte dei passeggeri Particolare attenzione per i passeggeri a mobilità ridotta Indennizzi se il gestore di servizi ritarda a rispondere ai reclami L’Autorità ha approvato ieri, con delibera n. 28/2021, “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti […]

Press Releases
pubblicata il 15/01/2021

Comunicato stampa congiunto ADM-ART: l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia Dogane e Monopoli stipulano protocollo d’intesa triennale

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, hanno firmato ieri un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Agenzia, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più […]

Press Releases
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo, ART valuta positivamente la verifica di mercato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le tremiti Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Press Releases
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free” Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime Nel suo intervento al Workshop organizzato […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 11/02/2022

Protocollo di collaborazione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 08/06/2021

Protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità di regolazione dei trasporti per una maggior tutela dei diritti dei passeggeri

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 27/04/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 15/01/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 15/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 05/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 24/09/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 11/07/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 17/09/2018

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Regione Piemonte

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 05/06/2018

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 28/11/2016

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 22/11/2016

Cooperation Agreement between the regulatory bodies competent for monitoring the competition in the Mediterranean Corridor

A courtesy translation of this content is available in Italian language. In order to see the courtesy translation of this content switch to the official version of the website, in Italian language. The original document of the agreement, in English language, is available below.

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 20/11/2014

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Top articles
pubblicata il 15/06/2021

Agenda Digitale: “Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART”

Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.

Recommendations
pubblicata il 05/12/2018

ART’s Recommendation on the protection of passenger rights in rail, sea & inland waterway and coach & bus transport: rules on penalties

Recommendation addressed to the Government and the Parliament.

Recommendations
pubblicata il 25/10/2017

Joint position AGCM, ART and ANAC – Procedures for direct award of regional transport services by rail

Joint position of the the Italian Competition Authority (AGCM), the Italian Transport Regulation Authority (ART) and the Authority for the Supervision of Public Contracts (ANAC), sent to: Regions Autonomous province of Trento; Autonomous province of Bolzano, South Tyrol; State-Regions Conference; Ministry of Infrastructure and Transport; Ministry of Economy and Finance.  

Recommendations
pubblicata il 21/05/2015

Recommendation to the Italian Government and Parliament: non-scheduled road transport passenger services: taxi, car-and-driver hire and technology mobility services

Hearings of the Authority
pubblicata il 12/04/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alle Commissioni riunite 6^ (Finanze e Tesoro) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) del Senato della Repubblica

Hearings of the Authority
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alla Commissione 10^ – Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

Hearings of the Authority
pubblicata il 08/02/2022

Audizione dinnanzi alla Camera dei deputati – Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti: il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, sul tema della tutela dei consumatori e degli utenti nel comparto dei servizi di trasporto

Hearings of the Authority
pubblicata il 16/12/2020

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Audizione del Presidente dell’Autorità sullo schema di contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria Torino- Lione

President’s speeches and statements
pubblicata il 15/03/2022

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al seminario promosso dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori”

Ascolta l’intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo (avvio al minuto 45:15).

President’s speeches and statements
pubblicata il 30/11/2021

Consumers’ Forum – XVI edizione del convegno con le Authority, intervento del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Il PNRR dalla parte dei consumatori”

President’s speeches and statements
pubblicata il 22/06/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al webinar FerCargo: “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi al webinar “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”, organizzato dal Forum FerCargo nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie.

President’s speeches and statements
pubblicata il 27/04/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum Workshop: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi col Ministro Enrico Giovannini al web event di Consumers’ Forum: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”.

President’s interviews
pubblicata il 04/04/2022

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Incentivi ai taxi green e sconti ai passeggeri”

Intervista di Umberto Mancini

President’s interviews
pubblicata il 11/10/2021

Repubblica – Affari & Finanza – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»

Intervista di Stefano Carli

President’s interviews
pubblicata il 12/08/2021

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: ” Stop agli aumenti selvaggi, Pedaggi autostradali sotto controllo”

Intervista di Umberto Mancini

President’s interviews
pubblicata il 17/06/2021

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”

Intervista di Giorgio Santilli.

President’s interviews
pubblicata il 16/09/2020

Il Sole 24 Ore – Intervista di Nicola Zaccheo designato prossimo Presidente ART: “Autostrade, l’Autorità deciderà con equilibrio. Ecco il piano aeroporti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Relevant legislation

Decreto Legislativo 8 luglio 2003, n. 188

Decreto Legislativo 8 luglio 2003, n. 188 – Attuazione delle direttive 2001/12/CE, 2001/13/CE e 2001/14/CE in materia ferroviaria.

Relevant legislation

Direttiva (CE) n. 14/2001

Direttiva 2001/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 26 febbraio 2001, relativa alla ripartizione della capacità di infrastruttura ferroviaria, all’imposizione dei diritti per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e alla certificazione di sicurezza.

Relevant legislation

Art. 57, comma 13, Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76

Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/07/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228) (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 13/10/2020) (GU n.178 del 16-07-2020 – Suppl. Ordinario n. 24) *** Art. 57 comma 13 – Semplificazione delle norme per la realizzazione […]

Relevant legislation

Art. 43 Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201

Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (11G0247) (GU Serie Generale n.284 del 06-12-2011 – Suppl. Ordinario n. 251. Note: Entrata in vigore del provvedimento: 6/12/2011, ad eccezione dell’art. 4 che entra in vigore l’1/1/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in SO n. 276, […]

Relevant legislation

Direttiva (UE) n. 2370/2016

Direttiva (UE) 2016/2370 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto ferroviario nazionale di passeggeri e la governance dell’infrastruttura ferroviaria (Testo rilevante ai fini del SEE )

Relevant legislation

Art. 3, comma 9bis, Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 121

Disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale, per la funzionalita’ del Ministero delle infrastrutture e della mobilita’ sostenibili, del Consiglio superiore dei lavori pubblici e dell’Agenzia nazionale per la sicurezza ((delle ferrovie e)) delle infrastrutture stradali e autostradali.  

Relevant legislation

Regolamento (UE) n. 782/2021

Regolamento (UE) 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (Testo rilevante ai fini del SEE)

Relevant legislation

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229. Note: entrata in vigore del decreto: 23-10-2005 (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 24/12/2020) (GU n.235 del 08-10-2005 – Suppl. Ordinario n. 162)

Relevant legislation

Art. 88 bis Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 21/06/2021) […]

Relevant legislation

Art. 37 Decree-law No 201 of 6 December 2011

Published in the Official Gazette No 284 of 6 December 2011, O.S. Converted, with amendments, into art. 1 (1) of Law No 214 of 22 December 2011. A courtesy translation of Art. 37 – Liberalisation of the transport sector – is available below. Only the Italian text is authentic.

Relevant legislation

Art. 1, commi 168 e 169, Legge 4 agosto 2017, n. 124

Legge annuale per il mercato e la concorrenza. (17G00140) (GU Serie Generale n.189 del 14-08-2017) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/08/2017 (cfr. Art. 1, commi 168 e 169, Legge 4 agosto 2017, n. 124, che pongono tra l’altro alcuni obblighi in capo ai concessionari e ai gestori dei servizi di linea di trasporto passeggeri […]

Relevant legislation

Art. 2, comma 461, Legge 24 dicembre 2007, n. 244

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) Note: Entrata in vigore della legge: 1/1/2008, ad eccezione dell’art. 2, comma 13 e dell’art. 3, comma 36 che entrano in vigore il 28/12/2007. (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 14/09/2020) (GU n.300 del 28-12-2007 – Suppl. Ordinario n. 285) (cfr. Art. […]

Relevant legislation

Art. 103 Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) (GU n.70 del 17-3-2020). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110). Art. […]

Relevant legislation

Regolamento (UE) n. 1429/2020

Regolamento (UE) 2020/1429 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 ottobre 2020 che istituisce misure per un mercato ferroviario sostenibile in considerazione dell’epidemia di COVID-19. Testo rilevante ai fini del SEE.

Relevant legislation

Art. 17, comma 34-bis, Decreto Legge 1° luglio 2009, n. 78

Note:Entrata in vigore del provvedimento: 1/7/2009. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in SO n. 140, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 30/12/2019) (GU n.150 del 01-07-2009) *** Art 17 – Enti pubblici: economie, controlli, Corte dei conti

Relevant legislation

Art. 6 Decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223

Note: Entrata in vigore del decreto: 4-7-2006. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2006, n. 248 (in SO n.183, relativo alla G.U. 11/08/2006, n.186). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 13/10/2020) (GU n.153 del 04-07-2006) *** Art. 6 – Interventi per il potenziamento del servizio di taxi

Relevant legislation

Art. 49, comma 5-bis, Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76

Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/07/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228) (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 13/10/2020) (GU n.178 del 16-07-2020 – Suppl. Ordinario n. 24) *** Art. 49 comma 5 bis – Disposizioni urgenti in materia di […]

Relevant legislation

Regolamento (UE) n. 1795/2018

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1795 della Commissione, del 20 novembre 2018, che stabilisce la procedura e i criteri per l’applicazione dell’esame dell’equilibrio economico a norma dell’articolo 11 della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE.) C/2018/7569

Relevant legislation

Regolamento (UE) n. 913/2010

Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo

Relevant legislation

Art. 13 Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162

Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché’ di innovazione tecnologica. (19G00171) (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2019) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 2020, n. 8 (in S.O. n. 10, relativo alla G.U. 29/02/2020, n. 51). Art. 13 […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Opinions
pubblicata il 21/04/2022

Parere n. 4/2022

Parere al Comune di Rio sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici non di linea per il trasporto di persone mediante autoservizi e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. […]

Opinions
pubblicata il 07/04/2022

Parere n. 3/2022

Parere al Comune di Forte dei Marmi sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici di trasporto non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Opinions
pubblicata il 24/03/2022

Parere n. 2/2022

Parere reso alla Regione Basilicata ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico ferroviario regionale

Opinions
pubblicata il 10/02/2022

Parere n. 1/2022

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Società Tangenziale di Napoli S.p.A.

Opinions
pubblicata il 11/02/2022

Parere n. 22/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n.206

Opinions
pubblicata il 11/01/2022

Parere n. 21/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Opinions
pubblicata il 10/01/2022

Parere n. 20/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Opinions
pubblicata il 18/11/2021

Parere n. 19/2021

Parere reso alla Regione Lombardia ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito al lotto di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Ferroviario di competenza regionale

Opinions
pubblicata il 04/11/2021

Parere n. 18/2021

Parere al Comune di Genova in materia di adeguamento tariffario ed istituzione di nuove tariffe fisse del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Opinions
pubblicata il 18/11/2021

Parere n. 17/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Opinions
pubblicata il 09/09/2021

parere n. 16/2021

Parere reso alla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di collegamento marittimo con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena e con la Corsica

Opinions
pubblicata il 12/08/2021

parere n. 15/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Opinions
pubblicata il 15/07/2021

Opinion No 14/2021

Opinion to the National Anti-Corruption Authority on draft Guidelines on “Indications on in-house award of contracts relating to services which are available on the market in a competitive environment pursuant to Article 192(2) of Legislative Decree No 50 of 18 April 2016 as amended.”

Opinions
pubblicata il 15/07/2021

parere n. 13/2021

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di trasporto marittimo veloce passeggeri Messina – Reggio Calabria

Opinions
pubblicata il 17/06/2021

Parere n. 12/2021

Parere reso alla Regione Sicilia ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di trasporto marittimi regionali da/per le isole minori siciliane

Opinions
pubblicata il 17/06/2021

Parere n. 11/2021

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrada dei Fiori S.p.A. – Tronco A10

Opinions
pubblicata il 17/06/2021

Parere n. 10/2021

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrada dei Fiori S.p.A. – Tronco A6

Opinions
pubblicata il 27/05/2021

Parere n. 9/2021

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Società Autostrade Valdostane S.p.A.

Opinions
pubblicata il 07/07/2021

Parere n. 8/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Opinions
pubblicata il 06/05/2021

Parere n. 7/2021

Parere reso alla Provincia di Lecce ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Provincia di Lecce

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Rules of procedures

Regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Bus and coach transport

“Rules” on penalty proceedings for infringements of the provisions of Regulation (EU) No 181/2011 concerning the rights of passengers in bus and coach transport On 20 January 2015 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a “Complaint form” for the assessment of infringements and the imposition of penalties provided for by Legislative […]

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Rail transport

“Rules” on penalty proceedings for infringements of the provisions of Regulation (EC) No 1371/2007 on rail passengers’ rights and obligations On 4 July 2014 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a Compliant form” for the assessment of infringements and the imposition of penalties provided for by Legislative decree No 70 of […]

Rules of procedures

Regolamento concernente la disciplina contabile dell’Autorità di regolazione dei trasporti

Rules of procedures

Rules of procedure for regulatory impact assessment and regulatory fitness evaluation

These rules of procedure shall govern the procedures and the way the RIA and RFE are carried out to assist the Authority’s choices and contribute to their transparency by providing information: in the preliminary enquiries, concerning the advisability and contents of the regulatory action, as a result of the application of the regulatory measures adopted, […]

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Transport by sea and inland waterway

“Rules” on penalty proceedings for infringements of the provisions of Regulation (EC) No 1177/2010 concerning the rights of passengers when travelling by sea and inland waterway On 15 October 2015 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a “Complaint form” for the assessment of infringements and the imposition of penalties provided for […]

Rules of procedures

Regolamento concernente l’accesso ai documenti amministrativi

Rules of procedures

Regolamento concernente le procedure per lo svolgimento delle attività ispettive dell’Autorità

Rules of procedures

Sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority

These Rules of procedure shall govern the exercise of the power by the Authority to impose sanctions in the cases provided for by the decree establishing the Authority and by other legislative provisions. These Rules of procedure further regulate the procedural requirements for the assessment of commitments made in the context of a sanctioning proceeding. […]

Rules of procedures

Regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei procedimenti per la formazione delle decisioni di competenza dell’Autorità e per la partecipazione dei portatori di interesse

Rules of procedures

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi

Rules of procedures

Regolamento per la disciplina dell’orario di lavoro e del servizio sostitutivo mensa

Rules of procedures

Regolamento sulla disciplina del telelavoro e del lavoro agile

Rules of procedures

Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale

Rules of procedures

Regolamento sulle progressioni di carriera del personale dell’Autorità

Rules of procedures

Regolamento sul trattamento di quiescenza e previdenza

Rules of procedures

Regolamento sulla disciplina dei permessi studio

Rules of procedures

Regolamento delle trasferte e missioni dell’Autorità

Con delibera n.71/2018 è stato modificato il Regolamento delle trasferte e missioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti. Con delibera n. 67/2021 è stato modificato l’Allegato B del Regolamento delle trasferte e missioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

Rules of procedures

Regolamento concernente l’utilizzo della carta di credito

Con delibera n. 67/2021 è stato approvato il Regolamento sull’utilizzo delle carte di credito.

Rules of procedures

Code of Ethics

The Code of Ethics is adopted to facilitate the daily application of good administration principles and to promote the highest standards of ethical conduct, which are an essential component of the culture of service subscribed to by the Authority

  • 1
  • 2
Other

Operativi

Avviso di selezione area Operativi Qualifica Coadiutore Principale- Allegato O.CP Qualifica Coadiutore – Allegato O.C Qualifica Assistente- Allegato O.A

Other

Un posto area A1 (affari generali, amministrazione e controllo e gestione del personale) – Un posto area A2 (affari giuridici, legali e contenzioso)

Delibera n. 1/2015 – Procedura di selezione di qualifica dirigenziale area A1. Approvazione graduatoria finale Delibera n. 5 – 2015 Procedura di selezione di qualifica dirigenziale area A1. Aggiornamento graduatoria finale Delibera n. 6/2015 Procedura di selezione qualifica dirigenziale area A2. Approvazione graduatoria finale Convocazione prova orale per candidati alla qualifica dirigenziale area A1 (Affari […]

Other

Atti generali

Normativa Regolamenti Obiettivi programmatici Manuale di gestione documentale

Other

Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

Il Consiglio Aggiornamento al 1 marzo 2022 Il Consiglio è l’organo collegiale dell’ Autorità di regolazione dei trasporti. Adotta gli atti regolamentari di competenza dell’ Autorità ed i provvedimenti concernenti l’organizzazione e il funzionamento della stessa. Si riunisce, di norma, settimanalmente, nella sede dell’ Autorità. E’ composto dal Presidente e da due Componenti scelti, nel […]

Other

Dotazione Organica

In questa pagina sono consultabili i dati relativi alla dotazione organica, al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l’indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche, con particolare riguardo al personale assegnato agli Uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico e con la specificazione del personale assunto a tempo […]

Other

Concorsi pubblici per qualifica di dirigente

Delibera n. 74 2015 – Procedure per il reclutamento mediante concorso pubblico per titoli ed esami di personale di ruolo dell’Autorità da assumere con contratto a tempo indeterminato nelle qualifiche di dirigente (n. 4 unità), funzionario (n. 29 unità) e operativo (n. 3 unità). Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami per il reclutamento […]

Other

Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe

Attestazioni OIV – Nucleo di valutazione nell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione 2021 (pubblicato il 30 giugno 2021) Documento di attestazione Griglia rilevazione Scheda di sintesi sulla rilevazione del Nucleo di valutazione 2020 (pubblicato il 29 luglio 2020) Documento di attestazione Griglia rilevazione Scheda di sintesi sulla rilevazione del Nucleo di valutazione 2019 Documento di attestazione […]

Other

Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali

Tale sottosezione non è applicabile all’Autorità.

Other

Carta dei servizi e standard di qualità

Tale sottosezione non è applicabile all’Autorità.

Other

IRG‐Rail Presidency 2018

Andrea Camanzi, the President of the Italian Transport Regulation Authority, is IRG-Rail Chair for 2018. The network comprises independent rail Regulatory Bodies from 31 European countries. The overall aim of the network is to facilitate the creation of a single, competitive, efficient and sustainable internal railways market in Europe.

Other

Rules of procedures

Other

Online submission of complaints (SiTe)

The rules on penalties applicable to infringements of the provision of EU Regulations concerning rail passengers’ rights and obligations, rights of passengers in bus and coach transport, and rights of passengers when travelling by sea and inland waterway  provide that passengers may lodge their complaints, including by computerised systems, in accordance with the technical procedures established by the […]

Other

Site Map

Home

Other

Selezione degli esperti

Selezioni in corso Non vi sono, al momento, selezioni in corso. Selezioni espletate nell’ultimo quinquennio Pubblicazione degli elenchi degli esperti dell’Autorità – 2020 Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, nella seduta del 29 dicembre 2020, con deliberazione n. 228/2020 ha approvato l’elenco degli esperti ad alto livello di specializzazione dell’Autorità a seguito della procedura di […]

Other

Un posto area ICT

Delibera n. 7/2015 – Procedura di selezione Qualifica dirigenziale area ICT. Approvazione graduatoria finale. Convocazione prova orale per candidati alla qualifica dirigenziale area ICT Delibera n. 72/2014  – Procedura di selezione di personale dipendente da pubbliche amministrazioni Allegato A: Avviso di Selezione dirigente area ICT Modello-A: Domanda di partecipazione alla selezione di un dirigente area ICT […]

Other

Un posto area Funzionario F2 (Profilo ICT Gestione Sistemi)

Delibera n. 10 2015 Avviso di selezione pubblica Area Funzionari Allegato F2 Profilo ICT Gestione Sistemi Modello A – domanda di partecipazione alla selezione per Funzionario (compilabile)

Other

Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

Il Segretario generale Il Capo di Gabinetto

Other

Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)

(art. 18, d.lgs. n. 33/2013) Nome Oggetto Sede Durata Compenso Marco Seghesio Lezioni nel corso di “Comparative Labour Law” New Vision University – Tblisi – Da Remoto 10 giorni A titolo gratuito Maria Martoccia Componente della Commissione intergovernativa Italia-Francia per il collegamento ferroviario Torino-Lione Torino Sino a designazione del nuovo componente in rappresentanza del MEF […]

Other

Concorsi pubblici per qualifica di funzionario

Delibera n. 74 2015 – Procedure per il reclutamento mediante concorso pubblico per titoli ed esami di personale di ruolo dell’Autorità da assumere con contratto a tempo indeterminato nelle qualifiche di dirigente (n. 4 unità), funzionario (n. 29 unità) e operativo (n. 3 unità). Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami per il reclutamento […]

Other

Organi di revisione amministrativa e contabile

Parere del Collegio dei revisori al Rendiconto 2021 (pubblicato il 13 aprile 2022) Parere del Collegio dei Revisori al Bilancio di Previsione 2022 e Pluriennale 2022 – 2024 (pubblicato l’11 aprile 2022) Parere Collegio dei Revisori all’Assestamento di Bilancio 2021 (pubblicato il 16 luglio 2021) Parere del Collegio dei Revisori al Rendiconto 2020 (pubblicato il 9 […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy