• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Reservation of hearings between airport managing bodies and users
    • Financial contribution to the functioning of the Authority
    • Notification of new rail passenger services
    • Forms
    • Access to administrative files
    • pagoPA
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Transparency
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Transparency
  • Contacts
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
        • Members
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Reservation of hearings between airport managing bodies and users
    • Financial contribution to the functioning of the Authority
    • Notification of new rail passenger services
    • Forms
    • Access to administrative files
    • pagoPA
Home Search results

Search results

Decisions (1895) News (128) Misure di regolazione (130) Public consultations (138)
Other results
  • Consultazioni on-line (15)
  • Press Releases (237)
  • Bollettini ART (16)
  • Convegni ART (3)
  • Agreements and Memorandums of Understanding (33)
  • Top articles (2)
  • Recommendations (4)
  • Hearings of the Authority (5)
  • President’s speeches and statements (9)
  • President’s interviews (13)
  • Relevant legislation (114)
  • Opinions (198)
  • Relazioni annuali (11)
  • Rules of procedures (25)
  • Other (138)
Decisions
pubblicata il 02/07/2025

Delibera n. 109/2025

Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa – periodo tariffario 2024-2028. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 108/2025

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, indetta con Delibera n. 46/2025 per l’attivazione di un tirocinio finalizzato al reclutamento di n. 1 unità di personale nell’area degli Operativi appartenente alle categorie protette di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68. Approvazione della graduatoria finale e nomina del vincitore Nota: le notizie relative […]

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 106/2025

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 9/2025, del 24 gennaio 2025, nei confronti di Elios Autolinee S.r.l. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera l), numero 1), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 105/2025

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 172/2024, del 20 novembre 2024, nei confronti di Trenitalia S.p.A., ai sensi del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70, Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 20, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2021/782, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario (rifusione)

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 104/2025

Contratto di Programma sottoscritto in data 26 ottobre 2012 dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e da SAVE S.p.A. per la gestione dell’aeroporto Marco Polo di Venezia. Articolazione tariffaria anni 2017-2021. Proroga dei termini di conclusione del procedimento di cui alla delibera n. 150/2024

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 103/2025

Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2025-2027. Avvio procedimento di verifica della conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 102/2025

Misura 52.2 dell’Allegato “A” alla delibera n. 95/2023. Accoglimento richiesta formulata da La Ferroviaria Italiana S.p.A. per la proroga del termine di trasmissione della proposta tariffaria riferita al periodo 2026-2030

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 101/2025

Misura 52.2 dell’Allegato “A” alla delibera n. 95/2023. Accoglimento richiesta formulata da Ente Autonomo Volturno S.r.l. per la proroga del termine di trasmissione della proposta tariffaria riferita al periodo 2026-2030 relativa alla linea Santa Maria C.V.- Piedimonte Matese

Decisions
pubblicata il 25/06/2025

Delibera n. 100/2025

Misura 52.2 dell’Allegato “A” alla delibera n. 95/2023. Accoglimento richiesta formulata da Ferrovie del Gargano S.r.l. per la proroga del termine di trasmissione della proposta tariffaria riferita al periodo 2026-2030

Decisions
pubblicata il 13/06/2025

Delibera n. 99/2025

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale con formazione da ingegnere – profilo F12ING – di cui n. 1 per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e n. 1 per l’Autorità di regolazione dei trasporti. Designazione del componente della Commissione esaminatrice individuato dall’Autorità di regolazione dei […]

Decisions
pubblicata il 13/06/2025

Delibera n. 98/2025

Attribuzione di un incarico di coordinamento e controllo, ai sensi dell’articolo 19 del ROF, al Generale di Brigata Alessandro Marin, in relazione alle funzioni ispettive dell’Autorità

Decisions
pubblicata il 11/06/2025

Delibera n. 97/2025

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, indetti con delibera n. 105/2024. Integrazione delle Commissioni esaminatrici nominate con delibere n. 13/2025, n. 14/2025, n. 15/2025 (come modificata dalla delibera n. 53/2025) e n. 16/2025 con un componente esterno esperto in lingua inglese

Decisions
pubblicata il 11/06/2025

Delibera n. 96/2025

Procedimento avviato con delibera n. 31/2025, del 19 febbraio 2025, nei confronti di Grassani S.r.l., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera l), numero 1), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle richieste dell’Autorità dei dati di cui alla Misura 12 della […]

Decisions
pubblicata il 11/06/2025

Delibera n. 95/2025

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 11/2025, del 24 gennaio 2025, nei confronti di Tiburtina Bus S.r.l. ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle misure 2, 5, 6 e 7 dell’Allegato “A” alla delibera […]

Decisions
pubblicata il 11/06/2025

Delibera n. 94/2025

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 10/2025, del 24 gennaio 2025, nei confronti di Tiburtina Bus S.r.l. ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle misure 4 e 8.2 dell’Allegato “A” alla delibera n. 28/2021. […]

Decisions
pubblicata il 11/06/2025

Delibera n. 93/2025

Definizione del Sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni di cui all’articolo 37, comma 2, lettera g), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Proroga del termine di conclusione del procedimento e della relativa consultazione

Decisions
pubblicata il 11/06/2025

Delibera n. 92/2025

Definizione del Sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni di cui all’articolo 37, comma 2, lettera g-bis), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Proroga del termine di conclusione del procedimento e della relativa consultazione

Decisions
pubblicata il 30/05/2025

Delibera n. 91/2025

Misura 10.5 della delibera n. 38/2023. Determinazione del valore del tasso di remunerazione del capitale investito da utilizzarsi, a far data dal 1° giugno 2025, per l’elaborazione delle proposte di revisione dei diritti aeroportuali

Decisions
pubblicata il 29/05/2025

Delibera n. 90/2025

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, indetti con delibera n. 112/2022. Proroga del contratto di lavoro a tempo determinato della dott.ssa […omissis…] e della dott.ssa […omissis…]

Decisions
pubblicata il 29/05/2025

Delibera n. 89/2025

Procedimento avviato con delibera n. 184/2023, del 23 novembre 2023. Adozione del provvedimento conclusivo ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera f), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 95
News
pubblicata il 25/06/2025

Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la società GEASAR S.p.A. – Aeroporto Costa Smeralda (di seguito: GEASAR), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario […]

News
pubblicata il 23/06/2025

Pubblicato il Bollettino ART n. 5/2025

Il Bollettino ART n. 5/2025 con le principali decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di maggio è online.

News
pubblicata il 19/06/2025

Save the date: Relazione annuale ART al Parlamento – 17 settembre 2025

Il 17 settembre 2025 il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, presenterà la dodicesima Relazione annuale al Parlamento, per illustrare l’attività svolta nell’ultimo anno. L’evento si terrà alle ore 11 presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati.

News
pubblicata il 06/06/2025

Viaggio, pellegrinaggio e mobilità: al Tempio di Adriano l’evento “Homo Viator”

Mercoledì 11 giugno alle ore 17.00, nella cornice del Tempio di Adriano a Roma, si terrà l’evento “Homo Viator. Pellegrinaggio e viaggio”, promosso dal Cortile dei Gentili in collaborazione con l’Autorità di regolazione dei trasporti. L’iniziativa intende approfondire il significato culturale e spirituale del pellegrinaggio, in particolare in vista del Giubileo, e al tempo stesso […]

News
pubblicata il 06/06/2025

Il Presidente Zaccheo presenta il “Caso Italia” alla conferenza internazionale “Experiences of railway market opening in Europe”

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, ha partecipato alla conferenza internazionale “Experiences of railway market opening in Europe”, organizzata dalla Comisión Nacional de los Mercados y la Competencia (CNMC) in collaborazione con l’Independent Regulators’ Group – Rail (IRG-Rail). L’incontro, che ha riunito i principali regolatori indipendenti europei del settore ferroviario, è stato l’occasione […]

News
pubblicata il 19/05/2025

Pubblicato il Bollettino ART n. 4/2025

Il Bollettino ART n. 4/2025 con le principali decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di aprile è online.

News
pubblicata il 22/04/2025

Pubblicato il Bollettino ART n. 3/2025

Il Bollettino ART n. 3/2025 con le principali decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di febbraio è online.

News
pubblicata il 19/03/2025

Aeroporto di Venezia Tessera: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la società SAVE S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia Tessera, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2024-2028, indicando di aver programmato l’avvio della […]

News
pubblicata il 06/03/2025

Aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A. (di seguito: SEA), affidataria in concessione della gestione degli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo […]

News
pubblicata il 21/02/2025

Pubblicato il Bollettino ART n. 1/2025

Il Bollettino ART n. 1/2025 con le principali decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di gennaio è online.

News
pubblicata il 06/02/2025

Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie): avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporti di Puglia S.p.A. (di seguito: AdP), affidataria in concessione della gestione degli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie, designati Rete aeroportuale ai sensi del decreto interministeriale MIT e MEF n. 6/2018, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto […]

News
pubblicata il 17/01/2025

Pubblicato il Bollettino ART n. 11/2024

Il Bollettino ART n. 11/2024 con le decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di dicembre è online.

News
pubblicata il 17/01/2025

Aeroporto di Palermo – Punta Raisi: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la GES.A.P. Società di gestione dell’aeroporto di Palermo S.p.A. (di seguito: GESAP), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo – Punta Raisi, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]

News
pubblicata il 19/12/2024

Pubblicato il Bollettino ART n. 10/2024

Il Bollettino ART n. 10/2024 con le decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di novembre è online.

News
pubblicata il 28/11/2024

Secondo evento di team building ART

Il video della giornata di team building organizzata per i dipendenti dell’Autorità di regolazione dei trasporti dedicata all’abilitazione all’uso del defibrillatore, all’apprendimento delle tecniche di rianimazione cardio polmonare e delle manovre di disostruzione delle vie aeree del bambino e dell’adulto. In famiglia, sul posto di lavoro o in altri contesti pubblici o privati, conoscere le […]

News
pubblicata il 21/11/2024

Pubblicato il Bollettino ART n. 9/2024

Il Bollettino ART n. 9/2024 con le decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di settembre è online.

News
pubblicata il 15/10/2024

Pubblicato il Bollettino ART n. 8/2024

Il Bollettino ART n. 8/2024 con le decisioni assunte dall’Autorità di regolazione dei trasporti nel mese di settembre è online.

News
pubblicata il 27/09/2024

Convegno ART-UNIBZ: “Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione”

Si è tenuto il 3 ottobre, presso l’Aula Magna Lingotto del Politecnico di Torino, il convegno organizzato dall’Autorità di regolazione dei trasporti, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, dal titolo “Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione”. All’evento hanno preso parte in qualità di relatori esponenti del mondo accademico, di […]

News
pubblicata il 04/10/2024

L’Autorità di regolazione dei trasporti incontra l’Autorité de régulation des transports

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, ha incontrato a Roma il Presidente dell’Autorité de régulation des transports, Thierry Guimbaud. L’incontro è stato l’occasione per un confronto su temi di comune interesse, in particolare sulle sfide che le due omologhe Autorità sono chiamate ad affrontare in un momento, come quello attuale, di forte trasformazione nel settore […]

News
pubblicata il 20/09/2024

Il francobollo dell’Autorità di regolazione dei trasporti

Lo scorso 18 settembre, in occasione della presentazione al Parlamento dell’XI Relazione annuale dell’Autorità presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si è tenuta la Cerimonia di Primo annullo e di Emissione del francobollo Ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze del sapere” dedicata all’Autorità di regolazione dei trasporti. All’evento hanno preso parte il Presidente […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa – periodo tariffario 2024-2028 – di cui alla delibera n. 109/2025

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2028, relativi agli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A., valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023 del 9 marzo 2023, […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie) – periodo tariffario 2025-2027 – di cui alla delibera n. 88/2025

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2025-2027, relativi alla la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto Grottaglie), presentata da Aeroporti di Puglia S.p.A. e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023 del 9 marzo 2023, è condizionata […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo – Punta Raisi – periodo tariffario 2025-2027 – di cui alla delibera n. 86/2025

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2025-2027, relativi all’aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo – Punta Raisi, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla GES.A.P. – Società di gestione dell’aeroporto di Palermo S.p.A. (GESAP), affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto di Ciampino “G.B. Pastine” per il periodo tariffario 2024-2028 – di cui alla delibera n. 62/2025

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 62/2025, inclusiva degli effetti del monitoraggio dei dati consuntivi 2023 e pre-consuntivi 2024 e presentata dalla Gestione Aeroporti di Roma S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale di Ciampino “G.B. Pastine”, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa – periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 54/2025

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 54/2025, presentata dalla Società Aeroporto Catania S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 176/2024 del 29 novembre 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario approvato con […]

Misure di regolazione

Indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi: anno base 2024 – di cui alla delibera n. 57/2025

Con delibera n. 57/2025 del 2 aprile 2025, l’Autortità di regolazione dei trasporti ha approvato i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base 2024. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 57/2025 contenente i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto di Napoli “Capodichino” per il periodo tariffario 2024-2026 – di cui alla delibera n. 48/2025

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2026, relativi all’aeroporto di Napoli “Capodichino”, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società Gesac S.p.A. – Gestione Servizi Aeroporti Campani (di seguito: GESAC), affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di […]

Misure di regolazione

Regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti” – Verifica della conformità delle procedure di gara dei servizi di TPL, oggetto di attestazioni ex lege 118/2022 – Regolamento approvato con delibera n. 243/2022, modificata dalla delibera n. 40/2025

Con la delibera n. 243/2022 del 14 dicembre 2022, l’Autorità ha approvato il regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti” (di seguito: Regolamento). Successivamente, con la delibera n. 40/2025 […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo – periodo tariffario 2024-2026 – di cui alla delibera n. 27/2025

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 27/2025, presentata dalla Società Aeroporto di Treviso S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 141/2024 del 24 ottobre 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario di […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona per il periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 20/2025

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 20/2025, presentata dalla Società Ancona International Airport S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona, a seguito del recepimento dei correttivi prescritto dall’Autorità con la delibera n. 148/2024 del 7 novembre 2024, è conforme al pertinente Modello […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – Ancona per il periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 21/2025

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 21/2025, presentata dalla Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 134/2024 del 10 ottobre 2024, è conforme al pertinente […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto di Fiumicino “Leonardo da Vinci” per il periodo tariffario 2024-2028 – di cui alla delibera n. 185/2024

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 185/2024, presentata dalla Gestione Aeroporti di Roma S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 83/2024 del 17 giugno2024, è conforme al pertinente Modello tariffario di […]

Misure di regolazione

Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare – di cui alla delibera n. 22/2019 come modificata dalle delibere nn. 90/2024 e 177/2024

Con delibera n. 22/2019 del 13 marzo 2019, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare. Con successiva delibera n. […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa per il periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 176/2024

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla Società Aeroporto Catania S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania Fontanarossa, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023 del 9 marzo […]

Misure di regolazione

Procedures for awarding local public passenger transport services by road (bus, underground, tram, trolleybus, etc.) and by rail, as referred to in Decision No. 154/2019, as amended by Decisions Nos. 113/2021, 64/2024, and 177/2024

By Decision No. 154/2019 of 28 November 2019, the Authority approved the comprehensive revision of Decision No. 49/2015 concerning the “drawing up of tender notices and related contracts for the award of local public services by rail and road”. Accordingly, from 28 November 2019 onwards, the regulatory measures set out in Annex A to Decision […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Sandro Pertini” di Torino – periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 157/2024

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 157/2024, presentata dalla Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 108/2024 del 25 luglio 2024, è conforme al pertinente Modello tariffario […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto di Ciampino per il periodo tariffario 2024-2028 – di cui alla delibera n. 147/2024

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2028 relativi all’aeroporto internazionale di Ciampino “G.B. Pastine”, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AdR, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per l’Aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona per il periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 148/2024

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AIA, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima – Ancona, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è condizionata all’applicazione […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo – periodo tariffario 2024-2026 – di cui alla delibera n. 141/2024

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2026, relativi all’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AerTre, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 38/2023: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2024-2027 – di cui alla delibera n. 134/2024

La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo tariffario 2024-2027, relativi all’aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, presentata a seguito della consultazione degli utenti dalla società AdV, affidataria in concessione della gestione del predetto aeroporto, e valutata rispetto al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con delibera n. 38/2023, è […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Grassani S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 31/2025

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 96/2025) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Tiburtina S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 11/2025

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 95/2025) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Tiburtina Bus S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 10/2025

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 94/2025) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Autolinee Dover di Veccaro Cosimo S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 30/2025

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 87/2025) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sul documento “Aggiornamento del Sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni autostradali di cui all’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011”

Con delibera n. 75/2025, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Aggiornamento del Sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni autostradali di cui all’articolo 37, comma […]

Public consultations

Consultazione sul documento “Sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni autostradali di cui all’articolo 37, comma 2, lettera g-bis), del d.l. 201/2011”

Con delibera n. 74/2025, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni autostradali di cui all’articolo 37, comma 2, lettera […]

Public consultations

Consultazione sul documento di “Revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018”

Con delibera n. 69/2025, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera […]

Public consultations

Consultazione sul documento “Meccanismi di premi/penalità sui livelli tariffari correlati alla qualità del servizio erogato dal gestore dell’infrastruttura ferroviaria nazionale, di cui alla Misura 10.6 dell’Allegato A alla delibera n. 95/2023”

Con delibera n. 55/2025, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Meccanismi di premi/penalità di cui alla misura 10.6 delibera n. 95/2023”, nonché l’indicazione del mittente, […]

Public consultations

Consultazione sul documento “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali. Misure afferenti al rimborso del pedaggio in presenza di limitazioni all’utilizzo dell’infrastruttura”

Con delibera n. 49/2025, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che […]

Public consultations

Consultazione pubblica sul documento contenente lo schema di atto recante “Individuazione dei costi di riferimento dei servizi di trasporto pubblico locale su strada in attuazione dell’articolo 7, comma 1, del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 – Primi orientamenti”

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali, eventuali proposte motivate, o altri elementi utili in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali contributi, recanti la dicitura “Consultazione – Costi di riferimento TPL su strada”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviati, esclusivamente […]

Public consultations

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025-2027. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2025–2027” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 117/2024

SNCF Voyages Italia Srl (SVI)Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 181/2024) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. […]

Public consultations

Consultazione sulla introduzione di nuova misura regolatoria relativa alle reti ferroviarie regionali interconnesse e riferita alla assunzione dell’anno base per la formulazione dei canoni e dei corrispettivi per l’accesso alle infrastrutture e ai servizi ivi forniti

Con delibera n. 146/2024, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla introduzione di nuova misura regolatoria relativa alle reti ferroviarie regionali interconnesse e riferita […]

Public consultations

Consultazione sul documento contenente gli elementi per la definizione dello schema di concessione e del sistema tariffario di pedaggio basato sul metodo del price cap con determinazione dell’indicatore di produttività X a cadenza quinquennale relativi alla tratta autostradale A22 Brennero-Modena

Con delibera n. 140/2024, l’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire gli elementi per la definizione dello schema di concessione e sistema tariffario di pedaggio relativi alla tratta autostradale A22 Brennero-Modena, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A […]

Public consultations

Consultazione sul documento di revisione della metodologia per la determinazione del margine di utile ragionevole nei servizi, gravati da OSP, di cabotaggio marittimo, di cui alla Misura 10 dell’Allegato A alla delibera n. 22/2019, e nei servizi di trasporto pubblico su strada e per ferrovia, di cui alla Misura 17 dell’Allegato A alla delibera n. 154/2019, avviata con delibera ART n. 244/2022 del 14 dicembre 2022

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali, eventuali proposte motivate, o altri elementi utili in merito al documento in oggetto (documento di consultazione), pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it Tali contributi, recanti la dicitura “Consultazione – Revisione metodologia margine di utile”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere […]

Public consultations

Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2025

Con delibera n. 137/2024, l’Autorità intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2025”. I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo dell’11 novembre 2024, […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Trentino Trasporti S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 49/2024

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 116/2024) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti […]

Public consultations

Consultazione sul documento “Integrazione delle misure di cui all’Allegato A alla delibera n. 152/2017 del 21 dicembre 2017, recante «Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 77/2017. Integrazioni dei principi e dei criteri di regolazione del sistema ferroviario nazionale in relazione agli esiti dell’indagine conoscitiva di cui alla delibera n. 127/2016», in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato del 23 febbraio 2024, n. 1808”

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Integrazioni delle misure di cui all’Allegato A alla delibera 152/2017 del 21 dicembre 2017, recante “Conclusione del procedimento avviato […]

Public consultations

Consultazione pubblica sulla revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018, per l’integrazione della Misura 2 in relazione allo schema di Piano economico finanziario (PEF) sulla cui base devono essere predisposti i PEF che sono tenuti a presentare i partecipanti alle procedure di gara per il rilascio delle concessioni di cui all’art. 18 della l. 84/1994

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla integrazione della Misura 2 delibera n. 57/2018 in relazione allo schema di PEF”, nonché l’indicazione del mittente, […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con la delibera n. 161/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine […]

Consultazioni on-line

Consultazione in materia di contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”. Il documento […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento di consultazione sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835, pubblicato sul sito web […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società di Progetto Brebemi S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Società di Progetto Brebemi S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Grandi Stazioni Rail S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 127/2019 e proseguito con delibera n. 203/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 34/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni on-line

Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte specifiche e motivate in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web con delibera n. 39/2021, con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nel documento stesso. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Criteri per la rideterminazione del […]

Consultazioni on-line

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”, composto da: il testo revisionato della suddetta Misura 12; i correlati schemi di contabilità regolatoria (Riconciliazione con il bilancio, Conti Economici, Stati Patrimoniali e Dati tecnici), di […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2021

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 69/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni on-line

Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le “Linee guida in materia di servizio taxi per Regioni ed enti locali”, avviato con delibera n. 146/2021 del 4 novembre 2021, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo Schema di Linee guida (allegato A alla delibera n. 146/2021), d’ora in avanti: “documento […]

Consultazioni on-line

Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2024

Con delibera n.153/2023, l’Autorità intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2024”. I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del 10 novembre 2023, […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Con delibera n. 149/2023, sul documento contenente lo schema di atto recante “Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214”, l’Autorità […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Trenitalia S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 113/2023

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 171/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2024-2026

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024-2026. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2024–2026” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]

Press Releases
pubblicata il 06/06/2025

Evento “Homo Viator- Pellegrinaggio e Viaggio”

Roma, 6 giugno 2025 – Mercoledì 11 giugno, alle ore 17.00, la suggestiva cornice del Tempio di Adriano (Piazza di Pietra, Roma) ospiterà il dialogo “Homo Viator. Pellegrinaggio e viaggio”, organizzato dal “Cortile dei Gentili”, la Fondazione istituita dal Card. Gianfranco Ravasi per promuovere il dialogo tra credenti e non credenti, e l’Autorità di regolazione […]

Press Releases
pubblicata il 20/11/2024

Secondo evento di team building ART

Una giornata di formazione sulle manovre salvavita (Basic life Support and Defibrillation – BLSD) e sull’utilizzo dei defibrillatori (DAE) Si svolgerà domani, presso la sede ART di Torino al Lingotto, il secondo evento di team building dell’Autorità di regolazione dei trasporti: una giornata di formazione per i dipendenti ART dedicata all’abilitazione all’uso del defibrillatore, all’apprendimento […]

Press Releases
pubblicata il 03/10/2024

Firmato protocollo di intesa tra ART e ART France

Nel corso di un incontro tra i due presidenti, Nicola Zaccheo e Thierry Guimbaud, tenutosi a Roma nella giornata del 2 ottobre 2024, le due Autorità, entrambe responsabili della regolazione economica dei trasporti, hanno firmato un protocollo d’intesa per lo scambio di informazioni e buone pratiche su temi di comune interesse. Il protocollo d’intesa promuove […]

Press Releases
pubblicata il 15/07/2024

Rinnovo protocollo di intesa tra ART e Arma dei Carabinieri

L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo di intesa che disciplina le attività di collaborazione volte a promuovere reciproche sinergie ai fini di migliorare l’efficacia delle misure relative alla tutela dei diritti e degli interessi di utenti e passeggeri nel settore dei trasporti. “Il rinnovo del protocollo […]

Press Releases
pubblicata il 08/07/2024

Rinnovo protocollo di intesa tra ART e AGCM

Il giorno lunedì 8 luglio il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, hanno rinnovato, presso la sede romana dell’ART, il protocollo di intesa che disciplina diversi profili di collaborazione tra le due istituzioni. L’ART e l’AGCM esercitano funzioni tra loro complementari, […]

Press Releases
pubblicata il 05/06/2024

Accordo di collaborazione tra ART e Politecnico di Torino

Le due istituzioni si impegnano a collaborare in attività di ricerca e formazione per diffondere una cultura avanzata nel settore della regolazione dei trasporti e a sostenere lo sviluppo innovativo dei servizi e delle infrastrutture di mobilità. Il Politecnico di Torino e l’Autorità di regolazione dei trasporti hanno siglato un accordo di collaborazione per svolgere […]

Press Releases
pubblicata il 24/05/2024

ART accoglie proposta di impegni Astral

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, nella sua riunione del 23 maggio 2024, ha deliberato l’accoglimento della proposta di impegni avanzata da Azienda Strade Lazio – ASTRAL S.p.A. che ha previsto la progettazione di un sistema di diffusione sonora di tipo innovativo anche nelle stazioni che già attualmente sono dotate di sistemi di riproduzione […]

Press Releases
pubblicata il 05/04/2024

ART accoglie proposta di impegni Trainline

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 47/2024, ha approvato la proposta di impegni avanzata da Trainline SAS mediante la quale la società presentava un piano di adeguamento alle misure di regolazione la cui violazione era stata contestata da ART nel mese di ottobre 2023. In particolare, l’Autorità aveva avviato un procedimento […]

Press Releases
pubblicata il 19/02/2024

Firmato il protocollo d’intesa tra ART, Comitato 8 ottobre e Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Presidente del “Comitato 8 ottobre – Per non dimenticare” e della “Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare”, Adele Pesapane Scarani, giovedì 15 febbraio, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che prevede la collaborazione reciproca su tematiche di rispettivo interesse. L’accordo stabilisce la […]

Press Releases
pubblicata il 06/02/2024

Visita istituzionale dell’ART ad ADR

Il 6 febbraio 2024, il board dell’Autorità di regolazione dei trasporti, guidato dal Presidente Nicola Zaccheo, si è recato in visita istituzionale presso Aeroporti di Roma (AdR), a Fiumicino. All’incontro hanno partecipato i consiglieri, Carla Roncallo e Francesco Parola, il Segretario Generale, Guido Improta, e il Capo di Gabinetto, Giovanna Orlando, unitamente ai due dirigenti […]

Press Releases
pubblicata il 25/01/2024

ART avvia il primo procedimento di revisione dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti rende noto che è stato avviato, per l’aeroporto di Trieste, il primo procedimento di revisione dei diritti aeroportuali in applicazione dei Modelli di regolazione adottati con la delibera n. 38 del 9 marzo 2023. Le innovazioni introdotte dai nuovi Modelli di regolazione hanno consentito di: migliorare l’assetto regolatorio previgente, in […]

Press Releases
pubblicata il 06/10/2023

Comunicato stampa congiunto GDF-ART: siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Autorità per la regolazione dei trasporti

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Presidente dell’Autorità per la Regolazione dei Trasporti, dott. Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e l’Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni, finalizzate […]

Press Releases
pubblicata il 03/10/2023

ART approva nuovo regolamento sanzionatorio per i diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario

Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (UE) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei […]

Press Releases
pubblicata il 20/09/2023

ART: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree. Zaccheo: «apprezzamento per l’emendamento del Governo che rafforza i poteri dell’Autorità»

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha concluso il monitoraggio sui sussidi erogati dal 2015 al 2022 dalle società aeroportuali alle compagnie aeree come incentivi all’attività volativa, sulla base dei dati dichiarati e per il solo traffico commerciale (vedi tabella sotto). Dal controllo ART è risultato che l’ammontare di tali sussidi ha raggiunto lo scorso anno […]

Press Releases
pubblicata il 27/07/2023

Autostrade: misure ART per garantire agli utenti specifici diritti e tutele nei confronti dei concessionari e dei gestori delle aree di servizio

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in data odierna, ha approvato la delibera n. 130/2023, con cui viene indetta una consultazione su “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali”. Nell’ambito […]

Press Releases
pubblicata il 31/05/2023

ART approva la revisione dei criteri per la determinazione dei pedaggi ferroviari

Deciso cambiamento mirato all’ottimizzazione della gestione della rete ferroviaria nazionale Incremento dei livelli di servizio resi alle imprese ferroviarie da parte del Gestore dell’infrastruttura Migliori prestazioni da parte delle Imprese ferroviarie e incremento dei livelli di servizio resi all’utenza finale L’Autorità di regolazione dei trasporti, a conclusione del procedimento avviato il 27 gennaio scorso con […]

Press Releases
pubblicata il 24/04/2023

Aeroporti: sistema telematico ART per prenotare le audizioni tra gestori e utenti

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha attivato un servizio di prenotazione online alle audizioni dei gestori aeroportuali, accessibile sul sito web istituzionale ART al seguente link: www.autorita-trasporti.it/prenotazione-audizioni-gestori-aeroportuali/. Il sistema, che evita sovrapposizioni di appuntamenti e consente la più ampia partecipazione alle citate audizioni, è stato introdotto tenuto conto degli esiti dell’attività di monitoraggio effettuata nel […]

Press Releases
pubblicata il 03/04/2023

ART: attiva da oggi la piattaforma «ConciliaWeb» per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (ADR) tra operatori e utenti

A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma «ConciliaWeb», lo strumento telematico adottato da ART per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution) tra utenti e operatori economici dei servizi di trasporto. La piattaforma «ConciliaWeb» consente di risolvere, tramite la conciliazione, le controversie tra utenti […]

Press Releases
pubblicata il 27/02/2023

ART, al via dal 28 febbraio la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (ADR) tra operatori ed utenti

A partire dal 28 febbraio l’Autorità di Regolazione dei trasporti inizierà ad esercitare le sue funzioni per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e operatori dei servizi di trasporto, relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave. Il nuovo strumento garantirà un drastico abbattimento dei tempi e dei […]

Press Releases
pubblicata il 15/02/2023

AGCOM e ART rinnovano protocollo di collaborazione per l’utilizzo del ConciliaWeb

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e messa in esercizio, da parte di ART del ConciliaWeb, lo strumento di conciliazione telematica già utilizzato con successo da anni per la risoluzione delle controversie […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
Bollettini ART
pubblicata il 23/06/2025

Bollettino n. 5/2025

Bollettini ART
pubblicata il 19/05/2025

Bollettino n. 4/2025

Bollettini ART
pubblicata il 22/04/2025

Bollettino n. 3/2025

Bollettini ART
pubblicata il 17/03/2025

Bollettino n. 2/2025

Bollettini ART
pubblicata il 21/02/2025

Bollettino n. 1/2025

Bollettini ART
pubblicata il 17/01/2025

Bollettino n. 11/2024

Bollettini ART
pubblicata il 19/12/2024

Bollettino n. 10/2024

Bollettini ART
pubblicata il 20/11/2024

Bollettino n. 9/2024

Bollettini ART
pubblicata il 15/10/2024

Bollettino n. 8/2024

Bollettini ART
pubblicata il 22/08/2024

Bollettino n. 7/2024

Bollettini ART
pubblicata il 15/07/2024

Bollettino n. 6/2024

Bollettini ART
pubblicata il 18/06/2024

Bollettino n. 5/2024

Bollettini ART
pubblicata il 15/05/2024

Bollettino n. 4/2024

Bollettini ART
pubblicata il 15/04/2024

Bollettino n. 3/2024

Bollettini ART
pubblicata il 15/03/2024

Bollettino n. 2/2024

Bollettini ART
pubblicata il 15/02/2024

Bollettino n. 1/2024

Convegni ART
pubblicata il 14/10/2024

10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti | Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future

Per celebrare i primi dieci anni di attività dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è tenuto nell’Aula dei Gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati, il convegno: “2013-2023/10 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future”. All’evento hanno partecipano relatori d’eccezione, provenienti dal mondo giuridico ed […]

Convegni ART
pubblicata il 14/10/2024

10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti | Workshop internazionale: Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente dei trasporti

Il 15 novembre 2023, presso il Castello del Valentino a Torino, si è svolto il secondo evento dedicato a celebrare il decennale dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Al workshop, di profilo internazionale, hanno partecipato rappresentanti del mondo accademico e dei regolatori europei per analizzare insieme le tendenze recenti e le prospettive future della regolazione economica […]

Convegni ART
pubblicata il 14/10/2024

Convegno ART-UNIBZ: “Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione”

PROGRAMMA Programma del convegno: “Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione” DOCUMENTI Di seguito sono riportate le presentazioni rese disponibili dai relatori. Federico Boffa (UNI Bolzano): Congestione ed incentivi nell’era delle flotte a guida autonoma Giuseppe Bellantuono (UNI Trento): Data Governance per i nuovi mercati della mobilità Claudio Ferrari/Giovanni Satta (UNI Genova): […]

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 16/06/2025

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università Telematica Universitas Mercatorum

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 28/04/2025

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi – DiSAQ

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 10/04/2025

Convenzione Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura (Unioncamere)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 08/10/2024

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e Autorité de régulation des transports

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 29/07/2024

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università di Torino

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 26/07/2024

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Libera Università di Bolzano

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 15/07/2024

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 08/07/2024

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 04/06/2024

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Politecnico di Torino

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 28/05/2024

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università degli Studi di Roma Sapienza

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 24/05/2024

Memorandum of understanding tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) di SDA Bocconi School of Management – Università Commerciale “Luigi Bocconi”

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 07/03/2024

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 19/02/2024

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comitato e la Fondazione 8 ottobre 2001 – Per non dimenticare

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 25/10/2023

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università degli Studi di Milano

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 06/10/2023

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 21/03/2023

Convenzione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e Unioncamere

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 15/02/2023

Protocollo di collaborazione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 27/01/2023

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 13/12/2022

Protocollo di intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 27/07/2022

Protocollo operativo tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)

  • 1
  • 2
Top articles
pubblicata il 04/06/2023

L’Esperesso: “In porto Salvini contro Salvini”

Articolo di Sergio Rizzo

Top articles
pubblicata il 15/06/2021

Agenda Digitale: “Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART”

Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.

Recommendations
pubblicata il 11/06/2024

Atto di segnalazione congiunto AGCM-ART relativo a criticità concorrenziali concernenti i servizi di trasporto pubblico non di linea tramite taxi e noleggio con conducente

Segnalazione inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero dell’Interno

Recommendations
pubblicata il 05/12/2018

ART’s Recommendation on the protection of passenger rights in rail, sea & inland waterway and coach & bus transport: rules on penalties

Recommendation addressed to the Government and the Parliament.

Recommendations
pubblicata il 25/10/2017

Joint position AGCM, ART and ANAC – Procedures for direct award of regional transport services by rail

Joint position of the the Italian Competition Authority (AGCM), the Italian Transport Regulation Authority (ART) and the Authority for the Supervision of Public Contracts (ANAC), sent to: Regions Autonomous province of Trento; Autonomous province of Bolzano, South Tyrol; State-Regions Conference; Ministry of Infrastructure and Transport; Ministry of Economy and Finance.  

Recommendations
pubblicata il 21/05/2015

Recommendation to the Italian Government and Parliament: non-scheduled road transport passenger services: taxi, car-and-driver hire and technology mobility services

Hearings of the Authority
pubblicata il 20/10/2023

Contributo ART nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale, presso la Camera dei deputati – IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)

Hearings of the Authority
pubblicata il 12/04/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alle Commissioni riunite 6^ (Finanze e Tesoro) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) del Senato della Repubblica

Hearings of the Authority
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alla Commissione 10^ – Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

Hearings of the Authority
pubblicata il 08/02/2022

Audizione dinnanzi alla Camera dei deputati – Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti: il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, sul tema della tutela dei consumatori e degli utenti nel comparto dei servizi di trasporto

Hearings of the Authority
pubblicata il 16/12/2020

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Audizione del Presidente dell’Autorità sullo schema di contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria Torino- Lione

President’s speeches and statements
pubblicata il 02/12/2022

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum 2022: “Il consumatore vulnerabile tra innovazione e diritti fondamentali”, intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo

President’s speeches and statements
pubblicata il 29/11/2022

Indirizzo di saluto del Presidente Nicola Zaccheo all’Assemblea ALIS e Stati Generali del Trasporto e della Logistica

President’s speeches and statements
pubblicata il 23/11/2022

Indirizzo di saluto del Presidente Nicola Zaccheo al Forum Mercintreno 2022: “Le MercInTreno e le future sfide: Attuazione del PNRR, crisi energetica, trasporto intermodale ed innovazione tecnologica”

President’s speeches and statements
pubblicata il 16/11/2022

Webinar Arthur D. Little – verso una aviazione a impatto zero – saluto del Presidente ART Nicola Zaccheo

President’s speeches and statements
pubblicata il 21/07/2022

Intervento del Presidente Nicola Zaccheo al seminario on line: “Servizi pubblici locali: industrializzazione dei servizi; aggregazioni e integrazioni delle gestioni per esigenze di funzionalità e caratteristiche dei servizi a rete” – Università Alma Mater – Bologna

President’s speeches and statements
pubblicata il 15/03/2022

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al seminario promosso dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori”

Ascolta l’intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo (avvio al minuto 45:15).

President’s speeches and statements
pubblicata il 30/11/2021

Consumers’ Forum – XVI edizione del convegno con le Authority, intervento del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Il PNRR dalla parte dei consumatori”

President’s speeches and statements
pubblicata il 22/06/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al webinar FerCargo: “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi al webinar “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”, organizzato dal Forum FerCargo nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie.

President’s speeches and statements
pubblicata il 27/04/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum Workshop: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi col Ministro Enrico Giovannini al web event di Consumers’ Forum: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”.

President’s interviews
pubblicata il 18/09/2024

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Autostrade, verifiche sugli investimenti. Pochi i taxi”

Intervista di Gianni Dragoni

President’s interviews
pubblicata il 22/05/2024

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Riforma autostrade a rischio debito”

Intervista di Gianni Dragoni e Flavia Landolfi

President’s interviews
pubblicata il 30/09/2023

Logistica – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Un decisivo passo in avanti”

Intervista di Giacomo Govoni

President’s interviews
pubblicata il 13/09/2023

La Stampa – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “È ora di ridurre gli aiuti alle compagnie le low cost hanno drogato il mercato”

Intervista di Alessandro Barbera

President’s interviews
pubblicata il 06/04/2023

HELP CONSUMATORI – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Ecco i vantaggi della conciliazione”

Leggi l’intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo

President’s interviews
pubblicata il 01/01/2023

Quattroruote – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Aspettando la ricarica”

Intervista di Emilio Deleidi

President’s interviews
pubblicata il 02/12/2022

Il Sole 24ORE Radiocor – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo in occasione del convegno Consumers’ Forum AUTHORITY e CITTADINI – “Il consumatore vulnerabile” –

President’s interviews
pubblicata il 29/11/2022

Alis Channel – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo

President’s interviews
pubblicata il 04/04/2022

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Incentivi ai taxi green e sconti ai passeggeri”

Intervista di Umberto Mancini

President’s interviews
pubblicata il 11/10/2021

Repubblica – Affari & Finanza – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»

Intervista di Stefano Carli

President’s interviews
pubblicata il 12/08/2021

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: ” Stop agli aumenti selvaggi, Pedaggi autostradali sotto controllo”

Intervista di Umberto Mancini

President’s interviews
pubblicata il 17/06/2021

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”

Intervista di Giorgio Santilli.

President’s interviews
pubblicata il 16/09/2020

Il Sole 24 Ore – Intervista di Nicola Zaccheo designato prossimo Presidente ART: “Autostrade, l’Autorità deciderà con equilibrio. Ecco il piano aeroporti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Relevant legislation

Decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70

Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario. (14G00081) (GU Serie Generale n.103 del 06-05-2014). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2014.

Relevant legislation

Decreto legislativo 4 novembre 2014, n. 169

Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus. (14G00182) (GU Serie Generale n.271 del 21-11-2014). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/12/201

Relevant legislation

Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 129

Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. (15G00144) (GU Serie Generale n.191 del 19-08-2015) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/09/2015.

Relevant legislation

Art. 8 Decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1

Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita’. (12G0009) (GU Serie Generale n.19 del 24-01-2012 – Suppl. Ordinario n. 18). Tutela dei consumtori: contenuto delle carte di servizio. Note: Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 (in S.O. n. 53, relativo […]

Relevant legislation

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

Testo aggiornato del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante il nuovo codice della strada. (GU Serie Generale n.67 del 22-03-1994 – Suppl. Ordinario n. 49). Note: Entrata in vigore degli articoli del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, aggiornato con d.lgs 28 giugno 1993, n. 214; d.lgs 10 settembre 1993, n. 360; […]

Relevant legislation

Decreto legge 12 settembre 2014, n. 133

Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive. (14G00149) (GU Serie Generale n.212 del 12-09-2014). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/09/2014. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 novembre 2014, n. 164 (in […]

Relevant legislation

Decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169

Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f), della legge 7 agosto 2015, n. 124. (16G00182) (GU Serie Generale n.203 del 31-08-2016). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2016, ad eccezione delle disposizioni di cui all’articolo […]

Relevant legislation

Art. 37 Decree-law No 201 of 6 December 2011

Published in the Official Gazette No 284 of 6 December 2011, O.S. Converted, with amendments, into art. 1 (1) of Law No 214 of 22 December 2011. A courtesy translation of Art. 37 – Liberalisation of the transport sector – is available below. Only the Italian text is authentic.

Relevant legislation

Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175

Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. (16G00188) (GU Serie Generale n.210 del 08-09-2016). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 23/09/2016.

Relevant legislation

Art. 16 Decree-law No 109 of 28 September 2018

Art. 16 Decree-law No 109 of 28 September 2018 | Responsibilities of the Transport Regulation Authority and provisions on charging and motorway safety Published in the Official Gazette No 226 of 28 September 2018

Relevant legislation

Decreto legge 24 aprile 2017, n. 50

Testo del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50 (in Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale – Serie generale – n. 95 del 24 aprile 2017), coordinato con la legge di conversione 21 giugno 2017, n. 96 (in questo stesso Supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti […]

Relevant legislation

Legge 28 gennaio 1994, n. 84

Riordino della legislazione in materia portuale. (GU Serie Generale n.28 del 04-02-1994 – Suppl. Ordinario n. 21). Note: Entrata in vigore della legge: 19-2-1994.

Relevant legislation

Legge 12 marzo 1999, n. 68

Norme per il diritto al lavoro dei disabili. (GU Serie Generale n.68 del 23-03-1999 – Suppl. Ordinario n. 57). Note: Le disposizioni di cui agli artt. 1, comma 4, 5, commi 1, 4 e 7, 6, 9, comma 6, secondo periodo, 13, comma 8, 18, comma 3, e 20 entrano in vigore il 24-3-1999. Le […]

Relevant legislation

Legge 29 luglio 2003, n. 229

Interventi in materia di qualita’ della regolazione, riassetto normativo e codificazione. – Legge di semplificazione 2001. (GU Serie Generale n.196 del 25-08-2003). Note: Entrata in vigore della legge: 9-9-2003.

Relevant legislation

Legge 6 novembre 2012, n. 190

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalita’ nella pubblica amministrazione. (12G0213) (GU Serie Generale n.265 del 13-11-2012) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/11/2012

Relevant legislation

Decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422

Conferimento alle regioni ed agli enti locali di funzioni e compiti in materia di trasporto pubblico locale, a norma dell’articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59. (GU Serie Generale n.287 del 10-12-1997). Note: Entrata in vigore del decreto: 25-12-1997.

Relevant legislation

Art. 29 Decreto legge 24 giugno 2014, n. 91

Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonche’ per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea. (14G00105) (GU Serie Generale n.144 del 24-06-2014) Note: Entrata in vigore del provvedimento: […]

Relevant legislation

Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50

Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche’ per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. (16G00062) (GU Serie Generale n.91 […]

Relevant legislation

Legge 15 gennaio 1992, n. 21

Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea. (GU Serie Generale n.18 del 23-01-1992) Note: Entrata in vigore della legge: 7-2-1992

Relevant legislation

Decreto legislativo 23 novembre 2018, n. 139

Attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 dicembre 2016, che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale dei passeggeri per ferrovia e la governance dell’infrastruttura ferroviaria. (18G00166) (GU Serie Generale n.297 del 22-12-2018). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 23/12/2018

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Opinions
pubblicata il 29/05/2025

Osservazioni RdA – prot. n. 51139-2025

Osservazioni sulla “Relazione di Affidamento” ex delibera ART n. 154/2019, avente a oggetto il servizio di TPL non scolastico di rete debole del Comune di Cortona – procedura di affidamento diretto

Opinions
pubblicata il 15/05/2025

Osservazioni RdA – prot. n. 47262-2025

Osservazioni sulla “Relazione di Affidamento” ex delibera ART n. 154/2019 avente a oggetto il servizio di trasporto locale su strada di competenza del Comune di Enna

Opinions
pubblicata il 05/05/2025

Osservazioni RdA – prot. n. 41464-2025

Osservazioni sulla “Relazione di Affidamento” ex delibera ART n. 154/2019 avente a oggetto il servizio di trasporto pubblico locale del bacino della Provincia di Imperia

Opinions
pubblicata il 25/06/2025

Parere n. 20/2025

Parere al Comune di Montalcino in materia di aggiornamento del regolamento del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Opinions
pubblicata il 25/06/2025

Parere n. 19/2025

Parere al Comune di Fiumicino sullo schema di Regolamento per il servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Opinions
pubblicata il 11/06/2025

Parere n. 18/2025

Parere al Comune di Padova in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Opinions
pubblicata il 11/06/2025

Parere n. 17/2025

Parere reso alla Agenzia della Mobilità Piemontese, ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale del Bacino Sud piemontese

Opinions
pubblicata il 28/04/2025

Osservazioni RdA – prot. n. 38113-2025

Osservazioni sulla “Relazione di Affidamento” ex delibera ART n. 154/2019 avente a oggetto i servizi di trasporto pubblico locale automobilistico in area a domanda debole della Unione dei Comuni della Valdera

Opinions
pubblicata il 29/05/2025

Parere n. 16/2025

Parere al Comune di Pistoia in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Opinions
pubblicata il 20/03/2025

Osservazioni RdA – prot. n. 27073-2025

Osservazioni sulla “Relazione di Affidamento” ex delibera ART n. 154/2019 avente a oggetto i servizi di trasporto pubblico locale automobilistico in area a domanda debole della Provincia di Pisa – lotti Valdarno, Val di Cecina e Area Pisana

Opinions
pubblicata il 02/04/2025

Parere n. 15/2025

Parere al Comune di Castel Goffredo sul “Regolamento per la disciplina del servizio pubblico non di linea (taxi)”, sul bando per il rilascio di n. 2 licenze e sulle tariffe del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, […]

Opinions
pubblicata il 19/03/2025

Parere n. 14/2025

Parere al Comune di Cavallino-Treporti in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Opinions
pubblicata il 19/03/2025

Parere n. 13/2025

Parere al Comune di Trento ai sensi dell’art. 3, comma 3, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, sul contributo richiesto per il rilascio della licenza del servizio taxi, nell’ambito di un concorso straordinario per 5 licenze ai sensi dell’art. 3, comma 2, del medesimo […]

Opinions
pubblicata il 20/03/2025

Parere n. 12/2025

Parere all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, reso ai sensi dell’articolo 7 delle “Linee Guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 […]

Opinions
pubblicata il 20/03/2025

Parere n. 11/2025

Parere all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, ai sensi dell’articolo 7 delle “Linee Guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 dicembre […]

Opinions
pubblicata il 20/03/2025

Parere n. 10/2025

Parere all’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, reso ai sensi dell’articolo 7 delle “Linee Guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 […]

Opinions
pubblicata il 06/03/2025

Parere n. 9/2025

Parere al Comune di Fiumicino in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Opinions
pubblicata il 19/02/2025

Parere n. 8/2025

Parere al Comune di Cavallino-Treporti in materia di aggiornamento del regolamento del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Opinions
pubblicata il 07/02/2025

Osservazioni RdA – prot. n. 13605/2025

Osservazioni sulla “Relazione di Affidamento” ex delibera ART n. 154/2019 avente a oggetto il servizio di trasporto pubblico locale automobilistico extraurbano di rete debole di competenza della Provincia di Massa-Carrara

Opinions
pubblicata il 12/02/2025

Parere n. 7/2025

Parere al Comune di Parma ai sensi dell’art. 3, comma 3, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, sul contributo richiesto per il rilascio della licenza del servizio taxi, nell’ambito di un concorso straordinario per 12 licenze ai sensi dell’art. 3, comma 2, del medesimo […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
Relazioni annuali

Annual Report 2018

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its fifth Annual Report to the Parliament on June 20th, 2018. Here is available: the President’s address (courtesy translation)

Relazioni annuali

Annual Report 2017

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its fourth Annual Report to the Parliament on July 12th, 2017. Here are available: an abstract of the Annual Report (courtesy translation); the President’s […]

Relazioni annuali

Annual Report 2016

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its third Annual Report to the Parliament on June 14th, 2016. Here is available: the President’s address (courtesy translation)

Relazioni annuali

Annual Report 2015

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its second Annual Report to the Parliament on July 15th, 2015. Here are available: an abstract of the Annual Report (courtesy translation) the President’s […]

Relazioni annuali

Annual Report 2014

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its first Annual Report to the Parliament on July 16th, 2014. Here is available: the President’s address (courtesy translation)

Relazioni annuali

Annual Report 2019

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its sixth Annual Report to the Parliament on June 25th, 2019. The President’s address (courtesy translation) Abstract of Annual Report – Part one – […]

Relazioni annuali

Annual Report 2020

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its seventh Annual Report to the Parliament on July 24th, 2020. The President’s address (courtesy translation)

Relazioni annuali

Annual Report 2021

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its eighth Annual Report to the Parliament on September 27th, 2021. The President’s address (courtesy translation)

Relazioni annuali

Relazione annuale 2022

La presentazione della Relazione annuale è l’occasione per rappresentare al Parlamento le iniziative che l’Autorità intende intraprendere per assicurare, attraverso la propria azione regolatoria, la progressiva apertura alla concorrenza dei comparti del trasporto, l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture di trasporto, la tutela di utenti e consumatori, la qualità dei servizi offerti nello strategico […]

Relazioni annuali

Annual Report 2023

(Please note that only the Italian text is authentic) (An English courtesy translation is available here) The Italian Transport Regulation Authority, established in September 2013 and operating since January 2014, presented its tenth Annual Report to the Parliament on September 12th, 2023. The President’s address (courtesy translation)

Relazioni annuali

Relazione annuale 2024

La Relazione annuale è il documento con il quale l’Autorità di regolazione dei trasporti riferisce annualmente al Parlamento sui risultati delle attività svolte nel periodo di riferimento nei settori di propria competenza, evidenziando lo stato della disciplina di liberalizzazione adottata e la parte ancora da definire. La prima parte della Relazione è dedicata alla trattazione […]

Rules of procedures

Rules of procedure for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority concerning passengers’ rights

By Decision 146/2023, the Transport Regulation Authority approved the unified Rules of procedure for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority concerning passengers’ rights, together with the related complaint forms, that set out the rules on the conduct of sanctioning proceedings for infringements of the following provisions: Regulation (EU) 2021/782 […]

Rules of procedures

Regolamento relativo all’elenco degli organismi ADR nei settori di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in attuazione dell’articolo 141-decies del Codice del consumo

Rules of procedures

Regolamento per la disciplina, in prima attuazione, delle modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori, ai sensi dell’articolo 10 della legge 5 agosto 2022, n. 118

Regolamento adottato ai sensi dell’articolo 10 della legge 5 agosto 2022, n. 118, con delibera n. 21/2023 del 8 febbraio 2023

Rules of procedures

Regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Allegati Regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Rail transport

“Rules” on sanctioning proceeding for infringements of the provisions of Regulation (EC) No. 1371/2007 on rail passengers’ rights and obligations On 4 July 2014 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a Compliant form” for the assessment of infringements and the imposition of penalties provided for by Legislative decree No 70 of […]

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Bus and coach transport

“Rules” on sanctioning proceeding for infringements of the provisions of Regulation (EU) No. 181/2011 concerning the rights of passengers in bus and coach transport and amending Regulation (EC) No 2006/2004 On 20 January 2015 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a “Complaint form” for the assessment of infringements and the imposition […]

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Transport by sea and inland waterway

“Rules” on sanctioning proceeding for infringements of the provisions of Regulation (EU) No. 1177/2010 of the European Parliament and of the Council concerning the rights of passengers when travelling by sea and inland waterway and amending Regulation (EC) No 2006/2004 On 15 October 2015 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a […]

Rules of procedures

Regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità

Rules of procedures

Regolamento concernente la disciplina contabile dell’Autorità di regolazione dei trasporti

Rules of procedures

Rules of procedure for regulatory impact assessment and regulatory fitness evaluation

These rules of procedure shall govern the procedures and the way the RIA and RFE are carried out to assist the Authority’s choices and contribute to their transparency by providing information: in the preliminary enquiries, concerning the advisability and contents of the regulatory action, as a result of the application of the regulatory measures adopted, […]

Rules of procedures

Regolamento concernente l’accesso ai documenti amministrativi

Rules of procedures

Regolamento concernente le procedure per lo svolgimento delle attività ispettive dell’Autorità

Rules of procedures

Sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority

The Rules of procedures for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority was approved with Decision No 15/2014 of 27 February 2014, amended by Decision No 57/2015 of 22 July 2015 and, subsequently, by Decision No 235/2022. These Rules of procedure shall govern the exercise of the power by the […]

Rules of procedures

Regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei procedimenti per la formazione delle decisioni di competenza dell’Autorità e per la partecipazione dei portatori di interesse

Rules of procedures

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi

Rules of procedures

Regolamento per la disciplina dell’orario di lavoro e del servizio sostitutivo mensa

Rules of procedures

Regolamento sulla disciplina del telelavoro e del lavoro agile

Rules of procedures

Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale

Rules of procedures

Regolamento sulle progressioni di carriera del personale dell’Autorità

Rules of procedures

Regolamento sul trattamento di quiescenza e previdenza

  • 1
  • 2
Other

Transparency

Transparency, which refers to the full accessibility of data and documents held by the Public Administration, is essential for protecting citizens’ rights and encouraging active participation, oversight and accountability of institutional activities and the use of public resources. This section provides access to data, information, and documents related to the Transport Regulation Authority. The Corruption […]

Other

What we do

FUNCTIONS The Transport Regulation Authority’s main mission is the ex ante regulation in the area of transport, covering both access to infrastructures and services. Pursuant to Article 37 of Decree-Law no. 201/2011, its mandate includes: ensuring, according to methods that encourage competition, management production efficiency and cost containment for users, businesses and consumers, as well […]

Other

Il Segretario generale

Aggiornamento pubblicato il 29 maggio 2025 L’art. 37 comma 1-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011 n.201 prevede che il Consiglio designi un Segretario generale dell’Autorità di regolazione dei trasporti che sovrintende al funzionamento dei servizi e degli Uffici e ne risponde al Presidente. A partire da 1 ottobre 2015 Guido Improta è il Segretario Generale dell’Autorità di regolazione dei […]

Other

Dirigenti

Avviso di selezione area Dirigenti Aree di competenza – Allegato A. all’avviso di selezione area Dirigenti Qualifica Direttore – Allegato D

Other

Funzionari

Avviso di selezione area Funzionari Aree di competenza – Allegato A. all’avviso di selezione area Funzionari Qualifica Primo Funzionario- Allegato F.PF Qualifica FI- Allegato F.FI Qualifica FII- Allegato F.FII Qualifica FIII- Allegato F.FIII

Other

Operativi

Avviso di selezione area Operativi Qualifica Coadiutore Principale- Allegato O.CP Qualifica Coadiutore – Allegato O.C Qualifica Assistente- Allegato O.A

Other

Selezione degli esperti

Selezioni in corso Non vi sono, al momento, selezioni in corso. Selezioni espletate nell’ultimo quinquennio Pubblicazione degli elenchi degli esperti dell’Autorità – 2020 Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, nella seduta del 29 dicembre 2020, con deliberazione n. 228/2020 ha approvato l’elenco degli esperti ad alto livello di specializzazione dell’Autorità a seguito della procedura di […]

Other

Esperto giuridico

Area di competenza A1 Esperto giuridico  Rientrano in quest’area: – redazione di pareri in relazione alle questioni giuridiche di interesse; – verifica della completezza formale e della correttezza sostanziale dei provvedimenti; – attività relative al contenzioso attraverso l’elaborazione di memorie e scritti difensivi per la tutela in giudizio dell’Autorità ovvero in funzione di eventuale attività […]

Other

Esperto economico

Area di competenza A2 Esperto economico Rientrano in quest’area  –  applicazione delle metodologie di analisi economica e definizione delle misure regolatorie necessarie a garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture di trasporto, applicazione degli obblighi di contabilità regolatoria e separazione contabile; –  elaborazione di criteri per l’adozione di tariffe, canoni e pedaggi e verifica dell’applicazione dei  suddetti […]

Other

Esperto tecnologico/industriale

Area di competenza A3 Esperto tecnologico/industriale Rientrano in quest’area –  svolgimento delle analisi di impatto della regolazione; –  elaborazione dei dati statistici funzionali alle attività anche istituzionali e ai provvedimenti della Autorità; – analisi e implementazione dei modelli di separazione contabile e/o societaria; – individuazione degli ambiti ottimali di servizio pubblico e dei meccanismi di […]

Other

Area organizzazione e gestione dei sistemi informativi e del controllo di gestione

Area di competenza A4 Area organizzazione e gestione dei sistemi informativi e del controllo di gestione Rientrano in quest’area  – identificazione dei fabbisogni di beni e servizi, predisposizione di bandi di gara per l’approvvigionamento dei beni e servizi necessari per lo svolgimento delle attività;  –  realizzazione del sistema di valutazione dei risultati e del sistema […]

Other

Avvisi di selezione

Dirigenti Funzionari Operativi

Other

Pubblicate le delibere con l’approvazione delle graduatorie finali delle selezioni Area Dirigenti

Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A1 Affari generali, amministrazione e controllo e gestione del personale Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A2 Affari giuridici, legali e contenzioso Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A3 Affari istituzionali ed internazionali Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A4 […]

Other

Pubblicate le delibere con l’approvazione delle graduatorie finali delle selezioni Area Operativi

Delibera n. 27 2014 – Procedura selezione Operativi – Coadiutore Principale Delibera n. 28 2014 – Procedura di selezione Operativi – Coadiutore Delibera n. 29 2014 – Procedura selezione Operativi-Assistenti

Other

PUNTEGGI DEGLI IDONEI AL COLLOQUIO ESAME “AREA FUNZIONARI”

AFFISSI PRESSO LA SEDE DI TORINO I PUNTEGGI DEGLI IDONEI AL COLLOQUIO ESAME “AREA FUNZIONARI” (Torino, 16 maggio 2014) – A seguito dell’espletamento degli esami colloquio “Area Funzionari”, Qualifiche primo Funzionario e Funzionario 3, svoltisi nei giorni 15 e 16 Maggio 2014, s’informa che i punteggi riportati dai candidati risultati idonei sono affissi presso la […]

Other

Affissi presso la sede di Torino i punteggi degli idonei all’esame colloquio per il concorso a Funzionario 2

(Torino, 27 giugno 2014) – A seguito dell’espletamento degli esami colloquio per la Qualifica “Funzionario 2” (“Area Funzionari”), svoltosi in data odierna, s’informa che i punteggi riportati dai candidati risultati idonei sono affissi presso la portineria della sede dell’Autorità in Torino, Lingotto, Via Nizza 230. Tali elenchi resteranno affissi fino alle ore 20:00 del 10 […]

Other

Procedure di selezione avviate il 15.11.2014

QUALIFICA DIRIGENTI: un posto area A1 (affari generali, amministrazione e controllo e gestione del personale) un posto area A2 (affari giuridici, legali e contenzioso) un posto area ICT QUALIFICA OPERATIVI: un posto di assistente un posto di coadiutore  COMMISSIONE ESAMINATRICE: nomina Commissione esaminatrice nomina esperti esterni Commissione esaminatrice Curricula Commissione esaminatrice

Other

Curricula componenti della commissione esaminatrice

Prof. Luigi Puddu , Presidente Prof. Roberto Cavallo Perin, Componente Prof. Marco Mezzalama, Componente

Other

Nomina Commissione esaminatrice

L’Autorità comunica che con delibera del 5 dicembre 2014 è stata nominata la Commissione di valutazione per le Procedure di selezione di personale dipendente da Pubbliche Amministrazioni di cui alle delibere nr. 71, 72, 73 del 10 novembre 2014. La Commissione di valutazione risulta così composta: Prof. Luigi Puddu, Dipartimento di Management Struttura Universitaria, Interdipartimentale in Scienze Strategiche, […]

Other

Nomina esperti esterni Commissione esaminatrice

L’Autorità comunica che con propria delibera del 18 dicembre 2014 sono stati nominati i seguenti esperti linguistici della commissione esaminatrice delle procedure di selezione di dipendenti pubblici provenienti da Pubbliche Amministrazioni (di cui alle delibere della stessa Autorità nr. 71, 72, 73 del 10 novembre 2014): Prof.ssa Mutafian Sylvie Christine del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
  • Transparency
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy