• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home Media&EventsNewsTreni, autobus, navi: tutela dei diritti dei passeggeri a fronte di cancellazioni dei servizi di trasporto anche con le nuove misure anti Covid-19

Treni, autobus, navi: tutela dei diritti dei passeggeri a fronte di cancellazioni dei servizi di trasporto anche con le nuove misure anti Covid-19

(Please note that this content is available in Italian language only)

9 November 2020

L’Autorità rammenta ai passeggeri e alle imprese di trasporto che, anche nel contesto delle nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19, sono previste apposite tutele a favore degli utenti, nell’ipotesi in cui uno o più servizi di trasporto vengano cancellati su iniziativa del vettore o dell’autorità pubblica.

In particolare, in caso di cancellazione i regolamenti (CE) n. 1371/2007 (trasporto ferroviario), (UE) n. 1117/2010 (trasporto via mare e per le vie navigabili interne) e n. 181/2011 (trasporto con autobus), nonché i provvedimenti adottati dall’Autorità sul contenuto minimo dei diritti degli utenti, prevedono per i servizi rientranti nei relativi ambiti di applicazione quanto segue:

  • il diritto all’informazione e all’assistenza;
  • il diritto alla scelta tra trasporto alternativo e rimborso del titolo di viaggio e, in questo caso, a scegliere se ricevere il rimborso in denaro o con altre modalità (ad es. voucher o altri servizi).

Per il solo trasporto ferroviario e via mare, in caso di ritardi all’arrivo superiori a 60 minuti (o, per gli abbonati, nel caso di un susseguirsi di cancellazioni o ritardi), è previsto invece il diritto all’indennizzo. (N.B. nel trasporto via mare non si ha diritto all’indennizzo se la cancellazione o il ritardo sono dovuti a cause di forza maggiore).

Negli altri casi di mancata utilizzazione del titolo di viaggio, il rimborso e l’eventuale emissione di un voucher dipendono dal tipo di biglietto acquistato, come specificato nelle condizioni generali di trasporto del vettore, o dalle specifiche disposizioni nazionali.

Si precisa che le richieste di rimborso non devono essere inviate all’Autorità: si suggerisce quindi di verificare direttamente sul sito web di ciascuna impresa di trasporto quali siano le modalità di rimborso previste in queste circostanze.

Per maggiori informazioni possono essere consultate le FAQ predisposte sul sito web dell’Autorità.

Si ricorda che nel trasporto aereo la tutela dei diritti dei passeggeri è, invece, affidata alla responsabilità dell’Ente Nazionale per l’Aviazione civile.


(Credit: Foto ANSA)


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • diritti dei passeggeri
  • treni
  • navi
  • autobus
Download Print Share

Share

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
Regulation
  • Users’ rights
Transport Mode
  • Air
  • Maritime
  • Land
Related rules of procedures
Diritti dei passeggeri - trasporto via mare e per vie navigabili interne Diritti dei passeggeri - trasporto con autobus Diritti dei passeggeri - trasporto ferroviario

Diritti dei passeggeri – trasporto ferroviario

04/07/2014

L’Autorità rammenta ai passeggeri e alle imprese di trasporto che, anche nel contesto delle nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19, sono previste apposite tutele a favore degli utenti, nell’ipotesi in cui uno o più servizi di trasporto vengano cancellati su iniziativa del vettore o dell’autorità pubblica.

In particolare, in caso di cancellazione i regolamenti (CE) n. 1371/2007 (trasporto ferroviario), (UE) n. 1117/2010 (trasporto via mare e per le vie navigabili interne) e n. 181/2011 (trasporto con autobus), nonché i provvedimenti adottati dall’Autorità sul contenuto minimo dei diritti degli utenti, prevedono per i servizi rientranti nei relativi ambiti di applicazione quanto segue:

  • il diritto all’informazione e all’assistenza;
  • il diritto alla scelta tra trasporto alternativo e rimborso del titolo di viaggio e, in questo caso, a scegliere se ricevere il rimborso in denaro o con altre modalità (ad es. voucher o altri servizi).

Per il solo trasporto ferroviario e via mare, in caso di ritardi all’arrivo superiori a 60 minuti (o, per gli abbonati, nel caso di un susseguirsi di cancellazioni o ritardi), è previsto invece il diritto all’indennizzo. (N.B. nel trasporto via mare non si ha diritto all’indennizzo se la cancellazione o il ritardo sono dovuti a cause di forza maggiore).

Negli altri casi di mancata utilizzazione del titolo di viaggio, il rimborso e l’eventuale emissione di un voucher dipendono dal tipo di biglietto acquistato, come specificato nelle condizioni generali di trasporto del vettore, o dalle specifiche disposizioni nazionali.

Si precisa che le richieste di rimborso non devono essere inviate all’Autorità: si suggerisce quindi di verificare direttamente sul sito web di ciascuna impresa di trasporto quali siano le modalità di rimborso previste in queste circostanze.

Per maggiori informazioni possono essere consultate le FAQ predisposte sul sito web dell’Autorità.

Si ricorda che nel trasporto aereo la tutela dei diritti dei passeggeri è, invece, affidata alla responsabilità dell’Ente Nazionale per l’Aviazione civile.


(Credit: Foto ANSA)

Download Print Share

Share

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA