• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Atti e DocumentiConsultazioniConsultazione su metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale

Consultazione su metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale

L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale” predisposto nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 69/2017 del 18 maggio 2017, il cui termine di conclusione è stato prorogato – con delibera n. 83/2018 – al 16 ottobre 2018.

I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte di modifica sul testo dello schema di atto di regolazione sottoposto a consultazione, mediante inoltro esclusivamente in formato editabile, entro il il  16 ottobre 2018, all’indirizzo di posta elettronica (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it con l’indicazione del mittente e la dicitura: “Consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione recante metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale”.

In caso di proposte di modifica, i partecipanti alla consultazione sono tenuti a fornire le stesse in modo puntuale, chiaro e circostanziato e ad accompagnarle con chiara ed esaustiva illustrazione della relativa motivazione.

I documenti inviati da parte degli interessati contenenti le osservazioni e le proposte fornite in sede di consultazione saranno pubblicati, in forma non anonima, sul sito web istituzionale dell’Autorità.

Pertanto, ove sussistano ragioni di riservatezza dovute alla presenza di dati e informazioni commerciali sensibili, sarà cura del singolo partecipante alla consultazione avanzare motivata richiesta di mantenere riservata parte dei dati o delle informazioni trasmesse. In tal caso il documento contenente le osservazioni e proposte dovrà essere inviato in duplice versione: la versione integrale, che rimarrà riservata, e la versione destinata alla pubblicazione, epurata delle parti contenenti i dati e le informazioni riservate. Laddove nel contributo non sia fornita alcuna indicazione riguardo alla riservatezza dei dati, esso si intenderà pubblicabile nella sua integrità.

I soggetti che intendono partecipare alla consultazione possono altresì chiedere di illustrare le osservazioni oggetto delle loro comunicazioni nel corso dell’audizione innanzi al Consiglio dell’Autorità, che si terrà a Torino, presso la sede dell’Autorità, in via Nizza 230, giorno 25 ottobre 2018, con inizio alle ore 11,00. La relativa istanza, con indicazione del/dei nominativo/i dei partecipanti, dovrà pervenire via PEC all’indirizzo sopra indicato entro e non oltre le ore 12.00 del 16  ottobre 2018.


Delibera n. 66/2018 – Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale. Avvio consultazione

Delibera n.83/2018 – Procedimento volto all’adozione di un atto regolatorio avente a oggetto metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale, avviato con delibera n. 69/2017 – Differimento del termine di conclusione della consultazione pubblica indetta con delibera n. 66/2018 e proroga del termine di conclusione del procedimento

Allegati

Allegato A – Documento di consultazione

Allegato B – Modalità per la partecipazione

Altri documenti

Relazione illustrativa

Schema di AIR

Osservazioni scritte inviate all'Autorità

Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:

Agenzia Mobilità Piemontese - AMP

ASSTRA - Associazione Trasporti

Conferenza delle Regioni e Province Autonome

Conferenza delle Regioni e Province Autonome (documento presentato in sede di audizione in data 25 ottobre 2018)

FederMobilità

Malena Associati

Trenitalia


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • ferrovie
  • tariffe
  • treni
  • aeroporti
  • trasporto pubblico
  • contratti di servizio
  • porti
  • efficienza
  • autobus
  • bandi di gara
  • qualità
  • trasporto pubblico locale
  • obbligo di servizio pubblico
Salva Stampa Condividi

Condividi

Atti e Documenti

  • Accordi e Protocolli d’intesa
  • Atti di segnalazione
  • Pareri
  • Relazioni annuali
  • Relazioni su indagini conoscitive
  • Consultazioni
  • Audizioni dell’Autorità
  • Misure di regolazione
Attività di regolazione
  • Servizi e mercati
Modalità di Trasporto
  • Terrestre
Delibere correlate
Delibera n. 66/2018 Delibera n. 83/2018 Delibera n. 120/2018 Delibera n. 69/2017 Delibera n. 29/2018
Comunicati stampa correlati
Treni: l’Autorità stabilisce misure per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale dei pendolari
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy