• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Contratti di servizio del TPL ferroviario e condizioni minime di qualità
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Atti e DocumentiConsultazioniConsultazione sulla regolazione dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie per l’offerta di un nuovo servizio di trasporto passeggeri. Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del Regolamento della Commissione n. 1795/2018. Avvio del procedimento e indizione di una consultazione

Consultazione sulla regolazione dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie per l’offerta di un nuovo servizio di trasporto passeggeri. Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del Regolamento della Commissione n. 1795/2018. Avvio del procedimento e indizione di una consultazione

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire la metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del regolamento della Commissione n. 1795/2018, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nell’allegato A alla citata delibera, pubblicato sul sito web istituzionale.

I soggetti interessati sono pertanto invitati a far pervenire all’Autorità le proprie osservazioni ed eventuali proposte, specificamente indicando per ciascuna il punto – tra quelli illustrati nel documento in oggetto – che identifica la tematica cui si riferiscono.

Gli interessati potranno formulare le proprie osservazioni o proposte strutturandole in forma tabellare secondo il seguente schema sequenziale, al fine di assicurarne la necessaria chiarezza espositiva:

punto citazione del testo oggetto di osservazione o proposta inserimento del testo eventualmente modificato o integrato breve nota illustrativa dell’osservazione/delle motivazioni sottese alla proposta di modifica o integrazione
 
 
 

 

Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico” nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro e non oltre le ore 24:00 del 13 luglio 2020, all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it

Decorso il termine per la relativa presentazione, le osservazioni e proposte pervenute saranno pubblicate sul sito web istituzionale dell’Autorità.

I partecipanti alla consultazione possono avanzare motivata richiesta di mantenere riservata parte delle informazioni trasmesse.

In tal caso le osservazioni e proposte devono essere fornite sia nella versione riservata sia nella versione destinata alla pubblicazione; diversamente, il testo delle stesse verrà pubblicato integralmente.


Delibera n. 86/2020 – Regolazione dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie per l’offerta di un nuovo servizio di trasporto passeggeri. Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del Regolamento della Commissione n. 1795/2018. Avvio del procedimento e indizione di una consultazione

ALLEGATI ALLA DELIBERA

Allegato A – Documento di consultazione

Allegato B – Modalità di partecipazione alla consultazione

ALTRI DOCUMENTI

Relazione illustrativa

Osservazioni scritte inviate all'Autorità

Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:

ASSTRA

Conferenza delle Regioni e Province autonome

Massimo Malena & Associati

Italo NTV

Regione Lombardia

Trenitalia

Trenord


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • tariffe
  • efficienza
Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

Atti e Documenti

  • Accordi e Protocolli d’intesa
  • Atti di segnalazione
  • Pareri e Osservazioni RdA
  • Relazioni annuali
  • Relazioni su indagini conoscitive
  • Consultazioni
  • Audizioni dell’Autorità
  • Misure di regolazione
Attività di regolazione
  • Servizi e mercati
Modalità di Trasporto
  • Terrestre
Delibere correlate
Delibera n. 86/2020 Delibera n. 114/2020 Delibera n. 153/2020 Delibera n. 156/2020
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
  • Accessibilità
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy