L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha messo in consultazione la propria decisione contenente principi e criteri per la determinazione da parte di RFI, gestore della rete, dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. La consultazione conclusasi il 25 settembre 2015 ha visto lo svolgimento di una audizione con i soggetti interessati il 15 settembre 2015.
Nel dare seguito alla sua precedente decisione in materia di accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture ferroviarie, adottata con la delibera n. 70/2014, questo provvedimento determina in via generale le modalità attraverso le quali il gestore della infrastruttura deve fissare i pedaggi. Ciò innova profondamente il metodo fin qui seguito, che era quello della determinazione del pedaggio mediante specifici decreti ministeriali.
Il modello predisposto dall’Autorità, coerentemente con la Direttiva UE 34/2012 (c.d. Recast ferrovie) ed il decreto legislativo di recepimento n. 112/2015, si incentra sui seguenti punti principali:
- previsione di un periodo quinquennale di regolazione;
- individuazione per ogni singolo servizio del perimetro dei costi pertinenti (distinguendo tra costi direttamente imputabili all’utilizzo della rete ed altri costi) e relativa valorizzazione al netto dei contributi pubblici;
- definizione degli obiettivi di efficientamento dei costi operativi;
- forte modulazione del pedaggio in funzione della natura dei servizi offerti e della domanda. In esito alla consultazione, il provvedimento finale dell’Autorità sarà adottato entro il mese di ottobre. Ciò consentirà all’Italia di essere il primo Paese dell’UE a disporre di un modello regolatorio stabile, trasparente, affidabile e coerente con la disciplina europea anche in vista della realizzazione dei programmi di privatizzazione annunciati dal governo.
- L’Autorità prevede di introdurre obblighi rafforzati di separazione contabile e di contabilità regolatoria a per i gestori dell’infrastruttura e degli impianti connessi, che consentiranno una puntuale determinazione dei costi correlati agli specifici servizi offerti alle imprese ferroviarie, nonché del capitale netto investito funzionale all’esercizio dei servizi stessi e della sua remunerazione.
Delibera n. 61/2015 – Avvio della consultazione sullo schema di atto di regolazione recante “Principi e criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria” (Procedimento di cui alla Delibera n. 70/2014).
Allegati
Allegato A – Schema di atto di regolazione
Allegato B – Relazione istruttoria – Procedimento ex art. 2 della Delibera n. 70 del 31 ottobre 2014
Allegato C – Consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione recante “Principi e criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria” – modalità per la partecipazione
Osservazioni scritte inviate all'Autorità
Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:
Arriva Italia Rail
ASSTRA Associazione Trasporti
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
FerCargo
Ferrovie Emilia Romagna
FS Logistica
NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori
Trenitalia
Trenord
RFI Rete Ferroviaria Italiana
Condividi