• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Atti e DocumentiConsultazioniConsultazione su schema atto di regolazione in materia di canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria

Consultazione su schema atto di regolazione in materia di canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha messo in consultazione la propria decisione contenente principi e criteri per la determinazione da parte di RFI, gestore della rete, dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. La consultazione conclusasi il 25 settembre 2015 ha visto lo svolgimento di una audizione con i soggetti interessati il 15 settembre 2015.

Nel dare seguito alla sua precedente decisione in materia di accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture ferroviarie, adottata con la delibera n. 70/2014, questo provvedimento determina in via generale le modalità attraverso le quali il gestore della infrastruttura deve fissare i pedaggi. Ciò innova profondamente il metodo fin qui seguito, che era quello della determinazione del pedaggio mediante specifici decreti ministeriali.

Il modello predisposto dall’Autorità, coerentemente con la Direttiva UE 34/2012 (c.d. Recast ferrovie) ed il decreto legislativo di recepimento n. 112/2015, si incentra sui seguenti punti principali:

  • previsione di un periodo quinquennale di regolazione;
  • individuazione per ogni singolo servizio del perimetro dei costi pertinenti (distinguendo tra costi direttamente imputabili all’utilizzo della rete ed altri costi) e relativa valorizzazione al netto dei contributi pubblici;
  • definizione degli obiettivi di efficientamento dei costi operativi;
  • forte modulazione del pedaggio in funzione della natura dei servizi offerti e della domanda. In esito alla consultazione, il provvedimento finale dell’Autorità sarà adottato entro il mese di ottobre. Ciò consentirà all’Italia di essere il primo Paese dell’UE a disporre di un modello regolatorio stabile, trasparente, affidabile e coerente con la disciplina europea anche in vista della realizzazione dei programmi di privatizzazione annunciati dal governo.
  • L’Autorità prevede di introdurre obblighi rafforzati di separazione contabile e di contabilità regolatoria a per i gestori dell’infrastruttura e degli impianti connessi, che consentiranno una puntuale determinazione dei costi correlati agli specifici servizi offerti alle imprese ferroviarie, nonché del capitale netto investito funzionale all’esercizio dei servizi stessi e della sua remunerazione.

Delibera n. 61/2015 – Avvio della consultazione sullo schema di atto di regolazione recante “Principi e criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria” (Procedimento di cui alla Delibera n. 70/2014).

Allegati

Allegato A – Schema di atto di regolazione

Allegato B – Relazione istruttoria – Procedimento ex art. 2 della Delibera n. 70 del 31 ottobre 2014

Allegato C – Consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione recante “Principi e criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria” – modalità per la partecipazione

Osservazioni scritte inviate all'Autorità

Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:

Arriva Italia Rail

ASSTRA Associazione Trasporti

Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

FerCargo

Ferrovie Emilia Romagna

FS Logistica

NTV Nuovo Trasporto Viaggiatori

Trenitalia

Trenord

RFI Rete Ferroviaria Italiana


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • diritti dei passeggeri
  • ferrovie
  • tariffe
  • treni
  • aeroporti
  • navi
  • trasporto pubblico
  • contratti di servizio
  • efficienza
  • porti
  • bandi di gara
  • trasporto pubblico locale
  • obbligo di servizio pubblico
  • trasporto merci
Salva Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

Atti e Documenti

  • Accordi e Protocolli d’intesa
  • Atti di segnalazione
  • Pareri
  • Relazioni annuali
  • Relazioni su indagini conoscitive
  • Consultazioni
  • Audizioni dell’Autorità
  • Misure di regolazione
Attività di regolazione
  • Accesso alle infrastrutture
Modalità di Trasporto
  • Terrestre
Delibere correlate
Delibera n. 70/2014
Fonti
Direttiva (UE) n. 34/2012 Decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112
Comunicati stampa correlati
Avviata consultazione su schema atto di regolazione in materia di canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA