• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home Media&EventsPress releasesTreni: l’Autorità stabilisce misure per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale dei pendolari

Treni: l’Autorità stabilisce misure per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale dei pendolari

(Please note that this content is available in Italian language only)
Press release No 8/2018

10 July 2018

I soggetti interessati potranno formulare proposte e osservazioni sul documento posto in consultazione entro il 10 settembre 2018.

Audizione pubblica il 13 settembre, alle 11:00, presso la sede dell’Autorità a Torino.

L’Autorità ha adottato, con delibera n. 66/2018, uno schema di atto di regolazione che introduce metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale connotati da obblighi di servizio pubblico (OSP).

Le misure danno esito a quanto anticipato poche settimane fa, in occasione della presentazione al Parlamento del Rapporto Annuale dell’Autorità.

Esse individuano le modalità per definire gli obiettivi di efficacia ed efficienza dei Contratti di Servizio di trasporto ferroviario regionale secondo il metodo delle frontiere di efficienza e della competizione per confronto (già applicato in ambito autostradale), consentendo così di attivare un miglior uso delle risorse pubbliche.

Le misure individuano, altresì, criteri per la tenuta della contabilità regolatoria delle imprese ferroviarie e obblighi di separazione contabile. Principale obiettivo è individuare e distinguere costi e ricavi riconducibili all’assolvimento degli OSP rispetto a quelli connessi ad altre attività delle imprese ferroviarie.

Le misure di regolazione sono rivolte sia agli enti appaltanti (per lo più le Regioni) che si apprestano a nuovi affidamenti, sia a quelli che si accingono a rinegoziare contratti preesistenti; tutto ciò nel contesto della implementazione del IV pacchetto ferroviario ed in una fase di potenziale dinamismo dei mercati e della struttura dell’offerta. Sulla corretta assunzione di tali obiettivi ART eserciterà la propria attività di verifica.

L’odierna decisione completa il disegno iniziato dall’Autorità nel 2015, con la delibera n. 49 sulle misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni nelle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di TPL passeggeri, e proseguito nel 2017, con la delibera n. 48 avente ad oggetto la individuazione degli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti per il loro finanziamento.

Lo schema di atto di regolazione è sottoposto ad una consultazione che si concluderà il 10 settembre prossimo, termine entro il quale i soggetti interessati potranno formulare le proprie osservazioni e proposte sul documento. L’Autorità ha convocato anche un’audizione pubblica dei soggetti interessati per il 13 settembre prossimo, alle ore 11:00, presso la propria sede a Torino, al fine di consentire ai partecipanti che ne facciano richiesta di illustrare le proprie osservazioni e proposte innanzi al Consiglio dell’Autorità.

Il documento posto in consultazione è pubblicato sul sito Internet dell’Autorità (raggiungibile a questo link), insieme alle modalità di partecipazione alla consultazione pubblica.


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • ferrovie
  • treni
  • trasporto pubblico
  • contratti di servizio
  • bandi di gara
  • trasporto pubblico locale
  • obbligo di servizio pubblico
Download Print Share

Share

[addtoany]

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
Regulation
  • Services and retail markets
Transport Mode
  • Land
Related decisions
Delibera n. 66/2018 Delibera n. 83/2018
Related public consultation
Consultazione su metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale
Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT