• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home Media&EventsPress releasesDefiniti i diritti per gli abbonati Alta Velocità

Definiti i diritti per gli abbonati Alta Velocità

(Please note that this content is available in Italian language only)
Press release No 6/2016

14 April 2016

  • Abbonati più informati
  • Mercato più trasparente
  • Diritti, rimborsi e indennizzi agli abbonati
  • Disposizioni valide per tutti i servizi ad Alta Velocità

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha adottato oggi le misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che i passeggeri in possesso di “abbonamenti” possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi ferroviari ad Alta Velocità.

Tali misure entreranno in vigore dopo una breve consultazione che si concluderà il 29 aprile.

L’odierno provvedimento regolatorio, che tiene conto delle osservazioni pervenute sul precedente schema di atto già posto in consultazione dall’Autorità, definisce il livello minimo dei seguenti diritti:

Diritto all’informazione:

Si individua il contenuto minimo delle informazioni che devono essere fornite ai passeggeri, sin dal primo contatto con l’impresa e per tutta la durata dell’offerta commerciale, in relazione alle caratteristiche e alle modalità di fruizione degli abbonamenti. L’obiettivo è garantire agli utenti interessati all’acquisto di un abbonamento la disponibilità, prima dell’adesione eventuale all’offerta e per tutta la durata della stessa, di un nucleo essenziale di informazioni sulle caratteristiche e le modalità di fruizione del titolo di viaggio, tali da consentire una scelta commerciale consapevole e informata.

Tali informazioni sono fornite a titolo gratuito tramite i canali preposti; sono rese in forma chiara, completa e di agevole accesso per gli utenti, avuto particolare riguardo alle esigenze delle persone con menomazioni dell’udito e/o della vista.

Le informazioni devono comprendere almeno quanto segue:

  1. il numero di posti che, per ciascuna tratta, per ciascun treno e per senso di marcia sono oggetto dell’offerta commerciale;
  2. le modalità di attivazione e fruizione dell’abbonamento, se bidirezionale o mono direzionale, le eventuali condizioni e restrizioni all’uso, i relativi prezzi e modalità di pagamento;
  3. le modalità e la tempistica con le quali è possibile procedere alle prenotazioni dei posti e alle successive modifiche, nonché la natura gratuita o onerosa delle stesse;
  4. eventuali restrizioni tecniche o commerciali alle modalità di perfezionamento della procedura di acquisto, di prenotazione del posto e di modifica di quest’ultimo;
  5. le modalità di esercizio del diritto di rimborso e indennizzo in caso di ritardi, soppressioni e altre disfunzioni per cause imputabili ai gestori dei servizi.

Diritti all’utilizzo degli abbonamenti:

E’ stato stabilito il contenuto minimo dei diritti di cui i passeggeri godono in qualità di titolari dell’abbonamento nella fase di fruizione del titolo di viaggio e per tutta la durata dello stesso. Il contenuto minimo dei diritti è il seguente:

  1. I gestori dei servizi garantiscono che la loro organizzazione sia adeguata alle esigenze di trasporto dei titolari di abbonamento;
  2. gli stessi gestori consentono l’acquisto degli abbonamenti e la prenotazione dei posti entro un termine congruo, e comunque almeno 15 giorni prima dell’inizio del periodo di validità dell’abbonamento;
  3. i gestori dei servizi assicurano il rilascio di un duplicato dell’abbonamento in caso di furto o smarrimento documentati;
  4. ove il gestore del servizio lo richieda, il passeggero indica, nel momento in cui acquista l’abbonamento, i treni giornalieri per l’utilizzo dei quali intende fruire dell’abbonamento e contestualmente il gestore del servizio procede ad effettuare la prenotazione;
  5. qualora il gestore del servizio consenta all’abbonato di effettuare la prenotazione del posto successivamente all’acquisto dell’abbonamento, l’abbonato ha diritto a veder soddisfatto nella giornata il proprio programma di viaggio per la tratta relativa all’abbonamento. Ove ciò non sia possibile, l’abbonato ha diritto al rimborso dell’ulteriore titolo di viaggio acquistato per soddisfare l’esigenza di trasporto oggetto dell’abbonamento;
  6. i titolari di abbonamento hanno diritto al cambio di prenotazione indipendentemente dal canale utilizzato per effettuare la prenotazione.
    Diritto all’indennizzo per ritardi e soppressioni

I passeggeri titolari di abbonamenti e in possesso di prenotazioni registrate sui sistemi di vendita del gestore del servizio, qualora abbiano subito ritardi o soppressioni di servizio ripetuti durante il periodo di validità dell’abbonamento, hanno diritto a un indennizzo adeguato ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento (CE) n. 1371/2007, determinato secondo criteri di calcolo dei ritardi e dell’indennizzo specifici e differenziati rispetto a quelli previsti dai gestori dei servizi con riferimento ai titoli di viaggio singoli.

Nell’ottica di fornire agli utenti un’informativa completa sui diritti di cui dispongono in forza del provvedimento dell’Autorità, è previsto a carico dei gestori l’obbligo di pubblicare l’atto regolatorio sui rispettivi siti web, anche in forma di estratto.

Entro il 1° settembre 2016 i gestori dei servizi sono tenuti ad ottemperare alle misure oggetto del presente provvedimento, dandone comunicazione all’Autorità. Entro il medesimo termine i gestori dei servizi adeguano le proprie condizioni generali di trasporto e i propri documenti informativi alle disposizioni di cui al presente provvedimento.

L’Autorità di regolazione dei trasporti eserciterà i suoi poteri di vigilanza e controllo sul rispetto delle misure da parte delle imprese ferroviarie.

Nelle more della conclusione del procedimento, l’Autorità rinnova la raccomandazione ai gestori dei servizi ferroviari ad AV di astenersi dal comminare sanzioni pecuniarie o esigere sovrapprezzi per la violazione dell’obbligo di prenotazione.


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • ferrovie
  • diritti dei passeggeri
  • treni
Download Print Share

Share

[addtoany]

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
Regulation
  • Users’ rights
Transport Mode
  • Land
Related decisions
Delibera n. 45/2016
Related public consultation
Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che i passeggeri in possesso di “abbonamenti” possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi ferroviari ad Alta Velocità
Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT