• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaL’Autorità di regolazione dei trasporti pubblica parere su linee guida MIT per aiuti di stato ad aeroporti e compagnie aeree

L’Autorità di regolazione dei trasporti pubblica parere su linee guida MIT per aiuti di stato ad aeroporti e compagnie aeree

Comunicato stampa n. 15/2014

18 aprile 2014

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti comunica di aver pubblicato sul suo sito il proprio parere sulle linee guida in materia di aiuti di stato agli aeroporti e alle compagnie aeree, elaborate dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Il parere è stato espresso dall’Autorità con Delibera del 20 marzo 2014, in attuazione di quanto disposto dall’art. 13, comma 14, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145 (c.d. «Destinazione Italia»), come modificato dalla legge di conversione 21 febbraio 2014, n. 9.

Nel suo parere l’Autorità sottolinea la necessità che le linee guida tengano conto sia degli “Orientamenti” UE sugli aiuti di Stato agli aeroporti e alle compagnie aeree, sia del c.d. “Pacchetto SIEG” (servizi di interesse economico generale), che reca disposizioni in materia di sussidi concessi sotto forma di compensazione degli obblighi di servizio pubblico.

L’Autorità di regolazione dei trasporti nel suo parere ha indicato in particolare le seguenti necessità:

  • che le linee guida siano sostenute da un’adeguata analisi del mercato del trasporto aereo nel cui ambito vengono erogati i sussidi;
  • che le stesse linee guida definiscano chiaramente le forme d’incentivazione ammesse, in relazione alle diverse tipologie di aeroporti e soggetti cui il decreto legge c.d. “Destinazione Italia” si rivolge;
  • che venga precisato meglio il perimetro degli incentivi;
  • che venga indicata la redditività a lungo termine dei sussidi sulla base di un piano industriale ex-ante;
  • che vengano esplicitati i costi ammissibili agli incentivi e le intensità dei sussidi stessi;
  • che siano assicurate la pubblicità e la trasparenza del finanziamento, nel rispetto dei principi d’imparzialità, concorrenza e non discriminazione;
  • che vengano fornite maggiori indicazioni sui criteri di ripartizione degli incentivi fra più vettori, senza lasciare troppo spazio alla discrezionalità dei gestori.

Sempre in materia di aeroporti, l’Autorità di regolazione dei trasporti comunica che a breve renderà pubblico sul proprio sito un documento di consultazione sui sistemi di tariffazione aeroportuale.


Aree tematiche
  • aeroporti
  • trasporto pubblico
  • efficienza
  • obbligo di servizio pubblico
Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di regolazione
  • Accesso alle infrastrutture
Modalità di Trasporto
  • Aereo
Pareri correlati
Parere n. 1/2014
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy