In relazione al procedimento avviato con delibera dell’Autorità n. 170/2022 del 6 ottobre 2022, riguardante la revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n.57/2018 da questa Autorità, l’Ufficio scrivente è incaricato delle pertinenti analisi di impatto della regolazione (di cui al p.to 3 del deliberato).
Destinatari della raccolta dati
Dati richiesti e istruzioni per la loro rilevazione e trasmissione
La raccolta dati dovrà essere effettuata esclusivamente mediante l’utilizzo del “Sistema di monitoraggio dati dei trasporti – SiMoT” accessibile attraverso il portale dei servizi on-line dell’Autorità.
Se non già precedentemente registrati, i destinatari della raccolta dati dovranno individuare una o più persone di riferimento che dovranno procedere alla registrazione sul portale utilizzando il seguente link: Portale servizi on-line.
Una volta effettuata la registrazione, i destinatari della raccolta dati dovranno accreditarsi come operatore economico accedendo alla funzione “Accreditati come azienda per accedere ai servizi on-line dedicati” e utilizzando il token per accedere al portale dell’Autorità, già in possesso dell’impresa.
Nel documento “Allegato 1 – Dati richiesti e istruzioni per la loro rilevazione e trasmissione”, inviato ai destinatari della raccolta dati, sono presenti il dizionario dei dati e le istruzioni per la compilazione dei campi.
Scadenze
La rilevazione dati termina il 21 marzo 2025.
Contatti per supporto e informazioni
Per supporto informatico è possibile contattare l’Ufficio ICT dell’Autorità all’indirizzo supportoict@autorita-trasporti.it.
Per informazioni sulla rilevazione dati trasporto ferroviario è possibile contattare:
Luigi Caruso (e-mail: l.caruso@autorita-trasporti.it; telefono: 011.19212.547) e/o Jacopo Volpi (e-mail: j.volpi@autorita-trasporti.it; telefono: 011.19212.590) dell’Ufficio Analisi del funzionamento dei mercati e impatto della regolazione
Nota bene: si rende noto che i dati raccolti potranno essere oggetto di divulgazione informativa per finalità statistiche, in forma aggregata e tutelando la natura riservata dei dati trasmessi, sui siti web dell’Autorità.
Condividi