L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi, avviato con delibera n. 91/2017 del 6 luglio 2017, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo schema di atto di regolazione (allegato A alla delibera n. 121/2017).
I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del 5 novembre 2017, all’indirizzo di posta elettronica (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it con l’indicazione del mittente e la dicitura: “Condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi”.
Le osservazioni e le proposte devono essere elaborate in maniera puntuale e sintetica seguendo l’ordine espositivo dei quesiti contenuti nel documento di consultazione. Le proposte di modifica devono essere corredate da una sintetica e chiara illustrazione delle motivazioni sottese. I documenti inviati da parte degli interessati contenenti le osservazioni e le proposte fornite in sede di consultazione saranno pubblicati, in forma non anonima, sul sito web istituzionale dell’Autorità, all’indirizzo www.autorita-trasporti.it.
Allegato A – Documento di consultazione
Allegato B – Modalità di partecipazione alla consultazione pubblica
Relazione illustrativa
Schema di AIR
Osservazioni scritte inviate all’Autorità di regolazione dei trasporti
Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:
Condividi