• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home Media&EventsNewsIl Presidente Nicola Zaccheo al Webinar “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”, di Forum FerCargo

Il Presidente Nicola Zaccheo al Webinar “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”, di Forum FerCargo

(Please note that this content is available in Italian language only)

22 June 2021

«ART – ha dichiarato Zaccheo nel suo intervento  – è stato il primo regolatore multimodale in Europa e ha potuto attuare una regolazione coordinata ed armonizzata tra i diversi modi e le diverse infrastrutture di trasporto, permettendo al trasporto ferroviario di esprimere tutto il proprio ruolo di “colonna portante” della logistica, soprattutto laddove vi siano volumi di merce e distanze da coprire rilevanti. È proprio nell’integrazione intermodale e multimodale che bisogna maggiormente intervenire nel prossimo futuro per incentivare da un lato lo shift modale e dall’altro l’ottimizzazione delle varie modalità di trasporto. L’utilizzo di tecnologie innovative sarà sempre più decisivo per lo sviluppo di una logistica sostenibile ed efficiente, anche attraverso l’implementazione di nuove piattaforme digitali. Nel settore ferroviario l’Autorità si propone di consolidare le proprie attività di regolazione con visione di sistema ed in ottica di piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’Autorità – ha concluso il Presidente di ART – darà certamente il suo contributo per il raggiungimento dell’obiettivo modale, “challenging” ma raggiungibile, del 30% entro il 2030 fissato dall’Unione Europea per il settore ferroviario merci.»

–>

L’intervento del Presidente Zaccheo a partire dal minuto 16 del video.

 


Aree tematiche
  • ferrovie
  • treni
  • trasporto merci
Download Print Share

Share

[addtoany]

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
Regulation
Transport Mode
  • Land
Related President’s speeches and statements
Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al webinar FerCargo: “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al webinar FerCargo: “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”

22/06/2021

«ART – ha dichiarato Zaccheo nel suo intervento  – è stato il primo regolatore multimodale in Europa e ha potuto attuare una regolazione coordinata ed armonizzata tra i diversi modi e le diverse infrastrutture di trasporto, permettendo al trasporto ferroviario di esprimere tutto il proprio ruolo di “colonna portante” della logistica, soprattutto laddove vi siano volumi di merce e distanze da coprire rilevanti. È proprio nell’integrazione intermodale e multimodale che bisogna maggiormente intervenire nel prossimo futuro per incentivare da un lato lo shift modale e dall’altro l’ottimizzazione delle varie modalità di trasporto. L’utilizzo di tecnologie innovative sarà sempre più decisivo per lo sviluppo di una logistica sostenibile ed efficiente, anche attraverso l’implementazione di nuove piattaforme digitali. Nel settore ferroviario l’Autorità si propone di consolidare le proprie attività di regolazione con visione di sistema ed in ottica di piena sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’Autorità – ha concluso il Presidente di ART – darà certamente il suo contributo per il raggiungimento dell’obiettivo modale, “challenging” ma raggiungibile, del 30% entro il 2030 fissato dall’Unione Europea per il settore ferroviario merci.»

–>

L’intervento del Presidente Zaccheo a partire dal minuto 16 del video.

 

Download Print Share

Share

[addtoany]

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
Regulation
  • Access to infrastructures
Transport Mode
  • Land
Related decisions
Delibera n. 151/2019 Delibera n. 130/2019 Delibera n. 118/2018 Delibera n. 18/2017 Delibera n. 95/2015 Delibera n. 70/2014
Related public consultation
Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 118/2018
Related regulatory measures
Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari - di cui alla delibera n. 130/2019 Regolazione dell’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture ferroviarie - di cui alla delibera n. 70/2014
Related news
Il Presidente Nicola Zaccheo al Webinar "Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive", di Forum FerCargo
Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT