• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home FAQ – Contabilità regolatoria delle imprese di TPL su strada – informazioni preliminari

FAQ – Contabilità regolatoria delle imprese di TPL su strada – informazioni preliminari

Ambito applicativo della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019

La procedura si applica alle imprese che non sono titolari di contratti di servizio (di seguito: CdS) e/o che effettuano esclusivamente servizi di TPL in subappalto da altra impresa affidataria (IA)?
No, qualora l’impresa non sia affidataria di alcun servizio di TPL oppure effettui soli servizi in subappalto, è esonerata dall’applicazione della misura regolatoria in oggetto e quindi dalla trasmissione delle relative “informazioni preliminari” (vd. per le definizioni di “CdS” e “IA”, vd. apposita sezione dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019);
La procedura si applica agli Enti (Comuni) che gestiscono i servizi di TPL di propria competenza in “autoproduzione”?
Sì, in tal caso l’Ente Affidante (EA) coincide con l’impresa affidataria (IA) e la procedura si applica regolarmente.
Ai fini dell’applicazione degli “Schemi Semplificati” (vd. punto 1, sub. a, della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART 154/2019), le condizioni relative al valore cumulato di
produzione (minore di 4,5 Mvett*km/anno) e al numero degli addetti (inferiore a 50) dell’impresa di TPL affidataria (IA) devono essere entrambe soddisfatte?
No, è sufficiente che si verifichi solo una delle due condizioni.
Gli “Schemi Semplificati” si applicano alle IA titolari di CdS il cui valore cumulato di produzione di competenza (relativo a tutti i CdS per servizi effettuati su strada) risulta inferiore a 4,5 Mvett*km/anno. Qualora la produzione di competenza dell’impresa superi tale soglia, gli “Schemi Semplificati” si applicano anche e comunque alle imprese con numero di addetti inferiore a 50; in tal caso, gli addetti da considerare sono quelli “effettivi” e totali dell’impresa, non solo quindi relativi al servizio oggetto di CdS, espressi in ULA (vd. all’Allegato I, art. 5, del regolamento (UE) 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014).

Accesso a SIMOT e trasmissione dei moduli

L’accesso al sistema può essere effettuato anche con il profilo utenza utilizzato per l’autofinanziamento, qualora già in possesso dell’impresa?
Sì, l’accesso al sistema (accreditamento e successivo invio dei dati) può essere effettuato anche con il profilo utenza utilizzato per l’autofinanziamento.
E’ possibile accreditare nuove/ulteriori utenze dell’impresa?
Sì, occorre che i singoli utenti accedano tramite SPID o si registrino sul portale seguendo la procedura guidata; a seguito della registrazione, potranno accreditarsi per operare come azienda, utilizzando lo specifico token fornito via PEC (per ogni ulteriore informazione, vd. Manuale registrazione utente);
Cosa si deve fare per completare correttamente la trasmissione dei moduli compilati?
Per completare correttamente la trasmissione dei moduli compilati è necessario cliccare sul pulsante “Trasmetti” presente nella pagina dei monitoraggi attivi e seguire i tre passaggi indicati nella procedura:

  1. scaricare il file PDF di trasmissione
  2. firmare con firma digitale di tipo CAdES (.p7m) il file PDF scaricato al punto 1
  3. effettuare il caricamento del file firmato al punto 2

a completamento di questi passaggi verrà rilasciato il numero di protocollo a conferma dell’avvenuta trasmissione.

Mod A (Dati generali azienda)

La voce “Numero dipendenti” deve includere tutti i dipendenti assunti nell’impresa o solo quelli impiegati nei servizi di TPL di cui ai relativi CdS in capo all’impresa?
La voce deve includere TUTTI gli addetti dell’impresa al 31/12/2021, incluso il personale a tempo determinato e/o part-time, indipendentemente dalla relativa mansione/funzione (ovvero se impiegati o meno in attività afferenti al/ai CdS in capo alla società); non sono invece da inserire i dipendenti di ditte terze, appaltatori, sub-appaltatori operanti per conto dell’impresa consuntivo (vd. “Relazione Istruttoria” alla delibera ART n. 113/2021, pag. 10 e pag. 20). Per le modalità di calcolo degli addetti “effettivi” si rimanda alle disposizioni di cui all’Allegato I, art. 5, del regolamento (UE) 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.
Nella voce “numero CDS”, nel caso di consorzio stabile titolare di CdS, l’impresa consorziata deve indicare (tutti) i contratti a cui partecipa nell’ambito del/dei consorzio/i?
Sì, ogni consorziata deve indicare TUTTI i contratti a cui partecipa nell’ambito di ciascun consorzio interessato titolare di CdS (vd. Misura 12, punto 1, dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019).

Mod B (Dati specifici per CdS)

Quale dato contrattuale e quale anno di riferimento bisogna considerare per la compilazione della voce “Volume di produzione di competenza”?
Nella voce si deve inserire il valore “programmato” relativo alla produzione chilometrica (di competenza della società), corrispondente all’offerta dell’ultimo anno di esercizio disponibile (se già definita: 2022, altrimenti 2021); non si deve inserire il valore “effettivo” a consuntivo (vd. “Relazione Istruttoria” alla delibera ART n. 113/2021, pag. 11); la voce deve essere espressa in vett*km o u.d.m. equivalente (vd. Allegato “A” alla delibera ART n. 113/2021, pag. 5).
Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

Servizi on-line

  • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
  • ConciliaWeb
  • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
  • Contributo per il funzionamento ART
  • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
  • Altri Servizi on-line
  • Modulistica
  • Accesso agli atti amministrativi
  • pagoPA
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA