Ufficio Accesso alle infrastrutture ferroviarie e portuali
- Predispone le misure necessarie a garantire condizioni di accesso eque e non discriminatorie alle infrastrutture ferroviarie e portuali, nonché, in collaborazione con l’Ufficio Accesso alle infrastrutture aeroportuali e alle reti autostradali, quelle in relazione alla mobilità dei passeggeri e delle merci in ambito nazionale, locale e urbano anche collegata a stazioni, aeroporti e porti.
- 2. In coordinamento con l’Ufficio Monitoraggio mercati, validazione modelli di regolazione, raccolta ed elaborazione dati, definisce i criteri per la fissazione di tariffe, canoni, pedaggi relativi all’utilizzo delle infrastrutture ferroviarie e portuali, tenendo conto dell’efficienza produttiva delle gestioni e del contenimento dei costi per gli utenti, le imprese e i consumatori.
- Assicura, sentito l’Ufficio Monitoraggio mercati, validazione modelli di regolazione, raccolta ed elaborazione dati, lo svolgimento delle attività di collaborazione istituzionale funzionali al rilascio di concessioni di aree e banchine in ambito portuale.
- Cura l’analisi e il monitoraggio degli effetti degli atti, delle attività e degli interventi di competenza, relazionandone gli esiti al Consiglio con cadenza trimestrale.
Condividi