Ufficio Risorse umane e affari generali
- Provvede all’analisi dei fabbisogni di personale e al relativo reclutamento.
- Cura il trattamento giuridico del personale, l’applicazione delle norme relative al rapporto di lavoro e il trattamento economico e previdenziale degli organi di vertice e del personale.
- Provvede a programmare e attuare le azioni di sviluppo del personale, rilevando i fabbisogni di formazione ed aggiornamento professionale e promuovendo il benessere organizzativo, d’intesa con gli altri Uffici.
- Cura i rapporti con il Nucleo di valutazione, nonché le comunicazioni verso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e gli altri organismi pubblici in materia di personale.
- Garantisce la corretta attuazione del ciclo di gestione di valutazione delle prestazioni del personale e del procedimento inerente alle progressioni di carriera.
- Supporta il Segretario Generale nel monitoraggio dell’attività amministrativa e nel controllo di gestione finalizzato a verificare l’efficienza e l’economicità dell’azione amministrativa.
- Il dirigente ad esso preposto è individuato, di norma, quale datore di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, attuando le disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ivi previste.
- Assicura i rapporti con le organizzazioni sindacali.
- Provvede alla predisposizione del programma biennale di acquisto di beni e servizi e al relativo approvvigionamento svolgendo altresì le funzioni di responsabile anagrafe stazione appaltante.
- Cura la conservazione dei beni necessari per il funzionamento dell’Autorità, comprensiva dei relativi adempimenti inventariali; sovrintende al funzionamento dei servizi ausiliari dell’Autorità.
- Assicura il supporto al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
- Assicura una gestione efficiente delle funzioni di Protocollo e di Segreteria degli organi di vertice.
Condividi