Il Capo di Gabinetto coadiuva e supporta il Presidente nello svolgimento delle attività e funzioni di sua spettanza, in particolare di quelle attinenti alla rappresentanza esterna e alla comunicazione; a tal fine coordina il Portavoce e gli assistenti del Presidente. Sovrintende alla predisposizione della Relazione annuale dell’Autorità. Assiste, di norma, alle riunioni del Consiglio.
L’incarico di Capo di Gabinetto è conferito con delibera del Consiglio su proposta del Presidente ed ha durata sino alla scadenza del mandato del Presidente.
Il Gabinetto è composto dal Capo di Gabinetto, dagli assistenti del Presidente e dal Portavoce, nonché dal Servizio Comunicazione e stampa e dal Servizio Affari istituzionali e relazioni esterne; il Capo di Gabinetto coordina e sovrintende le relative attività.
Per lo svolgimento delle attività di rappresentanza europea ed internazionale il Capo di Gabinetto si avvale della collaborazione dell’Ufficio Affari europei e internazionali.
Il Capo di Gabinetto coordina funzionalmente l’Ufficio Affari europei e internazionali per le attività di cui all’articolo 23, commi 3, 4 e 5 del Regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità.
Il personale di ruolo non di diretta collaborazione eventualmente assegnato al Gabinetto risponde funzionalmente al Capo di Gabinetto
Condividi