Accesso alle infrastrutture
- Predispone le misure necessarie a garantire condizioni di accesso eque e non discriminatorie alle infrastrutture ferroviarie, portuali, aeroportuali e alle reti autostradali, nonché in relazione alla mobilità dei passeggeri e delle merci in ambito nazionale, locale e urbano anche collegata a stazioni, aeroporti e porti.
- Elabora, avvalendosi anche dell’Ufficio Raccolta, elaborazione e qualità dei dati e dell’Ufficio Affari economici, i criteri per l’adozione di tariffe, canoni, pedaggi relativi all’utilizzo delle infrastrutture nei diversi settori di trasporto, tenendo conto dell’efficienza produttiva delle gestioni e del contenimento dei costi per gli utenti, le imprese e i consumatori. Verifica la corretta applicazione dei predetti criteri da parte dei soggetti interessati, avvalendosi anche dell’Ufficio Raccolta, elaborazione e qualità dei dati.
- Avvalendosi anche dell’Ufficio Affari legali e contenzioso, predispone gli schemi delle concessioni per la costruzione e/o gestione delle infrastrutture e dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari.
- Definisce, avvalendosi anche dell’Ufficio Raccolta, elaborazione e qualità dei dati, gli ambiti ottimali di gestione delle tratte autostradali.
Condividi