Mobilità, infrastrutture trasportistiche e digitalizzazione: quali sfide per la regolazione
- Ore 14:15 – 14:30: Introduzione ai lavori, Nicola Zaccheo (Presidente ART)
- Ore 14:30 – 16:30: Presentazioni
Moderatore: Cinzia Rovesti (Dirigente Ufficio Analisi del funzionamento dei mercati, ART)
Interventi:
-
-
- Federico Boffa (UNI Bolzano): Congestione ed incentivi nell’era delle flotte a guida autonoma
- Giuseppe Bellantuono (UNI Trento): Come la Data Governance sta rimodellando i mercati dei servizi di mobilità
- Claudio Ferrari/Giovanni Satta (UNI Genova): Indicatori per il monitoraggio della qualità del servizio e della resilienza della rete autostrade utili per la costruzione di un digital twin della rete
- Luisa Scorciarini (AGCM): IA, Algoritmi e Concorrenza: alcuni aspetti da approfondire
- Juan Montero (EUI FI e ART Advisory Board): Piattaforme-Partners: una relazione in evoluzione
- Ore 17:00 – 18:30: TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Franceso Parola (Consigliere ART)
Gli effetti della digitalizzazione nella gestione delle reti di trasporto e dei servizi di trasporto: regolazione ex ante vs tutela della concorrenza ex post; da alcune esperienze nel settore, spunti per il regolatore
Interventi:
-
-
- Federico Catania (Senior Government Relations Manager, Trainline)
- Francesco Lugli (Responsabile Pianificazione e Sviluppo della Logistica Multimodale – Progetto EasyRailFreight, RFI)
- Massimo Marciani (Presidente, Freight Leaders Council)
- Stefano Quintarelli (GP, Founding Partner Rialto)
- Carlo Cambini (POLITO)
- Gian Maria Martini (UNI Bergamo)
- Alberto Iozzi (UNI RM Tor Vergata)
- Angela Stefania Bergantino (UNI Bari)
Condividi