• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home DocumentsPublic consultationsConsultazione relativa alla relazione tecnica presentata da R.F.I. S.p.A. in materia di riorganizzazione del servizio di manovra nelle stazioni di confine di Tarvisio Boscoverde, Villa Opicina, Domo II e Brennero, secondo quanto previsto dalla misura 12.5 della delibera ART n. 130/2019

Consultazione relativa alla relazione tecnica presentata da R.F.I. S.p.A. in materia di riorganizzazione del servizio di manovra nelle stazioni di confine di Tarvisio Boscoverde, Villa Opicina, Domo II e Brennero, secondo quanto previsto dalla misura 12.5 della delibera ART n. 130/2019

(Please note that this content is available in Italian language only)

In data 1° ottobre 2019, l’Autorità ha pubblicato la delibera n. 130/2019, recante “Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”. Il punto 5 della misura 12 adottata con la citata delibera prevede modalità alternative per l’erogazione del servizio di manovra negli impianti di confine.

In data 14 novembre 2019, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito: RFI) ha inviato all’Autorità una relazione tecnica sulla fattibilità e sulle modalità attuative di nuove soluzioni organizzative del servizio di manovra proposte per le stazioni di Tarvisio Boscoverde,Villa Opicina, Domo II, e Brennero.

Ai fini di procedere con una consultazione nei confronti del mercato, l’Autorità rende di seguito disponibili la relazione tecnica di RFI e i relativi allegati:

  • Relazione tecnica economica manovre impianti di confine

Allegati

  1. Brennero Piano schematico TE
  2. Brennero Piano schematico
  3. DOMO II Piano schematico TE 1_2
  4. DOMO II Piano schematico TE 2_2
  5. DOMO II Piano schematico
  6. Tarvisio Boscoverde Piano schematico TE
  7. Tarvisio Boscoverde Piano schematico
  8. Villa Opicina Piano schematico 1_2
  9. Villa Opicina Piano schematico 2_2
  10. Villa Opicina Piano schematico TE

Considerata la strategicità del servizio di manovra nelle stazioni di confine, l’Autorità ha invitato RFI a prevedere l’avvio in esercizio delle soluzioni organizzative proposte in consultazione non prima della data di avvio dell’orario 2020/21, salvo verifica della possibilità di avvio anticipato in esito alle valutazioni di competenza dell’Autorità, che terranno anche conto degli esiti della consultazione in oggetto.

Si richiede alle imprese ferroviarie operanti nelle sopra indicate stazioni di compilare per ciascuna stazione di interesse il questionario reso di seguito disponibile per il download.

Il questionario è composto da due moduli compilabili in formato pdf:

  • Modulo 1 – Anagrafica Ente
  • Modulo 2 – Questionario

Nota: i campi evidenziati con il bordo rosso all’interno dei Moduli sono campi obbligatori.


Istruzioni per la trasmissione dei moduli

  1. Eseguire il download del Modulo 1 (Anagrafica Ente) sul proprio PC e compilarlo elettronicamente, includendo i dati relativi alla persona di contatto (prestare attenzione all’esatta indicazione dell’indirizzo email della persona di contatto).
  2. Entrare nella schermata di accesso all’area riservata, premere il pulsante “Sfoglia” per selezionare sul proprio computer il file compilato del Modulo 1; inserire il codice di sicurezza visualizzato nell’apposito spazio e infine premere il pulsante “Trasmetti”. Con questa prima operazione, viene eseguita la trasmissione del Modulo 1, necessaria per la creazione dell’area riservata.
  3. A conferma di avvenuta ricezione, verrà inviato un’email all’indirizzo di posta elettronica indicato nel Modulo 1, contenente un codice alfanumerico immodificabile (token). Detto token costituisce la password per accedere all’area riservata ogni qualvolta fosse necessario per tutta la durata della consultazione.
  4. Eseguire il download del Modulo 2 (Questionario) sul proprio PC e compilarlo elettronicamente, con tutti i dati richiesti.
  5. Entrare nella schermata di accesso all’area riservata, premere il pulsante “Accedi” per entrare nella propria area riservata ed eseguire la trasmissione del Modulo 2 utilizzando la casella di selezione nel riquadro superiore.

Scadenze
I soggetti interessati dal monitoraggio sono invitati a fornire le informazioni richieste entro e non oltre il 15 gennaio 2020.


Contatti
Per ogni chiarimento e/o informazione supplementare è possibile contattare:

  • Ing. Riniero Antonicelli, Ufficio Accesso alle Infrastrutture: Tel.: +39 011 19212.577 | E-mail: r.antonicelli@autorita-trasporti.it
  • Dott. Vincenzo Carpinelli, Ufficio Accesso alle Infrastrutture: Tel.: +39 011 19212.568 | E-mail: v.carpinelli@autorita-trasporti.it
  • Ing. Francesco Varipapa, Ufficio Accesso alle Infrastrutture: Tel.: +39 011 19212.562 | E-mail: f.varipapa@autorita-trasporti.it

Aree tematiche
  • ferrovie
Download Print Share

Share

[addtoany]

Documents

  • Agreements and Memorandum of Understanding
  • Recommendations
  • Opinions
  • Reports on surveys
  • Annual Reports
  • Public consultations
  • Hearings of the Authority
  • Regulatory measures
Regulation
  • Access to infrastructures
Transport Mode
  • Land
Related decisions
Delibera n. 130/2019
Related regulatory measures
Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari - di cui alla delibera n. 130/2019
Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT