L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali, eventuali proposte motivate, o altri elementi utili in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it.
Tali contributi, recanti la dicitura “Consultazione – Costi di riferimento TPL su strada”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviati, esclusivamente in formato editabile, all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it.
Nota bene: con delibera n. 73/2025, il termine entro il quale i soggetti interessati possono formulare, attraverso le modalità indicate nell’allegato B alla delibera n. 28/2025, osservazioni e proposte motivate sul documento di consultazione con la stessa approvato, è prorogato al 3 giugno 2025.
In caso di proposte di modifica, i partecipanti alla consultazione sono tenuti a fornire le stesse in modo puntuale e circostanziato, esclusivamente strutturandole in forma tabellare secondo il seguente schema, al fine di assicurarne la necessaria chiarezza espositiva:
Punto dell’articolo/Annesso/Questito rif. |
Citazione del testo oggetto di osservazione/proposta | Inserimento del testo eventualmente modificato o integrato | Breve nota illustrativa dell’osservazione/delle motivazioni sottese alla proposta di modifica o integrazione |
Decorso il termine per la relativa presentazione, i contributi pervenuti sono pubblicati sul sito web istituzionale dell’Autorità.
I partecipanti alla consultazione possono avanzare motivata richiesta di mantenere riservata parte dei dati o delle informazioni trasmesse; in tal caso, le osservazioni e proposte devono essere fornite sia in versione riservata, sia nella versione destinata alla pubblicazione; diversamente, il testo ricevuto verrà pubblicato integralmente.
Allegato A – Documento di consultazione
Allegato B – Modalità di partecipazione alla consultazione
Con riferimento alla consultazione suindicata, sono pervenute all’Autorità osservazioni scritte da parte dei seguenti soggetti:
AGENS - Agenzia confederale dei Trasporti e dei Servizi
AMP - Agenzia della mobilità piemontese
ANAV - Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori e ASSTRA - Associazione Trasportatori
BUSITALIA -Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
Coordinamento Tecnico Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Condividi