• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaFerrovie: Camanzi “prioritario un sistema di trasporti più efficiente e che risorse e investimenti vadano direttamente a beneficio dei cittadini e dei passeggeri”

Ferrovie: Camanzi “prioritario un sistema di trasporti più efficiente e che risorse e investimenti vadano direttamente a beneficio dei cittadini e dei passeggeri”

Comunicato stampa n. 10/2018

27 luglio 2018

“Le priorità che abbiamo davanti sono di avere un sistema di trasporti – non solo ferroviario – più efficiente e che risorse e investimenti vadano direttamente a beneficio dei cittadini e dei passeggeri”.

Lo ha dichiarato stamattina il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, intervenendo alla trasmissione radiofonica RAI “Radio Anch’io”, dedicata al tema Ferrovie dello Stato.

“La partita vera – ha proseguito Camanzi – si gioca oggi sul sistema di mobilità urbana dei cittadini e dei pendolari. Basti pensare che ogni giorno si muovono in Italia circa 6.500 treni a livello locale e regionale, rispetto al migliaio circa di treni ad Alta Velocità e a lunga percorrenza. Tuttavia nel trasporto locale, su cui abbiamo cominciato a lavorare sin dalla nostra nascita, due cose devono essere fatte assolutamente:”

“La prima è che i Contratti di Servizio stipulati fra le Regioni e le imprese ferroviarie per i servizi di trasporto regionale, devono essere profondamente rivisti”.

“La seconda cosa da fare è di introdurre maggiore trasparenza. Trasparenza vuol dire essenzialmente separazioni: contabili e anche societarie. La più urgente è quella fra servizi di trasporto pubblico e servizi a mercato, come l’Alta Velocità. Occorre, inoltre, rafforzare la separazione fra l’infrastruttura di rete e le imprese ferroviarie, per fare in modo che, attraverso la trasparenza, si capisca esattamente quali sono i costi. Su questo fronte stiamo continuando a lavorare intensamente per andare oltre gli importanti risultati già raggiunti attraverso il sistema dei pedaggi ferroviari, molto avanzato e primo in Europa. L’ulteriore separazione da realizzare, infine, è fra i servizi per la mobilità – le piattaforme per intenderci – ed i servizi di trasporto”.

“Questi elementi garantiscono la trasparenza. Solo se c’è trasparenza su costi e responsabilità si può perseguire l’efficienza”.


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • ferrovie
  • tariffe
  • treni
  • trasporto pubblico
  • contratti di servizio
Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di regolazione
  • Accesso alle infrastrutture
  • Servizi e mercati
  • Tutela dei diritti
Modalità di Trasporto
  • Terrestre
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy