20 novembre 2024
Una giornata di formazione sulle manovre salvavita (Basic life Support and Defibrillation – BLSD) e sull’utilizzo dei defibrillatori (DAE)
Si svolgerà domani, presso la sede ART di Torino al Lingotto, il secondo evento di team building dell’Autorità di regolazione dei trasporti: una giornata di formazione per i dipendenti ART dedicata all’abilitazione all’uso del defibrillatore, all’apprendimento delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare adulto/pediatrico e alla conoscenza delle tecniche anti-soffocamento e disostruzione delle vie aeree del bambino e dell’adulto, nonché al primo soccorso aziendale.
Su invito dell’Autorità, che ha aperto l’evento al Comune di Torino, parteciperanno ai corsi anche trenta dipendenti di Città di Torino.
“Visto l’elevato impatto sociale dell’iniziativa, abbiamo pensato di invitare il Comune di Torino che ha accolto con entusiasmo la proposta – commenta il Presidente ART Nicola Zaccheo – siamo quindi molto lieti di ospitare una rappresentanza di dipendenti del Comune al nostro evento di team building”.
“Le iniziative come quella di oggi sono importanti per far conoscere l’importanza di intervenire rapidamente e con le giuste manovre in caso di emergenza – commenta l’assessore con delega alla Protezione Civile Francesco Tresso – proprio per questo è essenziale formare sempre più persone affinché siano in grado di affrontare situazioni critiche che vedono bambini e adulti vittime di eventi avversi come l’ostruzione delle vie aeree o l’arresto cardiaco, che rappresenta una delle principali cause di morte nel nostro Paese. Aumentando il numero delle persone in grado di intervenire può crescere, di conseguenza, anche il tasso di sopravvivenza delle persone che ne sono colpite. Non si sa mai quando certe cose possono capitare, meglio essere informati per non farsi prendere dal panico e sapere sempre cosa fare e perché ciò possa avvenire è fondamentale costruire una cultura del soccorso che possa salvare sempre più vite”.
La giornata si aprirà con i saluti del Presidente ART, Nicola Zaccheo, e dell’Assessore alla Protezione Civile di Città di Torino, Francesco Tresso.
I corsi saranno diretti dal Dottor Marco Squicciarini, Medico Esperto per la Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’affidamento del servizio di Cardioprotezione e direttore sanitario dell’International Training Center American Heart Association “Squicciarini Rescue”, con un team di medici, infermieri e istruttori BLSD – PBLSD accreditati 118.
Condividi