• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaL’Autorita’ dei trasporti avvia un procedimento per garantire un accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali

L’Autorita’ dei trasporti avvia un procedimento per garantire un accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali

Comunicato stampa n. 3/2017

6 marzo 2017

  • A breve sarà lanciata una Call for input
  • Istruttorie ART in corso, dopo segnalazioni in alcuni porti di violazioni dei principi di accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture
  • In programma misure di regolazione economica su separazione contabile, contabilità regolatoria, trasparenza dei costi, assegnazione delle concessioni, destinazioni funzionali delle aree portuali
  • Con i porti l’Autorità completerà il quadro regolatorio dell’accesso alle infrastrutture, in tutte le modalità di trasporto

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha oggi deliberato, in base all’art. 37, comma 2, lettera a), del D.L. 201/2011, l’avvio di un procedimento finalizzato all’adozione di un atto di regolazione contenente principi e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali.

Nelle prossime settimane, attraverso il sito web dell’Autorità sarà lanciata una call for input (consultazione preliminare) dei soggetti interessati, invitati a presentare propri contributi, secondo una griglia di domande funzionali alla redazione di un successivo atto regolatorio.

In esito alla call for input, infatti, l’Autorità predisporrà un insieme di misure specifiche e dettagliate sugli aspetti economici dell’accesso alle infrastrutture portuali, come obblighi di separazione contabile, obblighi di contabilità regolatoria, criteri per la determinazione delle tariffe, determinazione della trasparenza dei costi, in linea con gli obiettivi di assicurare una sempre maggiore competitività dei servizi portuali italiani, a vantaggio e beneficio delle imprese che svolgono le proprie attività nei porti. Le misure dell’Autorità saranno, anche in questo caso, ispirate ad agevolare la spinta dell’innovazione tecnologica ed a rendere la catena logistica italiana più competitiva nel confronto con la concorrenza europea.

Alla redazione delle misure regolatorie che l’Autorità varerà, contribuiranno anche i risultati delle diverse istruttorie avviate dall’Autorità presso alcuni porti italiani, a seguito di segnalazioni riguardanti presunte violazioni dei principi dell’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali, nonché profili attinenti all’assegnazione delle concessioni ed all’individuazione delle destinazioni funzionali delle aree portuali.

Con l’atto deciso oggi, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende completare il proprio compito di regolazione dell’accesso alle infrastrutture dei trasporti nelle diverse modalità, come fatto di recente nei servizi di manovra ferroviaria e precedentemente nei settori aeroportuale, autostradale e ferroviario. Il Consigliere Barbara Marinali è il referente per il dossier.


Aree tematiche
  • ferrovie
  • tariffe
  • aeroporti
  • porti
Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di regolazione
  • Accesso alle infrastrutture
Modalità di Trasporto
  • Marittimo
Delibere correlate
Delibera n. 40/2017
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy