• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
Presidenza IRG‐Rail 2018 Presidenza IRG‐Rail 2018
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaART avvia consultazione pubblica su regole per garantire accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni

ART avvia consultazione pubblica su regole per garantire accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni

Comunicato stampa n. 21/2017

20 ottobre 2017

  • Nel mercato di servizi di trasporto via autobus a media-lunga percorrenza, concorrenziale e in pieno sviluppo, la regolazione dell’accesso alle autostazioni è determinante per garantire condizioni eque e non discriminatorie per tutti i vettori interessati.
  • Termine della consultazione 5 novembre 2017.
  • Il 31 ottobre audizione pubblica a Torino.

L’Autorità dei trasporti ha indetto una consultazione pubblica sul proprio schema di atto di regolazione recante misure volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi.

I soggetti interessati possono formulare le proprie osservazioni e proposte sullo schema di atto di regolazione entro e non oltre il 5 novembre 2017.

E’ inoltre fissata una audizione per il giorno 31 ottobre alle ore 10,30 presso la sede dell’Autorità, Lingotto, Torino. Torino, 20 ottobre 2017

Lo schema posto in consultazione è stato elaborato tenendo conto dei risultati dell’indagine conoscitiva svolta dall’Autorità e pubblicata il 2 marzo 2017 sul proprio sito internet. L’indagine aveva evidenziato, fra l’altro, restrizioni nell’uso della capacità dell’infrastruttura e criticità nella applicazione di sistemi di tariffazione, nella allocazione dei punti di assistenza alla clientela, nell’esercizio delle funzioni di biglietteria e nella messa a disposizione dei titoli di viaggio, nella diffusione delle informazioni, nella connessione tra i sistemi di trasporto nei servizi di TPL e di media-lunga percorrenza.


Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • autobus
  • trasporto pubblico locale
  • autostazioni
Salva Stampa Condividi

Condividi

Media ed eventi

  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Bollettino mensile
  • Interviste del Presidente
  • Articoli in primo piano
  • Interventi del Presidente
Attività di regolazione
  • Servizi e mercati
Modalità di Trasporto
  • Terrestre
Delibere correlate
Delibera n. 121/2017
Consultazioni correlate
Procedimento per la definizione di misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi. Avvio consultazione pubblica
Notizie correlate
ART avvia consultazione pubblica su regole per garantire accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS

Copyright © 2021 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy