• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri e Osservazioni RdA
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Bollettino ART
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Interventi del Presidente
    • Convegni ART
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Monitoraggi on-line
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Media ed EventiComunicati stampaAccessibilità web: ART prima P.A. ad adottare una soluzione innovativa di intelligenza artificiale

Accessibilità web: ART prima P.A. ad adottare una soluzione innovativa di intelligenza artificiale

Comunicato stampa n. 6/2021

22 aprile 2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta agli aspetti di accessibilità del proprio sito web istituzionale, ha recentemente adottato una soluzione software completamente automatica e alimentata da intelligenza artificiale (IA) che garantisce al portale ART la piena accessibilità per una vasta gamma di disabilità.

Nel rispetto della normativa europea e nazionale, e in aderenza alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1) – che definiscono i criteri di accessibilità del web e stabiliscono lo standard per la legislazione sull’accessibilità web in tutti i paesi del mondo – il software adottato da ART, AccessiWay, rende un sito accessibile lavorando su due fronti: l’interfaccia di accessibilità e l’applicazione di IA.

Il software agisce sulla regolazione automatica dell’interfaccia utente e del design del portale web istituzionale, occupandosi del 30% dei requisiti tecnici necessari per rendere il sito completamente accessibile, con modifiche automatiche a caratteri, dimensioni, spaziatura, contrasti di colore, cursori, enfatizzazione dei testi e molto altro.

L’applicazione di intelligenza artificiale è responsabile della risoluzione del 70% dei requisiti tecnici richiesti dalle norme di legge. L’ IA scansiona e analizza il sito web su cui è installata e, attraverso un processo di “comprensione contestuale”, impara lo scopo e la funzione di ogni singolo elemento prima di correggerlo.

ART è la prima Pubblica Amministrazione italiana ad aver scelto di adottare questo innovativo strumento di intelligenza artificiale, al fine di fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, continuando ad aderire ai requisiti di accessibilità per i siti web della P.A.

L’interfaccia AccessiWay si può attivare da tutte le pagine del sito web ART, tramite un’icona dedicata posizionata in basso a sinistra di ogni pagina/schermata del portale.

La soluzione non raccoglie alcun dato personale dal sito web dell’Autorità o dagli utenti e non attua alcun trattamento che comprometta il rispetto della privacy dei dati.

AccessiWay, startup torinese, nasce da una joint-venture italo-israeliana con AccessiBe, leader dell’accessibilità web con oltre 100.000 casi di successo nel mondo.

Stampa Condividi

Condividi

[addtoany]

Media ed eventi

  • Press-kit
    • Presentazione istituzionale
    • Logo ART
    • Foto gallery
  • Bollettino ART
  • Notizie
  • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
  • Campagna di comunicazione 2021
  • Comunicati stampa
  • Interviste del Presidente
  • Interventi del Presidente
  • Convegni ART
Articoli in primo piano correlati
Agenda Digitale: "Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART"
Notizie correlate
Accessibilità web: ART prima P.A. ad adottare una soluzione innovativa di intelligenza artificiale
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
  • Accessibilità
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy