L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali ed eventuali proposte motivate con riferimento agli ambiti individuati nel documento intitolato “Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio delle reti autostradali”, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it.
I citati contributi, recanti la dicitura “Contenuto minimo diritti degli utenti autostradali”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviati, esclusivamente in formato editabile, entro le ore 24:00 del 6 giugno 2022, all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): pec@pec.autorita-trasporti.it
NOTA BENE: con delibera n. 90/2022 è stato prorogato al 6 luglio 2022 il termine di cui al punto 4 del dispositivo della delibera dell’Autorità n. 59/2022, entro il quale i soggetti interessati possono formulare, attraverso le modalità indicate nell’allegato B alla medesima delibera, osservazioni puntuali ed eventuali proposte motivate sul documento con la stessa approvato.
Decorso il termine per la relativa presentazione, i contributi pervenuti sono pubblicati sul sito web istituzionale dell’Autorità.
I partecipanti alla consultazione possono avanzare motivata richiesta di mantenere riservata parte dei dati o delle informazioni trasmesse; in tal caso le considerazioni e proposte devono essere fornite sia nella versione riservata, sia nella versione destinata alla pubblicazione; diversamente, il testo ricevuto verrà pubblicato integralmente.
Delibera 59/2022 – Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio delle reti autostradali
Allegato A – Documento sottoposto ad indagine conoscitiva
Allegato B – Modalità per la partecipazione alla indagine conoscitiva
With reference to the aforementioned consultation, the Authority received written observations from the following subjects:
01_Associazione CODICI - Centro diritti per il cittadino
02_SITMB - Società italiana traforo Monte Bianco
04_UNEM - Unione energie per la mobilità
05_MISE - Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti (CNCU)
08_Assogasliquidi - Federchimica
11_ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione
13_Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.
19.1_Autostrada dei Fiori S.p.A. Tronco A6
19.2_Autostrada dei Fiori S.p.A. Tronco A10
22_Società di progetto Autostrada Asti-Cuneo S.p.A
23_CAV S.p.A. – Concessioni Autostradali Venete
24_ATIVA S.p.A.- Autostrada Torino-Ivrea-Valle d’Aosta S.p.A
26.1_SALT p.a.- A12 Tronco Ligure Toscano
26.2_SALT p.a.- A15 Tronco Autocisa
29_Regione Liguria – Dipartimento territorio ambiente Infrastrutture e Trasporti
30_A4 – Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova S.p.A
31_Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A
32_Autostrade per l’Italia S.p.A
34_SAT - Società Autostrada Tirrenica p.A
36_Tangenziale di Napoli S.p.A
37_Raccordo Autostradale Valle d’Aosta S.p.A
38_Autostrada del Brennero S.p.A
Share