• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • Forms
Home Come si può ottenere il rimborso di quanto già versato per l’anno 2021, alla luce dell’art. 37-bis (Misure a sostegno delle imprese di autotrasporto) del Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69?

Come si può ottenere il rimborso di quanto già versato per l’anno 2021, alla luce dell’art. 37-bis (Misure a sostegno delle imprese di autotrasporto) del Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69?

In considerazione dei gravi effetti derivanti dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, alle imprese di autotrasporto merci in conto terzi, iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori, non si applica per l’anno 2021 l’obbligo di contribuzione nei confronti dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Qualora le suddette imprese di autotrasporto merci in conto terzi avessero già provveduto ad effettuare un versamento per l’anno 2021, in acconto ovvero in unica soluzione, l’Autorità disporrà d’ufficio la procedura di rimborso con le seguenti modalità:

  1. nel caso in cui l’impresa di autotrasporto abbia regolarmente adempiuto agli obblighi dichiarativi e contributivi per le annualità 2019 e 2020, l’Autorità provvederà direttamente a corrispondere il rimborso integrale di quanto già versato per l’anno 2021, comprensivo degli interessi legali;
  2. nel caso in cui l’impresa di autotrasporto abbia regolarmente adempiuto agli obblighi dichiarativi per le annualità 2019 e 2020, ma debba ancora regolarizzare gli obblighi contributivi, in tutto o in parte, l’Autorità provvederà direttamente a rimborsare l’importo già versato per l’anno 2021, comprensivo di interessi legali, effettuando contestualmente una ritenuta pari all’importo dovuto per le suddette annualità, comprensivo di interessi legali;
  3. qualora l’impresa di autotrasporto debba ancora regolarizzare sia gli obblighi dichiarativi che gli eventuali obblighi contributivi per le annualità 2019 e/o 2020, l’Autorità resta in attesa di ricevere le dovute dichiarazioni al fine di procedere secondo la modalità di cui al precedente punto b).

A questo proposito, si ricorda che:

  • per l’annualità 2019 la dichiarazione deve essere presentata utilizzando l’apposito modello sottoscritto dal legale rappresentante con firma digitale o autografa con allegata copia del documento di identità, tenendo conto che, ai sensi dell’art. 4, comma 1, della Delibera n. 141/2018, gli operatori con un fatturato inferiore a € 5.000.000,00 (euro cinque milioni/00) non sono soggetti ad alcun obbligo dichiarativo. La predetta dichiarazione dovrà essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: autofinanziamento@pec.autorita-trasporti.it;
  • per l’annualità 2020 la dichiarazione deve essere trasmessa, entro il 29 ottobre 2021, attraverso il servizio on-line messo a disposizione dall’Autorità all’indirizzo https://secure.autorita-trasporti.it.
Download Print Share

Share

ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA