(Please note that this content is available in Italian language only)
L’Autorità dei trasporti ha avviato una consultazione su misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che i passeggeri in possesso di titoli di viaggio prepagati, per spostamenti ripetuti e con validità temporalmente definita, ivi compresi gli abbonamenti, possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi ferroviari di Alta Velocità.
Termine per la partecipazione: 10 gennaio 2016. Fissata audizione presso la sede ART di Torino il 16 dicembre 2015. Conclusione del procedimento entro il 1° marzo 2016.
Delibera n. 103/2015 – Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che i passeggeri in possesso di titoli di viaggio prepagati per spostamenti ripetuti tra determinate città e con validità temporalmente definita, ivi compresi gli abbonamenti, possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi ferroviari ad Alta Velocità
Attachments
Allegato A – Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che i passeggeri in possesso di titoli di viaggio prepagati, per spostamenti ripetuti e con validità temporalmente definita, ivi compresi gli abbonamenti, possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi ferroviari di Alta Velocità.
Allegato B – Modalità per la partecipazione alla consultazione.
Written observations sent to the Authority
With reference to the aforementioned consultation, the Authority received written observations from the following subjects:
ADICONSUM;
ADOC;
Cittadinanzattiva
Comitato pendolari AV Torino – Milano, comitato AV Firenze-Bologna, comitato AV Bologna-Firenze, C.R.U.F.E.R. Comitato AV Torino-Salerno, Bologna-Milano, Firenze-Roma, Roma-Napoli, Roma- Salerno, Salerno-Napoli e viceversa
De Angelis Mario
Federconsumatori nazionale
Garito Giuliana
Gussoni Guido
NTV
Reda Dario
Regione Emilia-Romagna
Ricotta Simona
Scarnati Luca
Trenitalia osservazioni
Share