• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Reservation of hearings between airport managing bodies and users
    • Financial contribution to the functioning of the Authority
    • Notification of new rail passenger services
    • Forms
    • Access to administrative files
    • pagoPA
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Transparency
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Transparency
  • Contacts
  • Login
  • youtube x platform icon X platform feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
        • Members
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Reservation of hearings between airport managing bodies and users
    • Financial contribution to the functioning of the Authority
    • Notification of new rail passenger services
    • Forms
    • Access to administrative files
    • pagoPA
Home Media&EventsPress releasesL’Autorità mette in consultazione misure per individuare la metodologia per definire gli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti di finanziamento – Il 7 settembre audizione pubblica presso la sede ART di Torino

L’Autorità mette in consultazione misure per individuare la metodologia per definire gli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti di finanziamento – Il 7 settembre audizione pubblica presso la sede ART di Torino

(Please note that this content is available in Italian language only)
Press release No 16/2016

29 July 2016

  • Il 7 settembre audizione pubblica presso la sede ART di Torino

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica su uno schema di atto di regolazione contenente la “definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento”, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera a), del decreto-legge n. 201/2011 e dell’articolo 37, comma 1, del decreto-legge n. 1/2012.

La metodologia che sarà individuata all’esito della consultazione riguarderà sia il settore ferroviario che le altre modalità di trasporto. L’atto di regolazione dell’Autorità si applica, altresì, alla definizione delle modalità più efficienti di finanziamento degli ambiti di servizio pubblico.

Sul testo messo in consultazione, il 7 settembre 2016 si terrà un’audizione pubblica con i soggetti che manifesteranno il proprio interesse e che potranno comunque formulare osservazioni e proposte entro il 21 settembre 2016. Con particolare riferimento agli ambiti di servizio pubblico nel settore ferroviario, l’Autorità avvierà una specifica consultazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con le Regioni e le Province Autonome.

Attraverso la consultazione, l’Autorità intende acquisire le osservazioni dei soggetti interessati su aspetti quali:

  • definizioni e ambito oggettivo e soggettivo di applicazione delle misure
  • criteri per l’individuazione della domanda debole
  • domanda di mobilità potenziale, scelta della modalità di trasporto e obblighi di servizio pubblico
  • metodologia per la copertura finanziaria degli obblighi di servizio pubblico
  • criteri e principi per la scelta delle modalità di servizi atte a soddisfare la domanda debole
  • modalità di determinazione delle tariffe, condizioni minime di qualità del servizio e diritti dei passeggeri
  • criteri di identificazione dei lotti di gara per i servizi regionali e locali.

Aree tematiche
  • trasporto passeggeri
  • tariffe
  • diritti dei passeggeri
  • ferrovie
  • qualità
  • trasporto pubblico
  • bandi di gara
  • obbligo di servizio pubblico
Print Share

Share

[addtoany]

Media & events

  • News
  • Communication campaign 2021
  • Press releases
  • President’s interviews
  • Top articles
  • President’s speeches and statements
Regulation
  • Services and retail markets
Transport Mode
  • Land
Related public consultation
Consultazione sulle misure per individuare la metodologia per definire gli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti di finanziamento
Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
  • Transparency
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • x platform iconX platform
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2025 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Dichiarazione di accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.   Read more
Privacy & Cookies Policy