• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Servizi e Mercati

Servizi e Mercati

Delibere (78) Notizie (15) Misure di regolazione (7) Consultazioni (17)
Ulteriori risultati
  • Comunicati Stampa (49)
  • Accordi e Protocolli d'Intesa (4)
  • Articoli in primo piano (1)
  • Atti di Segnalazione (2)
  • Audizioni dell'Autorità (2)
  • Interventi del Presidente (2)
  • Interviste del Presidente (3)
  • Pareri (54)
Delibere
pubblicata il 09/02/2018

Delibera n. 16/2018

Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, avviato con delibera n. 54/2015. Conclusione del procedimento

Delibere
pubblicata il 31/01/2018

Delibera n. 8/2018

Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, avviato con delibera n. 54/2015. Proroga del termine di […]

Delibere
pubblicata il 18/12/2017

Delibera n. 147/2017

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico da adottare ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 – Riapertura termini della […]

Delibere
pubblicata il 18/12/2017

Delibera n. 146/2017

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, avviato con delibera n. 54/2015. […]

Delibere
pubblicata il 04/12/2017

Delibera n. 139/2017

Procedimento per la definizione di misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi. Proroga del termine di conclusione

Delibere
pubblicata il 17/11/2017

Delibera n. 134/2017

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico da adottare ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 – Avvio consultazione pubblica

Delibere
pubblicata il 31/10/2017

Delibera n. 129/2017

Revisione della delibera n. 49/2015 ‒ Avvio del procedimento

Delibere
pubblicata il 20/10/2017

Delibera n. 124/2017

Procedimento per la definizione degli schemi dei bandi delle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare, avviato con la delibera n. 4/2016. Ampliamento dell’oggetto del procedimento in attuazione dell’articolo 48, comma 6, lettera b), […]

Delibere
pubblicata il 07/10/2017

Delibera n. 121/2017

Procedimento per la definizione di misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi. Indizione consultazione pubblica

Delibere
pubblicata il 27/07/2017

Delibera n. 101/2017

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, avviato con delibera n. 54/2015. Proroga del termine di conclusione della consultazione pubblica indetta con delibera n. 88/2017

Delibere
pubblicata il 07/07/2017

Delibera n. 91/2017

Procedimento per la definizione di misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi – Avvio

Delibere
pubblicata il 28/06/2017

Delibera n. 88/2017

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico – Avvio consultazione pubblica

Delibere
pubblicata il 18/05/2017

Delibera n. 69/2017

Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale ‒ Avvio del procedimento

Delibere
pubblicata il 07/04/2017

Delibera n. 58/2017

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico – Proroga del termine di conclusione

Delibere
pubblicata il 07/04/2017

Delibera n. 49/2017

Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità di regolazione dei trasporti – Adozione

Delibere
pubblicata il 03/04/2017

Delibera n. 48/2017

Atto di regolazione recante la definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera a), del decreto-legge n. 201/2011 e dell’articolo 37, comma 1, del decreto-legge n. 1/2012

Delibere
pubblicata il 03/03/2017

Delibera n. 30/2017

Chiusura dell’indagine conoscitiva avviata con delibera n. 130/2016, avente ad oggetto l’analisi dei profili regolatori inerenti il mercato dei servizi di trasporto via autobus a media e a lunga distanza

Delibere
pubblicata il 15/12/2016

Delibera n. 148/2016

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico avviato con la delibera n. 37/2016 – Proroga del termine di conclusione

Delibere
pubblicata il 15/12/2016

Delibera n. 147/2016

Procedimento per la definizione degli schemi dei bandi delle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare, avviato con la delibera n. 4/2016. Proroga del termine di conclusione del procedimento

Delibere
pubblicata il 30/11/2016

Delibera n. 143/2016

Procedimento per la definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento avviato con la delibera n. 49/2015. Proroga del termine di conclusione del procedimento

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Notizie
pubblicata il 21/07/2022

«L’Autorità di regolazione dei trasporti è pronta ad una più efficace regolazione del TPL nell’era della trasformazione digitale»

Il Presidente Zaccheo è intervenuto oggi sulla regolazione del TPL nel contesto della trasformazione digitale, al seminario organizzato dalla “Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica SPISA”, dell’Università di Bologna Alma Mater, intitolato “Servizi pubblici locali: industrializzazione dei servizi; aggregazioni e integrazioni delle gestioni per esigenze di funzionalità e caratteristiche dei servizi a rete”. Secondo […]

Notizie
pubblicata il 14/04/2022

ART avvia indagine conoscitiva per definire i diritti degli utenti autostradali

L’Autorità avvia un’indagine conoscitiva, per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio. L’indagine mira a tutelare gli utenti autostradali su diversi aspetti identificati a seguito […]

Notizie
pubblicata il 12/04/2022

Zaccheo al Senato: dialogo costruttivo ART con autotrasporto e logistica. Prossima una indagine conoscitiva sul settore

«L’Autorità di regolazione dei trasporti intende instaurare un dialogo costruttivo con le categorie dell’autotrasporto e della logistica e per questo avvierà una specifica indagine conoscitiva, propedeutica alla definizione di un sistema regolatorio di settore». Così il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, in audizione presso le Commissioni riunite 6ª (finanze e tesoro) e […]

Notizie
pubblicata il 04/04/2022

Il Presidente Zaccheo annuncia in un’intervista al Messaggero l’approvazione delle nuove «Linee Guida» ART in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti Locali

Nuovi standard di qualità uniformi su tutto il territorio nazionale, flessibilità del servizio e possibilità di sconti sulle tariffe massime, incentivi a favore della mobilità sostenibile con taxi più “green”, diffusione del “taxi sharing”, uso più diffuso e libero delle applicazioni digitali, maggiore integrazione con il Trasporto Pubblico Locale. Così Nicola Zaccheo al Messaggero in […]

Notizie
pubblicata il 15/03/2022

Zaccheo: «a 60 anni dal messaggio di JFK, capisaldi della tutela dei consumatori restano ancora il diritto ad essere informati, il diritto alla scelta, il diritto ad essere ascoltati»

Il Presidente dell’Autorità è intervenuto in Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti, in occasione della “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori”, presso la Camera dei deputati, a Palazzo San Macuto. Zaccheo ha sottolineato che ART tutela i cittadini nella gestione dei reclami nei settori del trasporto passeggeri ferroviario, con autobus, via […]

Notizie
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART al Senato sulla legge annuale sulla concorrenza

“Per dare maggiore incisività alla regolazione dei trasporti occorrono maggiori competenze per l’Autorità”. Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi in audizione presso la Commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il Presidente Zaccheo ha evidenziato alcune criticità nel testo del disegno […]

Notizie
pubblicata il 18/01/2022

«Linee guida» per i servizi taxi: proroga del termine della Consultazione ART al 31 gennaio 2022

A seguito delle richieste avanzate da più soggetti interessati, l’Autorità ha concesso la proroga del termine della consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti locali” indetta con la delibera n. 146/2021. Il termine entro il quale è ancora possibile presentare osservazioni o […]

Notizie
pubblicata il 04/11/2021

Consultazione su «Linee guida» per i servizi taxi

L’Autorità ha avviato un procedimento volto a definire le “Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti locali”. In tale ambito è indetta una consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed Enti locali”. I soggetti interessati possono formulare […]

Notizie
pubblicata il 11/10/2021

Intervista del Presidente Zaccheo alla “Repubblica – Affari & Finanza”: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»

La frammentazione delle norme da città a città è un fattore di inefficienza. Bisogna semplificare e armonizzare. L’intero sistema ha bisogno di un reset. La Commissione presieduta da Bernardo Mattarella punta a designare ART come coordinatore della rete dei regolatori regionali. Altri segnali positivi li attendiamo dalla Legge Annuale sulla concorrenza che la Camera si […]

Notizie
pubblicata il 24/09/2021

Il Presidente Mattarella riceve il Consiglio ART in vista della presentazione del Rapporto annuale 2021

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, e il Collegio dell’Autorità di regolazione dei trasporti sono stati ricevuti oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La presentazione del Rapporto annuale ART si svolgerà lunedì 27 settembre 2021, alle ore 11:30, presso la Camera dei Deputati.

Notizie
pubblicata il 16/09/2021

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, intervistato da Rai Istituzioni

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, intervistato da Mattia Iovane per Rai Istituzioni, spiega il ruolo di controllo e garanzia che ART svolge nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, illustrando le aree di intervento, le competenze e gli obiettivi dell’Autorità, anche in relazione alle nuove frontiere e alle sfide future di […]

Notizie
pubblicata il 17/06/2021

Intervista del Presidente ART Zaccheo al Sole 24 Ore: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti. Una regolazione che crei condizioni per lo sviluppo”

“Una compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”. È quanto suggerisce il presidente di ART, Nicola Zaccheo. “Il settore dei trasporti ha subito danni gravissimi dal Covid ma penso che ora avrà un rimbalzo importante”, dice in una intervista al Sole 24 Ore Zaccheo, sottolineando però che “la priorità è evitare che si […]

Notizie
pubblicata il 27/04/2021

Il Presidente Nicola Zaccheo col Ministro Enrico Giovannini al Consumers’ Forum web event: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

“Ripensare i trasporti e la mobilità in termini di sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale, anche attraverso una nuova regolazione economica imperniata sulla multimodalità”. La “nuova mobilità” – ha affermato Zaccheo – deve necessariamente passare attraverso una “regolazione sostenibile”. La funzione regolatoria, infatti, costituisce un rilevante strumento di impulso sia nella fase di attuazione ex ante, […]

Notizie
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo: ART valuta positivamente la verifica di mercato del MIT sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato. Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le Tremiti. Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Notizie
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare. “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free”.   Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati. Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime. Nel suo intervento al Workshop […]

Misure di regolazione

Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” – di cui alla delibera n. 154/2019

Con delibera n. 154/2019 l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato la revisione delle Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per […]

Misure di regolazione

Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare – di cui alla delibera n. 22/2019

Con delibera n. 22/2019 del 13 marzo 2019, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare. Di seguito è […]

Misure di regolazione

Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale – di cui alla delibere n. 120/2018 e n. 15/2023

Con delibera n. 120/2018 del 29 novembre 2018, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 120/2018 contenente le suddette misure di regolazione. In data 27 gennaio 2023, con delibera n. 15/2023, all’Allegato […]

Misure di regolazione

Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico – di cui alla delibera n. 96/2018

Con delibera n. 96/2018 del 4 ottobre 2018, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 96/2018 contenente le suddette misure di regolazione.

Misure di regolazione

Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico – di cui alla delibera n. 16/2018

Con delibera n. 16/2018 dell’8 febbraio 2018, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 16/2018 contenente le suddette misure di regolazione.

Misure di regolazione

Metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico, degli obblighi di servizio pubblico che su di essi insistono, e delle relative modalità di finanziamento – di cui alla delibera n. 48/2017

Con delibera n. 48/2017 del 30 marzo 2017, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato l’atto di regolazione recante la definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera a), del decreto-legge n. 201/2011 e dell’articolo 37, comma 1, del […]

Misure di regolazione

Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici – di cui alla delibera n. 49/2015

Con delibera n. 49/2015 del 17 giugno 2015, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici. Di seguito è riportato l’Allegato A […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di regolamento recante la “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Con delibera n. 171/2022, l’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”, allegato A alla delibera n. 171/2022, pubblicato sul sito web […]

Consultazioni

Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le “Linee guida in materia di servizio taxi per Regioni ed enti locali”, avviato con delibera n. 146/2021 del 4 novembre 2021, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo Schema di Linee guida (allegato A alla delibera n. 146/2021), d’ora in avanti: “documento […]

Consultazioni

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”, composto da: il testo revisionato della suddetta Misura 12; i correlati schemi di contabilità regolatoria (Riconciliazione con il bilancio, Conti Economici, Stati Patrimoniali e Dati tecnici), di […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni

Consultazione sulla regolazione dell’accesso alle infrastrutture ferroviarie per l’offerta di un nuovo servizio di trasporto passeggeri. Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del Regolamento della Commissione n. 1795/2018. Avvio del procedimento e indizione di una consultazione

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire la metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del regolamento della Commissione n. 1795/2018, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente […]

Consultazioni

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della delibera n. 49/2015 – Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica”

L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della delibera n. 49/2015 – Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per […]

Consultazioni

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante “misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera f), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modificazioni e integrazioni”. Avvio consultazione pubblica

L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare, predisposto nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 4/2016, […]

Consultazioni

Consultazione sulle questioni regolatorie relative all’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale – Termine di scadenza 5 agosto 2014

Delibera n. 46/2014 – Avvio del procedimento di adozione di misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e della relativa consultazione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici

Consultazioni

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante misure per la redazione dei bandi TPL

Il testo proposto dall’Autorità contiene un primo set di misure per la disciplina uniforme di aspetti regolatori delle procedure di gara bandite dalle Regioni e dagli Enti locali per l’affidamento in esclusiva dei contratti di servizio per il trasporto pubblico di passeggeri di cui al decreto legislativo n. 422/1997 e al Regolamento (CE) n. 1370/2007 […]

Consultazioni

Consultazione per l’adozione di linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità di regolazione dei trasporti

L’Autorità ha dato avvio al procedimento per l’adozione di linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’ART . Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità di regolazione dei trasporti”, nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il giorno 20 gennaio […]

Consultazioni

Consultazione sulle misure per individuare la metodologia per definire gli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti di finanziamento

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulle “misure per individuare la metodologia per definire gli ambiti di servizio pubblico e  le modalità più efficienti di finanziamento“. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento, ai sensi dell’articolo […]

Consultazioni

Consultazione per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, avviato con delibera n. 54/2015 del 9 luglio 2015, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo schema di […]

Consultazioni

Consultazione per la definizione di misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi, avviato con delibera n. 91/2017 del 6 luglio 2017, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti […]

Consultazioni

Consultazione su metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale

L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale” predisposto nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 69/2017 del 18 maggio 2017, il cui termine di conclusione è stato prorogato – con delibera n. 83/2018 – al 16 […]

Consultazioni

Consultazione sulle misure volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi

Con delibera n. 91/2017 del 6 luglio 2017 è stato avviato dall’Autorità il procedimento finalizzato a stabilire misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi, con termine di conclusione fissato al 30 novembre […]

Consultazioni

Consultazione sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, avviato con delibera n. 37/2016 del 6 aprile 2016, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo schema di atto di regolazione (Allegato […]

Consultazioni

Consultazione sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico. Nuova fase di consultazione e proroga dei termini di conclusione del procedimento al 10 settembre 2018

Con delibera n. 37/2016 del 6 aprile 2016 è stato avviato dall’Autorità il procedimento finalizzato a stabilire misure regolatorie volte ad assicurare condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, con termine di conclusione fissato al 16 dicembre 2017 e prorogato da ultimo al 31 maggio […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 04/11/2021

ART avvia consultazione su «Linee guida» per i servizi taxi

Creare un quadro di regole uniformi per tutte le Regioni e gli Enti locali per garantire il diritto alla mobilità di tutti i cittadini Porre le basi per una forte espansione del perimetro di attività dei taxi e di tutto il trasporto non di linea, anche in funzione integrativa e complementare ai trasporti di linea […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 08/06/2021

Comunicato stampa congiunto ART-Arma dei Carabinieri: protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Arma dei Carabinieri per una maggior tutela dei diritti dei passeggeri

I Comandi Provinciali dei Carabinieri e gli Uffici dell’Autorità per controlli congiunti presso i soggetti sottoposti a regolazione in materia di trasporti Scambi d’informazioni su atti e comportamenti dei vettori e degli enti di gestione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto lesivi dei diritti di utenti e passeggeri Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo, ART valuta positivamente la verifica di mercato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le tremiti Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free” Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime Nel suo intervento al Workshop organizzato […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/12/2019

Workshop internazionale sul benchmarking e la regolazione nei trasporti

Al seminario, organizzato dall’Autorità di regolazione dei trasporti a Torino, relatori universitari internazionali e nazionali. Discorso di apertura del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Il Presidente Camanzi: “il metodo del benchmarking utilizzato da ART è centrale per il perseguimento dell’efficienza delle gestioni e dell’impiego delle risorse, sia nelle infrastrutture (dai porti alle ferrovie, alle autostrade, agli […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 02/12/2019

TPL: l’Autorità semplifica e aggiorna le proprie misure per gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale

L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 154/2019, ha semplificato ed aggiornato le proprie misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relative alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia. L’opera di semplificazione ed aggiornamento ha riguardato anche la definizione dei criteri per […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 05/11/2019

Comunicato stampa congiunto GDF-ART: siglato il rinnovo del Protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Autorità di regolazione dei trasporti

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Dott. Andrea Camanzi, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due Istituzioni finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva delle […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 04/10/2019

Camanzi a Madrid presenta l’esperienza italiana della liberalizzazione del trasporto passeggeri sull’AV

Il 4 ottobre 2019 a Madrid, il Presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi, ha presentato l’esperienza italiana della liberalizzazione del trasporto di passeggeri sull’AV in occasione della prima giornata sul settore ferroviario organizzata dalla CNMC (Commissione nazionale della concorrenza e del mercato) spagnola che, in questo ambito, svolge i compiti di organismo di regolazione indipendente. L’iniziativa si […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/07/2019

Trasporto marittimo: il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Autorità di regolazione dei trasporti firmano protocollo d’intesa

Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP), Giovanni Pettorino e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, hanno sottoscritto, in data 8 luglio 2019, un protocollo d’intesa. Il protocollo colloca la collaborazione istituzionale tra le due istituzioni nel quadro di norme e procedure che […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 22/03/2019

Nuove misure per le gare nel trasporto marittimo passeggeri

I servizi di cabotaggio marittimo hanno registrato circa 68 milioni di passeggeri totali Il 35% riconducibile a servizi di cabotaggio con le isole oggetto di Contratto di Servizio L’Autorità, con delibera n. 22/2019, ha adottato l’atto di regolazione recante “Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 09/01/2019

L’Autorità avvia una revisione dei criteri di affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale su strada e per ferrovia

Consultazione con i soggetti interessati fino al 1° marzo 2019 Audizione pubblica a Torino il 14 marzo 2019 I nuovi criteri a disposizione degli Enti affidanti per scegliere le imprese più efficienti L’Autorità, con delibera n. 143/2018, ha indetto una consultazione pubblica per la revisione delle proprie misure che regolano gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/12/2018

Treni pendolari: l’Autorità fornisce alle Regioni metodologie e criteri per migliorare l’efficienza nei contratti di servizio di trasporto passeggeri

Prima applicazione a 16 Contratti di servizio regionale in scadenza L’Autorità, con delibera n. 120/2018, ha stabilito le metodologie e i criteri per migliorare l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto pubblico ferroviario regionale, utilizzati ogni giorno da quasi 3 milioni di passeggeri, con la circolazione quotidiana di oltre 8.000 treni. In base alle misure […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 05/10/2018

ART avvia una consultazione su misure per la definizione dei bandi di gara per i servizi di trasporto marittimo da, tra e verso le isole

Avviata consultazione su misure per la definizione dei bandi di gara per i servizi di trasporto marittimo passeggeri da, tra e verso le isole. Stabilite le condizioni minime di qualità dei relativi contratti di servizio. Il valore complessivo dei contratti di servizio di trasporto marittimo passeggeri da, tra e verso le isole attualmente in vigore […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 21/09/2018

Seminario ART sulla concorrenza per confronto “L’arte di ART: misurare l’efficienza per la crescita, lo sviluppo e la migliore qualità dei trasporti”

Presenti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, ed il Sindaco di Torino, Chiara Appendino A cinque anni dalla costituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è svolto oggi a Torino il seminario “L’arte di ART: misurare l’efficienza per la crescita, lo sviluppo e la migliore qualità dei trasporti”. Il seminario ha visto […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/07/2018

Ferrovie: Camanzi “prioritario un sistema di trasporti più efficiente e che risorse e investimenti vadano direttamente a beneficio dei cittadini e dei passeggeri”

“Le priorità che abbiamo davanti sono di avere un sistema di trasporti – non solo ferroviario – più efficiente e che risorse e investimenti vadano direttamente a beneficio dei cittadini e dei passeggeri”. Lo ha dichiarato stamattina il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, intervenendo alla trasmissione radiofonica RAI “Radio Anch’io”, dedicata al […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 10/07/2018

Treni: l’Autorità stabilisce misure per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale dei pendolari

I soggetti interessati potranno formulare proposte e osservazioni sul documento posto in consultazione entro il 10 settembre 2018. Audizione pubblica il 13 settembre, alle 11:00, presso la sede dell’Autorità a Torino. L’Autorità ha adottato, con delibera n. 66/2018, uno schema di atto di regolazione che introduce metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 09/02/2018

Pendolari: ART fissa le nuove condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto ferroviario sottoposti ad obblighi di servizio pubblico (OSP)

Migliore puntualità, regolarità e gestione delle interruzioni di servizio, adeguatezza dell’offerta dei treni alla domanda, pulizia, comfort, accessibilità di mezzi ed informazioni, disponibilità e fruibilità dei canali di vendita. Condizioni minime di qualità differenziate in funzione delle caratteristiche di domanda e di offerta. Effetti attesi: migliorare l’esperienza di viaggio (prima-durante-dopo) dei passeggeri, soprattutto dei pendolari; […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/11/2017

L’Autorità lancia una consultazione sulle condizioni minime di qualità di tutti i servizi di trasporto passeggeri via mare connotati da oneri di servizio pubblico

Consultazione con tutti i soggetti interessati fino all’11 dicembre 2017. Audizione pubblica il 30 novembre 2017 al Lingotto-Torino. L’Autorità dei trasporti ha avviato con delibera n. 134/2017 una consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabilisce le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 31/10/2017

Comunicato stampa congiunto AGCM-ANAC-ART: le Regioni devono adottare procedure più trasparenti e competitive negli affidamenti diretti per il servizio di trasporto ferroviario

Atto di segnalazione congiunto a Regioni, Conferenza Unificata Stato-Regioni, MIT e MEF La deroga alle procedure ad evidenza pubblica impone obblighi informativi e motivazionali più stringenti ed obblighi di confronto competitivo fra tutte le manifestazioni d’interesse L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 20/10/2017

ART avvia consultazione pubblica su regole per garantire accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni

Nel mercato di servizi di trasporto via autobus a media-lunga percorrenza, concorrenziale e in pieno sviluppo, la regolazione dell’accesso alle autostazioni è determinante per garantire condizioni eque e non discriminatorie per tutti i vettori interessati. Termine della consultazione 5 novembre 2017. Il 31 ottobre audizione pubblica a Torino. L’Autorità dei trasporti ha indetto una consultazione […]

  • 1
  • 2
  • 3
Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 27/01/2023

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 05/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 13/09/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 11/07/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Articoli in primo piano
pubblicata il 15/06/2021

Agenda Digitale: “Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART”

Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.

Atti di Segnalazione
pubblicata il 25/10/2017

Atto di segnalazione congiunto AGCM-ART-ANAC sulle procedure per l’affidamento diretto dei servizi di trasporto ferroviario regionale

Segnalazione inviata a: Regioni; Provincia Autonoma di Trento; Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige; Conferenza Unificata Stato Regioni; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ministero dell’Economa e delle Finanze.  

Atti di Segnalazione
pubblicata il 21/05/2015

Atto di segnalazione ART sull’autotrasporto di persone non di linea: taxi, noleggio con conducente e servizi tecnologici per la mobilità

Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.  

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 12/04/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alle Commissioni riunite 6^ (Finanze e Tesoro) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) del Senato della Repubblica

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alla Commissione 10^ – Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

Interventi del Presidente
pubblicata il 21/07/2022

Intervento del Presidente Nicola Zaccheo al seminario on line: “Servizi pubblici locali: industrializzazione dei servizi; aggregazioni e integrazioni delle gestioni per esigenze di funzionalità e caratteristiche dei servizi a rete” – Università Alma Mater – Bologna

Interventi del Presidente
pubblicata il 27/04/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum Workshop: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi col Ministro Enrico Giovannini al web event di Consumers’ Forum: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”.

Interviste del Presidente
pubblicata il 04/04/2022

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Incentivi ai taxi green e sconti ai passeggeri”

Intervista di Umberto Mancini

Interviste del Presidente
pubblicata il 11/10/2021

Repubblica – Affari & Finanza – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»

Intervista di Stefano Carli

Interviste del Presidente
pubblicata il 17/06/2021

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Pareri
pubblicata il 01/12/2022

Parere n. 15/2022

Parere reso alla Regione Lazio ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale su strada di competenza regionale

Pareri
pubblicata il 03/11/2022

Parere n. 12/2022

Parere alla Città di Ivrea in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 08/09/2022

Parere n. 10/2022

Parere al Comune di Sanremo in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 08/09/2022

Parere n. 9/2022

Parere reso alla Regione Molise ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito al lotto di affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale

Pareri
pubblicata il 26/07/2022

Parere n. 8/2022

Parere al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili sullo schema Contratto di Programma – parte servizi 2022-2026 tra il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del d.lgs. 112/2015

Pareri
pubblicata il 01/07/2022

Parere n. 7/2022

Parere al Comune di Parma in materia di adeguamento tariffario ed istituzione di nuove tariffe fisse del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 16/06/2022

Parere n. 6/2022

Parere reso all’Agenzia della Mobilità Piemontese ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera n. 48 del 30 marzo 2017 in merito ai lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Ferroviario della Regione Piemonte

Pareri
pubblicata il 31/05/2022

Parere n. 5/2022

Parere reso alla Regione Abruzzo ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario regionale

Pareri
pubblicata il 21/04/2022

Parere n. 4/2022

Parere al Comune di Rio sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici non di linea per il trasporto di persone mediante autoservizi e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. […]

Pareri
pubblicata il 07/04/2022

Parere n. 3/2022

Parere al Comune di Forte dei Marmi sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici di trasporto non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 24/03/2022

Parere n. 2/2022

Parere reso alla Regione Basilicata ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico ferroviario regionale

Pareri
pubblicata il 18/11/2021

Parere n. 19/2021

Parere reso alla Regione Lombardia ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito al lotto di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Ferroviario di competenza regionale

Pareri
pubblicata il 09/09/2021

parere n. 16/2021

Parere reso alla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di collegamento marittimo con le isole minori della Sardegna di San Pietro e La Maddalena e con la Corsica

Pareri
pubblicata il 15/07/2021

parere n. 14/2021

Parere all’Autorità Nazionale Anticorruzione sullo schema di Linee guida “Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.”

Pareri
pubblicata il 17/06/2021

Parere n. 12/2021

Parere reso alla Regione Sicilia ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di trasporto marittimi regionali da/per le isole minori siciliane

Pareri
pubblicata il 06/05/2021

Parere n. 7/2021

Parere reso alla Provincia di Lecce ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Provincia di Lecce

Pareri
pubblicata il 25/03/2021

Parere n. 6/2021

Parere reso alla Regione Basilicata ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Basilicata

Pareri
pubblicata il 25/03/2021

Parere n. 5/2021

Parere al Comune di Parma sul bando di concorso pubblico per il rilascio di 12 licenze conseguente all’ampliamento dell’organico del servizio, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 27/01/2021

Parere n. 3/2021

Parere reso alla Regione Friuli-Venezia Giulia ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Friuli-Venezia Giulia

Pareri
pubblicata il 08/01/2021

Parere n. 1/2021

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai collegamenti marittimi con le isole Sardegna, Sicilia e Tremiti per garantire la continuità territoriale.

  • 1
  • 2
  • 3
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA