L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione pubblica su uno schema di misure di regolazione aventi ad oggetto modalità per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria, che rappresentano un tassello essenziale della catena logistica. I soggetti interessati potranno inviare le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Servizi di manovra ferroviaria” nonché l’indicazione […]
L’Autorità ha dato avvio al procedimento per l’adozione di linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’ART . Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità di regolazione dei trasporti”, nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il giorno 20 gennaio […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla revisione dei Modelli di Regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 64/2014, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati agli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Modelli di Regolazione dei diritti aeroportuali” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 86/2017 ha indetto una consultazione pubblica sugli elementi per la definizione dello schema di concessione relativo alle tratte autostradali A5 Torino-Ivrea-Quincinetto, A4/5 Ivrea-Santhià, Sistema Tangenziale di Torino, Diramazione Torino – Pinerolo e A21 Torino-Alessandria-Piacenza, nonché sul relativo sistema tariffario di pedaggio. I soggetti interessati potranno formulare osservazioni puntuali […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulle “misure per individuare la metodologia per definire gli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti di finanziamento“. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento, ai sensi dell’articolo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per ferrovia, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, avviato con delibera n. 54/2015 del 9 luglio 2015, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo schema di […]
L’Autorità ha avviato una “call for input” sulle modalità di regolazione più idonee per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria. Procedimento avviato con delibera n. 30/2016. Termine della “call for input”: 16 settembre 2016. Delibera 93/2016 – Call for input sulle modalità di regolazione più idonee per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento regolatorio, avviato con delibera n. 77/2017 del 31 maggio 2017, riguardante la verifica ed eventuali integrazioni dei principi e dei criteri di regolazione del sistema ferroviario nazionale in relazione agli esiti dell’indagine conoscitiva avviata con la delibera n. 127/2016, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: INTEGRAZIONI DEI PRINCIPI […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 120/2017, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2018”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento […]
Delibera n. 23/2014 – Avvio della consultazione per lo schema di bando di gara relativo all’affidamento della concessione di costruzione e gestione dell’Autostrada Modena – Brennero (A22)
Delibera n. 24/2014 – Avvio della consultazione sulle tematiche di cui alla delibera n. 16/2014
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi, avviato con delibera n. 91/2017 del 6 luglio 2017, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento regolatorio avviato con delibera n. 40/2017 del 16 marzo 2017, riguardante l’adozione di un atto di regolazione contenente il quadro metodologico ed i criteri da applicarsi all’intero sistema nazionale della portualità, per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Documento […]
L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale” predisposto nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 69/2017 del 18 maggio 2017, il cui termine di conclusione è stato prorogato – con delibera n. 83/2018 – al 16 […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018. Aggiornamento anno 2018 (delibera n. 14/2018). Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016–2018. Aggiornamento anno 2018” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in […]
Con delibera n. 91/2017 del 6 luglio 2017 è stato avviato dall’Autorità il procedimento finalizzato a stabilire misure regolatorie volte ad assicurare condizioni di accesso equo e non discriminatorio alle autostazioni che soddisfano le esigenze di mobilità dei passeggeri attraverso la connessione intermodale e intramodale dei servizi, con termine di conclusione fissato al 30 novembre […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, avviato con delibera n. 37/2016 del 6 aprile 2016, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo schema di atto di regolazione (Allegato […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, considerazioni ed eventuali proposte in merito alle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto per ferrovia connotati da oneri di servizio pubblico possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle infrastrutture ferroviarie (delibera […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena (Allegato A alla delibera n. 47/2018 […]
Con delibera n. 37/2016 del 6 aprile 2016 è stato avviato dall’Autorità il procedimento finalizzato a stabilire misure regolatorie volte ad assicurare condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, con termine di conclusione fissato al 16 dicembre 2017 e prorogato da ultimo al 31 maggio […]
Segnalazione inviata a: Regioni; Provincia Autonoma di Trento; Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige; Conferenza Unificata Stato Regioni; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ministero dell’Economa e delle Finanze.
Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.