Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 33/2019 nei confronti di Forship S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, 17, paragrafo 1 e 18, paragrafo 1 del Regolamento (UE) n. 1177/2010
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 26/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 57/2019 nei confronti di Flixbus Italia S.r.l., ai sensi del d.lgs. 169/2014, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus”. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 48/2019 nei confronti di Trenitalia S.p.A. ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 14/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 32/2019 nei confronti di Flixbus Italia S.r.l., ai sensi del d.lgs. 169/2014, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus”. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta
Procedimento avviato con delibera n. 9/2019 nei confronti di Sistemi Territoriali S.p.A. – Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 18, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 1371/2007 relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 169/2014, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus”
Procedimento avviato con delibera n. 4/2019 nei confronti di Ente Autonomo Volturno S.r.l. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione degli articoli 18, paragrafo 1, e 27, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 1371/2007 relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario
Procedimento avviato con delibera n. 138/2018 nei confronti di Trenitalia S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per violazione dell’articolo 18, paragrafo 2, lettera a), del Regolamento (CE) n. 1371/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario
L’Autorità ha deliberato l’avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti di 15 società di servizi ferroviari e di gestione delle stazioni, per il mancato adeguamento delle carte dei servizi alla disciplina dell’Autorità (delibera n. 106/2018) in materia di indennizzi, con riferimento ai diritti dei passeggeri ed in particolare quelli con mobilità ridotta, in materia di abbonamenti […]
Il Presidente dell’Autorità relatore a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition. Intervento del Presidente Camanzi a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha irrogato nei confronti di Baltour, società di trasporto passeggeri su autobus, sanzioni amministrative pecuniarie per violazione degli obblighi di informazione sui diritti dei passeggeri, essendo stata accertata la carente indicazione sulle modalità per contattare l’Autorità di regolazione dei trasporti, cui la legge affida il controllo sulla corretta applicazione delle […]
Dal primo gennaio 2017 i passeggeri di treni, autobus e traghetti potranno inviare on-line i loro reclami all’Autorità di regolazione dei trasporti. Il sito dell’ART ora dispone, infatti, di una sezione dedicata, attraverso la quale poter presentare i reclami direttamente via web. La nuova soluzione rafforzerà il grado di tutela dei diritti dei passeggeri stabilita […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti rispettivamente di Trenord S.p.a. e di Trenitalia S.p.a., per violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario. In ambedue i casi le imprese ferroviarie non hanno adempiuto all’obbligo di assistenza […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’irrogazione di tre sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti di Trenitalia S.p.A. Le sanzioni riguardano la violazione, segnalata all’Autorità da singoli passeggeri e da un Comitato di pendolari, del diritto degli abbonati a ricevere dall’impresa ferroviaria un indennizzo adeguato, a fronte di ripetuti ritardi o soppressioni del […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’avvio di quattro procedimenti nei confronti di Trenitalia S.p.A., ai sensi del Decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”.
L’Autorità approva Regolamento per la tutela dei passeggeri via mare e per vie navigabili interne. Il 15 ottobre 2015, Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il “Regolamento” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 129, e il “Modulo di reclamo” in attuazione della disciplina sui diritti […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. I soggetti interessati alla consultazione hanno quindici giorni di tempo per esprimere, in forma scritta editabile, opinioni e commenti puntuali, […]
“Mercati aperti, nessun dietrofront. Trasporti, privatizzazioni e nuovi investitori solo se la regolazione è stabile”. Testo dell’intervista
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato ieri il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 4 novembre 2014 n. 169, in attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri trasportati con autobus contenuta nel Regolamento (UE) n. 181/2011. Sul sito Internet dell’Autorità www.autorita-trasporti.it sono […]
In esecuzione del Decreto Legislativo 17 aprile 2014, n. 70, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”, articoli 4, comma 4, e 5, comma 1, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha adottato in data 4 luglio 2014 il […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. I documenti di regolazione dell’Autorità sottoposti a consultazione sono pubblicati dalla data del 14 settembre 2015 sul sito Internet dell’Autorità. I soggetti […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato di avviare una consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sui diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario contenuta nel Regolamento (CE) n. 1371/2007. Al regolamento comunitario è stata data recentemente esecuzione in Italia con il decreto legislativo 17 aprile 2014 n. 70. Quest’ultimo […]
Possibili sanzioni fino al 10% del fatturato di ogni singola società L’Autorità ha deliberato l’avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti di 15 società di servizi ferroviari e di gestione delle stazioni, per il mancato adeguamento delle carte dei servizi alla disciplina dell’Autorità (delibera n. 106/2018) in materia di indennizzi, con riferimento ai diritti dei passeggeri […]
ART svolgerà accertamenti anche sull’assistenza informativa resa ai passeggeri, sull’applicazione dei risarcimenti e sulle modalità di rimborso adottate da Trenitalia. In merito al guasto occorso al convoglio ferroviario di Trenitalia n. 9514 del 17 luglio scorso, all’altezza della Galleria Vaglia, sul tratto ferroviario Alta Velocità Firenze-Bologna, l’Autorità di regolazione dei trasporti comunica di aver avviato […]
Applicato il Regolamento europeo UE 181/2011 per la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, la cui vigilanza è affidata all’Autorità di regolazione dei trasporti Dal 2017 reclami all’Autorità di regolazione dei trasporti anche via Internet L’Autorità di regolazione dei trasporti ha irrogato nei confronti di Baltour, società di trasporto passeggeri su autobus, sanzioni amministrative […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti rispettivamente di Trenord S.p.a. e di Trenitalia S.p.a., ai sensi del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70 recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’irrogazione di tre sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti di Trenitalia S.p.A., ai sensi del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70 recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. Le […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) ha deliberato l’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trenord s.r.l., ai sensi del decreto legislativo n. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. Il procedimento si riferisce ai disservizi […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’avvio di quattro procedimenti nei confronti di Trenitalia S.p.A., ai sensi del Decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. I procedimenti, all’esito […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato, in data 15 ottobre 2015, il «Regolamento» per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 129, in attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne contenuta nel Regolamento (UE) n. 1177/2010, che […]
L’Autorità dei trasporti avvia una consultazione sull’attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne Scadenza della consultazione entro il termine del 29 settembre 2015, quindici giorni dalla pubblicazione del documento sul sito autorita-trasporti.it Il 23 settembre 2015 […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato ieri il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 4 novembre 2014 n. 169, in attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri trasportati con autobus contenuta nel Regolamento comunitario (CE) n. 181/2011. Sul sito Internet dell’Autorità sono […]
Si è svolta oggi a Torino l’audizione dell’Autorità di regolazione dei trasporti nell’ambito della consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, contenuta nel Regolamento (UE) n. 181/2011. All’incontro hanno preso parte rappresentanti di associazioni dei consumatori e utenti (compresi i passeggeri a mobilità […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il 4 luglio scorso il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 17 aprile 2014 n. 70, in attuazione della disciplina sui diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario contenuta nel Regolamento comunitario (CE) n. 1371/2007. […]
Trasporto ferroviario passeggeri: oltre 50.000 reclami l’anno. L’Autorita’ dei trasporti riceve in audizione associazioni dei consumatori, imprese ferroviarie e Regioni A luglio il regolamento dell’autorita’ per le sanzioni a tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario Ogni anno in Italia vengono presentati oltre 50.000 reclami dai passeggeri che utilizzano il trasporto ferroviario, un numero […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato di avviare una consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sui diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario contenuta nel Regolamento (CE) n. 1371/2007. Al regolamento comunitario è stata data recentemente esecuzione in Italia con il decreto legislativo 17 aprile 2014 n. 70. Quest’ultimo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito delle attività di consultazione propedeutiche all’assunzione delle proprie decisioni regolatorie, ha deliberato di convocare in audizione le Associazioni di rappresentanza dei consumatori e degli utenti dei servizi di trasporto. L’audizione avrà luogo il 26 giugno prossimo, presso la sede dell’Autorità a Torino e costituirà l’occasione per affrontare le principali […]
Chiamata in causa in merito alla decisione della Commissione Europea di deferire l’Italia alla Corte di giustizia UE per non aver rispettato pienamente le norme comunitarie in materia di diritti dei passeggeri ferroviari, l’Autorità di regolazione dei trasporti ritiene di formulare le seguenti precisazioni. Il Regolamento comunitario n. 1371/2007, la cui mancata attuazione ha dato […]
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Andrea Camanzi risponde alle domande di AVIONEWS sulla tutela dei diritti dei passeggeri in occasione della cancellazione dei voli di Ryanair, sulle future normative e sulla situazione del settore del trasporto aereo italiano.