Procedimento avviato con delibera n. 2/2019 – Indizione della consultazione pubblica sulle “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento dei reclami”
Procedimento avviato con delibera n. 98/2018 – Indizione della consultazione pubblica sulle “Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari” e proroga termini di conclusione del procedimento
Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 4/2016 e ampliato nell’oggetto dalla delibera n. 124/2017. Approvazione dell’atto di regolazione recante Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime […]
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2019-2021. Approvazione definitiva
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2019-2021. Approvazione in via preliminare dello schema di piano e avvio della consultazione pubblica
Bilancio di previsione 2019 e Pluriennale 2019-2021 – Approvazione
Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 69/2017. Approvazione dell’atto di regolazione recante “Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale”
Rimodulazione del sistema tariffario attinente al servizio di sosta, ricovero e deposito del materiale rotabile offerto da RFI. Verifica di conformità ai sensi della delibera n. 80/2016, punto 1, lettera b)
Bilancio di previsione 2018 – Variazione di bilancio
Delibera n. 18/2017 recante “Misure di regolazione volte a garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria”. Applicazione della misura 3.2
Procedimento volto all’adozione di misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare, avviato con la delibera n. 4/2016 come ampliato nell’oggetto dalla delibera n. 124/2017. Indizione di […]
Bilancio di previsione 2018 e Pluriennale 2018 – 2020 – Approvazione
Contributo al finanziamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Ricognizione delle competenze dell’Autorità e degli ambiti interessati dalle attività poste in essere
Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 30/2016 – “Misure di regolazione volte a garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria” [*] Nota: le misure di regolazione approvate con tale delibera sono state abrogate, a decorrere dal 1 ottobre 2019, con la delibera n. 130/2019 (vedi punto 5 del dispositivo della delibera).
Indicazioni e prescrizioni relative al “Prospetto Informativo della Rete 2018”, presentato dal gestore della rete ferroviaria nazionale, R.F.I. S.p.A., ed al “Prospetto Informativo della Rete 2017” vigente. Indicazioni relative alla predisposizione del “Prospetto Informativo della Rete 2019”
Misura e modalità di versamento dovuto all’Autorità di regolazione dei Trasporti per l’anno 2017
Procedimento avviato con delibera n. 30/2016 – Indizione consultazione pubblica sulle “Misure di regolazione volte a stabilire le modalità più idonee per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria”
Condizioni eque e non discriminatorie di accesso agli impianti e ai servizi, per imprese ferroviarie, operatori di logistica e altri richiedenti. Con una delibera del 30 settembre 2019 (delibera n. 130/2019), l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure con cui definisce una cornice di regolazione per l’accesso agli impianti di servizio ed ai […]
Il 24 maggio 2019 si svolgerà a Torino un’audizione pubblica presso la sede dell’Autorità a Torino, nell’ambito della consultazione avviata da ART sullo schema di atto di regolazione sull’«accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari». Beneficiari delle misure ART: imprese ferroviarie, autotrasportatori, terminalisti, imprese di logistica e passeggeri. L’intervento riguarda impianti quali stazioni […]
Gli organismi di regolazione dei Paesi del Corridoio europeo per il trasporto di merci via ferrovia c.d. “Mediterraneo” (già “Corridoio n. 6”) hanno sottoscritto un nuovo accordo di cooperazione. Esso consegue alla estensione del corridoio alla Croazia prevista dall’allegato II al Regolamento (UE) n. 1316/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013, istitutivo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2019-2021. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2019–2021” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 116/2018, intende acquisire, tramite la riapertura della consultazione avviata con propria delibera n. 92/2018 del 27 settembre u.s., le osservazioni dei soggetti interessati sul nuovo “Documento di consultazione per la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2019” che tiene conto […]
L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare, predisposto nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 4/2016, […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 92/2018, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2019”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena (Allegato A alla delibera n. 47/2018 […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 120/2017, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2018”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione pubblica su uno schema di misure di regolazione aventi ad oggetto modalità per garantire l’economicità e l’efficienza gestionale dei servizi di manovra ferroviaria, che rappresentano un tassello essenziale della catena logistica. I soggetti interessati potranno inviare le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Servizi di manovra ferroviaria” nonché l’indicazione […]
L’Autorità intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2017”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2017”, […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sul proprio Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017. Le osservazioni e le proposte, recanti la dicitura “Piano triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente in formato editabile entro e non oltre il 24 dicembre 2015 all’indirizzo di posta […]
L’Autorità dei trasporti ha avviato una consultazione su misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che i passeggeri in possesso di titoli di viaggio prepagati, per spostamenti ripetuti e con validità temporalmente definita, ivi compresi gli abbonamenti, possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi ferroviari di Alta Velocità. Termine […]
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha messo in consultazione la propria decisione contenente principi e criteri per la determinazione da parte di RFI, gestore della rete, dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria. La consultazione conclusasi il 25 settembre 2015 ha visto lo svolgimento di una audizione con i soggetti interessati il 15 settembre […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato la pubblicazione di una «Call for Inputs» per l’acquisizione di informazioni, proposte ed osservazioni, da parte dei soggetti interessati, per la definizione di criteri per la determinazione del pedaggio per l’utilizzo delle infrastrutture ferroviarie. Delibera n. 86/2014 – Definizione di criteri per la determinazione del pedaggio per l’utilizzo delle infrastrutture […]
L’Autorità intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2016”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2016”, nonché l’indicazione […]
Il testo proposto dall’Autorità contiene un primo set di misure per la disciplina uniforme di aspetti regolatori delle procedure di gara bandite dalle Regioni e dagli Enti locali per l’affidamento in esclusiva dei contratti di servizio per il trasporto pubblico di passeggeri di cui al decreto legislativo n. 422/1997 e al Regolamento (CE) n. 1370/2007 […]
Delibera n. 31/2014 – Avvio della consultazione sui modelli tariffari aeroportuali
Delibera n. 24/2014 – Avvio della consultazione sulle tematiche di cui alla delibera n. 16/2014
Condizioni eque e non discriminatorie di accesso agli impianti e ai servizi, per imprese ferroviarie, operatori di logistica e altri richiedenti. Con una delibera del 30 settembre 2019 (delibera n. 130/2019), l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure con cui definisce una cornice di regolazione per l’accesso agli impianti di servizio ed ai […]
Audizione pubblica il 24 maggio 2019 a Torino Beneficiari delle misure ART: imprese ferroviarie, autotrasportatori, terminalisti, imprese di logistica e passeggeri L’intervento riguarda impianti quali stazioni passeggeri, terminali merci, stazioni di smistamento e impianti di formazione dei treni, binari di deposito, strutture di manutenzione, impianti di lavaggio e pulizia, impianti portuali marittimi e di navigazione […]
I servizi di cabotaggio marittimo hanno registrato circa 68 milioni di passeggeri totali Il 35% riconducibile a servizi di cabotaggio con le isole oggetto di Contratto di Servizio L’Autorità, con delibera n. 22/2019, ha adottato l’atto di regolazione recante “Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, in considerazione delle recenti modifiche normative in materia di finanziamento dell’Autorità medesima introdotte dal “Decreto Genova”, ha deliberato la riapertura della consultazione pubblica avente ad oggetto la determinazione del contributo per il funzionamento ART per l’anno 2019. Le modifiche normative contenute nel “Decreto Genova”, infatti, introducono nuove specificazioni in merito […]
Gli organismi di regolazione dei Paesi del Corridoio europeo per il trasporto di merci via ferrovia c.d. “Mediterraneo” (già “Corridoio n. 6”) hanno sottoscritto un nuovo accordo di cooperazione. Esso consegue alla estensione del corridoio alla Croazia prevista dall’allegato II al Regolamento (UE) n. 1316/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2013, istitutivo […]
Nuovo sistema di regole per il settore per incentivare gli investimenti e la concorrenza Regole trasparenti per l’uso della rete e delle infrastrutture ferroviarie Nuovi criteri per i pedaggi dell’alta velocità Creare un nuovo sistema di regole trasparenti per incentivare la concorrenza, l’efficienza ed il contenimento dei costi a beneficio di utenti, imprese e consumatori […]
Per visualizzare il documento originale passare alla versione in lingua inglese del portale. Di seguito è disponibile una traduzione di cortesia in lingua italiana.
Regolamento (CE) n. 1371/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario.
Regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004. Testo rilevante ai fini dello Spazio economico europeo (SEE).
Regolamento (UE) n. 181/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011 , relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004. Testo rilevante ai fini dello Spazio economico europeo (SEE).
Parere sullo schema di decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti recante approvazione del livello minimo di copertura assicurativa per responsabilità civile in caso di incidenti, in particolare per quanto riguarda i passeggeri, il bagaglio, le merci trasportate, la posta e i terzi, reso dall’Autorità ai sensi dell’articolo 8, comma 14, del decreto legislativo […]