Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 147/2020. Approvazione di “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”
Procedimento sanzionatorio avviato, nei confronti di Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., con delibera n. 206/2020, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, del decreto legislativo n. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. Archiviazione del procedimento
Conclusione del procedimento individuale avviato, nei confronti di SAVE S.p.A., con delibera n. 143/2020. Adozione di un provvedimento di sospensione dei diritti aeroportuali relativi all’anno 2020, ai sensi dell’articolo 80, comma 2, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richiesta di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentata da Sodele s.r.l. – Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 209/2020
Ottemperanza alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sez. Prima), n. 835 del 2020, relativa al reclamo di Rail Traction Company S.p.A. ex articolo 37 d.lgs. 112/2015 in materia di sistema tariffario per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero. Avvio del procedimento e indizione di consultazione
Conferimento al dott. Cristian Pettinari dell’incarico di Consigliere Giuridico dell’Autorità
Concorsi pubblici, per titoli ed esami, indetti con delibera n. 173/2019, per il reclutamento di n. 15 unità di personale di ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti nelle qualifiche di Dirigente (n. 1 unità), Funzionario (n. 12 unità) e Operativo (n. 2 unità). Approvazione graduatoria finale relativa al reclutamento di n. 7 Funzionari nel profilo […]
Cessazione degli effetti delle clausole sospensive riferite al contributo per il funzionamento dell’Autorità relativo agli anni 2020 e 2021. Rimessione in termini per gli adempimenti relativi all’anno 2020 ed efficacia dei termini di adempimento previsti per l’anno 2021
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”
Avvio del procedimento sanzionatorio, nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 14, lett. b), del D.Lgs. 15 luglio 2015, n. 112, per l’inottemperanza alla prescrizione di cui al punto 4 della delibera n. 150/2019 del 21 novembre 2019, nonché al punto 6.2.3.4 dell’Allegato A alla delibera n. 118/2018 del 29 […]
Procedimento individuale avviato nei confronti di Trenord S.r.l. con delibera n. 205/2020, del 3 dicembre 2020, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera f), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, nonché dell’articolo 6, comma 1, del regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei […]
Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 161/2020 nei confronti di Trenitalia S.p.A. ai sensi del d.lgs. 70/2014 e dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del d.l. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 214/2011. Approvazione della proposta di impegni e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione
Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richiesta di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentata da Attilio Carmagnani “AC” S.p.A. Avvio del procedimento
Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richiesta di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentata da Mi.Gra. s.r.l. Avvio del procedimento
Procedura di selezione pubblica, per titoli ed esami, indetta con delibera n. 82/2018 per l’assunzione di personale a tempo determinato. Conclusione del periodo di prova del dott. Giovanni Gallizio, della dott.ssa Maria Negri e della dott.ssa […omissis…]
Preposizione dirigenti agli Uffici Accesso alle infrastrutture, Affari legali e contenzioso, Information and communication technology e Affari generali, amministrazione e personale, con attribuzione degli incarichi di responsabile dei citati Uffici
Regolamento concernente l’organizzazione e il funzionamento dell’Autorità. Modifiche
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti 2021-2023. Approvazione definitiva
Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 169/2014, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus”
Parere reso alla Regione Friuli-Venezia Giulia ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Friuli-Venezia Giulia
Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206
Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai collegamenti marittimi con le isole Sardegna, Sicilia e Tremiti per garantire la continuità territoriale.
Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206
Parere al Comune di Ravenna sull’ampliamento dell’organico del servizio taxi, sul relativo schema di bando di concorso pubblico e sullo schema di regolamento comunale per l’esercizio del servizio di Taxi e N.C.C. di autovetture e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, […]
Parere al Comune di Lucca sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici di trasporto non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni
Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrade per l’Italia S.p.A.
Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario e lo schema di Atto Aggiuntivo n. 3 relativi alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. e Tangenziale Esterna S.p.a. *ERRATA […]
Parere al Comune di Civitavecchia in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni
Parere reso all’Autorità Regionale Trasporti della Calabria ai sensi della Misura 6, punto 2, della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Calabria
Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo schema di Aggiornamento 2018-2019 del Contratto di Programma – parte investimenti 2017-2021 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del d.lgs. 112/2015
Parere al Comune di Alassio sul regolamento comprensoriale del servizio taxi reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni
Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A4 – SATAP S.p.A. e A33 – Società di Progetto Autostrada Asti – Cuneo p.A.
Parere al Comune di Grado sullo schema di regolamento per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea esercitati con veicoli e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive […]
Parere reso alla Regione Molise ai sensi della Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Molise
Parere al Comune di Salerno sullo schema di bando di selezione, per titoli, per l’assegnazione di n. 10 licenze per il servizio taxi e sul regolamento comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, […]
Parere al Comune di Bardolino sullo schema di regolamento per l’esercizio del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, a seguito della verifica del recepimento del […]
Parere al Comune di Alassio relativo all’attivazione del servizio di radio taxi sull’utenza telefonica intestata al Comune, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni
Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A24/A25 – Strada dei Parchi S.p.A.
Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A4 – SATAP S.p.A. e A33 – Società di Progetto Autostrada Asti – Cuneo p.A.
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionalecon delibera n. 23/2021. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per l’applicazione del pedaggio pacchetto minimo di accesso direttrice Verona-Brennero”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”. Il documento […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 180/2020, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2021”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 delle delibere nn. 150/2020 e 151/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: […]
Sono pubblicati e sottoposti a consultazione gli impegni di cui ai punti 2) e3) della proposta presentata da S.A.I.S Trasporti S.p.A. e dichiarati ammissibili. Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 gg, (ai sensi degli Artt. 8 e 9, del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità) al responsabile […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 50 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire la metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 112/2015 e dell’art. 14 del regolamento della Commissione n. 1795/2018, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente […]
Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]
Per visualizzare il documento originale passare alla versione in lingua inglese del portale. Di seguito è disponibile una traduzione di cortesia in lingua italiana.