• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Press-kit
      • Presentazione istituzionale
      • Logo ART
      • Foto gallery
    • Notizie
    • 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Prenotazione delle audizioni dei gestori aeroportuali con gli utenti
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Delibere (1585) Notizie (81) Misure di regolazione (104) Consultazioni (110)
Ulteriori risultati
  • Consultazioni on-line (14)
  • Comunicati Stampa (226)
  • Accordi e Protocolli d'Intesa (20)
  • Articoli in primo piano (2)
  • Atti di Segnalazione (3)
  • Audizioni dell'Autorità (5)
  • Interventi del Presidente (9)
  • Interviste del Presidente (11)
  • Normativa (103)
  • Pareri (115)
  • Relazioni annuali (10)
  • Regolamenti (25)
  • Altro (255)
Delibere
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 196/2023

Nomina in ruolo in esito alla conclusione del periodo di prova della dirigente Dott.ssa Anna Maria Altamura, assunta presso l’Autorità con delibera n. 79/2023

Delibere
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 195/2023

Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale dell’Autorità. Modifiche

Delibere
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 192/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Lirosi Linee S.r.l., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3 e 3.4, lettera a), dell’Allegato A alla delibera […]

Delibere
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 191/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Autolinee Federico S.p.A., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3, 3.4, lettere a), b) e c), e 8.1, […]

Delibere
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 190/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Soc. Marino S.r.l., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3, 3.4, lettere a) e b), e 8.1 dell’Allegato […]

Delibere
pubblicata il 06/12/2023

Delibera n. 189/2023

Procedimento di revisione della delibera n. 154/2019 in adeguamento alle disposizioni del decreto legislativo 201/2022, avviato con delibera n. 90/2023 del 18 maggio 2023. Indizione di consultazione pubblica e differimento del termine di trasmissione degli schemi di contabilità regolatoria relativi all’anno 2022

Delibere
pubblicata il 05/12/2023

Delibera n. 188/2023

Indicazioni e prescrizioni relative al “Prospetto informativo della rete 2025”, presentato dal gestore della rete ferroviaria nazionale R.F.I. S.p.A., nonché relative al “Prospetto informativo della rete 2024”

Delibere
pubblicata il 30/11/2023

Delibera n. 187/2023

Proposta formulata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. di sistema tariffario 2024-2028 per il Pacchetto Minimo di Accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale, nonché per i Servizi diversi dal Pacchetto Minimo di Accesso dalla stessa erogati – Non conformità al modello regolatorio approvato con delibera n. 95/2023. Ridefinizione della durata massima del periodo sperimentale di cui alla Misura […]

Delibere
pubblicata il 30/11/2023

Delibera n. 186/2023

Esame dell’equilibrio economico del contratto di servizio pubblico fra Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Trenitalia S.p.A. in relazione ai nuovi servizi ferroviari Roma-Reggio Calabria, Torino-Milano-Lecce, Torino-Milano-Reggio Calabria e Roma-Venezia di Longitude Holding S.r.l. Avvio del procedimento

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 185/2023

Nomina in ruolo del funzionario dott.ssa Costanza Dalmasso di Garzegna, assunta presso l’Autorità con delibera n. 80/2023 e ricostruzione di carriera

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 184/2023

Avvio di un procedimento individuale nei confronti di Grandi Stazioni Rail S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera f), del decreto- legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, nonché dell’articolo 6, comma 1, del regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei procedimenti dell’Autorità, in […]

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 183/2023

Procedimento sanzionatorio avviato, ai sensi del decreto legislativo n. 70/2014, con delibera n. 140/2023, del 14 settembre 2023, nei confronti di Trenitalia S.p.A., per la violazione dell’articolo 16 del Regolamento (CE) n. 1371/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 182/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 181/2023

Avvio della verifica di impatto della regolazione sulla metodologia alla base dei sistemi tariffari di pedaggio relativi alle concessioni autostradali adottati dall’Autorità

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 180/2023

Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 136/2023 – Approvazione del sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione ANAS – Consorzio per le Autostrade Siciliane

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 179/2023

Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2025 presentato da Ferrovie del Gargano S.r.l.

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 178/2023

Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2025 presentato da Ente Autonomo Volturno S.r.l.

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 177/2023

Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2025 presentato da Infrastrutture Venete S.r.l.

Delibere
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 176/2023

Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2025 presentato da Ferrotramviaria S.p.A. – Direzione Infrastruttura

Delibere
pubblicata il 09/11/2023

Delibera n. 175/2023

Procedimento avviato con delibera n. 22/2023 per la definizione delle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. Proroga del termine […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 80
Notizie
pubblicata il 08/11/2023

Workshop internazionale: 2013-2023 / 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti – Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente dei trasporti

Il 15 novembre 2023, presso il Castello del Valentino a Torino, si è svolto il secondo evento dedicato a celebrare il decennale dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Al workshop, di profilo internazionale, hanno partecipato rappresentanti del mondo accademico e dei regolatori europei per analizzare insieme le tendenze recenti e le prospettive future della regolazione economica […]

Notizie
pubblicata il 10/10/2023

10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti | Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future

Per celebrare i primi dieci anni di attività dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è tenuto oggi a Roma, nell’Aula dei Gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati, il convegno: “2013-2023/10 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future”. All’evento hanno partecipano relatori d’eccezione, provenienti dal […]

Notizie
pubblicata il 05/10/2023

Rinnovato il protocollo d’intesa tra ART e Guarda di Finanza

Il 4 ottobre 2023, a Roma, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto il rinnovo del protocollo d’intesa tra l’Autorità e la GdF, che avrà durata triennale. L’accordo, in conformità con i rispettivi compiti, […]

Notizie
pubblicata il 18/09/2023

Notifica nuovo servizio ferroviario passeggeri

L’impresa ferroviaria Longitude Holding S.r.l. ha informato l’Autorità che intende operare nuovi servizi ferroviari di trasporto passeggeri sulle tratte Roma – Reggio Calabria, Torino – Milano – Lecce, Torino – Milano – Reggio Calabria, Roma – Venezia, Torino – Milano -Venezia, Roma – Genova -Milano e un servizio ferroviario di trasporto internazionale passeggeri sulla tratta […]

Notizie
pubblicata il 18/09/2023

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un dirigente di ruolo dell’Autorità di regolazione dei trasporti

L’Autorità, con delibera n. 132/2023 ha dato avvio alle procedure concorsuali per il reclutamento, mediante concorso pubblico, per titoli ed esami, di una unità di personale dirigente di ruolo. Il relativo bando di concorso è contenuto nell’Allegato A – Bando di concorso , nell’  Annesso 1 dell’ Allegato A – Ambiti di interesse, e Annesso 2 dell’ […]

Notizie
pubblicata il 12/09/2023

Presentata dal Presidente Zaccheo la Relazione annuale ART 2023 al Parlamento

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, ha presentato oggi la decima Relazione Annuale ART al Parlamento, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. “La presentazione riveste, quest’anno, carattere particolarmente rilevante, ricorrendo, il 17 settembre prossimo, il decimo anniversario della costituzione dell’Autorità – ha detto Zaccheo – e tale speciale ricorrenza offre l’opportunità di evidenziare i […]

Notizie
pubblicata il 11/09/2023

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceve il Consiglio ART al Quirinale in occasione della Relazione annuale ART 2023

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale il Presidente Nicola Zaccheo e i componenti del Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in occasione della presentazione della decima Relazione annuale ART al Parlamento, che si terrà domani, martedì 12 settembre alle ore 11:00 presso Palazzo Montecitorio. Quest’anno l’evento ricopre una valenza eccezionale […]

Notizie
pubblicata il 28/07/2023

Misure ART per garantire agli utenti autostradali specifici diritti e tutele nei confronti dei concessionari e dei gestori delle aree di servizio

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato, il 27 luglio 2023, la delibera n. 130/2023, con cui viene indetta una consultazione su “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di […]

Notizie
pubblicata il 19/07/2023

Incontro oggi presso la sede di Roma dell’Autorità di regolazione dei trasporti tra il Presidente ART, Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Pierluigi Di Palma

Nel corso della riunione è stato esaminato lo stato del trasporto aereo italiano e la forte ripresa del traffico registrata in questi mesi. Oggetto dell’incontro è stata anche l’applicazione delle nuove misure regolatorie ART in materia di diritti aeroportuali, in particolare riguardo alla tipologia degli investimenti rientranti nel cosiddetto WACC incrementale.

Notizie
pubblicata il 08/06/2023

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è stato ricevuto oggi dal Commissario per l’economia UE, Paolo Gentiloni, presso la sede della Commissione europea, a Bruxelles

Notizie
pubblicata il 25/05/2023

Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’affidamento del servizio di banche dati e documenti delle imprese

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende procedere all’affidamento del servizio di banca dati e documenti delle imprese dell’Autorità mediante affidamento diretto. Il presente Avviso viene pubblicato al fine di acquisire eventuali manifestazioni di interesse da parte degli operatori economici, i quali dovranno presentare istanza tramite l’apposito modulo, reperibile nella sezione Bandi di gara del sito […]

Notizie
pubblicata il 03/04/2023

Attiva la piattaforma «ConciliaWeb» per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra operatori e utenti

A partire da oggi è operativa sul sito internet dell’Autorità, la piattaforma «ConciliaWeb», lo strumento telematico adottato da ART per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution) tra utenti e operatori economici dei servizi di trasporto. La competenza dell’Autorità per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e soggetti […]

Notizie
pubblicata il 10/03/2023

Aeroporto di Alghero: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Gestione Aeroporto Alghero S.p.A. (SOGEAAL), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto Internazionale “Riviera del Corallo” di Alghero Fertilia, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2023-2026, indicando […]

Notizie
pubblicata il 27/02/2023

ART, al via dal 28 febbraio la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (ADR) tra operatori e utenti

A partire dal 28 febbraio l’Autorità di Regolazione dei trasporti inizierà ad esercitare le sue funzioni per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e operatori dei servizi di trasporto su aereo, treno, autobus e nave. La procedura prevede che, prima di rivolgersi al giudice, occorrerà tentare la conciliazione dinanzi al servizio ADR (Alternative […]

Notizie
pubblicata il 15/02/2023

AGCOM e ART rinnovano protocollo di collaborazione per l’utilizzo del ConciliaWeb nelle controversie

L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e messa in esercizio, da parte di ART del ConciliaWeb, lo strumento di conciliazione telematica già utilizzato con successo da anni per la risoluzione delle controversie nelle materie […]

Notizie
pubblicata il 27/01/2023

Aeroporto di Bologna: il 31 gennaio avvio della nuova procedura di consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (AdB), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, ha comunicato la revoca della proposta tariffaria e degli SLA (“Service Level Agreement”) proposti per il periodo 2023-2026 nel Documento Informativo e nei relativi allegati discussi con l’utenza nell’audizione […]

Notizie
pubblicata il 20/01/2023

Servizio di banca dati delle imprese per il calcolo del beta e del rating

Avviso esplorativo finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse. Con determina n. 1/2023 del 11 gennaio 2023, tenuto conto delle osservazioni fornite dall’ANAC nel proprio documento del 4 agosto 2020 sulle disposizioni del D.L. n. 76/2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una indagine di mercato in relazione alla necessità di individuare gli operatori economici da […]

Notizie
pubblicata il 02/12/2022

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, al Consumers’ Forum 2022

“La multimodalità nei trasporti  – ha dichiarato Zaccheo – deve integrare i servizi ma anche le tutele dei diritti degli utenti. Prioritario il rafforzamento dei poteri sanzionatori dell’ART”. Sulla base delle decine di migliaia di reclami e segnalazioni che giungono all’Autorità, emerge che i  passeggeri soffrono ancora carenze di tipo “tradizionale”: sull’insufficiente assistenza, sulla mancanza […]

Notizie
pubblicata il 01/12/2022

ART avvia consultazione pubblica per disciplinare le “alternative dispute resolution” (ADR) nei trasporti

Lo schema dell’Autorità disciplina le modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori Su tale schema viene avviata una consultazione pubblica, fino al 9.1.2023 non prorogabile La competenza dell’Autorità si esercita su tutti i settori del trasporto, […]

Notizie
pubblicata il 23/11/2022

Il Presidente Zaccheo al forum Mercintreno 2022

Per il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in Italia è troppo alta la quota del trasporto merci su strada. Il target del GreenDeal per lo shift modale su ferro è ancora lontano. Occorre ripensare all’intero assetto del trasporto merci su ferrovia. Tra gli strumenti della regolazione economica ART, anche tariffe incentivanti. La riduzione del […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Riviera del Corallo” di Alghero Fertilia – periodo tariffario 2023 – 2026 – di cui alla delibera n. 133/2023

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, presentata dall’Aeroporto Internazionale “Riviera del Corallo” di Alghero Fertilia, a seguito del recepimento delle misure correttive di cui alla delibera n. 96/2023 è conforme  al pertinente Modello tariffario di riferimento,  approvato con delibera n. 92/2017 del 6 luglio 2017. E’ confermata le prescrizioni della delibera n. 96/2023 […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna – periodo tariffario 2023-2026 – di cui alla delibera n. 120/2023

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali presentata dalla società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (di seguito: AdB), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 82/2023 del 28 aprile 2023, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento […]

Misure di regolazione

Misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero di cui alle delibere n. 58/2021 e n. 119/2023

Con delibera n. 58/2021, ART ha approvato le misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero, in ottemperanza alla sentenza n. 835/2020 del TAR Piemonte. Successivamente, con delibera n. 119/2023, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato (Sezione Sesta), 2 maggio 2023, n. 4354, con […]

Misure di regolazione

Atto di regolazione: “Revisione dei criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria approvati con la delibera n. 96/2015 ed estensione e specificazione degli stessi per le reti regionali interconnesse”

Con delibera n. 95/2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato l’atto di regolazione recante “Revisione dei criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria approvati con la delibera n. 96/2015 ed estensione e specificazione degli stessi per le reti regionali interconnesse”. L’atto di regolazione entra in vigore il 1° giugno […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna per il periodo tariffario 2023-2026 – di cui alla delibera n. 82/2023

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 82/2023 Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 82/2023 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali – di cui alla delibera n. 38/2023

Con delibera n. 38/2023, ed i relativi annessi e allegati, del 9 marzo 2023, l’Autorità di Regolazione dei trasporti ha approvato l’aggiornamento dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali. I Modelli di regolazione di cui al punto 1 entrano in vigore il 1° aprile 2023 e si applicano alle procedure di revisione dei diritti aeroportuali […]

Misure di regolazione

Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali – di cui alla delibera n. 136/2020

Con delibera n. 136/2020 del 16 luglio 2020, l’Autorità di Regolazione dei trasporti ha approvato l’aggiornamento dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali precedentemente approvati con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 136/2020 contenenti i modelli di regolazione. Con delibera n. 68/2021, l’entrata in vigore dei Modelli di regolazione […]

Misure di regolazione

Metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale – di cui alla delibere n. 120/2018 e n. 15/2023

Con delibera n. 120/2018 del 29 novembre 2018, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato metodologie e criteri per garantire l’efficienza delle gestioni dei servizi di trasporto ferroviario regionale. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 120/2018 contenente le suddette misure di regolazione. In data 27 gennaio 2023, con delibera n. 15/2023, all’Allegato […]

Misure di regolazione

Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti dei servizi di distribuzione di  carbolubrificanti, di gas naturale compresso e di gas naturale liquefatto e delle attività commerciali e ristorative– di cui alla delibera n. 1/2023

Con delibera n. 1/2023 dell’11 gennaio 2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha concluso il procedimento avviato con delibera n. 77/2021 e approvato le misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti dei servizi di distribuzione di  carbolubrificanti, di gas naturale compresso e […]

Misure di regolazione

Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici – di cui alla delibera n. 130/2022

Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali per gli affidamenti dei servizi di ricarica dei veicoli elettrici. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 130/2022, recante l’atto […]

Misure di regolazione

Conformità ai Criteri di cui alla delibera n. 191/2020: proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l.

Con delibera n. 136/2021 del 21 ottobre 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato la proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l. La proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 è contenuta nell’Allegato A alla delibera n. 191/2020.

Misure di regolazione

Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” – di cui alla delibera n. 113/2021

Con delibera n. 113/2021 del 29 luglio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le modifiche alla Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera n. 154/2019 recante “Obblighi di contabilità regolatoria e di separazione contabile per i CdS [Contratti di Servizio] di trasporto pubblico locale passeggeri su strada”, al fine di consolidare e integrare gli […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 25/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, presentata dalla Società Gestione Aeroporto S.p.A. (SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, a seguito del recepimento delle prescrizioni disposte dall’Autorità con la delibera n. 207/2020 del 17 dicembre 2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con la delibera […]

Misure di regolazione

Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami – di cui alla delibera n. 28/2021

Con delibera n. 28/2021 del 25 febbraio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami. Con l’adozione […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 6/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 6/2021, presentata da GES.A.P. S.p.A. società di gestione dell’Aeroporto di Palermo, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, a seguito della consultazione nonché del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 80/2020 del 9 aprile 2020, è […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera 207/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 207/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 207/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 183/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n.183/2020, presentata dalla Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (GEASAR) affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 146/2020 del 6 agosto 2020, come modificata con riferimento al punto […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 163/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 107/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 163/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 157/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 97/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 157/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alle delibere n. 146/2020 e n. 164/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 146/2020. Con delibera n. 164/2020 del 28 settembre 2020, il punto 1, lettera c), della delibera […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Consultazioni

Consultazione pubblica sul documento contenente la revisione della delibera n. 154/2019 in adeguamento alle disposizioni del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201

Con delibera n. xxx/2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali, eventuali proposte motivate, o altri elementi utili in merito al documento di consultazione contenente la revisione della delibera n. 154/2019 in adeguamento alle disposizioni del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201, pubblicato sul sito web istituzionale. […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Trenitalia S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 113/2023

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 171/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Consultazioni

Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2024

Con delibera n.153/2023, l’Autorità intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2024”. I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del 10 novembre 2023, […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Con delibera n. 149/2023, sul documento contenente lo schema di atto recante “Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214”, l’Autorità […]

Consultazioni

Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali

Con delibera n. 130/2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulle misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti […]

Consultazioni

Consultazione sul sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni di cui all’articolo 43 del d.l. 201/2011 come richiamato dall’articolo 37 del medesimo decreto. Convenzione ANAS – Consorzio per le Autostrade Siciliane

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione ANAS – Consorzio per le Autostrade Siciliane, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato sul sito web istituzionale […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Cotral S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 42/2023

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 106/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Consultazioni

“Call for input” per l’individuazione delle condizioni minime di qualità per i servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico avviato con delibera n. 22/2023

Con delibera n. 97/2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali, eventuali proposte motivate, o altri elementi utili in merito alle tematiche illustrate nel documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali contributi, recanti la dicitura “Call for input – CMQ per i servizi di […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata dalla società Troiolo Linee S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 253/2022

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 98/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Consultazioni

Consultazione sulla revisione dei criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria approvati con la delibera n. 96/2015 ed estensione e specificazione degli stessi per le reti regionali interconnesse

Con delibera n. 11/2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione dei criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria approvati […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2023-2025

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023-2025. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2023–2025” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate esclusivamente mediante inoltro […]

Consultazioni

Consultazione sul documento di disciplina, in prima attuazione, delle modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori, ai sensi dell’articolo 10 della legge 5 agosto 2022, n. 118

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale dell’Autorità. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Disciplina per la soluzione non giurisdizionale delle controversie ART – delibera n.236/2022”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, esclusivamente […]

Consultazioni

Consultazione sul sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni di cui all’articolo 43 del d.l. 201/2011 come richiamato dall’articolo 37 del medesimo decreto. Convenzione Unica Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Autovia Padana S.p.a.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Autovia Padana S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla delibera 216/2022, e pubblicato […]

Consultazioni

“Call for input” sulla revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018

Con delibera n. 170/2022, l’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni o altri elementi utili in merito alle tematiche illustrate nel documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita–trasporti.it. Tali contributi, recanti la dicitura “Call for input sulla determinazione di metodologie e criteri regolatori per garantire l’accesso […]

Consultazioni

Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2023

L’Autorità intende acquisire, con delibera n. 183/2022 tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2023”. I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del 4 novembre […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di regolamento recante la “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Con delibera n. 171/2022, l’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”, allegato A alla delibera n. 171/2022, pubblicato sul sito web […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 20/2022

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 82/2022) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni

Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla delibera n. 68/2021 (delibera n. 80/2022)

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla […]

Consultazioni

Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio delle reti autostradali (delibera n. 59/2022)

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni puntuali ed eventuali proposte motivate con riferimento agli ambiti individuati nel documento intitolato “Indagine conoscitiva finalizzata all’avvio di un procedimento volto a definire il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle […]

Consultazioni

Nuova consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con la delibera n. 161/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine […]

Consultazioni on-line

Consultazione in materia di contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”. Il documento […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento di consultazione sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835, pubblicato sul sito web […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società di Progetto Brebemi S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Società di Progetto Brebemi S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Grandi Stazioni Rail S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 127/2019 e proseguito con delibera n. 203/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 34/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni on-line

Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte specifiche e motivate in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web con delibera n. 39/2021, con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nel documento stesso. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Criteri per la rideterminazione del […]

Consultazioni on-line

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante la “Revisione della Misura 12 dell’Allegato “A” alla delibera ART n. 154/2019”, composto da: il testo revisionato della suddetta Misura 12; i correlati schemi di contabilità regolatoria (Riconciliazione con il bilancio, Conti Economici, Stati Patrimoniali e Dati tecnici), di […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2021

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 69/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni on-line

Consultazione concernente la definizione delle Linee guida in materia di adeguamento del servizio taxi per Regioni ed enti locali

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le “Linee guida in materia di servizio taxi per Regioni ed enti locali”, avviato con delibera n. 146/2021 del 4 novembre 2021, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo Schema di Linee guida (allegato A alla delibera n. 146/2021), d’ora in avanti: “documento […]

Consultazioni on-line

Consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2024

Con delibera n.153/2023, l’Autorità intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2024”. I soggetti interessati potranno inviare le proprie osservazioni e proposte, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del 10 novembre 2023, […]

Consultazioni on-line

Consultazione pubblica sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214

Con delibera n. 149/2023, sul documento contenente lo schema di atto recante “Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto locale su strada connotati da obblighi di servizio pubblico, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera d), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214”, l’Autorità […]

Consultazioni on-line

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Trenitalia S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 113/2023

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 171/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 06/10/2023

Comunicato stampa congiunto GDF-ART: siglato il rinnovo del protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Autorità per la regolazione dei trasporti

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e il Presidente dell’Autorità per la Regolazione dei Trasporti, dott. Nicola Zaccheo, in data 4 ottobre 2023, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e l’Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due istituzioni, finalizzate […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 03/10/2023

ART approva nuovo regolamento sanzionatorio per i diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario

Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (UE) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 20/09/2023

ART: concluso monitoraggio su incentivi società aeroportuali a compagnie aeree. Zaccheo: «apprezzamento per l’emendamento del Governo che rafforza i poteri dell’Autorità»

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha concluso il monitoraggio sui sussidi erogati dal 2015 al 2022 dalle società aeroportuali alle compagnie aeree come incentivi all’attività volativa, sulla base dei dati dichiarati e per il solo traffico commerciale (vedi tabella sotto). Dal controllo ART è risultato che l’ammontare di tali sussidi ha raggiunto lo scorso anno […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/07/2023

Autostrade: misure ART per garantire agli utenti specifici diritti e tutele nei confronti dei concessionari e dei gestori delle aree di servizio

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in data odierna, ha approvato la delibera n. 130/2023, con cui viene indetta una consultazione su “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori dei servizi erogati nelle pertinenze di servizio delle reti autostradali”. Nell’ambito […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 31/05/2023

ART approva la revisione dei criteri per la determinazione dei pedaggi ferroviari

Deciso cambiamento mirato all’ottimizzazione della gestione della rete ferroviaria nazionale Incremento dei livelli di servizio resi alle imprese ferroviarie da parte del Gestore dell’infrastruttura Migliori prestazioni da parte delle Imprese ferroviarie e incremento dei livelli di servizio resi all’utenza finale L’Autorità di regolazione dei trasporti, a conclusione del procedimento avviato il 27 gennaio scorso con […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 24/04/2023

Aeroporti: sistema telematico ART per prenotare le audizioni tra gestori e utenti

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha attivato un servizio di prenotazione online alle audizioni dei gestori aeroportuali, accessibile sul sito web istituzionale ART al seguente link: www.autorita-trasporti.it/prenotazione-audizioni-gestori-aeroportuali/. Il sistema, che evita sovrapposizioni di appuntamenti e consente la più ampia partecipazione alle citate audizioni, è stato introdotto tenuto conto degli esiti dell’attività di monitoraggio effettuata nel […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 03/04/2023

ART: attiva da oggi la piattaforma «ConciliaWeb» per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (ADR) tra operatori e utenti

A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma «ConciliaWeb», lo strumento telematico adottato da ART per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution) tra utenti e operatori economici dei servizi di trasporto. La piattaforma «ConciliaWeb» consente di risolvere, tramite la conciliazione, le controversie tra utenti […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/02/2023

ART, al via dal 28 febbraio la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (ADR) tra operatori ed utenti

A partire dal 28 febbraio l’Autorità di Regolazione dei trasporti inizierà ad esercitare le sue funzioni per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e operatori dei servizi di trasporto, relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave. Il nuovo strumento garantirà un drastico abbattimento dei tempi e dei […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 15/02/2023

AGCOM e ART rinnovano protocollo di collaborazione per l’utilizzo del ConciliaWeb

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e messa in esercizio, da parte di ART del ConciliaWeb, lo strumento di conciliazione telematica già utilizzato con successo da anni per la risoluzione delle controversie […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/01/2023

ART approva le misure per le subconcessioni autostradali dei servizi di distribuzione carburanti e delle attività commerciali e ristorative. Il provvedimento interessa 473 aree di servizio su tutta la rete autostradale italiana (7.318 km)

Garantiti i principi di concorrenza, trasparenza, equità, qualità e contenimento costi Le misure odierne, unite a quelle sulle ricariche elettriche (agosto ’22), completano il quadro regolatorio delle subconcessioni autostradali L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato oggi, con delibera n. 1/2023, le misure che definiscono gli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 01/12/2022

ART avvia consultazione pubblica per disciplinare le “alternative dispute resolution” (ADR) nei trasporti

Lo schema disciplina le modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori Sullo schema di regolazione avviata una consultazione pubblica fino al 9.1.2023 Negli ADR di competenza ART le controversie relative ai diritti riconosciuti ai passeggeri in […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 07/10/2022

L’Autorità lancia una “call for input” sulla portualità italiana

Revisione delle prime misure di regolazione ART Garantire un accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali Migliorare la mobilità di passeggeri e merci collegata ai porti Incrementare la dinamicità, trasparenza e competitività dei porti italiani L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato ieri, 6 ottobre 2022, un procedimento per la revisione delle prime misure […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 07/09/2022

Presentata dal Presidente Zaccheo al Senato la Relazione annuale ART al Parlamento

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, presso la Sala Zuccari del Senato, ha presentato oggi la Relazione Annuale ART al Parlamento. “Di fronte alle nuove sfide della mobilità – ha detto Zaccheo – la regolazione economica assume un ruolo di rilievo per il corretto funzionamento dei mercati, un accesso equo e non discriminatorio al sistema delle […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 04/08/2022

ART approva le misure per le subconcessioni dei servizi di ricarica elettrica in autostrada

Garantiti principi di concorrenza, trasparenza, equità, contenimento costi Partecipazione senza precedenti degli stakeholders alle consultazioni ART Un passo avanti verso la transizione ecologica del piano Next generation EU Le misure ART coerenti con la legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 Con delibera n. 130/2022 del 4 agosto 2022, l’Autorità di regolazione dei […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/07/2022

ADM e ART sottoscrivono un Protocollo operativo

A seguito del Protocollo d’intesa stipulato a gennaio 2021, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) hanno sottoscritto oggi un Protocollo operativo, a firma del Presidente dell’ART, Nicola Zaccheo e del Direttore Generale di ADM, Marcello Minenna. Il Protocollo operativo prevede l’avvio di un rapporto di cooperazione per […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 31/05/2022

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, incontra a Genova il presidente ADSP del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini

Riaffermata la collaborazione fra Autorità di regolazione dei trasporti e Autorità portuale Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, insieme ai Consiglieri Carla Roncallo e Francesco Parola, e al Segretario Generale, Guido Improta, si è incontrato a Genova con il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini e […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 05/05/2022

«SmARTbot»: attivo il nuovo servizio web ART di assistenza digitale per gli utenti

“Ciao sono smARTbot, il tuo assistente digitale ART”. Da oggi, sul sito web istituzionale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, è disponibile un nuovo servizio di assistenza digitale (chatbot), denominato «smARTbot». Si tratta di un software, sviluppato con il CSI Piemonte, che permette all’Autorità di fornire assistenza digitale in tempo reale via web, tramite una “conversazione […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 14/04/2022

ART avvia indagine conoscitiva per definire i diritti degli utenti autostradali

L’Autorità avvia un’indagine conoscitiva per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio. L’indagine mira a tutelare gli utenti autostradali su diversi aspetti identificati a seguito delle […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/02/2022

Comunicato stampa congiunto ART-AGCOM: ART e AGCOM stipulano un protocollo di collaborazione per procedure alternative di risoluzione delle controversie tra gestori di servizi di trasporto e utenti

L’esperienza dello strumento “Conciliaweb” AGCOM “best practice” anche per ART L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le Parti cooperino per la definizione, da parte di ART, di procedure alternative di risoluzione delle controversie tra operatori economici […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 21/12/2021

Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo: «una cornice regolatoria ART chiara e stabile per aprire i mercati, contenere i costi per gli utenti e riequilibrare i rapporti contrattuali nei servizi di distribuzione carburanti, di ristoro e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale» L’Autorità ha avviato con Delibera n. 174/2021 una consultazione pubblica per gli schemi […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 12
Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 25/10/2023

Accordo Quadro tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Università degli Studi di Milano

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 06/10/2023

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 21/03/2023

Convenzione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e Unioncamere

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 15/02/2023

Protocollo di collaborazione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 27/01/2023

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 13/12/2022

Protocollo di intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 27/07/2022

Protocollo operativo tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 11/02/2022

Protocollo di collaborazione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 08/06/2021

Protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità di regolazione dei trasporti per una maggior tutela dei diritti dei passeggeri

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 27/04/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 15/01/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 15/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 05/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 13/09/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 11/07/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 17/09/2018

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Regione Piemonte

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 05/06/2018

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 28/11/2016

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 22/11/2016

Accordo di cooperazione tra gli organismi di regolamentazione competenti per il monitoraggio della concorrenza nel Corridoio Mediterraneo (traduzione di cortesia)

Per visualizzare il documento originale passare alla versione in lingua inglese del portale. Di seguito è disponibile una traduzione di cortesia in lingua italiana.

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 20/11/2014

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Articoli in primo piano
pubblicata il 04/06/2023

L’Esperesso: “In porto Salvini contro Salvini”

Articolo di Sergio Rizzo

Articoli in primo piano
pubblicata il 15/06/2021

Agenda Digitale: “Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART”

Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.

Atti di Segnalazione
pubblicata il 05/12/2018

Atto di segnalazione ART sulla tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, nel trasporto via mare e per vie navigabili interne e nel trasporto effettuato con autobus: disciplina sanzionatoria

Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.

Atti di Segnalazione
pubblicata il 25/10/2017

Atto di segnalazione congiunto AGCM-ART-ANAC sulle procedure per l’affidamento diretto dei servizi di trasporto ferroviario regionale

Segnalazione inviata a: Regioni; Provincia Autonoma di Trento; Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige; Conferenza Unificata Stato Regioni; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ministero dell’Economa e delle Finanze.  

Atti di Segnalazione
pubblicata il 21/05/2015

Atto di segnalazione ART sull’autotrasporto di persone non di linea: taxi, noleggio con conducente e servizi tecnologici per la mobilità

Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.  

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 20/10/2023

Contributo ART nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale, presso la Camera dei deputati – IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni)

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 12/04/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alle Commissioni riunite 6^ (Finanze e Tesoro) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) del Senato della Repubblica

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alla Commissione 10^ – Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 08/02/2022

Audizione dinnanzi alla Camera dei deputati – Commissione parlamentare di inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti: il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, sul tema della tutela dei consumatori e degli utenti nel comparto dei servizi di trasporto

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 16/12/2020

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Audizione del Presidente dell’Autorità sullo schema di contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria Torino- Lione

Interventi del Presidente
pubblicata il 02/12/2022

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum 2022: “Il consumatore vulnerabile tra innovazione e diritti fondamentali”, intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo

Interventi del Presidente
pubblicata il 29/11/2022

Indirizzo di saluto del Presidente Nicola Zaccheo all’Assemblea ALIS e Stati Generali del Trasporto e della Logistica

Interventi del Presidente
pubblicata il 23/11/2022

Indirizzo di saluto del Presidente Nicola Zaccheo al Forum Mercintreno 2022: “Le MercInTreno e le future sfide: Attuazione del PNRR, crisi energetica, trasporto intermodale ed innovazione tecnologica”

Interventi del Presidente
pubblicata il 16/11/2022

Webinar Arthur D. Little – verso una aviazione a impatto zero – saluto del Presidente ART Nicola Zaccheo

Interventi del Presidente
pubblicata il 21/07/2022

Intervento del Presidente Nicola Zaccheo al seminario on line: “Servizi pubblici locali: industrializzazione dei servizi; aggregazioni e integrazioni delle gestioni per esigenze di funzionalità e caratteristiche dei servizi a rete” – Università Alma Mater – Bologna

Interventi del Presidente
pubblicata il 15/03/2022

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al seminario promosso dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori”

Ascolta l’intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo (avvio al minuto 45:15).

Interventi del Presidente
pubblicata il 30/11/2021

Consumers’ Forum – XVI edizione del convegno con le Authority, intervento del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Il PNRR dalla parte dei consumatori”

Interventi del Presidente
pubblicata il 22/06/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al webinar FerCargo: “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi al webinar “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”, organizzato dal Forum FerCargo nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie.

Interventi del Presidente
pubblicata il 27/04/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum Workshop: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi col Ministro Enrico Giovannini al web event di Consumers’ Forum: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”.

Interviste del Presidente
pubblicata il 30/09/2023

Logistica – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Un decisivo passo in avanti”

Intervista di Giacomo Govoni

Interviste del Presidente
pubblicata il 13/09/2023

La Stampa – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “È ora di ridurre gli aiuti alle compagnie le low cost hanno drogato il mercato”

Intervista di Alessandro Barbera

Interviste del Presidente
pubblicata il 06/04/2023

HELP CONSUMATORI – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Ecco i vantaggi della conciliazione”

Leggi l’intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo

Interviste del Presidente
pubblicata il 01/01/2023

Quattroruote – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Aspettando la ricarica”

Intervista di Emilio Deleidi

Interviste del Presidente
pubblicata il 02/12/2022

Il Sole 24ORE Radiocor – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo in occasione del convegno Consumers’ Forum AUTHORITY e CITTADINI – “Il consumatore vulnerabile” –

Interviste del Presidente
pubblicata il 29/11/2022

Alis Channel – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo

Interviste del Presidente
pubblicata il 04/04/2022

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Incentivi ai taxi green e sconti ai passeggeri”

Intervista di Umberto Mancini

Interviste del Presidente
pubblicata il 11/10/2021

Repubblica – Affari & Finanza – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: «il Tpl urbano test cruciale per la nuova mobilità post pandemia. Serviranno interventi urgenti utilizzando nuove tecnologie e nuove regole»

Intervista di Stefano Carli

Interviste del Presidente
pubblicata il 12/08/2021

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: ” Stop agli aumenti selvaggi, Pedaggi autostradali sotto controllo”

Intervista di Umberto Mancini

Interviste del Presidente
pubblicata il 17/06/2021

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Interviste del Presidente
pubblicata il 16/09/2020

Il Sole 24 Ore – Intervista di Nicola Zaccheo designato prossimo Presidente ART: “Autostrade, l’Autorità deciderà con equilibrio. Ecco il piano aeroporti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Normativa

Art. 37 Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201

Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (11G0247) (GU Serie Generale n.284 del 06-12-2011 – Suppl. Ordinario n. 251. Note: Entrata in vigore del provvedimento: 6/12/2011, ad eccezione dell’art. 4 che entra in vigore l’1/1/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in SO n. 276, […]

Normativa

Art. 16 Decreto legge 28 settembre 2018, n. 109

Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (18G00137) (GU n.226 del 28-9-2018) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2018 Testo del Decreto Legge 28 settembre 2018, n. 109 (GU Serie Generale n.226 […]

Normativa

Art. 20 Decreto legge10 agosto 2023, n. 104

Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita’ economiche e finanziarie e investimenti strategici. (23G00119) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2023 → Vedi Art. 20 – Disposizioni urgenti in materia di autotrasporto

Normativa

Art. 3 Decreto legge10 agosto 2023, n. 104

Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita’ economiche e finanziarie e investimenti strategici. (23G00119) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2023 → Vedi Art. 3 – Misure urgenti per far fronte alle carenze del sistema di trasporto taxi su gomma

Normativa

Decreto legislativo31 marzo 2023, n. 36

Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici. Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023

Normativa

Decreto legge 30 aprile 2022, n. 36

Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (22G00049) (GU Serie Generale n.100 del 30-04-2022). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2022. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79 (in G.U. 29/06/2022, n. 150.

Normativa

Decreto legge 22 giugno 2012, n. 83

Misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0109) note: Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 (in SO n. 171, relativo alla G.U. 11/08/2012, n. 187). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 20/05/2022)

Normativa

Art. 43 Decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201

Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (11G0247) (GU Serie Generale n.284 del 06-12-2011 – Suppl. Ordinario n. 251. Note: Entrata in vigore del provvedimento: 6/12/2011, ad eccezione dell’art. 4 che entra in vigore l’1/1/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in SO n. 276, […]

Normativa

Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2022, n. 201 – Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. (22G00210) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2022 (GU n.304 del 30-12-2022)

Normativa

Decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28

DECRETO LEGISLATIVO 4 marzo 2010, n. 28 – Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali

Normativa

Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

Norme in materia ambientale Note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/4/2006, ad eccezione delle disposizioni della Parte seconda che entrano in vigore il 12/8/2006. (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 18/11/2022)  

Normativa

Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286

Riordino e potenziamento dei meccanismi e strumenti di monitoraggio e valutazione dei costi, dei rendimenti e dei risultati dell’attivita’ svolta dalle amministrazioni pubbliche, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Art. 11. – Qualita’ dei servizi pubblici

Normativa

Regolamento delegato (UE) 2015/962

Regolamento delegato (UE) 2015/962 della Commissione, del 18 dicembre 2014, che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativamente alla predisposizione in tutto il territorio dell’Unione europea di servizi di informazione sul traffico in tempo reale.

Normativa

Direttiva 2013/11/UE

Direttiva 2013/11/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013 , sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (Direttiva sull’ADR per i consumatori)

Normativa

Direttiva (UE) 2019/520

Direttiva (UE) 2019/520 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, concernente l’interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell’Unione.

Normativa

Regolamento delegato (UE) n. 885/2013

Regolamento delegato (UE) n. 885/2013 della Commissione, del 15 maggio 2013 , che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sui sistemi di trasporto intelligenti, in merito alla predisposizione dei servizi d’informazione sulle aree di parcheggio sicure destinate agli automezzi pesanti e ai veicoli commerciali.

Normativa

Regolamento (UE) n. 524/2013

Regolamento (UE) n. 524/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo alla risoluzione delle controversie online dei consumatori e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE (regolamento sull’ODR per i consumatori)

Normativa

Regolamento delegato (UE) n. 886/2013

Regolamento delegato (UE) n. 886/2013 della Commissione, del 15 maggio 2013 , che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i dati e le procedure per la comunicazione gratuita agli utenti, ove possibile, di informazioni minime universali sulla viabilità connesse alla sicurezza stradale.

Normativa

Legge 5 agosto 2022, n.118

Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. (22G00126) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/08/2022, ad eccezione dell’art. 31 con entrata in vigore l’1/1/2023

Normativa

Art. 8 Legge 5 agosto 2022, n. 118

Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. (22G00126) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/08/2022, ad eccezione dell’art. 31 con entrata in vigore l’1/1/2023 Art. 8 Legge 5 agosto 2022, n. 118 – Delega al Governo in materia di servizi pubblici locali

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Pareri
pubblicata il 05/12/2023

Parere n. 29/2023

Parere al Comune di Milano ai sensi dell’art. 3, comma 3, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 ottobre 2023, n. 136, sul contributo richiesto per il rilascio della licenza del servizio taxi, nell’ambito di un concorso straordinario per 450 licenze ai sensi dell’art. 3, comma 2, del medesimo […]

Pareri
pubblicata il 05/12/2023

Parere n. 28/2023

Valutazioni, ai sensi del punto 27 del Sistema tariffario approvato con delibera n. 133 del 19 giugno 2018, sull’adeguamento tariffario per l’anno 2024 da applicare alle tratte autostradali assentite in concessione a Autostrade Alto Adriatico S.p.A.

Pareri
pubblicata il 05/12/2023

Parere n. 27/2023

Valutazioni, ai sensi del punto 28 del Sistema tariffario approvato con delibera n. 71 del 19 giugno 2019, sull’adeguamento tariffario per l’anno 2024 da applicare alle tratte autostradali assentite in concessione a Autostrade per l’Italia S.p.A.

Pareri
pubblicata il 23/11/2023

Parere n. 26/2023

Parere al Comune di Bari in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 16/11/2023

Parere n. 25/2023

Parere al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. e Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.

Pareri
pubblicata il 09/11/2023

Parere n. 24/2023

Parere al Comune di Chioggia in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 09/11/2023

Parere n. 23/2023

Parere alla Città di Imperia sul bando di concorso per il rilascio di 12 licenze taxi e sul Regolamento comunale per il trasporto di persone mediante servizi pubblici non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, […]

Pareri
pubblicata il 26/10/2023

Parere n. 22/2023

Parere al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. e Società di progetto Brebemi S.p.A.

Pareri
pubblicata il 26/10/2023

Parere n. 21/2023

Parere al Comune di Chianciano Terme sul Regolamento del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 26/10/2023

Parere n. 20/2023

Parere reso all’Agenzia mobilità romagnola ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale su strada

Pareri
pubblicata il 12/10/2023

Parere n. 19/2023

Parere alla Città metropolitana di Palermo sul regolamento dell’Area metropolitana per la disciplina del servizio di trasporto pubblico mediante taxi e noleggio con conducente, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, […]

Pareri
pubblicata il 28/09/2023

Parere n. 18/2023

Parere al Comune di Perugia sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi di taxi e di noleggio con conducente e sull’adeguamento delle tariffe del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, […]

Pareri
pubblicata il 14/09/2023

Parere n. 17/2023

Parere al Comune di Viterbo in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 07/09/2023

Parere n. 16/2023

Parere al Comune di Viareggio in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 03/08/2023

Parere n. 15/2023

Parere reso alla Provincia autonoma di Bolzano ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 marzo 2017, in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di trasporto ferroviario

Pareri
pubblicata il 03/08/2023

Parere n. 14/2023

Parere al Comune di Como sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici di trasporto non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 03/08/2023

Parere n. 13/2023

Parere al Comune di Trento in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 27/07/2023

Parere n. 12/2023

Parere reso alla Provincia Autonoma di Trento ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di trasporto ferroviario

Pareri
pubblicata il 13/07/2023

Parere n. 11/2023

Parere reso all’Agenzia per il trasporto pubblico locale del Bacino di Como, Lecco e Varese ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48/2017 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale su strada e con impianti […]

Pareri
pubblicata il 13/07/2023

Parere n. 10/2023

Parere alla Città di Sulmona sul bando di concorso pubblico per l’assegnazione di 2 licenze per il servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Relazioni annuali

Relazione annuale 2014

Il Primo Rapporto annuale al Parlamento della Autorità di regolazione dei trasporti viene presentato a dieci mesi dalla sua costituzione ed a sei dalla entrata in operatività. Il Rapporto riguarda, dunque, l’intero periodo decorso dalla data di insediamento del Consiglio presso la Prefettura della città di Torino, il 17 settembre 2013. Nel Rapporto sono ripercorsi […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2015

Il secondo Rapporto Annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti è presentato al Parlamento a diciotto mesi dalla sua entrata in operatività, avvenuta il 15 gennaio 2014, e a distanza di un anno esatto dal precedente, contenente informazioni aggiornate al 30 giugno 2014. Il Rapporto è presentato ai sensi dell’art. 37 comma 5 del decreto legge […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2016

Il terzo Rapporto dell’Autorità di regolazione dei trasporti è presentato al Parlamento a poco più di due anni dalla sua entrata in operatività, avvenuta il 15 gennaio 2014, e a distanza di un anno dal precedente, che conteneva informazioni aggiornate al 30 giugno 2015. Il Rapporto è presentato ai sensi dell’art. 37 comma 5 del […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2017

Il quarto Rapporto dell’Autorità di regolazione dei trasporti presenta una struttura innovativa rispetto ai precedenti. Articolato in quattro parti, il Rapporto si apre con un saggio tematico sulla “Competizione per confronto”: un metodo di comparazione delle performance delle imprese studiato in teoria ed applicato nella regolazione dei trasporti, anche in Italia. Al riguardo, il saggio […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2018

L’Autorità presenta il suo quinto Rapporto annuale nelle fasi di avvio delle attività della XVIII legislatura. Riferendo a un nuovo Parlamento, l’Autorità presenta se stessa, i risultati prodotti nel primo quinquennio della sua attività, illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2019

Con questo documento l’Autorità presenta al Parlamento il suo sesto Rapporto annuale e riferisce sui risultati della sua attività, illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior funzionamento dei mercati rilevanti e dei servizi di trasporto. Come nelle precedenti edizioni, il Rapporto […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2020

Con questo documento l’Autorità presenta al Parlamento il suo settimo rapporto annuale e riferisce sui risultati delle attività svolte, illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior funzionamento dei mercati e dei servizi di trasporto. Al momento della presentazione sono ancora vigenti […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2021

Nel rispetto delle previsioni normative e delle connesse prerogative istituzionali, con questo documento l’Autorità riferisce al Parlamento sui risultati delle attività svolte, illustra le prospettive della regolazione del settore e indica gli interventi necessari a rimuovere gli ostacoli che si frappongono al miglior funzionamento dei mercati rilevanti e dei servizi di trasporto. Questo VIII Rapporto […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2022

La presentazione della Relazione annuale è l’occasione per rappresentare al Parlamento le iniziative che l’Autorità intende intraprendere per assicurare, attraverso la propria azione regolatoria, la progressiva apertura alla concorrenza dei comparti del trasporto, l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture di trasporto, la tutela di utenti e consumatori, la qualità dei servizi offerti nello strategico […]

Relazioni annuali

Relazione annuale 2023

I primi dieci anni di attività dell’Autorità di regolazione dei trasporti possono essere visti come un arco tempora­le composto da una prima fase in cui, dopo l’impegnativo periodo iniziale di start-up, sono state adottate le prime importanti misure di regolazione economica di settore e da una seconda fase, coincidente con l’insediamento della seconda Consiliatura avvenuto […]

Regolamenti

Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità relativi ai diritti dei passeggeri

Con delibera n. 146/2023, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il regolamento sanzionatorio unitario Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità relativi ai diritti dei passeggeri, unitamente ai relativi moduli di reclamo, contenente la disciplina relativa allo svolgimento dei procedimenti sanzionatori per le violazioni delle disposizioni: del regolamento (UE) n. 2021/782, […]

Regolamenti

Regolamento relativo all’elenco degli organismi ADR nei settori di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in attuazione dell’articolo 141-decies del Codice del consumo

Regolamenti

Regolamento per la disciplina, in prima attuazione, delle modalità per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra gli operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto e gli utenti o i consumatori, ai sensi dell’articolo 10 della legge 5 agosto 2022, n. 118

Regolamento adottato ai sensi dell’articolo 10 della legge 5 agosto 2022, n. 118, con delibera n. 21/2023 del 8 febbraio 2023

Regolamenti

Regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Allegati Regolamento recante “Attuazione dell’art. 9, comma 3, della legge 5 agosto 2022, n. 118 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021) per gli ambiti di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Regolamenti

Diritti dei passeggeri – trasporto ferroviario

Regolamento sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario In esecuzione del Decreto Legislativo 17 aprile 2014, n. 70, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei […]

Regolamenti

Diritti dei passeggeri – trasporto con autobus

Regolamento sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n.181/2011 che modifica il Regolamento (CE) n.2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus Il 20 gennaio 2015 l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal […]

Regolamenti

Diritti dei passeggeri – trasporto via mare e per vie navigabili interne

Regolamento sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne Il 15 ottobre 2015, Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il “Regolamento” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste […]

Regolamenti

Regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità

Regolamenti

Regolamento concernente la disciplina contabile dell’Autorità di regolazione dei trasporti

Regolamenti

Regolamento di disciplina dell’analisi di impatto della regolazione e della verifica di impatto della regolazione

Regolamenti

Regolamento concernente l’accesso ai documenti amministrativi

Regolamenti

Regolamento concernente le procedure per lo svolgimento delle attività ispettive dell’Autorità

Regolamenti

Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità

Ai fini della presentazione degli impegni le parti possono avvalersi del formulario per la presentazione degli impegni disciplinati dagli articoli 13 e seguenti del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità, approvato con delibera n. 15/2014, del 27 febbraio 2014, modificato con delibera n. 57/2015 del 22 luglio 2015 e, successivamente, con […]

Regolamenti

Regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei procedimenti per la formazione delle decisioni di competenza dell’Autorità e per la partecipazione dei portatori di interesse

Regolamenti

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi

Regolamenti

Regolamento per la disciplina dell’orario di lavoro e del servizio sostitutivo mensa

Regolamenti

Regolamento sulla disciplina del telelavoro e del lavoro agile

Regolamenti

Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale

Regolamenti

Regolamento sulle progressioni di carriera del personale dell’Autorità

Regolamenti

Regolamento sul trattamento di quiescenza e previdenza

  • 1
  • 2
Altro

Che cos’è l’Autorità

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) è stata istituita ai sensi dell’art. 37 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214) nell’ambito delle attività di regolazione dei servizi di pubblica utilità di cui alla legge 14 novembre 1995, n. 481. È competente nel settore […]

Altro

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. Da questa sezione è possibile accedere ai dati, alle informazioni e ai documenti […]

Altro

Come si finanzia l’Autorità

L’Autorità di regolazione dei trasporti è finanziata con un contributo versato dagli operatori economici operanti nel settore del trasporto e per i quali l’Autorità abbia concretamente avviato, nel mercato in cui essi operano, l’esercizio delle competenze o il compimento delle attività previste dalla legge, in misura non superiore all’uno per mille del fatturato dell’ultimo esercizio […]

Altro

Consiglio

Il Consiglio è l’organo collegiale dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Adotta gli atti regolamentari di competenza dell’Autorità ed i provvedimenti concernenti l’organizzazione e il funzionamento della stessa. Si riunisce, di norma, settimanalmente, nella sede dell’Autorità. E’ composto dal Presidente e da due Componenti scelti, nel rispetto dell’equilibrio di genere, tra persone di indiscussa moralità e […]

Altro

Presidente

Nicola Zaccheo Nicola Zaccheo è nato ad Acquaviva delle Fonti (BA) nel 1967. Dopo la Laurea in Fisica all’Università di Bari, ha completato la propria formazione con corsi di alta specializzazione frequentati in Italia e all’estero, tra cui International Business, Gestione Aziendale e Controllo di Gestione. Il 19 ottobre 2020 è stato nominato Presidente dell’Autorità […]

Altro

Componenti

Francesco Parola Carla Roncallo – Biografia – – Biografia –

Altro

Che cosa fa l’Autorità

FUNZIONI L’Autorità di regolazione dei trasporti è competente nel settore dei trasporti e dell’accesso alle relative infrastrutture e ai servizi accessori. All’Autorità di regolazione dei trasporti, ai sensi dell’articolo 37 del decreto-legge n. 201/2011, sono assegnate le seguenti funzioni: garantire, secondo metodologie che incentivino la concorrenza, l’efficienza produttiva delle gestioni e il contenimento dei costi […]

Altro

Il Segretario generale

Aggiornamento pubblicato il 7 settembre 2023 L’art. 37 comma 1-bis del decreto-legge 6 dicembre 2011 n.201 prevede che il Consiglio designi un Segretario generale dell’Autorità di regolazione dei trasporti che sovrintende al funzionamento dei servizi e degli Uffici e ne risponde al Presidente. A partire da 1 ottobre 2015 Guido Improta è il Segretario Generale dell’Autorità di regolazione dei […]

Altro

Collegio dei revisori

Il Collegio dei revisori dell’Autorità effettua il riscontro degli atti della gestione finanziaria, con particolare riguardo alle procedure contrattuali, svolge periodicamente verifiche di cassa e di bilancio ed esprime pareri sul progetto di bilancio preventivo e sul rendiconto annuale. Il Collegio, che dura in carica tre anni, è presieduto dal Cons. Carlo Alberto Manfredi Selvaggi, […]

Altro

Nucleo di valutazione

Il Nucleo di valutazione svolge attività di valutazione e controllo strategico finalizzato alla verifica delle scelte operative effettuate per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal Consiglio. Il Nucleo riferisce al Consiglio almeno semestralmente, propone al Consiglio i criteri e le metodologie di valutazione dei dipendenti dell’Autorità e, su richiesta del Consiglio, può contribuire all’individuazione degli […]

Altro

Il Garante etico

Il Garante etico rende pareri, anche in relazione a casi concreti concernenti l’interpretazione delle disposizioni contenute nel Codice etico adottato dal Consiglio. Con delibera n. 16/2022 del 27 gennaio 2022 il Consiglio ha deliberato di nominare Garante etico dell’Autorità di regolazione dei trasporti il Presidente Claudio Zucchelli. Il Presidente Zucchelli ha assunto l’incarico a decorrere dal 14 febbraio […]

Altro

Funzionari

Avviso di selezione area Funzionari Aree di competenza – Allegato A. all’avviso di selezione area Funzionari Qualifica Primo Funzionario- Allegato F.PF Qualifica FI- Allegato F.FI Qualifica FII- Allegato F.FII Qualifica FIII- Allegato F.FIII

Altro

Operativi

Avviso di selezione area Operativi Qualifica Coadiutore Principale- Allegato O.CP Qualifica Coadiutore – Allegato O.C Qualifica Assistente- Allegato O.A

Altro

Selezione degli esperti

Selezioni in corso Non vi sono, al momento, selezioni in corso. Selezioni espletate nell’ultimo quinquennio Pubblicazione degli elenchi degli esperti dell’Autorità – 2020 Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, nella seduta del 29 dicembre 2020, con deliberazione n. 228/2020 ha approvato l’elenco degli esperti ad alto livello di specializzazione dell’Autorità a seguito della procedura di […]

Altro

Curriculum Commissione

Mario Sebastiani Ornella Segnalini Sergio De Felice

Altro

Avvisi di selezione

Dirigenti Funzionari Operativi

Altro

Pubblicate le delibere con l’approvazione delle graduatorie finali delle selezioni Area Dirigenti

Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A1 Affari generali, amministrazione e controllo e gestione del personale Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A2 Affari giuridici, legali e contenzioso Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A3 Affari istituzionali ed internazionali Delibera approvazione graduatoria finale selezioni Dirigenti Area di competenza A4 […]

Altro

Nomina componenti commissione esaminatrice selezioni

Delibera n. 3 Delibera n. 26

Altro

Pubblicate le delibere con l’approvazione delle graduatorie finali delle selezioni Area Operativi

Delibera n. 27 2014 – Procedura selezione Operativi – Coadiutore Principale Delibera n. 28 2014 – Procedura di selezione Operativi – Coadiutore Delibera n. 29 2014 – Procedura selezione Operativi-Assistenti

Altro

Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza

  Nome e Cognome Estremi atto di conferimento Periodo dell’incarico Ragione dell’incarico conferito Compenso* Emanuela Barreri Delibera n. 162/2023 del 26 ottobre 2023 22/11/2023-31/08/2024 Componente della Commissione esaminatrice per i concorsi pubblici, per titoli ed esami, di cui all’Allegato sub-A alla Delibera n. 132/2023, per il reclutamento di n.1 dirigente di ruolo dell’Autorità, profilo DG-RU. […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13
Logo ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Press-kit
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA