• The Authority
    • Who we are
    • What we do
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Forms
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Search
  • Italiano
  • English
  • Contacts
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin instagram
Logo ARThomepage
X
Advanced Search
Select one or more search criteria

Search documents
Search media and events
Filter by year
Filter by date
Filter by activity
Filter by transport mode
Logo ARThomepage
  • The Authority
    • Who we are
      • The Board
        • President
      • Organisation chart
      • Organisational structure
        • Secretary General
        • Directorates
      • Other bodies
        • Legal Adviser
        • Advisory board
        • Audit Committee
        • Guarantor of Ethics
        • Evaluation and Strategic Control Committee
    • What we do
      • Relevant legislation
      • Rules of procedures
    • How we are funded
  • Decisions
  • Documents
    • Agreements and Memorandum of Understanding
    • Recommendations
    • Opinions
    • Reports on surveys
    • Annual Reports
    • Public consultations
    • Hearings of the Authority
    • Regulatory measures
  • Media&Events
    • News
    • Communication campaign 2021
    • Press releases
    • President’s interviews
    • Top articles
    • President’s speeches and statements
  • Online Services
    • Online submission of complaints (SiTe)
    • ConciliaWeb
    • Forms
Home Search results

Search results

Refine your search
  • Users’ rights
Decisions (524) News (11) Public consultations (22) Press Releases (21)
Other results
  • Agreements and Memorandums of Understanding (4)
  • Top articles (1)
  • Hearings of the Authority (1)
  • President’s speeches and statements (1)
  • President’s interviews (1)
  • Opinions (3)
  • Rules of procedures (5)
Decisions
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 192/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Lirosi Linee S.r.l., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3 e 3.4, lettera a), dell’Allegato A alla delibera […]

Decisions
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 191/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Autolinee Federico S.p.A., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3, 3.4, lettere a), b) e c), e 8.1, […]

Decisions
pubblicata il 07/12/2023

Delibera n. 190/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Soc. Marino S.r.l., per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure 3.3, 3.4, lettere a) e b), e 8.1 dell’Allegato […]

Decisions
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 183/2023

Procedimento sanzionatorio avviato, ai sensi del decreto legislativo n. 70/2014, con delibera n. 140/2023, del 14 settembre 2023, nei confronti di Trenitalia S.p.A., per la violazione dell’articolo 16 del Regolamento (CE) n. 1371/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

Decisions
pubblicata il 23/11/2023

Delibera n. 182/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Decisions
pubblicata il 09/11/2023

Delibera n. 172/2023

Procedimento sanzionatorio avviato ai sensi del d.lgs. 70/2014 con delibera n. 137/2023, del 7 settembre 2023, nei confronti di nei confronti di Trenitalia TPER S.c.a.r.l. per la violazione degli articoli 16 e 18, paragrafo 3, del Regolamento (CE) n. 1371/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

Decisions
pubblicata il 09/11/2023

Delibera n. 171/2023

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 113/2023, nei confronti di Trenitalia S.p.A. per l’inottemperanza alle misure 3.4, lettera b), e 4.5 dell’Allegato A alla delibera n. 106/2018. Dichiarazione di ammissibilità e pubblicazione della proposta di impegni

Decisions
pubblicata il 09/11/2023

Delibera n. 170/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Decisions
pubblicata il 26/10/2023

Delibera n. 160/2023

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 42/2023, nei confronti di Cotral S.p.A., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alle misure di cui all’Allegato A alla delibera n. 106/2018 e all’Allegato A alla delibera n. […]

Decisions
pubblicata il 26/10/2023

Delibera n. 159/2023

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 253/2022, nei confronti di Troiolo Linee S.r.l., per l’inottemperanza alle misure 3.1, lettera b.2), 3.3, 3.4, lettere a) e b), e 8.1 dell’Allegato A alla delibera n. 28/2021. Approvazione della proposta d’impegni e chiusura del procedimento senza accertamento dell’infrazione

Decisions
pubblicata il 26/10/2023

Delibera n. 152/2023

Avvio di un procedimento, nei confronti di Trainline SAS, per l’eventuale adozione di un provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente l’inottemperanza alla misura 8.3, con riferimento alle misure 4.3, 4.4, lettere a) e […]

Decisions
pubblicata il 12/10/2023

Delibera n. 151/2023

Procedimento avviato con delibera n. 148/2022 nei confronti di Trenord S.r.l., ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera f), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, nonché dell’articolo 6 del regolamento per lo svolgimento in prima attuazione dei procedimenti dell’Autorità. Adozione dell’ordine di cessazione dell’inottemperanza […]

Decisions
pubblicata il 12/10/2023

Delibera n. 150/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Decisions
pubblicata il 01/10/2023

Decision No 146/2023

Rules of procedure for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority concerning passengers’ rights. Approval.

Decisions
pubblicata il 28/09/2023

Delibera n. 145/2023

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 62/2023, del 6 aprile 2023, nei confronti di Trenitalia S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70, per la violazione dell’articolo 16 del Regolamento (CE) n. 1371/2007. Archiviazione della contestazione relativa alla violazione dell’articolo 18, paragrafo 3, del Regolamento (CE) n. 1371/2007

Decisions
pubblicata il 28/09/2023

Delibera n. 144/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 169/2014, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 181/2011, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus”

Decisions
pubblicata il 14/09/2023

Delibera n. 141/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Decisions
pubblicata il 14/09/2023

Delibera n. 140/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Decisions
pubblicata il 07/09/2023

Delibera n. 137/2023

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”

Decisions
pubblicata il 03/08/2023

Delibera n. 134/2023

Procedimento sanzionatorio avviato, ai sensi del decreto legislativo n. 70/2014, con delibera n. 101/2023, del 31 maggio 2023, nei confronti di Trenitalia S.p.A. per la violazione degli articoli 16 e 27, paragrafo 2, del Regolamento (CE) n. 1371/2007. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 27
News
pubblicata il 08/11/2023

Workshop internazionale: 2013-2023 / 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti – Tendenze recenti e prospettive della regolazione economica indipendente dei trasporti

Il 15 novembre 2023, presso il Castello del Valentino a Torino, si è svolto il secondo evento dedicato a celebrare il decennale dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Al workshop, di profilo internazionale, hanno partecipato rappresentanti del mondo accademico e dei regolatori europei per analizzare insieme le tendenze recenti e le prospettive future della regolazione economica […]

News
pubblicata il 10/10/2023

10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti | Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future

Per celebrare i primi dieci anni di attività dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è tenuto oggi a Roma, nell’Aula dei Gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati, il convegno: “2013-2023/10 10 anni dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Liberalizzazione e regolazione dei mercati: scenari presenti e prospettive future”. All’evento hanno partecipano relatori d’eccezione, provenienti dal […]

News
pubblicata il 03/04/2023

Attiva la piattaforma «ConciliaWeb» per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra operatori e utenti

A partire da oggi è operativa sul sito internet dell’Autorità, la piattaforma «ConciliaWeb», lo strumento telematico adottato da ART per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution) tra utenti e operatori economici dei servizi di trasporto. La competenza dell’Autorità per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie tra utenti e soggetti […]

News
pubblicata il 15/02/2023

AGCOM e ART rinnovano protocollo di collaborazione per l’utilizzo del ConciliaWeb nelle controversie

L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni hanno rinnovato, per la durata di due anni, il protocollo di collaborazione per la definizione e messa in esercizio, da parte di ART del ConciliaWeb, lo strumento di conciliazione telematica già utilizzato con successo da anni per la risoluzione delle controversie nelle materie […]

News
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART al Senato sulla legge annuale sulla concorrenza

“Per dare maggiore incisività alla regolazione dei trasporti occorrono maggiori competenze per l’Autorità”. Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi in audizione presso la Commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il Presidente Zaccheo ha evidenziato alcune criticità nel testo del disegno […]

News
pubblicata il 11/02/2022

ART e AGCOM stipulano un protocollo di collaborazione per procedure alternative di risoluzione delle controversie tra gestori di servizi di trasporto e utenti

L’esperienza dello strumento “Conciliaweb” AGCOM “best practice” anche per ART. L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le Parti cooperino per la definizione, da parte di ART, di procedure alternative di risoluzione delle controversie tra operatori economici che […]

News
pubblicata il 24/09/2021

Il Presidente Mattarella riceve il Consiglio ART in vista della presentazione del Rapporto annuale 2021

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, e il Collegio dell’Autorità di regolazione dei trasporti sono stati ricevuti oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La presentazione del Rapporto annuale ART si svolgerà lunedì 27 settembre 2021, alle ore 11:30, presso la Camera dei Deputati.

News
pubblicata il 16/09/2021

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, intervistato da Rai Istituzioni

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, intervistato da Mattia Iovane per Rai Istituzioni, spiega il ruolo di controllo e garanzia che ART svolge nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, illustrando le aree di intervento, le competenze e gli obiettivi dell’Autorità, anche in relazione alle nuove frontiere e alle sfide future di […]

News
pubblicata il 08/09/2021

Tre video-tutorial ART spiegano i diritti dei passeggeri che viaggiano in treno, autobus e nave

Prosegue la campagna di comunicazione ART sui diritti dei passeggeri avviata a luglio 2021. Dopo gli spot TV e Radio diffusi sulle reti RAI, da settembre sono on-line tre video-tutorial sui diritti dei passeggeri del trasporto ferroviario, con autobus, via mare e per vie navigabili interne.   Guarda il video-tutorial sui diritti dei passeggeri che […]

News
pubblicata il 08/06/2021

Protocollo d’intesa tra Autorità e Carabinieri per una maggior tutela dei diritti dei passeggeri e della mobilità del paese

Comandi Provinciali dei Carabinieri e Uffici dell’Autorità per controlli congiunti presso i soggetti sottoposti a regolazione in materia di trasporti.  Zaccheo: «Con questo protocollo ART eserciterà più efficacemente la propria attività a tutela dei diritti dei passeggeri e della mobilità del Paese, e verranno rafforzate le funzioni ispettive dell’Autorità sul territorio». Il Comandante Generale dell’Arma […]

News
pubblicata il 27/04/2021

ART ed ENAC stipulano protocollo d’intesa in materia di trasporto aereo

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC), Alessio Quaranta, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Trenitalia S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 113/2023

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 171/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Cotral S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 42/2023

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 106/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata dalla società Troiolo Linee S.r.l., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 253/2022

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 98/2023) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il termine di 30 […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 20/2022

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 82/2022) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con la delibera n. 161/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Public consultations

Consultazione sulle proposte di impegni presentate da Adria Ferries S.p.A. nell’ambito dei procedimenti sanzionatori avviati con le delibere n. 88/2020 e 104/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 delle delibere nn. 150/2020 e 151/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da S.A.I.S Trasporti S.p.A. relativa al procedimento avviato con delibera n. 64/2020

Sono pubblicati e sottoposti a consultazione gli impegni di cui ai punti 2) e 3) della proposta presentata da S.A.I.S Trasporti S.p.A. e dichiarati ammissibili. Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 gg, (ai sensi degli Artt. 8 e 9, del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità) al […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trasporto Ferroviario Toscano S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da TPER S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Società Unica Abruzzese di Trasporto S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Società Ferrovie Udine Cividale S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Sistemi Territoriali S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da La Ferroviaria Italiana S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Gruppo Torinese Trasporti S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovienord S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovie Emilia-Romagna S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovie del Sud Est S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovie del Gargano S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Public consultations

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrotramviaria S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

  • 1
  • 2
Press Releases
pubblicata il 03/10/2023

ART approva nuovo regolamento sanzionatorio per i diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario

Semplificato in unico Regolamento anche la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, via mare e vie navigabili interne L’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il regolamento sanzionatorio per applicare le disposizioni del regolamento (UE) n. 2021/782 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2021, relativo ai diritti e agli obblighi dei […]

Press Releases
pubblicata il 03/04/2023

ART: attiva da oggi la piattaforma «ConciliaWeb» per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (ADR) tra operatori e utenti

A partire da oggi è operativa, attraverso il sito internet dell’Autorità, la piattaforma «ConciliaWeb», lo strumento telematico adottato da ART per la risoluzione non giurisdizionale delle controversie (c.d. ADR – Alternative Dispute Resolution) tra utenti e operatori economici dei servizi di trasporto. La piattaforma «ConciliaWeb» consente di risolvere, tramite la conciliazione, le controversie tra utenti […]

Press Releases
pubblicata il 11/02/2022

Comunicato stampa congiunto ART-AGCOM: ART e AGCOM stipulano un protocollo di collaborazione per procedure alternative di risoluzione delle controversie tra gestori di servizi di trasporto e utenti

L’esperienza dello strumento “Conciliaweb” AGCOM “best practice” anche per ART L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) hanno firmato un protocollo di collaborazione in cui si prevede che le Parti cooperino per la definizione, da parte di ART, di procedure alternative di risoluzione delle controversie tra operatori economici […]

Press Releases
pubblicata il 08/09/2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti spiega, con tre video-tutorial animati, quali sono i diritti dei passeggeri che viaggiano in treno, autobus e nave

Prosegue la campagna di comunicazione ART sui diritti dei passeggeri avviata a luglio 2021 Dopo gli spot TV e Radio diffusi sulle reti RAI, da settembre sul sito e sui social ART tre video-tutorial Informazioni dettagliate per i passeggeri di treni, autobus e navi, affinché possano meglio conoscere e tutelare i loro diritti, grazie anche […]

Press Releases
pubblicata il 27/04/2021

ART e ENAC stipulano protocollo d’intesa

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo e il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC) Alessio Quaranta, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una […]

Press Releases
pubblicata il 10/12/2019

L’Autorità avvia procedimenti sanzionatori contro 15 gestori di servizi ferroviari e stazioni, per violazione delle misure di regolazione sui diritti e gli indennizzi dovuti ai passeggeri del trasporto pubblico

Possibili sanzioni fino al 10% del fatturato di ogni singola società L’Autorità ha deliberato l’avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti di 15 società di servizi ferroviari e di gestione delle stazioni, per il mancato adeguamento delle carte dei servizi alla disciplina dell’Autorità (delibera n. 106/2018) in materia di indennizzi, con riferimento ai diritti dei passeggeri […]

Press Releases
pubblicata il 18/07/2017

Treno guasto: l’Autorità dei Trasporti avvia una verifica sulle operazioni di soccorso e sull’idoneità del materiale rotabile utilizzato

ART svolgerà accertamenti anche sull’assistenza informativa resa ai passeggeri, sull’applicazione dei risarcimenti e sulle modalità di rimborso adottate da Trenitalia. In merito al guasto occorso al convoglio ferroviario di Trenitalia n. 9514 del 17 luglio scorso, all’altezza della Galleria Vaglia, sul tratto ferroviario Alta Velocità Firenze-Bologna, l’Autorità di regolazione dei trasporti comunica di aver avviato […]

Press Releases
pubblicata il 27/02/2017

Trasporto su autobus: l’Autorita’ sanziona Baltour per violazione degli obblighi d’informazione sui diritti dei passeggeri

Applicato il Regolamento europeo UE 181/2011 per la tutela dei diritti dei passeggeri su autobus, la cui vigilanza è affidata all’Autorità di regolazione dei trasporti Dal 2017 reclami all’Autorità di regolazione dei trasporti anche via Internet L’Autorità di regolazione dei trasporti ha irrogato nei confronti di Baltour, società di trasporto passeggeri su autobus, sanzioni amministrative […]

Press Releases
pubblicata il 09/09/2016

L’Autorità sanziona Trenord e Trenitalia per violazione dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti rispettivamente di Trenord S.p.a. e di Trenitalia S.p.a., ai sensi del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70 recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri […]

Press Releases
pubblicata il 18/07/2016

L’Autorità sanziona Trenitalia per il mancato indennizzo agli abbonati in caso di ripetuti ritardi o soppressioni

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’irrogazione di tre sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti di Trenitalia S.p.A., ai sensi del decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70 recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. Le […]

Press Releases
pubblicata il 17/05/2016

Avviato procedimento sanzionatorio verso TRENORD per violazione dei diritti dei passeggeri

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) ha deliberato l’avvio di un procedimento sanzionatorio nei confronti di Trenord s.r.l., ai sensi del decreto legislativo n. 70/2014, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. Il procedimento si riferisce ai disservizi […]

Press Releases
pubblicata il 11/12/2015

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvia quattro procedimenti nei confronti di Trenitalia per violazioni delle norme a tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’avvio di quattro procedimenti nei confronti di Trenitalia S.p.A., ai sensi del Decreto legislativo 17 aprile 2014, n. 70, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario”. I procedimenti, all’esito […]

Press Releases
pubblicata il 17/10/2015

L’Autorità dei trasporti approva Regolamento per la tutela dei passeggeri via mare e per vie navigabili interne

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato, in data 15 ottobre 2015, il «Regolamento» per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 129, in attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne contenuta nel Regolamento (UE) n. 1177/2010, che […]

Press Releases
pubblicata il 14/09/2015

Avviata una consultazione sull’attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne

L’Autorità dei trasporti avvia una consultazione sull’attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne Scadenza della consultazione entro il termine del 29 settembre 2015, quindici giorni dalla pubblicazione del documento sul sito autorita-trasporti.it Il 23 settembre 2015 […]

Press Releases
pubblicata il 21/01/2015

L’Autorità di regolazione dei trasporti approva Regolamento per la tutela dei passeggeri su Autobus

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato ieri il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 4 novembre 2014 n. 169, in attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri trasportati con autobus contenuta nel Regolamento comunitario (CE) n. 181/2011. Sul sito Internet dell’Autorità sono […]

Press Releases
pubblicata il 14/01/2015

Trasporto su autobus: l’Autorità riceve in audizione associazioni di consumatori, imprese e agenzie per la mobilità sulla tutela dei diritti dei passeggeri

Si è svolta oggi a Torino l’audizione dell’Autorità di regolazione dei trasporti nell’ambito della consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sui diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, contenuta nel Regolamento (UE) n. 181/2011. All’incontro hanno preso parte rappresentanti di associazioni dei consumatori e utenti (compresi i passeggeri a mobilità […]

Press Releases
pubblicata il 07/07/2014

L’Autorità di regolazione dei trasporti approva regolamento su tutela dei passeggeri nel trasporto ferroviario

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il 4 luglio scorso il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal Decreto legislativo 17 aprile 2014 n. 70, in attuazione della disciplina sui diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario contenuta nel Regolamento comunitario (CE) n. 1371/2007. […]

Press Releases
pubblicata il 26/06/2014

L’Autorità di regolazione dei trasporti riceve in audizione associazioni dei consumatori, imprese ferroviarie e regioni

Trasporto ferroviario passeggeri: oltre 50.000 reclami l’anno. L’Autorita’ dei trasporti riceve in audizione associazioni dei consumatori, imprese ferroviarie e Regioni A luglio il regolamento dell’autorita’ per le sanzioni a tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario Ogni anno in Italia vengono presentati oltre 50.000 reclami dai passeggeri che utilizzano il trasporto ferroviario, un numero […]

Press Releases
pubblicata il 12/06/2014

Tutela dei passeggeri nel trasporto ferroviario – l’Autorità dei Trasporti avvia consultazione

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato di avviare una consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sui diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario contenuta nel Regolamento (CE) n. 1371/2007. Al regolamento comunitario è stata data recentemente esecuzione in Italia con il decreto legislativo 17 aprile 2014 n. 70. Quest’ultimo […]

Press Releases
pubblicata il 26/05/2014

L’Autorità di regolazione dei trasporti convoca in audizione le associazioni dei consumatori

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito delle attività di consultazione propedeutiche all’assunzione delle proprie decisioni regolatorie, ha deliberato di convocare in audizione le Associazioni di rappresentanza dei consumatori e degli utenti dei servizi di trasporto. L’audizione avrà luogo il 26 giugno prossimo, presso la sede dell’Autorità a Torino e costituirà l’occasione per affrontare le principali […]

  • 1
  • 2
Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 15/02/2023

Protocollo di collaborazione tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 13/12/2022

Protocollo di intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 08/06/2021

Protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità di regolazione dei trasporti per una maggior tutela dei diritti dei passeggeri

Agreements and Memorandums of Understanding
pubblicata il 27/04/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC)

Top articles
pubblicata il 15/06/2021

Agenda Digitale: “Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART”

Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.

Hearings of the Authority
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alla Commissione 10^ – Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

President’s speeches and statements
pubblicata il 15/03/2022

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al seminario promosso dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla tutela dei consumatori e degli utenti “Giornata mondiale dei diritti dei consumatori”

Ascolta l’intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo (avvio al minuto 45:15).

President’s interviews
pubblicata il 06/04/2023

HELP CONSUMATORI – Intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo: “Ecco i vantaggi della conciliazione”

Leggi l’intervista del Presidente ART Nicola Zaccheo

Opinions
pubblicata il 11/02/2022

Parere n. 22/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n.206

Opinions
pubblicata il 23/02/2021

Parere n. 2/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Opinions
pubblicata il 23/02/2021

Parere n. 11/2020

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Rules of procedures

Rules of procedure for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority concerning passengers’ rights

By Decision 146/2023, the Transport Regulation Authority approved the unified Rules of procedure for the conduct of sanctioning proceedings falling under the remit of the Authority concerning passengers’ rights, together with the related complaint forms, that set out the rules on the conduct of sanctioning proceedings for infringements of the following provisions: Regulation (EU) 2021/782 […]

Rules of procedures

Regolamento relativo all’elenco degli organismi ADR nei settori di competenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in attuazione dell’articolo 141-decies del Codice del consumo

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Rail transport

“Rules” on sanctioning proceeding for infringements of the provisions of Regulation (EC) No. 1371/2007 on rail passengers’ rights and obligations On 4 July 2014 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a Compliant form” for the assessment of infringements and the imposition of penalties provided for by Legislative decree No 70 of […]

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Bus and coach transport

“Rules” on sanctioning proceeding for infringements of the provisions of Regulation (EU) No. 181/2011 concerning the rights of passengers in bus and coach transport and amending Regulation (EC) No 2006/2004 On 20 January 2015 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a “Complaint form” for the assessment of infringements and the imposition […]

Rules of procedures

Protection of passengers’ rights – Transport by sea and inland waterway

“Rules” on sanctioning proceeding for infringements of the provisions of Regulation (EU) No. 1177/2010 of the European Parliament and of the Council concerning the rights of passengers when travelling by sea and inland waterway and amending Regulation (EC) No 2006/2004 On 15 October 2015 the Transport Regulation Authority adopted a set of “Rules” and a […]

Logo ART
ART IN SHORT
  • Who we are
  • What we do
  • How we are funded
UTILITY
  • Information for passengers
  • Contacts
  • Site Map
  • Private area
FOLLOW ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2023 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibility

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT