9 luglio 2018
L’Autorità estende al 10 settembre 2018 la nuova fase di consultazione.
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato con delibera n. 134/2017 una prima fase di consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabiliva le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, nazionali, regionali e locali, compresi i servizi di collegamento sulla stessa costa, connotati da oneri di servizio pubblico (OSP).
L’Autorità, tenuto conto delle modifiche apportate allo schema di atto in esito alla prima fase di consultazione, apre una nuova fase di consultazione pubblica sul modificato schema di atto di regolazione.
I soggetti interessati potranno formulare loro osservazioni entro il termine del 10 settembre 2018, stabilito con delibera n. 67 del 5 luglio 2018.
L’Autorità estende al 10 settembre 2018 la nuova fase di consultazione.
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato con delibera n. 134/2017 una prima fase di consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabiliva le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, nazionali, regionali e locali, compresi i servizi di collegamento sulla stessa costa, connotati da oneri di servizio pubblico (OSP).
L’Autorità, tenuto conto delle modifiche apportate allo schema di atto in esito alla prima fase di consultazione, apre una nuova fase di consultazione pubblica sul modificato schema di atto di regolazione.
I soggetti interessati potranno formulare loro osservazioni entro il termine del 10 settembre 2018, stabilito con delibera n. 67 del 5 luglio 2018.
Condividi