13 luglio 2020
L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta alle esigenze di mobilità degli utenti, ha realizzato un’indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative sia all’utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), sia alle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un maggior uso dei mezzi di trasporto e favorire la ripresa degli spostamenti.
Realizzata in collaborazione con DOXA S.p.A. e coordinata a livello scientifico dal Prof. Carlo Cambini (Chief economist dell’Autorità), l’indagine fa emergere le seguenti evidenze:
I dati dell’indagine sono integralmente disponibili al link di seguito:
L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta alle esigenze di mobilità degli utenti, ha realizzato un’indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative sia all’utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), sia alle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un maggior uso dei mezzi di trasporto e favorire la ripresa degli spostamenti.
Realizzata in collaborazione con DOXA S.p.A. e coordinata a livello scientifico dal Prof. Carlo Cambini (Chief economist dell’Autorità), l’indagine fa emergere le seguenti evidenze:
I dati dell’indagine sono integralmente disponibili al link di seguito:
Condividi