• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
Presidenza IRG‐Rail 2018 Presidenza IRG‐Rail 2018
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Affina la ricerca
Delibere (1009) Notizie (211) Misure di regolazione (94) Consultazioni (80)
Ulteriori risultati
  • Comunicati Stampa (197)
  • Accordi e Protocolli d'Intesa (10)
  • Articoli in primo piano (17)
  • Atti di Segnalazione (3)
  • Audizioni dell'Autorità (23)
  • Interventi del Presidente (9)
  • Interviste del Presidente (36)
  • Normativa (57)
  • Pareri (54)
  • Regolamenti (19)
  • Altro (211)
Delibere
pubblicata il 21/05/2015

Delibera n. 40/2015

Proposta di revisione dei Diritti Aeroportuali dell’Aeroporto “Costa Smeralda” di Olbia per il periodo tariffario 2015-2018: avvio del procedimento di verifica della conformità ai Modelli di Regolazione dei Diritti Aeroportuali approvati con Delibera n. 64/2014

Delibere
pubblicata il 14/05/2015

Delibera n. 39/2015

Proposta di revisione dei Diritti Aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna per il periodo tariffario 2016-2019: avvio del procedimento di verifica della conformità ai Modelli di Regolazione dei Diritti Aeroportuali approvati con Delibera n. 64/2014

Delibere
pubblicata il 13/05/2015

Delibera n. 38/2015

Dichiarazione di ammissibilità e pubblicazione della proposta di impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., relativa al procedimento avviato con delibera n. 25/2015 del 12 marzo 2015

Delibere
pubblicata il 13/05/2015

Delibera n. 37/2015

Dichiarazione di ammissibilità e pubblicazione della proposta di impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. relativa al procedimento avviato con delibera n. 24/2015 del 12 marzo 2015

Delibere
pubblicata il 08/05/2015

Delibera n. 35/2015

Proposta di revisione dei Diritti Aeroportuali dell’Aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze per il periodo tariffario 2015-2018

Delibere
pubblicata il 29/04/2015

Delibera n. 34/2015

Nomina del Segretario della Commissione esaminatrice e dei componenti esterni selezione di n. 5 funzionari provenienti da PP.AA

Delibere
pubblicata il 10/07/2015

Delibera n. 33/2015

Approvazione Rendiconto finanziario 2014

Delibere
pubblicata il 06/07/2015

Delibera n. 32/2015

Procedimento per la definizione degli ambiti ottimali di gestione delle tratte autostradali

Delibere
pubblicata il 24/04/2015

Delibera n. 31/2015

Proposta di revisione dei Diritti Aeroportuali dell’Aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze per il periodo tariffario 2015-2018: conformità ai Modelli di Regolazione dei Diritti Aeroportuali approvati con Delibera n. 64/2014

Delibere
pubblicata il 31/03/2015

Delibera n. 27/2015

Tirocini formativi e di orientamento universitari presso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti

Delibere
pubblicata il 19/03/2015

Delibera n. 26/2015

Consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione recante misure per la redazione dei bandi TPL

Delibere
pubblicata il 12/03/2015

Delibera n. 25/2015

Avvio del procedimento per l’adozione di provvedimenti sanzionatori relativi all’inottemperanza alle indicazioni e prescrizioni di cui alla delibera n. 76/2014 del 27 novembre 2014, relative al Prospetto informativo della rete 2015, presentato dal gestore della rete ferroviaria nazionale, R.F.I. S.p.A

Delibere
pubblicata il 12/03/2015

Delibera n. 24/2015

Avvio del procedimento per l’adozione di provvedimenti sanzionatori relativi all’inottemperanza alle misure di regolazione immediatamente esecutive, concernenti l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture ferroviarie, di cui alla delibera n. 70/2014 del 31 ottobre 2014

Delibere
pubblicata il 01/04/2015

Delibera n. 23/2015

Approvazione procedura di selezione per 5 funzionari

Delibere
pubblicata il 16/03/2015

Delibera n. 22/2015

Proposta di revisione dei Diritti Aeroportuali dell’Aeroporto di Pisa (2015-2018). Conformità ai modelli di Regolazione dei Diritti Aeroportuali approvati con Delibera n. 64/2014

Delibere
pubblicata il 20/03/2015

Delibera n. 19/2015

Richiesta di autorizzazione avanzata dalla Società Viaggiatori Italia S.r.l. allo svolgimento del servizio di cabotaggio nell’ambito del servizio di trasporto internazionale di passeggeri sulla tratta Parigi – Milano

Delibere
pubblicata il 12/11/2018

Delibera n. 23/2014

Avvio della consultazione per lo schema di bando di gara relativo all’affidamento della concessione di costruzione e gestione dell’Autostrada Modena-Brennero (A22)

Delibere
pubblicata il 23/12/2014

Delibera n. 86/2014

Definizione di criteri per la determinazione del pedaggio per l’utilizzo delle infrastrutture ferroviarie (Procedimento di cui alla Delibera n. 70/2014) – “Call for inputs”

Delibere
pubblicata il 17/04/2015

Delibera n. 78/2014

Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità di Regolazione dei Trasporti per l’anno 2015

Delibere
pubblicata il 23/03/2015

Delibera n. 76/2014

Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2015, presentato dal gestore della rete ferroviaria nazionale, R.F.I. S.p.A

  • 1
  • …
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
Notizie
pubblicata il 22/04/2021

Accessibilità web: ART prima P.A. ad adottare una soluzione innovativa di intelligenza artificiale

L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta agli aspetti di accessibilità del proprio sito web istituzionale, ha recentemente adottato una soluzione software completamente automatica e alimentata da intelligenza artificiale (IA) che garantisce al portale ART la piena accessibilità per una vasta gamma di disabilità. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, e in aderenza […]

Notizie
pubblicata il 08/04/2021

Il Presidente ART Zaccheo per una nuova stagione di confronto con il settore dell’autotrasporto

Esentate le imprese con veicoli di capacità di carico con massa complessiva fino a 26.000 Kg. Esentate le imprese con fatturato fino a tre milioni di euro. Versamento solo di 1/3 del contributo entro il 30 aprile; i restanti 2/3 a fine ottobre 2021. L’auspicio è espresso in una missiva che Zaccheo ha inviato ai […]

Notizie
pubblicata il 01/03/2021

Autotrasporto: contributo dovuto ad ART solo per mezzi superiori a 26.000 Kg o per fatturato annuo rilevante oltre € 3 mln

A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, sono tenuti al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti anche gli operatori economici operanti nel settore dei servizi di trasporto merci su strada connessi con autostrade, porti, scali ferroviari merci, aeroporti, interporti. Tale obbligo sussiste però solo per quegli operatori che […]

Notizie
pubblicata il 26/02/2021

Nuovo contenuto minimo dei diritti dei passeggeri su ferrovia e autobus per il trattamento dei reclami

Gestori di servizi e delle relative infrastrutture dovranno facilitare la presentazione ed il trattamento dei reclami da parte dei passeggeri. Particolare attenzione per i passeggeri a mobilità ridotta. Indennizzi se il gestore di servizi ritarda a rispondere ai reclami. Delibera n. 28/2021 – Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 147/2020. Approvazione di “Misure concernenti […]

Notizie
pubblicata il 15/01/2021

Autorità e Agenzia Dogane e Monopoli stipulano protocollo d’intesa triennale: rafforzata la collaborazione tra ART e ADM

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, hanno firmato ieri un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Agenzia, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più […]

Notizie
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo: ART valuta positivamente la verifica di mercato del MIT sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato. Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le Tremiti. Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Notizie
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare. “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free”.   Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati. Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime. Nel suo intervento al Workshop […]

Notizie
pubblicata il 07/12/2020

SERVIZIO DI BANCA DATI DELLE IMPRESE PER IL CALCOLO DEL BETA E DEL RATING: avviso esplorativo finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse

Con determina n. 209/2020 del 4 dicembre 2020, tenuto conto delle osservazioni fornite dall’ANAC nel proprio documento del 4 agosto 2020 sulle disposizioni del D.L. n. 76/2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una indagine di mercato in relazione alla necessità di individuare gli operatori economici da invitare nell’ambito della procedura diretta all’acquisizione del servizio […]

Notizie
pubblicata il 12/11/2020

Incontro tra il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, e il Direttore ADM, Marcello Minenna

Nei prossimi mesi ADM e ART firmeranno un protocollo d’intesa per rafforzare l’efficienza sia dei controlli delle merci sul territorio, sia della regolazione economica dei trasporti, con particolare riferimento all’accesso alle infrastrutture. Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna ed il nuovo Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo, si […]

Notizie
pubblicata il 09/11/2020

Treni, autobus, navi: tutela dei diritti dei passeggeri a fronte di cancellazioni dei servizi di trasporto anche con le nuove misure anti Covid-19

L’Autorità rammenta ai passeggeri e alle imprese di trasporto che, anche nel contesto delle nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19, sono previste apposite tutele a favore degli utenti, nell’ipotesi in cui uno o più servizi di trasporto vengano cancellati su iniziativa del vettore o dell’autorità pubblica. In particolare, in caso […]

Notizie
pubblicata il 06/11/2020

Pubblicazione avviso ART per la formazione dell’elenco degli esperti in ambito giuridico, economico-finanziario, tecnico-ingegneristico, informatico, comunicazione istituzionale

L’Autorità ha deliberato l’avvio della procedura di formazione del nuovo elenco degli esperti ad alto livello di specializzazione dell’ART. A tal fine è pubblicato sul presente sito un avviso, in cui sono stabilite le modalità di eventuale conferimento degli incarichi. Gli esperti, i cui requisiti di studio, professionali e di esperienza sono indicati nell’Annesso 1/A […]

Notizie
pubblicata il 05/11/2020

Determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato con delibera n. 180/2020, una consultazione pubblica avente ad oggetto la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità medesima per l’anno 2021, chiedendo ai soggetti interessati di formulare le loro eventuali osservazioni sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei […]

Notizie
pubblicata il 28/10/2020

Insediato oggi a Torino il nuovo Consiglio dell’Autorità: Presidente Nicola Zaccheo, Componenti Carla Roncallo e Francesco Parola

Si è svolta oggi, presso la sede di Torino, la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, composto da Nicola Zaccheo (Presidente) e da Carla Roncallo e Francesco Parola (Componenti). I componenti del Consiglio ART sono stati nominati con Decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre, previa deliberazione del Consiglio […]

Notizie
pubblicata il 14/10/2020

Parere dell’Autorità sul nuovo Piano Economico Finanziario di Autostrade per l’Italia

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha reso oggi al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, il parere avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrade per l’Italia S.p.A.

Notizie
pubblicata il 24/07/2020

7° Rapporto annuale al Parlamento dell’Autorità il 24 luglio, presso la Camera dei Deputati

Venerdì 24 luglio 2020, alle ore 10.30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, ha avuto luogo la presentazione del settimo Rapporto annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con la Relazione del Presidente, Andrea Camanzi, dinanzi alle Istituzioni dello Stato. La video registrazione dell’evento – trasmesso in diretta televisiva da Rai 3 ed in […]

Notizie
pubblicata il 17/07/2020

ART: le clausole di esclusiva tra le società radiotaxi e tassisti sono anticoncorrenziali. L’Autorità scrive a Regioni, Province Autonome e Comuni affinché contrastino questo tipo di clausole

A seguito delle recenti pronunce emesse dal Consiglio di Stato che hanno definitivamente acclarato, a conferma della posizione più volte assunta dall’Autorità, la natura anticoncorrenziale delle clausole di esclusiva apposte negli statuti, nei regolamenti e nei contratti di somministrazione conclusi tra radiotaxi e tassisti, ART ha inviato una nota all’Associazione Nazionale Comuni Italiani ed alla […]

Notizie
pubblicata il 13/07/2020

Indagine ART sulla mobilità in tempi di COVID-19: più spostamenti se ci sono maggiori informazioni in tempo reale e con distanziamento assicurato

L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta alle esigenze di mobilità degli utenti, ha realizzato un’indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative sia all’utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), sia alle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un […]

Notizie
pubblicata il 25/06/2020

Servizio di banca dati e documenti delle imprese: avviso esplorativo finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse

Con determina n. 120/2020 del 25 giugno 2020, conformemente a quanto previsto dalle Linee Guida ANAC n. 4, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una indagine di mercato in relazione alla necessità di individuare gli operatori economici da invitare nell’ambito della procedura diretta all’acquisizione del servizio di banca dati e documenti delle imprese dell’Autorità. […]

Notizie
pubblicata il 26/05/2020

Consultazione pubblica sulla metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico

Il 23 aprile scorso, l’Autorità ha avviato una consultazione pubblica sulla Metodologia per l’esame dell’equilibrio economico dei contratti di servizio pubblico, prevista dalla normativa vigente in ragione dell’imminente apertura del mercato interno dei servizi ferroviari passeggeri (dicembre 2020), disposta dal IV pacchetto ferroviario. In base a tale metodologia, l’Autorità valuterà, per ogni nuovo servizio a […]

Notizie
pubblicata il 18/05/2020

Raccomandazione della Commissione europea relativa ai buoni offerti a passeggeri e viaggiatori come alternativa al rimborso per pacchetti turistici e servizi di trasporto annullati nel contesto della pandemia di Covid-19

Nel contesto dell’epidemia COVID-19, è stata pubblicata la Raccomandazione (UE) 2020/648 della Commissione del 13 maggio 2020 relativa ai buoni offerti a passeggeri e viaggiatori come alternativa al rimborso per pacchetti turistici e servizi di trasporto annullati nel contesto della pandemia di Covid-19 La Raccomandazione riguarda le ipotesi in cui, nel contesto emergenziale, uno o […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 25/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, presentata dalla Società Gestione Aeroporto S.p.A. (SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, a seguito del recepimento delle prescrizioni disposte dall’Autorità con la delibera n. 207/2020 del 17 dicembre 2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con la delibera […]

Misure di regolazione

Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami – di cui alla delibera n. 28/2021

Con delibera n. 28/2021 del 25 febbraio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami. Di seguito […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 6/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 6/2021, presentata da GES.A.P. S.p.A. società di gestione dell’Aeroporto di Palermo, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, a seguito della consultazione nonché del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 80/2020 del 9 aprile 2020, è […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera 207/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 207/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 207/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 183/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n.183/2020, presentata dalla Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (GEASAR) affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 146/2020 del 6 agosto 2020, come modificata con riferimento al punto […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 163/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 107/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 163/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 157/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 97/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 157/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alle delibere n. 146/2020 e n. 164/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 146/2020. Con delibera n. 164/2020 del 28 settembre 2020, il punto 1, lettera c), della delibera […]

Misure di regolazione

Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali – di cui alla delibera n. 136/2020

Con delibera n. 136/2020 del 16 luglio 2020, l’Autorità di Regolazione dei trasporti ha approvato l’aggiornamento dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali precedentemente approvati con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 136/2020 contenenti i modelli di regolazione (che entreranno in vigore il 1° luglio 2021).

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 107/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 107/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 107/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A. – di cui alla delibera n. 106/2020

Con delibera n. 106/2020 del 18 giugno 2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 106/2020 contenente il suddetto sistema tariffario.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 103/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2019-2022, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 58/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 103/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 97/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 97/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 97/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n.58/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 58/2020 del 12 marzo 2020 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera […]

Misure di regolazione

Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Tangenziale Esterna S.p.a. – di cui alla delibera n. 29/2020

Con delibera n. 29/2020 del 12 febbraio 2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Tangenziale Esterna S.p.a. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 29/2020 contenente il suddetto sistema tariffario.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 12/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 121/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 12/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 2/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 133/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 2/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 1/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 132/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 1/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per la definizione degli schemi dei contratti di servizio affidati direttamente o esercitati da società in house o da società con prevalente partecipazione pubblica” – di cui alla delibera n. 154/2019

Con delibera n. 154/2019 l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato la revisione delle Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia e per la definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici, nonché per […]

Misure di regolazione

Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari – di cui alla delibera n. 130/2019

Con delibera n. 130/2019 del 30 settembre 2019, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure di regolazione concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari, al fine di consolidare e integrare gli atti di regolazione emanati dall’Autorità nella materia oggetto del citato provvedimento. Con l’adozione di tali misure, a decorrere dalla data […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Consultazioni

Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte specifiche e motivate in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web con delibera n. 39/2021, con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nel documento stesso. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Criteri per la rideterminazione del […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta d’impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Grandi Stazioni Rail S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 127/2019 e proseguito con delibera n. 203/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 34/2021) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società di Progetto Brebemi S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Società di Progetto Brebemi S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato […]

Consultazioni

Documento di consultazione sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionalecon delibera n. 23/2021. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per l’applicazione del pedaggio pacchetto minimo di accesso direttrice Verona-Brennero”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sullo schema di Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021-2023. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2021–2023” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il termine tassativo del […]

Consultazioni

Consultazione in materia di contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto ferroviario e con autobus possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e delle relative infrastrutture con riguardo al trattamento dei reclami”. Il documento […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. nell’ambito del procedimento sanzionatorio avviato con la delibera n. 161/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 della delibera n. 202/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. Il […]

Consultazioni

Determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 180/2020, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati sul “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2021”. Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Documento di consultazione concernente la determinazione del contributo per il funzionamento […]

Consultazioni

Consultazione sulle proposte di impegni presentate da Adria Ferries S.p.A. nell’ambito dei procedimenti sanzionatori avviati con le delibere n. 88/2020 e 104/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 delle delibere nn. 150/2020 e 151/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da S.A.I.S Trasporti S.p.A. relativa al procedimento avviato con delibera n. 64/2020

Sono pubblicati e sottoposti a consultazione gli impegni di cui ai punti 2) e 3) della proposta presentata da S.A.I.S Trasporti S.p.A. e dichiarati ammissibili. Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 gg, (ai sensi degli Artt. 8 e 9, del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità) al […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Società Unica Abruzzese di Trasporto S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovie Emilia-Romagna S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Sistemi Territoriali S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Trenitalia S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovie del Gargano S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovie del Sud Est e servizi Automobilistici S.r.l., relativa al procedimento avviato con delibera n. 20/2020, del 30 gennaio 2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 50 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da TPER S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Ferrovienord S.p.A. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Società Ferrovie Udine Cividale S.r.l. relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 106/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 30 giorni (ai sensi degli Artt. 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e di quanto disposto al punto 2 della delibera n. 69/2020, del 18 marzo 2020 e vista la entrata in servizio del dirigente responsabile in data […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Comunicati Stampa
pubblicata il 22/04/2021

Accessibilità web: ART prima P.A. ad adottare una soluzione innovativa di intelligenza artificiale

L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta agli aspetti di accessibilità del proprio sito web istituzionale, ha recentemente adottato una soluzione software completamente automatica e alimentata da intelligenza artificiale (IA) che garantisce al portale ART la piena accessibilità per una vasta gamma di disabilità. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, e in aderenza […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 08/04/2021

Il Presidente ART Zaccheo per una nuova stagione di confronto con il settore dell’autotrasporto

Esentate le imprese con veicoli di capacità di carico con massa complessiva fino a 26.000 Kg Esentate le imprese con fatturato fino a tre milioni di euro Versamento solo di 1/3 del contributo entro il 30 aprile; i restanti 2/3 a fine ottobre 2021 Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, promuove l’avvio […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 01/03/2021

Autotrasporto: nessun contributo dovuto ad ART per mezzi inferiori a 26 mila chilogrammi o per fatturato rilevante al di sotto di 3 milioni di euro l’anno

A seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato, sono tenuti al versamento del contributo per il funzionamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti anche gli operatori economici operanti nel settore dei servizi di trasporto merci su strada connessi con autostrade, porti, scali ferroviari merci, aeroporti, interporti. Tale obbligo sussiste però solo per quegli operatori che […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 26/02/2021

Nuovo contenuto minimo dei diritti dei passeggeri su ferrovia e autobus per il trattamento dei reclami

Gestori di servizi e delle relative infrastrutture dovranno facilitare la presentazione ed il trattamento dei reclami da parte dei passeggeri Particolare attenzione per i passeggeri a mobilità ridotta Indennizzi se il gestore di servizi ritarda a rispondere ai reclami L’Autorità ha approvato ieri, con delibera n. 28/2021, “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 15/01/2021

Comunicato stampa congiunto ADM-ART: l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia Dogane e Monopoli stipulano protocollo d’intesa triennale

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, hanno firmato ieri un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Agenzia, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una più […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo, ART valuta positivamente la verifica di mercato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le tremiti Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free” Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime Nel suo intervento al Workshop organizzato […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/11/2020

Comunicato stampa congiunto ADM-ART: il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM) Minenna incontra Zaccheo, nuovo Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART)

Nei prossimi mesi ADM e ART firmeranno un protocollo d’intesa per rafforzare l’efficienza sia dei controlli delle merci sul territorio, sia della regolazione economica dei trasporti, con particolare riferimento all’accesso alle infrastrutture. Roma, 12 novembre 2020 – Il Direttore Generale dell’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), Marcello Minenna, ha incontrato ieri il nuovo Presidente dell’Autorità di […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 28/10/2020

Insediato oggi a Torino il nuovo Consiglio dell’Autorità: Presidente Nicola Zaccheo, Componenti Carla Roncallo e Francesco Parola

Si è svolta oggi, presso la sede di Torino, la riunione di insediamento del nuovo Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, composto da Nicola Zaccheo (Presidente) e da Carla Roncallo e Francesco Parola (Componenti). I componenti del Consiglio ART sono stati nominati con Decreto del Presidente della Repubblica del 19 ottobre, previa deliberazione del Consiglio […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 18/03/2020

Emergenza Coronavirus dopo il dl “Cura-Italia”: l’Autorità non terrà conto del periodo 23 febbraio – 15 aprile nel computo dei termini dei suoi procedimenti

Sarà comunque assicurata la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti  Possibili ulteriori provvedimenti al protrarsi degli effetti dell’emergenza epidemiologica nel settore dei trasporti Alla luce di quanto previsto dal decreto legge n. 18/2020 (detto “Cura-Italia”), l’Autorità di regolazione dei trasporti ha quest’oggi disposto (delibera n. 69/2020) che il periodo compreso tra il 23 […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 13/02/2020

Aeroporto di Olbia: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (di seguito: GEASAR), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 30/01/2020

Aeroporto di Verona Villafranca: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 30/01/2020

Aeroporto di Cagliari: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Gestione Aeroporto S.p.A. (di seguito: SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 30/01/2020

Aeroporto di Genova Sestri: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto di Genova S.p.A. (di seguito: AGS), affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 17/01/2020

Aeroporto di Palermo: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che GES.A.P. S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, indicando di aver programmato l’avvio della procedura medesima […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/12/2019

Workshop internazionale sul benchmarking e la regolazione nei trasporti

Al seminario, organizzato dall’Autorità di regolazione dei trasporti a Torino, relatori universitari internazionali e nazionali. Discorso di apertura del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Il Presidente Camanzi: “il metodo del benchmarking utilizzato da ART è centrale per il perseguimento dell’efficienza delle gestioni e dell’impiego delle risorse, sia nelle infrastrutture (dai porti alle ferrovie, alle autostrade, agli […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 10/12/2019

L’Autorità avvia procedimenti sanzionatori contro 15 gestori di servizi ferroviari e stazioni, per violazione delle misure di regolazione sui diritti e gli indennizzi dovuti ai passeggeri del trasporto pubblico

Possibili sanzioni fino al 10% del fatturato di ogni singola società L’Autorità ha deliberato l’avvio di procedimenti sanzionatori nei confronti di 15 società di servizi ferroviari e di gestione delle stazioni, per il mancato adeguamento delle carte dei servizi alla disciplina dell’Autorità (delibera n. 106/2018) in materia di indennizzi, con riferimento ai diritti dei passeggeri […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 02/12/2019

TPL: l’Autorità semplifica e aggiorna le proprie misure per gli affidamenti dei servizi di trasporto pubblico locale

L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 154/2019, ha semplificato ed aggiornato le proprie misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relative alle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri svolti su strada e per ferrovia. L’opera di semplificazione ed aggiornamento ha riguardato anche la definizione dei criteri per […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 22/11/2019

Aeroporto di Parma: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) comunica che la SO.GE.A.P. Aeroporto di Parma – Società per la gestione S.p.A (di seguito: SOGEAP), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 15/11/2019

Autorità dei trasporti e Antitrust rinnovano protocollo d’intesa

L’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato hanno rinnovato per la durata di tre anni il protocollo d’intesa che definisce il quadro della collaborazione tra le due istituzioni. La collaborazione è finalizzata a perseguire una più efficace azione di AGCM e ART in ambiti attinenti alle rispettive sfere di […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 15/01/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 15/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 05/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 24/09/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Servizio Polizia Ferroviaria (Polfer)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 11/07/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 17/09/2018

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Regione Piemonte

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 05/06/2018

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 28/11/2016

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 22/11/2016

Accordo di cooperazione tra gli organismi di regolamentazione competenti per il monitoraggio della concorrenza nel Corridoio Mediterraneo (traduzione di cortesia)

Per visualizzare il documento originale passare alla versione in lingua inglese del portale. Di seguito è disponibile una traduzione di cortesia in lingua italiana.

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 20/11/2014

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)

Articoli in primo piano
pubblicata il 20/10/2020

Il Fatto Quotidiano: “Parere ART – Per l’Autorità dei trasporti, il Piano di Autostrade che il MIT sta approvando è un favore alla società (che ipotizza dividendi altissimi)”

Autore: Marco Lillo

Articoli in primo piano
pubblicata il 20/10/2020

Quotidiano Domani: “Le proteste dell’Autorità e del Tesoro: così il Ministro De Micheli ha aiutato i Benetton”

Autore: Giorgio Meletti

Articoli in primo piano
pubblicata il 13/01/2020

La Repubblica – Affari & Finanza: “Giù i pedaggi dopo vent’anni. Basta condizioni di favore, dopo 20 anni giù le tariffe”

Autore: Sergio Rizzo

Articoli in primo piano
pubblicata il 11/01/2020

La Repubblica: “Autostrade in senso vietato”

Autore: Sergio Rizzo

Articoli in primo piano
pubblicata il 11/12/2019

Corriere della Sera: “Arriva il Frecciarossa «tarda serata». I rimborsi nel mirino del garante”

Autore: Fabio Savelli

Articoli in primo piano
pubblicata il 11/09/2019

Il Fatto Quotidiano: “La Corte dei Conti stronca le concessioni autostradali”

Autore: Carlo Di Foggia

Articoli in primo piano
pubblicata il 03/07/2019

Il Fatto Quotidiano: “Autostrade, così i concessionari cercano di tenersi i maxi-profitti”

Autore: Carlo Di Foggia

Articoli in primo piano
pubblicata il 25/06/2019

Rai News 24; Rai Parlamento; Agenzia Vista | Dichiarazione del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a margine della presentazione del 6° Rapporto annuale al Parlamento

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha partecipato alla Camera alla presentazione della Relazione annuale 2019 dell’Autorità di regolazione dei trasporti. Al termine della relazione del Presidente ART, Andrea Camanzi, Conte ha detto “siamo intervenuti per rafforzare le competenze dell’Autorità per i trasporti, l’abbiamo dotata di nuovi mezzi, nuove risorse: una rivoluzione che percepiranno tutti […]

Articoli in primo piano
pubblicata il 25/06/2019

RAI TG1 20:00 – Rapporto annuale al Parlamento 2019

Articoli in primo piano
pubblicata il 10/02/2019

Il Sole 24 Ore: “Treni Av, 18mila ore di ritardo nel 2018. L’Autorità: si cambi”

Autore: Giorgio Santilli

Articoli in primo piano
pubblicata il 01/11/2017

Il Sole 24 Ore – Edilizia e Territorio: “Servizio treni: un’azione vera per spingere la concorrenza tra imprese sul Tpl”

Autore: Giorgio Santilli

Articoli in primo piano
pubblicata il 01/11/2017

Il Sole 24 Ore – Edilizia e Territorio: “Servizio treni: solo tre gare su 43 contratti. Le Authority: troppi affidamenti diretti”

Autore: Giuseppe Latour

Articoli in primo piano
pubblicata il 12/07/2017

Il Sole 24 Ore: “Trasporti, 40 contratti pubblici da rifare”

Autore: Giorgio Santilli

Articoli in primo piano
pubblicata il 09/07/2017

Il Fatto Quotidiano: “Le FS sono avvertite: l’Authority fermerà il super monopolio” – Intervista ad Andrea Camanzi

Autore: Giorgio Meletti

Articoli in primo piano
pubblicata il 09/07/2017

Il Messaggero: “Treni locali, l’Authority: più qualità nei servizi”

Autore: Michele Di Branco

Articoli in primo piano
pubblicata il 15/07/2015

RAI TG1-Economia: “Presentazione del Rapporto Annuale 2015 dell’Autorità di regolazione dei trasporti”

Articoli in primo piano
pubblicata il 31/03/2015

Network: “La nuova Autorità di regolazione dei trasporti in Italia: struttura, competenze e prime decisioni”

Network, una pubblicazione della “Australian Competition and Consumer Commissionfor the Utility Regulators Forum” Autori: Carlo Cambini, Luisa Perrotti Per questo contenuto non è disponibile una traduzione in lingua italiana. Per visualizzare il documento originale passare alla versione in inglese del portale.

Atti di Segnalazione
pubblicata il 05/12/2018

Atto di segnalazione ART sulla tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, nel trasporto via mare e per vie navigabili interne e nel trasporto effettuato con autobus: disciplina sanzionatoria

Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.

Atti di Segnalazione
pubblicata il 25/10/2017

Atto di segnalazione congiunto AGCM-ART-ANAC sulle procedure per l’affidamento diretto dei servizi di trasporto ferroviario regionale

Segnalazione inviata a: Regioni; Provincia Autonoma di Trento; Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige; Conferenza Unificata Stato Regioni; Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Ministero dell’Economa e delle Finanze.  

Atti di Segnalazione
pubblicata il 21/05/2015

Atto di segnalazione ART sull’autotrasporto di persone non di linea: taxi, noleggio con conducente e servizi tecnologici per la mobilità

Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.  

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 16/12/2020

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Audizione del Presidente dell’Autorità sullo schema di contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria Torino- Lione

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 04/02/2020

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Audizione dell’Autorità sul settore aeroportuale

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 16/07/2019

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Delega al Governo per il riordino delle disposizioni legislative in materia di trasporto aereo

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 16/01/2019

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Disposizioni urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea – AC. 1478

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 18/09/2018

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Telecomunicazioni del Senato della Repubblica | Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare per l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell’infrastruttura ferroviaria

Audizione del Presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi: Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare, n. 40 – Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2016/2370/UE che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l’apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell’infrastruttura ferroviaria.

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 17/10/2017

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Telecomunicazioni del Senato della Repubblica | Disagi derivanti dalla recente cancellazione dei voli della compagnia Ryanair

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 13/07/2017

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Telecomunicazioni del Senato della Repubblica | Atti comunitari in materia di trasporto su strada nell’ambito del “Pacchetto mobilità”

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 26/10/2016

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Telecomunicazioni del Senato della Repubblica | Pedaggi ferroviari e diritti degli abbonati a servizi ferroviari ad Alta Velocità

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 28/07/2016

Audizione dinanzi alla Commissione I – Affari Costituzionali della Camera dei Deputati | Schema di decreto legislativo recante “Testo unico sui servizi pubblici locali di interesse economico generale” (TUSPL)

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 22/06/2016

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Schema di decreto legislativo recante “Riorganizzazione razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente la autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n.84”

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 12/01/2016

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Esame dell’Atto del governo n. 251 sullo Schema di decreto del Presidente del consiglio dei ministri recante “Definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nel capitale di Ferrovie dello Stato S.p.A”

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 09/12/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione X – Industria, Commercio e Turismo del Senato della Repubblica | Atto S.2085 XVII Legislatura “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 03/07/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione X – Attività produttive, Commercio e Turismo e Commissione VI Finanze, della Camera dei Deputati | Disegno di legge C. 3012 recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 03/06/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Schema di Decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2012/34/UE, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (Rifusione) – AG 159

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 21/05/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Schema di Decreto legislativo recante Attuazione della direttiva 2012/34/UE, che istituisce uno spazio ferroviario europeo unico (Rifusione)

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 05/05/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici della Camera dei Deputati | Indagine conoscitiva in materia di concessioni autostradali

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 01/04/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. Atto del Governo n. 149, sottoposto a parere parlamentare

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 26/09/2014

Audizione dinanzi alla Commissione VIII – Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici della Camera dei Deputati | Decreto legge del 12 settembre 2014, n. 133 – Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive (decreto “Sblocca Italia”)

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 09/07/2014

Audizione dinanzi alla Commissione I – Affari Costituzionali della Camera dei Deputati | Decreto legge n. 90/2014 recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”

Decreto legge n. 90/2014

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 26/02/2014

Audizione dinanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Schema Decreto Legislativo recante disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario – AG 75

  • 1
  • 2
Interventi del Presidente
pubblicata il 16/12/2019

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi, al seminario AREL: “Le nuove frontiere della regolazione dei trasporti”

Interventi del Presidente
pubblicata il 03/12/2019

Intervento del Presidente Camanzi e del Chief Economist ART Cambini alla conferenza Bank of America Merrill Lynch Construction, Infrastructure, Chemicals and Paper: “The economic regulation of motorways in Italy 2014‐2019”

Il Presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi, e il Chief Economist, Prof. Carlo Cambini, hanno illustrato oggi a Londra, alla Conferenza Bank of America Merrill Lynch “Construction, Infrastructure, Chemicals and Paper”, una presentazione sulla regolazione del sistema autostradale in Italia nel quinquennio 2014-2019.

Interventi del Presidente
pubblicata il 04/10/2019

Intervento del Presidente Camanzi alla prima giornata sul settore ferroviario organizzata dalla Commissione nazionale della concorrenza e del mercato spagnola (CNMC): “Liberalisation of HS railway passenger services in Italy: outcomes and outstanding challenges”

Il 4 ottobre 2019 a Madrid, il Presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi, ha presentato l’esperienza italiana della liberalizzazione del trasporto di passeggeri sull’AV in occasione della prima giornata sul settore ferroviario organizzata dalla CNMC (Commissione nazionale della concorrenza e del mercato) spagnola che, in questo ambito, svolge i compiti di organismo di regolazione indipendente. L’iniziativa si […]

Interventi del Presidente
pubblicata il 20/07/2018

Intervento del Presidente Camanzi al Seminario di studi “Le giurisdizioni e le autorità indipendenti”, presso il Consiglio Superiore della Magistratura, Roma.

Convegno “Le giurisdizioni e le autorità indipendenti”, registrato a Roma giovedì 19 luglio 2018 (prima giornata) alle ore 09:40 L’evento è stato organizzato da Consiglio Superiore della Magistratura. Sono intervenuti: Piergiorgio Morosini (direttore dell’Ufficio Studi e Documentazione del Consiglio Superiore della Magistratura), Giovanni Legnini (vice presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Partito Democratico), Giovanni Mammone […]

Interventi del Presidente
pubblicata il 11/04/2018

Intervento del Presidente Camanzi a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition

Per questo contenuto non è disponibile una traduzione in lingua italiana. Per visualizzare il documento originale passare alla versione in inglese del portale.

Interventi del Presidente
pubblicata il 09/04/2016

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi alla conferenza “Stati Generali della logistica del Nord Ovest”

Interventi del Presidente
pubblicata il 27/10/2015

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi alla conferenza: “I 20 anni della Legge n. 481/1995”

Interventi del Presidente
pubblicata il 09/03/2015

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi al seminario: “Il recepimento della Direttiva Concessioni (2014/23/UE):l’in house providing e il rinnovo dei rapporti esistenti”

Interventi del Presidente
pubblicata il 22/10/2013

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi alla seminario Astrid di discussione del Paper: “L’Autorità di regolazione dei trasporti nel sistema delle Autorità indipendenti”

Interviste del Presidente
pubblicata il 16/09/2020

Il Sole 24 – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Autostrade, l’Autorità deciderà con equilibrio. Ecco il piano aeroporti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Interviste del Presidente
pubblicata il 30/07/2020

Mobility Magazine – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: sette anni di ART

Intervista di Antonio D’Angelo  

Interviste del Presidente
pubblicata il 24/07/2020

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: un bilancio di sette anni di attività e un orizzonte di nuovi impegni per l’Autorità di regolazione dei trasporti

Intervista di Giorgio Santilli

Interviste del Presidente
pubblicata il 22/07/2020

Il mattino di Radio1 | Rai Radio 1 – Intervista radiofonica del Presidente ART, Andrea Camanzi, in tema di concessioni autostradali e mobilità

Ascolta l’intervista:

Interviste del Presidente
pubblicata il 21/07/2020

La Stampa – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: “Giù le tariffe delle autostrade. Lo Stato non occupi l’economia”

Intervista di Gabriele De Stefani.

Interviste del Presidente
pubblicata il 06/07/2019

La Stampa – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi. Stop ai continui aumenti dei pedaggi con le nuove regole sulle autostrade

Intervista di Roberto Giovannini.

Interviste del Presidente
pubblicata il 27/06/2019

Agenzia Avionews – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi sul 6° Rapporto Annuale

AVIONEWS ha intervistato il Presidente ART, Andrea Camanzi, sulla relazione del Rapporto annuale presentato al Parlamento. Sull’argomento AVIONEWS ha pubblicato anche una notizia dedicata, con galleria fotografica.

Interviste del Presidente
pubblicata il 25/06/2019

RAI TG1 Economia – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Rapporto annuale 2019

Intervista al Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, in occasione della presentazione del sesto Rapporto annuale ART al Parlamento. Il Presidente, Andrea Camanzi, ha illustrato i benefici del nuovo sistema tariffario dei pedaggi autostradali.

Interviste del Presidente
pubblicata il 10/02/2019

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sui ritardi AV

Intervista di Giorgio Santilli

Interviste del Presidente
pubblicata il 22/01/2019

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sulle concessioni autostradali: «più efficienza dei costi di gestione, per servizi più competitivi»

Intervista di Giorgio Santilli.

Interviste del Presidente
pubblicata il 01/01/2019

EconomyHUB – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: piattaforme tecnologiche aperte per la multimodalità

Intervista di Giancarlo Salemi

Interviste del Presidente
pubblicata il 20/06/2018

Agenzia Avionews – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sul V Rapporto Annuale dell’Autorità

ART nella presentazione del V Rapporto annuale presentato alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’occasione l’agenzia Avionews ha intervistato Andrea Camanzi, Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

Interviste del Presidente
pubblicata il 02/03/2018

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Piattaforme multimodali nel futuro della mobilità 4.0.

Intervista di Giorgio Santilli.

Interviste del Presidente
pubblicata il 27/02/2018

SKY TG24 Eonomia – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sui disservizi ferroviari

Interviste del Presidente
pubblicata il 01/02/2018

BUS Magazine – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, su trasporti e concorrenza

Intervista di Angelo Costa.

Interviste del Presidente
pubblicata il 20/11/2017

Corriere della Sera – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Treni, bus, aerei – i clienti devono comandare

Intervista di Antonella Baccaro.

Interviste del Presidente
pubblicata il 25/10/2017

Agenzia Avionews – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: dichiarazioni del Presidente Camanzi sui diritti dei passeggeri

Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Andrea Camanzi risponde alle domande di AVIONEWS sulla tutela dei diritti dei passeggeri in occasione della cancellazione dei voli di Ryanair, sulle future normative e sulla situazione del settore del trasporto aereo italiano.

Interviste del Presidente
pubblicata il 21/07/2017

RAI | TG3 Piemonte – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sulle condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri ferroviari OSP

Interviste del Presidente
pubblicata il 12/07/2017

RAI | TG1 Economia – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Relazione annuale dell’Autorità dei Trasporti

Interviste del Presidente
pubblicata il 09/07/2017

Il Fatto Quotidiano – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: la nuova domanda di mobilità e le sfide per il regolatore economico indipendente

Intervista di Giorgio Meletti.

  • 1
  • 2
Normativa

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Codice del consumo, a norma dell’articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229. Note: entrata in vigore del decreto: 23-10-2005 (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 24/12/2020) (GU n.235 del 08-10-2005 – Suppl. Ordinario n. 162)

Normativa

Art. 88 bis Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il […]

Normativa

Art. 37 Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201

Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (11G0247) (GU Serie Generale n.284 del 06-12-2011 – Suppl. Ordinario n. 251. Note: Entrata in vigore del provvedimento: 6/12/2011, ad eccezione dell’art. 4 che entra in vigore l’1/1/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in SO n. 276, […]

Normativa

Art. 16 Decreto Legge 28 settembre 2018, n. 109

Disposizioni urgenti per la città di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (18G00137) (GU n.226 del 28-9-2018) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2018 Testo del Decreto Legge 28 settembre 2018, n. 109 (GU Serie Generale n.226 […]

Normativa

Art. 1, commi 168 e 169, Legge 4 agosto 2017, n. 124

Legge annuale per il mercato e la concorrenza. (17G00140) (GU Serie Generale n.189 del 14-08-2017) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 29/08/2017 (cfr. Art. 1, commi 168 e 169, Legge 4 agosto 2017, n. 124, che pongono tra l’altro alcuni obblighi in capo ai concessionari e ai gestori dei servizi di linea di trasporto passeggeri […]

Normativa

Art. 2, comma 461, Legge 24 dicembre 2007, n. 244

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) Note: Entrata in vigore della legge: 1/1/2008, ad eccezione dell’art. 2, comma 13 e dell’art. 3, comma 36 che entrano in vigore il 28/12/2007. (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 14/09/2020) (GU n.300 del 28-12-2007 – Suppl. Ordinario n. 285) (cfr. Art. […]

Normativa

Art. 103 Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) (GU n.70 del 17-3-2020). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110). Art. […]

Normativa

Regolamento (UE) 2020/1429

Regolamento (UE) 2020/1429 del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 ottobre 2020 che istituisce misure per un mercato ferroviario sostenibile in considerazione dell’epidemia di COVID-19. Testo rilevante ai fini del SEE.

Normativa

Art. 17, comma 34-bis, Decreto Legge 1° luglio 2009, n. 78

Note:Entrata in vigore del provvedimento: 1/7/2009. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in SO n. 140, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 30/12/2019) (GU n.150 del 01-07-2009) *** Art 17 – Enti pubblici: economie, controlli, Corte dei conti

Normativa

Art. 6 Decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223

Note: Entrata in vigore del decreto: 4-7-2006. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 4 agosto 2006, n. 248 (in SO n.183, relativo alla G.U. 11/08/2006, n.186). (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 13/10/2020) (GU n.153 del 04-07-2006) *** Art. 6 – Interventi per il potenziamento del servizio di taxi

Normativa

Art. 49, comma 5-bis, Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76

Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/07/2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228) (Ultimo aggiornamento all’atto pubblicato il 13/10/2020) (GU n.178 del 16-07-2020 – Suppl. Ordinario n. 24) *** Art. 49 comma 5 bis – Disposizioni urgenti in materia di […]

Normativa

Regolamento (UE) 2018/1795

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1795 della Commissione, del 20 novembre 2018, che stabilisce la procedura e i criteri per l’applicazione dell’esame dell’equilibrio economico a norma dell’articolo 11 della direttiva 2012/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE.) C/2018/7569

Normativa

Regolamento (UE) 2010/913

Regolamento (UE) n. 913/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2010, relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci competitivo

Normativa

Art. 13 Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162

Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché’ di innovazione tecnologica. (19G00171) (GU Serie Generale n.305 del 31-12-2019) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2019 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 28 febbraio 2020, n. 8 (in S.O. n. 10, relativo alla G.U. 29/02/2020, n. 51). Art. 13 […]

Normativa

Art. 87 Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00034) (GU n.70 del 17-3-2020). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020 . Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110). […]

Normativa

Decreto Legge 24 giugno 2014, n. 90

Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari. (14G00103) (GU n.144 del 24-6-2014). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 25/6/2014. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 2014, n. 114 (in S.O. n. 70, relativo alla G.U. 18/8/2014, n. 190). Art. 19 – Soppressione dell’Autorita’ per la […]

Normativa

Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – Codice in materia di protezione dei dati personali

DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali ((, recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche’ alla libera circolazione di […]

Normativa

Regolamento (UE) 2016/679

Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (Testo rilevante ai fini del SEE)

Normativa

Decreto Legislativo 14 maggio 2019, n. 50

Attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie. (19G00057) (GU n.134 del 10-6-2019) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2019 Con specifico riferimento all’ART, cfr. artt. 15, co. 2, lett. c) e 16, co. 5.

Normativa

Art. 10 Legge 3 maggio 2019, n. 37

Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018. (19G00044) (GU Serie Generale n.109 del 11-05-2019) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2019 Art. 10 – Disposizioni in materia di diritti aeroportuali – Procedura di infrazione n. 2014/4187

  • 1
  • 2
  • 3
Pareri
pubblicata il 25/03/2021

Parere n. 6/2021

Parere reso alla Regione Basilicata ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Basilicata

Pareri
pubblicata il 25/03/2021

Parere n. 5/2021

Parere al Comune di Parma sul bando di concorso pubblico per il rilascio di 12 licenze conseguente all’ampliamento dell’organico del servizio, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 26/03/2021

Parere n. 4/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Pareri
pubblicata il 27/01/2021

Parere n. 3/2021

Parere reso alla Regione Friuli-Venezia Giulia ai sensi della Misura 4, punto 11 e Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Friuli-Venezia Giulia

Pareri
pubblicata il 23/02/2021

Parere n. 2/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Pareri
pubblicata il 08/01/2021

Parere n. 1/2021

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai collegamenti marittimi con le isole Sardegna, Sicilia e Tremiti per garantire la continuità territoriale.

Pareri
pubblicata il 23/02/2021

Parere n. 11/2020

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Pareri
pubblicata il 17/12/2020

Parere n. 10/2020

Parere al Comune di Ravenna sull’ampliamento dell’organico del servizio taxi, sul relativo schema di bando di concorso pubblico e sullo schema di regolamento comunale per l’esercizio del servizio di Taxi e N.C.C. di autovetture e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, […]

Pareri
pubblicata il 19/11/2020

Parere n. 9/2020

Parere al Comune di Lucca sul regolamento comunale per l’esercizio dei servizi pubblici di trasporto non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 14/10/2020

Parere n. 8/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrade per l’Italia S.p.A.

Pareri
pubblicata il 29/09/2020

Parere n. 7/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario e lo schema di Atto Aggiuntivo n. 3 relativi alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. e Tangenziale Esterna S.p.a. *ERRATA […]

Pareri
pubblicata il 17/09/2020

Parere n. 6/2020

Parere al Comune di Civitavecchia in materia di adeguamento tariffario del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 23/04/2020

Parere n. 5/2020

Parere reso all’Autorità Regionale Trasporti della Calabria ai sensi della Misura 6, punto 2, della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Calabria

Pareri
pubblicata il 30/03/2020

Parere n. 4/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo schema di Aggiornamento 2018-2019 del Contratto di Programma – parte investimenti 2017-2021 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del d.lgs. 112/2015

Pareri
pubblicata il 12/03/2020

Parere n. 3/2020

Parere al Comune di Alassio sul regolamento comprensoriale del servizio taxi reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni

Pareri
pubblicata il 30/01/2020

Parere n. 2/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A4 – SATAP S.p.A. e A33 – Società di Progetto Autostrada Asti – Cuneo p.A.

Pareri
pubblicata il 16/01/2020

Parere n. 1/2020

Parere al Comune di Grado sullo schema di regolamento per l’esercizio degli autoservizi pubblici non di linea esercitati con veicoli e natanti, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive […]

Pareri
pubblicata il 05/12/2019

Parere n. 12/2019

Parere reso alla Regione Molise ai sensi della Misura 6, punto 2 della delibera ART n. 48 del 30 marzo 2017 in merito alla suddivisione in lotti di affidamento del servizio di Trasporto Pubblico Locale nel bacino della Regione Molise

Pareri
pubblicata il 08/11/2019

Parere n. 11/2019

Parere al Comune di Salerno sullo schema di bando di selezione, per titoli, per l’assegnazione di n. 10 licenze per il servizio taxi e sul regolamento comunale per la disciplina degli autoservizi pubblici non di linea, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, […]

Pareri
pubblicata il 24/10/2019

Parere n. 10/2019

Parere al Comune di Bardolino sullo schema di regolamento per l’esercizio del servizio taxi, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 2, lett. m), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, a seguito della verifica del recepimento del […]

  • 1
  • 2
  • 3
Regolamenti

Diritti dei passeggeri – trasporto ferroviario

Regolamento sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario In esecuzione del Decreto Legislativo 17 aprile 2014, n. 70, recante “Disciplina sanzionatoria per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1371/2007, relativo ai diritti e agli obblighi dei […]

Regolamenti

Diritti dei passeggeri – trasporto con autobus

Regolamento sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n.181/2011 che modifica il Regolamento (CE) n.2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus Il 20 gennaio 2015 l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il “Regolamento” ed il “Modulo di reclamo” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste dal […]

Regolamenti

Diritti dei passeggeri – trasporto via mare e per vie navigabili interne

Regolamento sul procedimento sanzionatorio per le violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne Il 15 ottobre 2015, Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il “Regolamento” per l’accertamento e l’irrogazione delle sanzioni previste […]

Regolamenti

Regolamento concernente l’organizzazione ed il funzionamento dell’Autorità

Regolamenti

Regolamento concernente la disciplina contabile dell’Autorità di regolazione dei trasporti

Regolamenti

Regolamento concernente l’accesso ai documenti amministrativi

Regolamenti

Regolamento concernente le procedure per lo svolgimento delle attività ispettive dell’Autorità

Regolamenti

Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità

Ai fini della presentazione degli impegni le parti possono avvalersi del formulario per la presentazione degli impegni disciplinati dagli articoli 8 e 9 del regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità, approvato con delibera n. 15/2014, del 27 febbraio 2014, modificato con delibera n. 57/2015 del 22 luglio 2015. Il formulario (che viene […]

Regolamenti

Regolamento svolgimento in prima attuazione dei procedimenti per la formazione delle decisioni di competenza dell’Autorità e per la partecipazione dei portatori di interesse

Regolamenti

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni e servizi

Regolamenti

Regolamento per la disciplina dell’orario di lavoro e del servizio sostitutivo mensa

Regolamenti

Regolamento sul trattamento giuridico ed economico del personale

Regolamenti

Regolamento sul trattamento di quiescenza e previdenza

Regolamenti

Regolamento sulle progressioni di carriera del personale dell’Autorità

Regolamenti

Regolamento sulla disciplina dei permessi studio

Regolamenti

Regolamento delle trasferte e missioni dell’Autorità

Con delibera n.71/2018 è stato modificato il Regolamento delle trasferte e missioni dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti.

Regolamenti

Regolamento sulla disciplina del telelavoro e del lavoro agile

Regolamenti

Codice Etico

Regolamenti

Codice disciplinare

Altro

Componenti

Francesco Parola Carla Roncallo – Biografia – – Biografia –

Altro

Un posto area A1 (affari generali, amministrazione e controllo e gestione del personale) – Un posto area A2 (affari giuridici, legali e contenzioso)

Delibera n. 1/2015 – Procedura di selezione di qualifica dirigenziale area A1. Approvazione graduatoria finale Delibera n. 5 – 2015 Procedura di selezione di qualifica dirigenziale area A1. Aggiornamento graduatoria finale Delibera n. 6/2015 Procedura di selezione qualifica dirigenziale area A2. Approvazione graduatoria finale Convocazione prova orale per candidati alla qualifica dirigenziale area A1 (Affari […]

Altro

Un posto area Funzionario F1 (Profilo Traduttore Interprete)

Delibera n. 10 2015 Avviso di selezione pubblica Area Funzionari Allegato F1 Traduttore Interprete Modello A – domanda di partecipazione alla selezione per Funzionario (compilabile) N.B.: Alla pagina 4 del modello di domanda di partecipazione alla selezione per il profilo di traduttore-interprete compare erroneamente la dichiarazione di accettazione della sede lavorativa di Torino.  Poiché per […]

Altro

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Autorità di regolazione dei trasporti è il Dott. Vincenzo Accardo, dirigente responsabile dell’Ufficio Affari generali, amministrazione e personale. Per lo svolgimento delle attività di supporto del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, e comunque per assicurare lo svolgimento dei relativi compiti in caso di mancanza, assenza […]

Altro

Personale non a tempo indeterminato – 2015

2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 QUARTO TRIMESTRE 2015                                                     Personale con qualifica dirigenziale: elenco dei titolari di contratti a tempo determinato. Bruno Sergio   Costo complessivo(*) […]

Altro

Concorsi pubblici per qualifica di operativo

Delibera n. 74 2015 – Procedure per il reclutamento mediante concorso pubblico per titoli ed esami di personale di ruolo dell’Autorità da assumere con contratto a tempo indeterminato nelle qualifiche di dirigente (n. 4 unità), funzionario (n. 29 unità) e operativo (n. 3 unità). Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami per il reclutamento […]

Altro

Organi di revisione amministrativa e contabile

Parere del Collegio dei Revisori al Rendiconto 2020 (pubblicato il 9 aprile 2021) Parere dl Collegio dei Revisori alla Prima variazione di Bilancio 2021 (pubblicato il 25 marzo 2021) Parere del Collegio dei Revisori al Bilancio di Previsione 2021 e Pluriennale 2021 – 2023 (pubblicato il 5 febbraio 2021) Parere Collegio dei Revisori all’Assestamento di […]

Altro

Posizioni organizzative

Tale sottosezione non è applicabile all’Autorità.

Altro

Servizi in rete

Tale sottosezione non è applicabile all’Autorità.

Altro

Trasporto aereo

La normativa europea disciplina i diritti dei passeggeri del trasporto aereo principalmente attraverso il regolamento (CE) n. 261/2004 del parlamento europeo e del consiglio dell’11 febbraio 2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato. In Italia, in […]

Altro

Modulistica

Se intendi inoltrare un reclamo,ti invitiamo ad utilizzare, in via preferenziale, il Sistema Telematico di acquisizione dei reclami (SiTe). Sono tuttavia disponibili anche i seguenti moduli: per il trasporto ferroviario: Regolamento Modulo di reclamo per il trasporto con autobus: Regolamento Modulo di reclamo per il trasporto via mare e per vie navigabili interne: Regolamento Modulo […]

Altro

Rapporto annuale 2019 ART in diretta streaming

Altro

Bollettino mensile

Bollettino n. 5/2020 – Luglio   Bollettino n. 4/2020 – Giugno   Bollettino n. 3/2020 – Maggio   Bollettino n. 2/2020 – Aprile   Bollettino n. 1/2020 – Marzo        

Altro

Che cosa fa l’Autorità

FUNZIONI L’Autorità di regolazione dei trasporti è competente nel settore dei trasporti e dell’accesso alle relative infrastrutture e ai servizi accessori. All’Autorità di regolazione dei trasporti, ai sensi dell’articolo 37 del decreto-legge n. 201/2011, sono assegnate le seguenti funzioni: garantire, secondo metodologie che incentivino la concorrenza, l’efficienza produttiva delle gestioni e il contenimento dei costi […]

Altro

Un posto area ICT

Delibera n. 7/2015 – Procedura di selezione Qualifica dirigenziale area ICT. Approvazione graduatoria finale. Convocazione prova orale per candidati alla qualifica dirigenziale area ICT Delibera n. 72/2014  – Procedura di selezione di personale dipendente da pubbliche amministrazioni Allegato A: Avviso di Selezione dirigente area ICT Modello-A: Domanda di partecipazione alla selezione di un dirigente area ICT […]

Altro

Procedure avviate il 24 marzo 2015

QUALIFICA FUNZIONARI: 1 posto area Funzionario F1 (Profilo Traduttore Interprete) 2 posti area Funzionario  F 2 (Profilo Economico) 1 posto area Funzionario  F 2 (Profilo ICT Gestione sistemi) 1 posto area Funzionario  F 3 (Profilo ICT Sviluppo applicativi) COMMISSIONE ESAMINATRICE nomina Commissione esaminatrice Curricula Commissione esaminatrice GRADUATORIA PROVVISORIA E DEFINITIVA: qualifica funzionario FII-ICT – GESTIONE […]

Altro

Bilancio preventivo e consuntivo

2021 Prima variazione di bilancio (pubblicato il 26 marzo 2021) Delibera n. 45/2021 – Bilancio di previsione 2021 – Prima variazione   Allegato A – Bilancio di previsione 2021 – Prima variazione  Allegato B – Relazione illustrativa alla Prima variazione del Bilancio di previsione 2021 Parere del Collegio dei revisori Bilancio di previsione (pubblicato il 5 febbraio 2021) […]

Altro

Tassi di assenza – 2015

2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 Pubblicazione dei dati sulle assenze e presenze del personale dipendente ai sensi dell’art. 16, comma 3, d.lgs. n. 33/2013. Il tasso di assenza è calcolato rapportando il numero dei giorni di assenza complessivi al numero dei giorni lavorativi del mese di riferimento. Nel computo delle […]

Altro

Bandi di Gara e Contratti

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura Elenco annuale delle pubblicazioni ai sensi della Legge n. 190/2012, art. 1, comma 32  

Altro

Corte dei Conti

Non sono pervenuti rilievi dalla Corte dei conti, riguardanti l’organizzazione e l’attività dell’amministrazione o di singoli uffici.

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS

Copyright © 2021 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy