Proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023. Chiusura del procedimento avviato con delibera n. 115/2020 per la risoluzione della controversia tra il gestore dell’aeroporto ed IBAR – Italian Board Airline Representatives ed easyJet Airlines Company Ltd. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Procedimento avviato nei confronti della Società Aeroporto di Venezia Marco Polo S.p.A. con delibera n. 143/2020, del 30 luglio 2020, ai sensi dell’articolo 80, commi da 1 a 4, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27. Proroga del termine di conclusione del procedimento
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023. Istanze di risoluzione della controversia presentate da easyJet Airlines Company Ltd e da IBAR – Italian Board Airline Representatives. Proroga dei termini di conclusione del procedimento avviato con delibera n. 115/2020
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017. Modifica del punto 1, lettera c), della delibera n. 146/2020
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023. Proroga dei termini di cui al punto 2 e al punto 3 della delibera n. 80/2020
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri – periodo tariffario 2020-2023. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Aeroporto “Marco Polo” di Venezia – Monitoraggio dei diritti aeroportuali anno 2020. Avvio di un procedimento individuale, nei confronti della Società Aeroporto di Venezia Marco Polo s.p.a., ai sensi dell’articolo 80, commi da 1 a 4, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27
Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 84/2018. Approvazione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali
Conclusione del procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 117/2019 nei confronti di So.Ge.A.P. S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lett. i), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, per l’inottemperanza alle prescrizioni di cui alla delibera n. 6/2019, del 25 […]
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023. Istanze di risoluzione della controversia presentate da easyJet Airlines Company Ltd e da IBAR – Italian Board Airline Representatives. Avvio del procedimento, sospensione dei termini del procedimento avviato con delibera n. 13/2020 e decisione provvisoria sull’entrata in vigore dei […]
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) – periodo tariffario 2019-2022. Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022. Sospensione dei termini di conclusione del procedimento avviato con delibera n. 31/2020
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri – periodo tariffario 2020-2023. Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017
Proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023. Sospensione del termine di cui al punto 4 della delibera n. 80/2020
Aeroporto “Marco Polo” di Venezia – Proposta di revisione dei diritti aeroportuali anno 2020. Chiusura del procedimento avviato con delibera n. 175/2019 per la risoluzione della controversia tra il gestore dell’aeroporto ed IBAR – Italian Board Airline Representatives
Procedimento avviato con delibera n. 84/2018. Proroga del termine di conclusione del procedimento
La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare. “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free”. Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati. Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime. Nel suo intervento al Workshop […]
L’Autorità rammenta ai passeggeri e alle imprese di trasporto che, anche nel contesto delle nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19, sono previste apposite tutele a favore degli utenti, nell’ipotesi in cui uno o più servizi di trasporto vengano cancellati su iniziativa del vettore o dell’autorità pubblica. In particolare, in caso […]
Venerdì 24 luglio 2020, alle ore 10.30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, ha avuto luogo la presentazione del settimo Rapporto annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con la Relazione del Presidente, Andrea Camanzi, dinanzi alle Istituzioni dello Stato. La video registrazione dell’evento – trasmesso in diretta televisiva da Rai 3 ed in […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta alle esigenze di mobilità degli utenti, ha realizzato un’indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative sia all’utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), sia alle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un […]
Nel contesto dell’epidemia COVID-19, la Commissione europea ha fornito Orientamenti interpretativi circa l’applicazione di alcune disposizioni relative ai diritti dei passeggeri garantiti da regolamenti europei (“Orientamenti interpretativi relativi ai regolamenti UE sui diritti dei passeggeri nel contesto dell’evolversi della situazione connessa al Covid-19”). Gli Orientamenti interpretativi hanno ad oggetto, in particolare, i diritti dei passeggeri […]
L’Autorità avvisa che la Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (GEASAR), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, indicando di aver programmato l’avvio della procedura […]
Il 4 febbraio, presso la 9^ Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, si è svolta l’audizione parlamentare dell’Autorità. Oggetto della relazione illustrata dal Presidente Camanzi le azioni di regolazione, vigilanza e garanzia intraprese nel settore aeroportuale, con particolare riferimento ai nuovi Modelli ART, con i criteri per la fissazione dell’ammontare dei diritti aeroportuali.
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che le Società di gestione degli aeroporti di Cagliari, Genova e Verona, hanno notificato l’apertura delle rispettive procedure di consultazione dei propri utenti aventi ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei propri diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando ognuno di aver programmato l’avvio della […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che GES.A.P. S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, indicando di aver programmato l’avvio della procedura medesima […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) comunica che la SO.GE.A.P. Aeroporto di Parma – Società per la gestione S.p.A (di seguito: SOGEAP), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Dott. Andrea Camanzi, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due Istituzioni finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva delle […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino S.p.A. (Sagat), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, indicando di […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporti di Puglia S.p.A. (AdP), affidataria in concessione della gestione della Rete aeroportuale pugliese costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]
L’Autorità ha avviato una consultazione pubblica sul proprio schema di atto di regolazione che definisce i nuovi “Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali”. I soggetti interessati possono formulare osservazioni e proposte sullo schema di atto di regolazione entro il 30 settembre 2019. Nell’ambito della consultazione è convocata un’audizione in data 9 ottobre 2019 presso la […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (AdB), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando di […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. (AFVG), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) comunica che la Società Toscana Aeroporti S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, indicando di aver programmato l’avvio […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) comunica che la Società Toscana Aeroporti S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, indicando di aver programmato l’avvio […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con Delibera n. 84/2018 del 13 settembre 2018, ha approvato l’avvio del procedimento di revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali vigenti. L’Autorità procederà a richiedere quanto prima alle società concessionarie aeroportuali e agli altri “stakeholders” le informazioni e i dati tecnico-economici necessari a redigere la proposta dei […]
Il Presidente dell’Autorità relatore a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition. Intervento del Presidente Camanzi a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition
La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 207/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 207/2020 con la proposta di revisione […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n.183/2020, presentata dalla Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (GEASAR) affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 146/2020 del 6 agosto 2020, come modificata con riferimento al punto […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 107/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 163/2020 con la proposta […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 97/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 157/2020 con la proposta […]
La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 146/2020. Con delibera n. 164/2020 del 28 settembre 2020, il punto 1, lettera c), della delibera […]
Con delibera n. 136/2020 del 16 luglio 2020, l’Autorità di Regolazione dei trasporti ha approvato l’aggiornamento dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali precedentemente approvati con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 136/2020 contenenti i modelli di regolazione (che entreranno in vigore il 1° luglio 2021).
La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 107/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 107/2020 con la proposta di revisione […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2019-2022, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 58/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 103/2020 con la proposta […]
La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 97/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 97/2020 con la proposta di revisione […]
La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 58/2020 del 12 marzo 2020 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 121/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 12/2020 con la proposta […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 133/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 2/2020 con la proposta […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 132/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 1/2020 con la proposta […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2015-2018, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 95/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 126/2019 con la proposta […]
La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 95/2019 del 31 luglio 2019 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera […]
La proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2019-2022 è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 94/2019 con la proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto contenente il livello dei diritti […]
La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2019-2020, presentata a seguito della consultazione nonché del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 21/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 64/2014. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 50/2019 […]
Con delibera n. 28/2019 dell’ 11 aprile 2019, l’Autortità di regolazione dei trasporti ha approvato i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base 2018. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 28/2019 contenente i valori dell’indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi calcolati con riferimento all’anno base […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 24/2019 del 28 marzo 2019 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla […]
La conformità della proposta definitiva di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 21/2019 del 13 marzo 2019 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato alla delibera […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 84/2018 e volto a revisionare i Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 92/2017, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni sugli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali da parte dei soggetti interessati. I soggetti interessati sono pertanto invitati […]
L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla revisione dei Modelli di Regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 64/2014, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni dei soggetti interessati agli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Modelli di Regolazione dei diritti aeroportuali” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulla “Revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali“. Le suddette osservazioni, recanti la dicitura “Revisione Modelli aeroportuali – Call for Input” nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviati, esclusivamente in formato editabile ed entro le ore 24:00 del 14 ottobre p.v., all’indirizzo di posta elettronica certificata […]
Delibera n. 31/2014 – Avvio della consultazione sui modelli tariffari aeroportuali
La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free” Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime Nel suo intervento al Workshop organizzato […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (di seguito: GEASAR), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Gestione Aeroporto S.p.A. (di seguito: SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto di Genova S.p.A. (di seguito: AGS), affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che GES.A.P. S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, indicando di aver programmato l’avvio della procedura medesima […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) comunica che la SO.GE.A.P. Aeroporto di Parma – Società per la gestione S.p.A (di seguito: SOGEAP), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]
Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Dott. Andrea Camanzi, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due Istituzioni finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva delle […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino S.p.A. (Sagat), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, indicando di […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporti di Puglia S.p.A. (AdP), affidataria in concessione della gestione della Rete aeroportuale pugliese costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. (AFVG), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (AdB), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando […]
Gestioni aeroportuali più efficienti e migliore correlazione delle tariffe ai costi e agli investimenti realizzati Nuovo criterio di «hybrid till» per il trattamento dei margini da attività commerciali Definizione di principi e criteri applicabili a reti aeroportuali e sistemi aeroportuali Meccanismi per premiare la qualità dei servizi e la tutela ambientale Incentivi all’attività volativa più […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti comunica che, in esecuzione di quanto prescritto da ART con delibera n. 136/2018 del 19 dicembre e all’esito delle pregresse interlocuzioni, la Società Aeroporto Treviso S.p.A. (AerTre), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti comunica che la Società Toscana Aeroporti S.p.a., affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Amerigo Vespucci” di Firenze Peretola, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali – secondo il modello 3 adottato dall’Autorità per gli aeroporti con […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti comunica che la Società Toscana Aeroporti S.p.A., affidataria in concessione della gestione degli aeroporti “Galileo Galilei” di Pisa ed “Amerigo Vespucci” di Firenze, ha aperto due distinte procedure di consultazione degli utenti aventi ad oggetto le proposte di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali dei due scali, da applicarsi nel […]
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto di Parma, Società per la Gestione S.p.A. (So.Ge.A.P.), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto civile Parma, ha notificato l’apertura della Procedura di Consultazione degli Utenti, avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nell’annualità 2019, indicando di aver […]
Presenti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, ed il Sindaco di Torino, Chiara Appendino A cinque anni dalla costituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è svolto oggi a Torino il seminario “L’arte di ART: misurare l’efficienza per la crescita, lo sviluppo e la migliore qualità dei trasporti”. Il seminario ha visto […]
Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con Delibera n. 84/2018 del 13 settembre 2018, ha approvato l’avvio del procedimento di revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali vigenti. L’Autorità procederà a richiedere quanto prima alle società concessionarie aeroportuali e agli altri stakeholders le informazioni e i dati tecnico-economici necessari a redigere la proposta […]
Conformità condizionata all’applicazione di correttivi e prescrizioni Quadro di maggiori certezze per i piani di investimento degli aeroporti Per le compagnie che aumentano il proprio traffico beneficio immediato di tariffe più convenienti Catania 15^ società di gestione che adotta i modelli tariffari elaborati dall’Autorità Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con riferimento alla proposta […]
Per questo contenuto non è disponibile una traduzione in lingua italiana. Per visualizzare il documento originale passare alla versione in inglese del portale.
Intervista di Antonio D’Angelo
AVIONEWS ha intervistato il Presidente ART, Andrea Camanzi, sulla relazione del Rapporto annuale presentato al Parlamento. Sull’argomento AVIONEWS ha pubblicato anche una notizia dedicata, con galleria fotografica.
Intervista al Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, in occasione della presentazione del sesto Rapporto annuale ART al Parlamento. Il Presidente, Andrea Camanzi, ha illustrato i benefici del nuovo sistema tariffario dei pedaggi autostradali.
ART nella presentazione del V Rapporto annuale presentato alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’occasione l’agenzia Avionews ha intervistato Andrea Camanzi, Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.
Intervista di Giorgio Santilli.
Intervista di Antonella Baccaro.
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Andrea Camanzi risponde alle domande di AVIONEWS sulla tutela dei diritti dei passeggeri in occasione della cancellazione dei voli di Ryanair, sulle future normative e sulla situazione del settore del trasporto aereo italiano.
Intervista di Luigi Grassia.
Andrea Camanzi, Presidente ART, intervistato da Raffaele Barberio a margine dell’evento “Cose da non Credere 2015” dell’Unione Nazionale Consumatori. Camanzi spiega che si sta facendo un lavoro sulla regolazione, affinché si punti di più su efficienza.
Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2018. (19G00044) (GU Serie Generale n.109 del 11-05-2019) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2019 Art. 10 – Disposizioni in materia di diritti aeroportuali – Procedura di infrazione n. 2014/4187
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività. (12G0009) (GU Serie Generale n.19 del 24-01-2012 – Suppl. Ordinario n. 18) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 (in S.O. n. 53, relativo alla G.U. 24/03/2012, n. 71). Capo II (Art. […]
Direttiva 2009/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2009, concernente i diritti aeroportuali. Testo rilevante ai fini del SEE.
Posizione dell’Autorità sulle Linee guida del MIT inerenti le incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo di rotte aeree da parte di vettori
Linee guida concernenti l’erogazione di contributi, sussidi, o ogni altra forma di emolumenti ai vettori aerei da parte dei gestori aeroportuali