• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
Presidenza IRG‐Rail 2018 Presidenza IRG‐Rail 2018
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Rapporti annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Comunicati stampa
    • Bollettino mensile
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Affina la ricerca
  • Marittimo
Delibere (102) Notizie (42) Misure di regolazione (5) Consultazioni (11)
Ulteriori risultati
  • Comunicati Stampa (30)
  • Accordi e Protocolli d'Intesa (2)
  • Articoli in primo piano (1)
  • Atti di Segnalazione (1)
  • Audizioni dell'Autorità (3)
  • Interventi del Presidente (2)
  • Interviste del Presidente (12)
  • Normativa (6)
  • Pareri (2)
Delibere
pubblicata il 27/01/2021

Delibera n. 7/2021

Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione. Avvio del procedimento di revisione della delibera n. 136/2016 e indizione di una consultazione

Delibere
pubblicata il 15/10/2020

Delibera n. 169/2020

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 104/2020 nei confronti di Adria Ferries S.p.A. Approvazione della proposta di impegni relativa alla violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010 e chiusura del procedimento, con riferimento a tale violazione, senza accertamento dell’infrazione

Delibere
pubblicata il 15/10/2020

Delibera n. 168/2020

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 88/2020 nei confronti di Adria Ferries S.p.A. Approvazione della proposta di impegni relativa alla violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010 e chiusura del procedimento, con riferimento a tale violazione, senza accertamento dell’infrazione

Delibere
pubblicata il 07/08/2020

Delibera n. 151/2020

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 104/2020 nei confronti di Adria Ferries S.p.A. ai sensi del d.lgs. 129/2015. Dichiarazione di ammissibilità e pubblicazione della proposta di impegni relativa alla violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura del procedimento per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo […]

Delibere
pubblicata il 07/08/2020

Delibera n. 150/2020

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 88/2020 nei confronti di Adria Ferries S.p.A. ai sensi del d.lgs. 129/2015. Dichiarazione di ammissibilità e pubblicazione della proposta di impegni relativa alla violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura del procedimento per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo […]

Delibere
pubblicata il 04/06/2020

Delibera n. 104/2020

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Delibere
pubblicata il 23/04/2020

Delibera n. 88/2020

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Delibere
pubblicata il 16/01/2020

Delibera n. 5/2020

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 104/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 24, paragrafo 2, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Delibere
pubblicata il 08/11/2019

Delibera n. 142/2019

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 123/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A., ai sensi del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 129, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie […]

Delibere
pubblicata il 13/09/2019

Delibera n. 123/2019

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Delibere
pubblicata il 01/08/2019

Delibera n. 104/2019

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

Delibere
pubblicata il 01/08/2019

Delibera n. 101/2019

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 33/2019 nei confronti di Forship S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, 17, paragrafo 1 e 18, paragrafo 1 del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Delibere
pubblicata il 01/08/2019

Delibera n. 99/2019

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 26/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Delibere
pubblicata il 18/07/2019

Delibera n.87/2019

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 18/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A.  Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Delibere
pubblicata il 08/07/2019

Delibera n. 83/2019

Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 2/2019. Approvazione di “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento dei reclami”

Delibere
pubblicata il 05/07/2019

Delibera n. 82/2019

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 14/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A. Adozione del provvedimento sanzionatorio per la violazione dell’articolo 17, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010. Chiusura per avvenuto pagamento in misura ridotta per la violazione degli articoli 16, paragrafo 1, e 18, paragrafo 1, del Regolamento (UE) n. 1177/2010

Delibere
pubblicata il 23/05/2019

Delibera n. 61/2019

Procedimento avviato con delibera n. 2/2019 per la definizione di “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento dei reclami”. Differimento del termine di […]

Delibere
pubblicata il 18/04/2019

Delibera n. 47/2019

Procedimento avviato con delibera n. 2/2019 – Indizione della consultazione pubblica sulle “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento dei reclami”

Delibere
pubblicata il 18/04/2019

Delibera n. 45/2019

Procedimento sanzionatorio avviato con delibera n. 3/2019 nei confronti di Grandi Navi Veloci S.p.A., ai sensi del decreto legislativo 29 luglio 2015, n. 129, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie […]

Delibere
pubblicata il 12/04/2019

Delibera n. 33/2019

Avvio di procedimento ai sensi del d.lgs. 129/2015, recante “Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne”

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Notizie
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo: ART valuta positivamente la verifica di mercato del MIT sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato. Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le Tremiti. Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Notizie
pubblicata il 09/11/2020

Treni, autobus, navi: tutela dei diritti dei passeggeri a fronte di cancellazioni dei servizi di trasporto anche con le nuove misure anti Covid-19

L’Autorità rammenta ai passeggeri e alle imprese di trasporto che, anche nel contesto delle nuove misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19, sono previste apposite tutele a favore degli utenti, nell’ipotesi in cui uno o più servizi di trasporto vengano cancellati su iniziativa del vettore o dell’autorità pubblica. In particolare, in caso […]

Notizie
pubblicata il 24/07/2020

7° Rapporto annuale al Parlamento dell’Autorità il 24 luglio, presso la Camera dei Deputati

Venerdì 24 luglio 2020, alle ore 10.30, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, ha avuto luogo la presentazione del settimo Rapporto annuale dell’Autorità di regolazione dei trasporti, con la Relazione del Presidente, Andrea Camanzi, dinanzi alle Istituzioni dello Stato. La video registrazione dell’evento – trasmesso in diretta televisiva da Rai 3 ed in […]

Notizie
pubblicata il 13/07/2020

Indagine ART sulla mobilità in tempi di COVID-19: più spostamenti se ci sono maggiori informazioni in tempo reale e con distanziamento assicurato

L’Autorità di regolazione dei trasporti, da sempre attenta alle esigenze di mobilità degli utenti, ha realizzato un’indagine demoscopica finalizzata all’acquisizione di informazioni relative sia all’utilizzo da parte degli utenti delle diverse modalità di trasporto (prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria COVID-19), sia alle possibili misure di sicurezza in grado di stimolare l’utente finale ad un […]

Notizie
pubblicata il 20/03/2020

Chiarimenti della Commissione europea sui diritti dei passeggeri

Nel contesto dell’epidemia COVID-19, la Commissione europea ha fornito Orientamenti interpretativi circa l’applicazione di alcune disposizioni relative ai diritti dei passeggeri garantiti da regolamenti europei (“Orientamenti interpretativi relativi ai regolamenti UE sui diritti dei passeggeri nel contesto dell’evolversi della situazione connessa al Covid-19”). Gli Orientamenti interpretativi hanno ad oggetto, in particolare, i diritti dei passeggeri […]

Notizie
pubblicata il 03/03/2020

Rimborsi titoli di viaggio per emergenza epidemiologica da COVID-2019

In relazione al fenomeno epidemiologico che da ultimo ha interessato anche l’Italia, i regolamenti europei relativi ai diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, effettuato con autobus o via mare e per vie navigabili interne non disciplinano in specifico le ipotesi di rimborso per rinuncia al viaggio da parte del passeggero. Diversamente, sono previste apposite tutele […]

Notizie
pubblicata il 05/11/2019

Siglato il rinnovo del Protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Autorità di regolazione dei trasporti

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Dott. Andrea Camanzi, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due Istituzioni finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva delle […]

Notizie
pubblicata il 11/07/2019

Trasporto marittimo: il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Autorità di regolazione dei trasporti firmano protocollo d’intesa

Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP), Giovanni Pettorino e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, hanno sottoscritto, in data 8 luglio 2019, un protocollo d’intesa. Il protocollo colloca la collaborazione istituzionale tra le due istituzioni nel quadro di norme e procedure che […]

Notizie
pubblicata il 23/05/2019

Prorogato al 14 giugno il termine per presentare osservazioni sul documento di consultazione in materia degli specifici diritti al trattamento dei reclami dei passeggeri via mare e per vie navigabili interne nei confronti di gestori di servizi ed operatori di terminali

L’Autorità ha prorogato al 14 giugno 2019 il termine entro il quale i soggetti interessati possono presentare osservazioni e proposte sullo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori […]

Notizie
pubblicata il 19/04/2019

Documento di consultazione in materia degli specifici diritti al trattamento dei reclami dei passeggeri via mare e per vie navigabili interne nei confronti di gestori di servizi ed operatori di terminali

L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 47/2019 ha indetto una consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei […]

Notizie
pubblicata il 22/03/2019

Nuove misure per le gare nel trasporto marittimo passeggeri

L’Autorità, con delibera n. 22/2019, ha adottato l’atto di regolazione recante “Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare”. I servizi di cabotaggio marittimo hanno registrato circa 68 milioni […]

Notizie
pubblicata il 10/07/2018

Nuova fase di consultazione sulle condizioni minime di qualità di tutti i servizi di trasporto passeggeri via mare connotati da oneri di servizio pubblico

L’Autorità estende al 10 settembre 2018 la nuova fase di consultazione. L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato con delibera n. 134/2017 una prima fase di consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabiliva le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, nazionali, regionali e locali, compresi i servizi […]

Notizie
pubblicata il 27/06/2018

L’Autorità lancia una nuova fase di consultazione sulle condizioni minime di qualità di tutti i servizi di trasporto passeggeri via mare connotati da oneri di servizio pubblico

Consultazione con tutti i soggetti interessati fino al 29 giugno 2018 L’Autorità dei trasporti ha avviato con delibera n. 134/2017 una prima fase di consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabiliva le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, nazionali, regionali e locali, compresi i servizi di collegamento […]

Notizie
pubblicata il 04/07/2018

Porti: ART approva misure di regolazione per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali

Le misure ART approvate dopo ampio coinvolgimento degli “stakeholders”. Pareri delle Autorità Antitrust ed Anticorruzione. Nel piano anticorruzione ANAC interventi ART tra le misure idonee a prevenire il rischio corruttivo in ambito portuale. Le misure adottate forniscono alle Autorità di sistema portuale (AdSP) un quadro di riferimento univoco per assicurare l’accesso equo e non discriminatorio […]

Notizie
pubblicata il 04/07/2018

Camanzi: “una regolazione proporzionata ed equilibrata è nell’interesse di tutte le parti”

Il Presidente dell’Autorità relatore a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition. Intervento del Presidente Camanzi a Londra all’Airport Council International World – 10th Annual Economics & Finance Conference & Exhibition

Notizie
pubblicata il 04/07/2018

Consultazione pubblica su “Metodologie e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali”

Pubblicate sul sito le osservazioni e proposte sul documento formulate dai soggetti interessati.

Notizie
pubblicata il 08/11/2018

Secondo la Corte dei conti europea, i passeggeri nell’UE hanno pieni diritti, ma devono ancora lottare per farli rispettare

Secondo la nuova relazione della Corte dei conti europea, il sistema dell’UE disciplinante i diritti dei passeggeri è ben sviluppato, ma i passeggeri devono lottare duramente per far valere tali diritti. Secondo la Corte, spesso i passeggeri non sono a conoscenza dei propri diritti e non dispongono di informazioni pratiche su come farli valere. La […]

Notizie
pubblicata il 19/12/2019

Atto di segnalazione ART sulla tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, nel trasporto via mare e per vie navigabili interne e nel trasporto effettuato con autobus: disciplina sanzionatoria

L’Autorità, in data 17 ottobre 2018, ha approvato l’Atto di segnalazione, inviato al Parlamento e al Governo, “Tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, nel trasporto via mare e per vie navigabili interne e nel trasporto effettuato con autobus: disciplina sanzionatoria”. Con tale atto tra l’altro l’Autorità, in merito all’istituto del pagamento in misura […]

Notizie
pubblicata il 21/09/2018

Seminario ART sulla concorrenza per confronto: presenti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, ed il Sindaco di Torino, Chiara Appendino

A cinque anni dalla costituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, il 21 settembre 2018 si è svolto a Torino il seminario “L’arte di ART: misurare l’efficienza per la crescita, lo sviluppo e la migliore qualità dei trasporti”. Il seminario ha visto la partecipazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, e del Sindaco […]

Notizie
pubblicata il 04/07/2018

L’Autorità lancia una consultazione sulle condizioni minime di qualità di tutti i servizi di trasporto passeggeri via mare connotati da oneri di servizio pubblico

L’Autorità dei trasporti ha avviato con Delibera n. 134/2017 una consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabilisce le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, nazionali, regionali e locali, compresi i servizi di collegamento sulla stessa costa, connotati da oneri di servizio pubblico […]

  • 1
  • 2
  • 3
Misure di regolazione

Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento dei reclami di cui alla delibera n. 83/2019

Con delibera n. 83/2019 del 4 luglio 2019, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento […]

Misure di regolazione

Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare – di cui alla delibera n. 22/2019

Con delibera n. 22/2019 del 13 marzo 2019, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e degli schemi delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare. Di seguito è […]

Misure di regolazione

Condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico – di cui alla delibera n. 96/2018

Con delibera n. 96/2018 del 4 ottobre 2018, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 96/2018 contenente le suddette misure di regolazione.

Misure di regolazione

Metodologie e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali – di cui alla delibera n. 57/2018

Con delibera n. 57/2018 del 30 maggio 2018, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le metodologie e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 57/2018 contenente le suddette misure di regolazione.

Misure di regolazione

Metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico, degli obblighi di servizio pubblico che su di essi insistono, e delle relative modalità di finanziamento – di cui alla delibera n. 48/2017

Con delibera n. 48/2017 del 30 marzo 2017, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato l’atto di regolazione recante la definizione della metodologia per l’individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle modalità più efficienti di finanziamento, ai sensi dell’articolo 37, comma 3, lettera a), del decreto-legge n. 201/2011 e dell’articolo 37, comma 1, del […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni

Consultazione sulle proposte di impegni presentate da Adria Ferries S.p.A. nell’ambito dei procedimenti sanzionatori avviati con le delibere n. 88/2020 e 104/2020

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate entro 45 giorni (ai sensi degli artt. 8 e 9 del Regolamento per lo svolgimento dei procedimenti sanzionatori di competenza dell’Autorità e del punto n. 3 delle delibere nn. 150/2020 e 151/2020) al responsabile del procedimento, dott. Ernesto Pizzichetta, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: […]

Consultazioni

Consultazione in materia degli specifici diritti al trattamento dei reclami dei passeggeri via mare e per vie navigabili interne nei confronti di gestori di servizi ed operatori di terminali

L’Autorità di regolazione dei trasporti sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne possono esigere nei confronti dei gestori dei servizi e degli operatori dei terminali con riguardo al trattamento […]

Consultazioni

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico. Nuova fase di consultazione e proroga dei termini al 10 settembre 2018

Con delibera n. 37/2016 del 6 aprile 2016 è stato avviato dall’Autorità il procedimento finalizzato a stabilire misure regolatorie volte ad assicurare condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, con termine di conclusione fissato al 16 dicembre 2017 e prorogato da ultimo al 31 maggio […]

Consultazioni

Schema di atto di regolazione recante “misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera f), del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modificazioni e integrazioni”. Avvio consultazione pubblica

L’Autorità sottopone a consultazione pubblica lo schema di atto di regolazione recante misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo di passeggeri da, tra e verso le isole, e delle convenzioni da inserire nei capitolati delle medesime gare, predisposto nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 4/2016, […]

Consultazioni

Metodologie e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alla infrastrutture portuali. Prime misure regolatorie. Avvio consultazione pubblica

L’Autorità, nell’ambito del procedimento regolatorio avviato con delibera n. 40/2017 del 16 marzo 2017, riguardante l’adozione di un atto di regolazione contenente il quadro metodologico ed i criteri da applicarsi all’intero sistema nazionale della portualità, per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Documento […]

Consultazioni

Procedimento per stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri via mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico. Avvio consultazione pubblica

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato a stabilire le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto passeggeri per mare, nazionali e locali, connotati da oneri di servizio pubblico, avviato con delibera n. 37/2016 del 6 aprile 2016, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati sul relativo schema di atto di regolazione (Allegato […]

Consultazioni

Consultazione per l’adozione di linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità di regolazione dei trasporti

L’Autorità ha dato avvio al procedimento per l’adozione di linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’ART . Le relative comunicazioni, recanti la dicitura “Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità di regolazione dei trasporti”, nonché l’indicazione del mittente, potranno essere inviate, esclusivamente in formato editabile, entro il giorno 20 gennaio […]

Consultazioni

Consultazione sullo schema di atto di regolazione recante misure per la redazione dei bandi TPL

Il testo proposto dall’Autorità contiene un primo set di misure per la disciplina uniforme di aspetti regolatori delle procedure di gara bandite dalle Regioni e dagli Enti locali per l’affidamento in esclusiva dei contratti di servizio per il trasporto pubblico di passeggeri di cui al decreto legislativo n. 422/1997 e al Regolamento (CE) n. 1370/2007 […]

Consultazioni

L’Autorità dei trasporti avvia una consultazione sull’attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. Scadenza 29 settembre 2015. Il 23 settembre audizione a Torino dei soggetti interessati

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato una consultazione sulle modalità operative e procedurali di attuazione della disciplina sanzionatoria per le violazioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. I documenti di regolazione dell’Autorità sottoposti a consultazione sono pubblicati dalla data del 14 settembre 2015 sul sito Internet dell’Autorità. I soggetti […]

Consultazioni

Consultazione sulle questioni regolatorie relative all’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale – Termine di scadenza 5 agosto 2014

Delibera n. 46/2014 – Avvio del procedimento di adozione di misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e della relativa consultazione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici

Comunicati Stampa
pubblicata il 08/01/2021

Trasporto marittimo, ART valuta positivamente la verifica di mercato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui collegamenti con le isole

Liberalizzato il 40% delle linee precedentemente sovvenzionate dallo Stato Risparmi di risorse pubbliche per garantire la continuità territoriale con le isole maggiori e le tremiti Eliminate le compensazioni sui collegamenti marittimi Livorno-Cagliari, Ravenna-Brindisi-Catania, Genova-Olbia-Arbatax e Napoli-Palermo Manifestazioni di interesse per obblighi di servizio pubblico “orizzontali” (es. continuità, regolarità) sul collegamento Civitavecchia-Olbia Contratto di Servizio da […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 05/11/2019

Comunicato stampa congiunto GDF-ART: siglato il rinnovo del Protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e l’Autorità di regolazione dei trasporti

Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Dott. Andrea Camanzi, hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa relativo alla collaborazione tra il Corpo e la citata Autorità. L’accordo consolida le sinergie in essere tra le due Istituzioni finalizzate al miglioramento dell’efficacia complessiva delle […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/07/2019

Trasporto marittimo: il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e l’Autorità di regolazione dei trasporti firmano protocollo d’intesa

Il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo (CP), Giovanni Pettorino e il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, hanno sottoscritto, in data 8 luglio 2019, un protocollo d’intesa. Il protocollo colloca la collaborazione istituzionale tra le due istituzioni nel quadro di norme e procedure che […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 24/05/2019

Prorogato al 14 giugno il termine per presentare osservazioni sul trattamento dei reclami dei passeggeri via mare e vie navigabili interne

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha stabilito di prorogare al 14 giugno 2019 il termine entro il quale i soggetti interessati possono presentare osservazioni e proposte sullo schema di atto di regolazione recante “Misure concernenti il contenuto minimo degli specifici diritti che gli utenti dei servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 22/03/2019

Nuove misure per le gare nel trasporto marittimo passeggeri

I servizi di cabotaggio marittimo hanno registrato circa 68 milioni di passeggeri totali Il 35% riconducibile a servizi di cabotaggio con le isole oggetto di Contratto di Servizio L’Autorità, con delibera n. 22/2019, ha adottato l’atto di regolazione recante “Misure regolatorie per la definizione dei bandi delle gare per l’assegnazione dei servizi di trasporto marittimo […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 09/10/2018

La regolazione economica di ART introduce maggior efficienza nel sistema portuale italiano per superare il «gap» di competitività della logistica nel nostro Paese

Il Presidente dell’Autorità, Andrea Camanzi, interviene al 4° Forum Conftrasporto, a Cernobbio. “La regolazione economica di ART consente di introdurre maggior efficienza nel sistema portuale per superare il «gap» di competitività della logistica nel nostro Paese”. Lo ha dichiarato Andrea Camanzi, Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, nel suo intervento al 4° Forum Internazionale Conftrasporto, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 05/10/2018

ART avvia una consultazione su misure per la definizione dei bandi di gara per i servizi di trasporto marittimo da, tra e verso le isole

Avviata consultazione su misure per la definizione dei bandi di gara per i servizi di trasporto marittimo passeggeri da, tra e verso le isole. Stabilite le condizioni minime di qualità dei relativi contratti di servizio. Il valore complessivo dei contratti di servizio di trasporto marittimo passeggeri da, tra e verso le isole attualmente in vigore […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 21/09/2018

Seminario ART sulla concorrenza per confronto “L’arte di ART: misurare l’efficienza per la crescita, lo sviluppo e la migliore qualità dei trasporti”

Presenti il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli, ed il Sindaco di Torino, Chiara Appendino A cinque anni dalla costituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è svolto oggi a Torino il seminario “L’arte di ART: misurare l’efficienza per la crescita, lo sviluppo e la migliore qualità dei trasporti”. Il seminario ha visto […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 31/05/2018

Porti: ART approva misure di regolazione per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali

Le misure ART approvate dopo ampio coinvolgimento degli “stakeholders”. Pareri delle Autorità Antitrust ed Anticorruzione Nel piano anticorruzione ANAC interventi ART tra le misure idonee a prevenire il rischio corruttivo in ambito portuale L’Autorità di regolazione dei trasporti, il 30 maggio 2018, con Delibera n. 57/2018, ha adottato prime misure di regolazione inerenti le metodologie […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 08/01/2018

L’autorità lancia una consultazione su metodologie e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali

Consultazione con tutti i soggetti interessati fino al giorno 2 febbraio 2018. Audizione pubblica il giorno 8 febbraio alle ore 11:00, presso la sede dell’Autorità al Lingotto-Torino. L’Autorità di regolazione dei trasporti ha avviato con delibera n. 156/2017 una consultazione pubblica su uno schema di atto di regolazione che stabilisce prime misure inerenti a metodologie […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/11/2017

L’Autorità lancia una consultazione sulle condizioni minime di qualità di tutti i servizi di trasporto passeggeri via mare connotati da oneri di servizio pubblico

Consultazione con tutti i soggetti interessati fino all’11 dicembre 2017. Audizione pubblica il 30 novembre 2017 al Lingotto-Torino. L’Autorità dei trasporti ha avviato con delibera n. 134/2017 una consultazione pubblica su un proprio schema di atto di regolazione che stabilisce le condizioni minime di qualità dei servizi di cabotaggio marittimo di trasporto passeggeri via mare, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 15/09/2017

Seminario dell’Autorità dei Trasporti sulla “Concorrenza per confronto” nei trasporti

L’Autorità di regolazione dei Trasporti celebra il quarto anniversario della sua costituzione a Torino. In occasione del 4° anniversario della costituzione dell’Autorità di regolazione dei trasporti, si è svolto oggi a Torino il seminario sulla “Concorrenza per confronto nei trasporti” (yardstick competition). Nel suo saluto ai presenti, il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/09/2017

L’Autorità dei trasporti promuove la seconda edizione di Transport Hackathon, all’incubatore I3P di Torino dal 6 all’8 ottobre 2017

Maratona di tre giorni per lo sviluppo di idee su servizi innovativi di mobilità ed integrazione delle diverse modalità di trasporto. Al progetto vincitore la possibilità di partecipare allo Smart Mobility World. L’Autorità di regolazione dei trasporti promuove anche quest’anno «Transport Hackathon», una “non-stop” di tre giorni a Torino, dal 6 all’8 ottobre, giunta alla […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 26/07/2017

L’Autorità presenta al commissario ue ai trasporti, Violeta Bulc, il 4° rapporto annuale sulla propria attività

Si è svolto ieri a Bruxelles, presso la sede della Commissione Europea, un incontro del Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti con il Commissario Europeo ai Trasporti, Violeta Bulc. L’incontro ha avuto ad oggetto, in particolare, la illustrazione del IV Rapporto Annuale sull’attività svolta dall’Autorità, già presentato dinanzi al Presidente della Repubblica ed al Parlamento […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 05/04/2017

Trasporto pubblico locale e regionale: l’Autorità approva le misure per definire gli ambiti di servizio pubblico e le modalità più efficienti di loro finanziamento

Maggiore trasparenza delle procedure e dei criteri di individuazione degli ambiti di servizio pubblico e delle loro modalità di finanziamento Sostenibilità economica, ambientale e sociale dei servizi di trasporto pubblico Massimizzazione dell’efficienza dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato con Delibera n. 48/2017 l’atto di […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 06/03/2017

L’Autorita’ dei trasporti avvia un procedimento per garantire un accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali

A breve sarà lanciata una Call for input Istruttorie ART in corso, dopo segnalazioni in alcuni porti di violazioni dei principi di accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture In programma misure di regolazione economica su separazione contabile, contabilità regolatoria, trasparenza dei costi, assegnazione delle concessioni, destinazioni funzionali delle aree portuali Con i porti l’Autorità […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 29/11/2016

Alla prima «Transport Hackathon»  promossa dall’Autorità di regolazione dei trasporti vince il social travelling integrato con il ticketing ferroviario

Durante la prima «Transport Hackathon» dedicata alla “smart mobility”, promossa dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti presso l’Incubatore I3P del Politecnico di Torino, sono stati premiati progetti per facilitare la mobilità urbana ed extraurbana. Tra i 12 progetti valutati, ad aggiudicarsi il primo premio è stata Yamgu, l’applicazione di “social travelling” che consiglia i percorsi migliori […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 24/11/2016

Avviata consultazione su “Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniare irrogate dall’ART”

Il Consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti ha deliberato l’avvio di un procedimento per l’adozione di “Linee guida sulla quantificazione delle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’Autorità” utili ad individuare, in via generale e preventiva, gli elementi di valutazione da porre a base della definizione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie che ART può irrogare nei […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 21/11/2016

Transport Hackathon a Torino:  l’Autorità dei trasporti promuove una maratona di due giorni per lo sviluppo di idee su servizi innovativi di mobilità ed integrazione delle diverse modalità di trasporto

Sabato 26 e domenica 27 novembre l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) lancia a Torino «Transport Hackathon» (hack+marathon), una “non-stop” di due giorni, per lo sviluppo di idee su servizi innovativi di mobilità e integrazione delle diverse modalità di trasporto. L’evento si aprirà con una mattinata aperta al pubblico in cui interverranno Andrea Camanzi (Presidente […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 14/12/2015

Comitato permanente per lo sviluppo dei servizi di comunicazione ‘Machine to Machine’ (M2M) – Sessione tematica sullo smart meter gas

Il 15 dicembre p.v. si svolgerà a Roma dalle 9:30 alle 13:30, presso la sede dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, la Sessione tematica del Comitato permanente per lo sviluppo dei servizi di comunicazione Machine to Machine (“M2M”) dedicata allo studio delle soluzioni tecniche e delle relative eventuali implicazioni sulla regolamentazione vigente che si rendono […]

  • 1
  • 2
Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 05/11/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e la Guardia di Finanza (GDF)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 11/07/2019

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Articoli in primo piano
pubblicata il 25/06/2019

RAI TG1 20:00 – Rapporto annuale al Parlamento 2019

Atti di Segnalazione
pubblicata il 05/12/2018

Atto di segnalazione ART sulla tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario, nel trasporto via mare e per vie navigabili interne e nel trasporto effettuato con autobus: disciplina sanzionatoria

Segnalazione inviata a Governo e Parlamento.

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 22/06/2016

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Schema di decreto legislativo recante “Riorganizzazione razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente la autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n.84”

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 01/04/2015

Audizione dinnanzi alla Commissione VIII – Lavori Pubblici, Comunicazioni del Senato della Repubblica | Schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) n. 1177/2010 relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. Atto del Governo n. 149, sottoposto a parere parlamentare

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 26/09/2014

Audizione dinanzi alla Commissione VIII – Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici della Camera dei Deputati | Decreto legge del 12 settembre 2014, n. 133 – Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive (decreto “Sblocca Italia”)

Interventi del Presidente
pubblicata il 16/12/2019

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi, al seminario AREL: “Le nuove frontiere della regolazione dei trasporti”

Interventi del Presidente
pubblicata il 22/10/2013

Intervento del Presidente ART, Andrea Camanzi alla seminario Astrid di discussione del Paper: “L’Autorità di regolazione dei trasporti nel sistema delle Autorità indipendenti”

Interviste del Presidente
pubblicata il 30/07/2020

Mobility Magazine – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: sette anni di ART

Intervista di Antonio D’Angelo  

Interviste del Presidente
pubblicata il 24/07/2020

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: un bilancio di sette anni di attività e un orizzonte di nuovi impegni per l’Autorità di regolazione dei trasporti

Intervista di Giorgio Santilli

Interviste del Presidente
pubblicata il 27/06/2019

Agenzia Avionews – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi sul 6° Rapporto Annuale

AVIONEWS ha intervistato il Presidente ART, Andrea Camanzi, sulla relazione del Rapporto annuale presentato al Parlamento. Sull’argomento AVIONEWS ha pubblicato anche una notizia dedicata, con galleria fotografica.

Interviste del Presidente
pubblicata il 25/06/2019

RAI TG1 Economia – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Rapporto annuale 2019

Intervista al Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Andrea Camanzi, in occasione della presentazione del sesto Rapporto annuale ART al Parlamento. Il Presidente, Andrea Camanzi, ha illustrato i benefici del nuovo sistema tariffario dei pedaggi autostradali.

Interviste del Presidente
pubblicata il 20/06/2018

Agenzia Avionews – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sul V Rapporto Annuale dell’Autorità

ART nella presentazione del V Rapporto annuale presentato alla Camera dei Deputati alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nell’occasione l’agenzia Avionews ha intervistato Andrea Camanzi, Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

Interviste del Presidente
pubblicata il 02/03/2018

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Piattaforme multimodali nel futuro della mobilità 4.0.

Intervista di Giorgio Santilli.

Interviste del Presidente
pubblicata il 20/11/2017

Corriere della Sera – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Treni, bus, aerei – i clienti devono comandare

Intervista di Antonella Baccaro.

Interviste del Presidente
pubblicata il 12/07/2017

RAI | TG1 Economia – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: Relazione annuale dell’Autorità dei Trasporti

Interviste del Presidente
pubblicata il 11/04/2017

Rivista TP | Trasporti Pubblici – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, in materia di mobilità e TPL

Rivista TP Trasporti Pubblici, edita da ASSTRA.

Interviste del Presidente
pubblicata il 19/09/2016

La Stampa – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi: l’Autorità costa 10 milioni e ne fa risparmiare 100

Intervista di Luigi Grassia.

Interviste del Presidente
pubblicata il 01/06/2015

Key4Biz – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, su come l’innovazione cambia i trasporti

Andrea Camanzi, Presidente ART, intervistato da Raffaele Barberio a margine dell’evento “Cose da non Credere 2015” dell’Unione Nazionale Consumatori. Camanzi spiega che si sta facendo un lavoro sulla regolazione, affinché si punti di più su efficienza.

Interviste del Presidente
pubblicata il 14/04/2014

La Repubblica | Affari e Finanza – Intervista del Presidente ART, Andrea Camanzi, sui benefici della concorrenza e della regolazione

Intervista di Marco Panara.

Normativa

Decreto Legislativo 29 luglio 2015, n. 129

Disciplina sanzionatoria delle violazioni delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 1177/2010, che modifica il Regolamento (CE) n. 2006/2004, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne. (15G00144) (GU Serie Generale n.191 del 19-08-2015) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/09/2015.

Normativa

Decreto Legislativo 4 agosto 2016, n. 169

Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f), della legge 7 agosto 2015, n. 124. (16G00182) (GU Serie Generale n.203 del 31-08-2016). Note: Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2016, ad eccezione delle disposizioni di cui all’articolo […]

Normativa

Legge 28 gennaio 1994, n. 84

Riordino della legislazione in materia portuale. (GU Serie Generale n.28 del 04-02-1994 – Suppl. Ordinario n. 21). Note: Entrata in vigore della legge: 19-2-1994.

Normativa

Regolamento (UE) n. 1177/2010

Regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2010, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004. Testo rilevante ai fini dello Spazio economico europeo (SEE).

Normativa

Regolamento (CEE) n. 3577/1992

Regolamento (CEE) n. 3577/92 del Consiglio, del 7 dicembre 1992, concernente l’applicazione del principio della libera prestazione dei servizi ai trasporti marittimi fra Stati membri (cabotaggio marittimo).

Normativa

Direttiva (UE) n. 23/2014

Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 , sull’aggiudicazione dei contratti di concessione. Testo rilevante ai fini del SEE.

Pareri
pubblicata il 08/01/2021

Parere n. 1/2021

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai collegamenti marittimi con le isole Sardegna, Sicilia e Tremiti per garantire la continuità territoriale.

Pareri
pubblicata il 23/02/2021

Parere n. 11/2020

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS

Copyright © 2021 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy