• Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
    • Che cosa fa l’Autorità
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente
  • Login
L'AUTORITÀ
  • Cerca
  • Italiano
  • English
  • Amministrazione Trasparente
  • Contatti
  • Login
  • youtube twitter feed rss linkedin
Logo ARThomepage
X
Ricerca Avanzata
Seleziona uno o piu criteri di ricerca

Cerca documenti
Cerca media ed eventi
Filtra per anno
Filtra per data
Filtra per attività
Filtra per modalità di trasporto
Logo ARThomepage
  • Autorità
    • Che cos’è l’Autorità
      • Consiglio
        • Presidente
        • Componenti
      • Organigramma
      • Struttura organizzativa
        • Segretario generale
        • Uffici
      • Altri organismi
        • Consigliere giuridico
        • Advisory board
        • Collegio dei revisori
        • Garante etico
        • Nucleo di valutazione
    • Che cosa fa l’Autorità
      • Normativa di riferimento
      • Regolamenti
    • Come si finanzia l’Autorità
  • Delibere
  • Atti e Documenti
    • Accordi e Protocolli d’intesa
    • Atti di segnalazione
    • Pareri
    • Relazioni annuali
    • Relazioni su indagini conoscitive
    • Consultazioni
    • Audizioni dell’Autorità
    • Misure di regolazione
  • Media ed Eventi
    • Notizie
    • Campagna di comunicazione 2021
    • Comunicati stampa
    • Interviste del Presidente
    • Articoli in primo piano
    • Interventi del Presidente
  • Servizi on-line
    • Sistema Telematico di acquisizione reclami (SiTe)
    • Contributo per il funzionamento ART
    • Notifica di un nuovo servizio ferroviario passeggeri
    • Altri Servizi on-line
    • Modulistica
    • Accesso agli atti amministrativi
    • pagoPA
Home Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Affina la ricerca
  • Accesso alle infrastrutture
Delibere (336) Notizie (15) Misure di regolazione (84) Consultazioni (32)
Ulteriori risultati
  • Comunicati Stampa (113)
  • Accordi e Protocolli d'Intesa (2)
  • Articoli in primo piano (1)
  • Audizioni dell'Autorità (3)
  • Interventi del Presidente (2)
  • Interviste del Presidente (3)
  • Pareri (20)
Delibere
pubblicata il 16/06/2022

Delibera n. 103/2022

Delibera n. 80/2022 recante “Procedimento avviato con delibera n. 42/2022 – Indizione della consultazione pubblica per la revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali”. Proroga del termine per la presentazione di osservazioni e proposte da parte dei soggetti interessati

Delibere
pubblicata il 16/06/2022

Delibera n. 97/2022

Misura 5 dell’Allegato A alla delibera n. 130/2019 (“Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”). Richieste di esenzione dall’applicazione di disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) n. 2017/2177 presentate da CFI Intermodal s.r.l. Avvio del procedimento

Delibere
pubblicata il 31/05/2022

Delibera n. 89/2022

Procedimento avviato con delibera n. 77/2021 – Proroga dei termini di conclusione

Delibere
pubblicata il 12/05/2022

Delibera n. 80/2022

Procedimento avviato con delibera n. 42/2022 – Indizione della consultazione pubblica per la revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali

Delibere
pubblicata il 07/04/2022

Delibera n. 54/2022

Indice di rivalutazione degli Investimenti Fissi Lordi. Anno base 2021

Delibere
pubblicata il 07/04/2022

Delibera n. 53/2022

Procedimento avviato con delibera n. 77/2021 – Indizione di una nuova consultazione pubblica sulle “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011”

Delibere
pubblicata il 24/03/2022

Delibera n. 45/2022

Proroga del termine di conclusione della verifica di impatto della regolazione introdotta con la delibera n. 96/2015, recante “Criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria”, avviata con delibera n. 17/2022

Delibere
pubblicata il 24/03/2022

Delibera n. 44/2022

Delibera n. 130/2019 recante “Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”, misura 13, punto 13.18 – Istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale relativamente all’estensione del regime del Gestore Unico del “Comprensorio Ferroviario del Porto di Trieste e logistiche collegate” ai comprensori di Monfalcone e Cervignano. Conclusione del […]

Delibere
pubblicata il 24/03/2022

Delibera n. 43/2022

Sistema tariffario per il Pacchetto Minimo di Accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale, nonché per i Servizi diversi dal Pacchetto Minimo di Accesso erogati da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.

Delibere
pubblicata il 24/03/2022

Delibera n. 42/2022

Revisione modelli di regolazione dei diritti aeroportuali. Avvio del procedimento

Delibere
pubblicata il 24/02/2022

Delibera n. 32/2022

Canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta Capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015. Segnalazione di Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A. in merito al conguaglio determinato dal Gestore dell’infrastruttura in attuazione della delibera n. 88/2021, del 17 giugno 2021. Determinazioni dell’Autorità

Delibere
pubblicata il 24/02/2022

Delibera n. 29/2022

Misura n. 4.3.6 dell’Allegato A alla delibera n. 140/2017. Accertamento e verifica sulla proposta di catalogo di tracce correlate all’applicazione delle tariffe PROMO per gli orari 2022-2023 e 2023-2024

Delibere
pubblicata il 24/02/2022

Delibera n. 28/2022

Procedimento avviato con delibera n. 77/2021. Proroga dei termini di conclusione

Delibere
pubblicata il 27/01/2022

Delibera n. 17/2022

Avvio della verifica di impatto della regolazione introdotta con la delibera n. 96/2015, recante “Criteri per la determinazione dei canoni di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria”

Delibere
pubblicata il 23/12/2021

Delibera n. 183/2021

Delibera n. 130/2019 recante “Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”, misura 13, punto 13.18 – Istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale relativamente all’estensione del regime del Gestore Unico del “Comprensorio Ferroviario del Porto di Trieste e logistiche collegate” ai comprensori di Monfalcone e Cervignano. Avvio del […]

Delibere
pubblicata il 16/12/2021

Delibera n. 175/2021

Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 28/2020. Disposizioni per l’applicazione del pedaggio afferente al Pacchetto Minimo di Accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale, in ottemperanza alle sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sez. Seconda), n. 19, n. 23 e n. 25 del 2020

Delibere
pubblicata il 16/12/2021

Delibera n. 174/2021

Procedimento avviato con delibera n. 77/2021 – Indizione della consultazione pubblica sulle “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011”

Delibere
pubblicata il 06/12/2021

Delibera n. 173/2021

Indicazioni e prescrizioni relative al “Prospetto informativo della rete 2023”, presentato dal gestore della rete ferroviaria nazionale R.F.I. S.p.A., nonché relative al “Prospetto informativo della rete 2022”

Delibere
pubblicata il 06/12/2021

Delibera n. 172/2021

Proposta formulata da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per il sistema tariffario 2023 relativo ai Servizi diversi dal Pacchetto Minimo di Accesso dalla stessa erogati – verifica di conformità al modello regolatorio approvato con delibera n. 96/2015 e successive modifiche e integrazioni

Delibere
pubblicata il 02/12/2021

Delibera n. 165/2021

Indicazioni e prescrizioni relative al Prospetto informativo della rete 2023 presentato da Infrastrutture Venete S.r.l., nonché relative all’elaborazione della proposta tariffaria riferita a canoni e corrispettivi per l’orario di servizio 2021-2022 e successivo

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 17
Notizie
pubblicata il 31/05/2022

Il Presidente Zaccheo incontra a Genova il Presidente ADSP del Mar Ligure Occidentale Signorini

Riaffermata la collaborazione fra Autorità di regolazione dei trasporti e Autorità portuale di Genova. Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, insieme ai Consiglieri Carla Roncallo e Francesco Parola, e al Segretario Generale, Guido Improta, si è incontrato a Genova con il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio […]

Notizie
pubblicata il 13/05/2022

ART indice una consultazione pubblica sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla delibera n. 68/2021. Le osservazioni sul documento posto in consultazione dovranno pervenire entro il 24 giugno 2022. Il 28 giugno 2022 è stata convocata […]

Notizie
pubblicata il 14/04/2022

ART avvia indagine conoscitiva per definire i diritti degli utenti autostradali

L’Autorità avvia un’indagine conoscitiva, per raccogliere ogni elemento utile ad avviare un procedimento di definizione del contenuto minimo degli specifici diritti, anche di natura risarcitoria, che gli utenti possono esigere nei confronti dei concessionari autostradali e dei gestori delle aree di servizio. L’indagine mira a tutelare gli utenti autostradali su diversi aspetti identificati a seguito […]

Notizie
pubblicata il 12/04/2022

Zaccheo al Senato: dialogo costruttivo ART con autotrasporto e logistica. Prossima una indagine conoscitiva sul settore

«L’Autorità di regolazione dei trasporti intende instaurare un dialogo costruttivo con le categorie dell’autotrasporto e della logistica e per questo avvierà una specifica indagine conoscitiva, propedeutica alla definizione di un sistema regolatorio di settore». Così il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, in audizione presso le Commissioni riunite 6ª (finanze e tesoro) e […]

Notizie
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART al Senato sulla legge annuale sulla concorrenza

“Per dare maggiore incisività alla regolazione dei trasporti occorrono maggiori competenze per l’Autorità”. Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi in audizione presso la Commissione Industria, commercio, turismo del Senato, nell’ambito dell’esame della Legge annuale per il mercato e la concorrenza (ddl 2469). Il Presidente Zaccheo ha evidenziato alcune criticità nel testo del disegno […]

Notizie
pubblicata il 21/12/2021

Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

L’Autorità ha avviato una consultazione pubblica per gli schemi dei bandi di gara cui sono tenuti i concessionari autostradali per l’affidamento in sub-concessione dei servizi di distribuzione carburanti, di ristorazione e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale. Le osservazioni e le proposte dei soggetti interessati dovranno essere formulate entro il 24 gennaio 2022. «Le misure poste in consultazione – ha dichiarato il […]

Notizie
pubblicata il 30/11/2021

Consumers’ Forum 2021 – Zaccheo: le competenze ART sui progetti avviati nel PNRR.

Rafforzamento dei poteri per evitare discriminazioni fra operatori e per tutelare i diritti dei passeggeri.  Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto alla Tavola Rotonda tra le Authority organizzata dal Consumers’ Forum , XVI edizione: “Il PNRR dalla parte dei consumatori.” Attraverso gli strumenti di cui dispone, ART è impegnata a sollecitare ad una attenta […]

Notizie
pubblicata il 24/09/2021

Il Presidente Mattarella riceve il Consiglio ART in vista della presentazione del Rapporto annuale 2021

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, e il Collegio dell’Autorità di regolazione dei trasporti sono stati ricevuti oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La presentazione del Rapporto annuale ART si svolgerà lunedì 27 settembre 2021, alle ore 11:30, presso la Camera dei Deputati.

Notizie
pubblicata il 16/09/2021

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, intervistato da Rai Istituzioni

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, intervistato da Mattia Iovane per Rai Istituzioni, spiega il ruolo di controllo e garanzia che ART svolge nel settore dei trasporti e delle infrastrutture, illustrando le aree di intervento, le competenze e gli obiettivi dell’Autorità, anche in relazione alle nuove frontiere e alle sfide future di […]

Notizie
pubblicata il 12/08/2021

Intervista del Presidente Zaccheo al Messaggero – “Stop agli aumenti selvaggi, Pedaggi autostradali sotto controllo”

“Il Covid19, purtroppo,  ha modificato le abitudini sulla mobilità dei cittadini. Ora si deve innanzitutto ridare fiducia ai passeggeri, garantendo servizi di qualità e in , puntando sempre più a nuove soluzioni di mobilità”. La regolazione economica dei trasporti darà un forte contributo a far ripartire il Paese, puntando verso una mobilità sempre più sostenibile, […]

Notizie
pubblicata il 17/06/2021

Intervista del Presidente ART Zaccheo al Sole 24 Ore: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti. Una regolazione che crei condizioni per lo sviluppo”

“Una compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”. È quanto suggerisce il presidente di ART, Nicola Zaccheo. “Il settore dei trasporti ha subito danni gravissimi dal Covid ma penso che ora avrà un rimbalzo importante”, dice in una intervista al Sole 24 Ore Zaccheo, sottolineando però che “la priorità è evitare che si […]

Notizie
pubblicata il 27/04/2021

Il Presidente Nicola Zaccheo col Ministro Enrico Giovannini al Consumers’ Forum web event: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

“Ripensare i trasporti e la mobilità in termini di sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale, anche attraverso una nuova regolazione economica imperniata sulla multimodalità”. La “nuova mobilità” – ha affermato Zaccheo – deve necessariamente passare attraverso una “regolazione sostenibile”. La funzione regolatoria, infatti, costituisce un rilevante strumento di impulso sia nella fase di attuazione ex ante, […]

Notizie
pubblicata il 27/04/2021

ART ed ENAC stipulano protocollo d’intesa in materia di trasporto aereo

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), Nicola Zaccheo e il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC), Alessio Quaranta, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per […]

Notizie
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare. “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free”.   Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati. Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime. Nel suo intervento al Workshop […]

Notizie
pubblicata il 08/04/2022

L’Autorità indice una seconda fase di consultazione pubblica sullo schema di atto di regolazione per le gare nelle subconcessioni autostradali

I numerosi e preziosi contributi inviati dagli “stakeholders” sul precedente schema, hanno reso possibile un miglioramento significativo del documento ART che viene ora sottoposto ad una seconda fase di consultazione. Il 6 maggio 2022 termine di scadenza per l’invio dei contributi

Misure di regolazione

Conformità ai Criteri di cui alla delibera n. 191/2020: proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l.

Con delibera n. 136/2021 del 21 ottobre 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato la proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 presentata da Ferrovie Emila – Romagna S.r.l. La proposta tariffaria per l’orario di servizio 2021-2022 è contenuta nell’Allegato A alla delibera n. 191/2020.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 25/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, presentata dalla Società Gestione Aeroporto S.p.A. (SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, a seguito del recepimento delle prescrizioni disposte dall’Autorità con la delibera n. 207/2020 del 17 dicembre 2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento approvato con la delibera […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto Internazionale “Falcone e Borsellino” di Palermo-Punta Raisi – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 6/2021

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n. 6/2021, presentata da GES.A.P. S.p.A. società di gestione dell’Aeroporto di Palermo, affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, a seguito della consultazione nonché del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 80/2020 del 9 aprile 2020, è […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera 207/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 207/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 207/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia – periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 183/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, allegata alla delibera n.183/2020, presentata dalla Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (GEASAR) affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con la delibera n. 146/2020 del 6 agosto 2020, come modificata con riferimento al punto […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca – periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 163/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 107/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 163/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 157/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 97/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 157/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alle delibere n. 146/2020 e n. 164/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 146/2020. Con delibera n. 164/2020 del 28 settembre 2020, il punto 1, lettera c), della delibera […]

Misure di regolazione

Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali – di cui alla delibera n. 136/2020

Con delibera n. 136/2020 del 16 luglio 2020, l’Autorità di Regolazione dei trasporti ha approvato l’aggiornamento dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali precedentemente approvati con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 136/2020 contenenti i modelli di regolazione. Con delibera n. 68/2021, l’entrata in vigore dei Modelli di regolazione […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 107/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 107/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 107/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A. – di cui alla delibera n. 106/2020

Con delibera n. 106/2020 del 18 giugno 2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società Pedemontana Lombarda S.p.A Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 106/2020 contenente il suddetto sistema tariffario.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 103/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto per il periodo tariffario 2019-2022, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 58/2020, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 103/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 97/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 97/2020. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 97/2020 con la proposta di revisione […]

Misure di regolazione

Conformità ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali per la Rete aeroportuale pugliese (scali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto) per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n.58/2020

La conformità della proposta di revisione dei diritti aeroportuali in oggetto al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017 – è condizionata all’applicazione delle misure correttive prescritte dall’Autorità di regolazione dei trasporti con delibera n. 58/2020 del 12 marzo 2020 e ivi contenute. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera […]

Misure di regolazione

Sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Tangenziale Esterna S.p.a. – di cui alla delibera n. 29/2020

Con delibera n. 29/2020 del 12 febbraio 2020, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Tangenziale Esterna S.p.a. Di seguito è riportato l’Allegato A alla delibera n. 29/2020 contenente il suddetto sistema tariffario.

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 12/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 121/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 12/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 2/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 133/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 2/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna per il periodo tariffario 2020-2023 – di cui alla delibera n. 1/2020

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2020-2023, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 132/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 1/2020 con la proposta […]

Misure di regolazione

Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari – di cui alla delibera n. 130/2019

Con delibera n. 130/2019 del 30 settembre 2019, l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure di regolazione concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari, al fine di consolidare e integrare gli atti di regolazione emanati dall’Autorità nella materia oggetto del citato provvedimento. Con l’adozione di tali misure, a decorrere dalla data […]

Misure di regolazione

Conformità definitiva ai Modelli di regolazione approvati con delibera n. 92/2017: proposta di revisione dei diritti aeroportuali dell’Aeroporto “Antonio Canova” di Treviso Sant’Angelo per il periodo tariffario 2019-2022 – di cui alla delibera n. 126/2019

La nuova proposta di revisione dei diritti aeroportuali, in oggetto per il periodo tariffario 2015-2018, presentata a seguito del recepimento dei correttivi prescritti dall’Autorità con delibera n. 95/2019, è conforme al pertinente Modello tariffario di riferimento – approvato con delibera n. 92/2017. Di seguito è riportato l’Allegato 1 alla delibera n. 126/2019 con la proposta […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
Consultazioni

Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla delibera n. 68/2021

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla revisione dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con la delibera n. 92/2017 come integrati dalla […]

Consultazioni

Nuova consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi […]

Consultazioni

Consultazione sull’istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, in applicazione della misura 13, punto 13.18 della delibera n.130/2019 dell’Autorità, relativamente all’estensione del regime del Gestore Unico del “Comprensorio Ferroviario del Porto di Trieste e logistiche collegate” ai comprensori di Monfalcone e Cervignano

L’Autorità, nell’ambito del procedimento volto a valutare l’istanza presentata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale sull’estensione del regime del Gestore Unico del “Comprensorio Ferroviario del Porto di Trieste e logistiche collegate” anche ai comprensori di Monfalcone e Cervignano, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, le osservazioni dei soggetti interessati. I soggetti interessati potranno inviare […]

Consultazioni

Consultazione sulle misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi dell’articolo 37, comma 2, lettera g), del d.l. 201/2011

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale all’indirizzo www.autorita-trasporti.it. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per la definizione degli schemi dei bandi relativi alle gare cui sono tenuti i concessionari autostradali ai sensi […]

Consultazioni

Consultazione sulle disposizioni applicative in tema di definizione del pedaggio relativo alla tratta ferroviaria AV/AC Bivio Casirate – Bivio/PC Roncadelle dalla data di entrata in esercizio della stessa fino al 31 dicembre 2017, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 3191 del 20 aprile 2021. Disposizioni applicative in tema di definizione del pedaggio […]

Consultazioni

Consultazione sui criteri per la rideterminazione del canone di accesso all’infrastruttura ferroviaria ad Alta Velocità/Alta capacità per il periodo 6 novembre 2014 – 31 dicembre 2015, in ottemperanza alla sentenza del Consiglio di Stato n. 6108 del 2019

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte specifiche e motivate in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web con delibera n. 39/2021, con esclusivo riferimento ai quesiti esplicitamente individuati nel documento stesso. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Criteri per la rideterminazione del […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Società di Progetto Brebemi S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. – Società di Progetto Brebemi S.p.a., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato […]

Consultazioni

Consultazione sulle misure per l’applicazione del pedaggio afferente al pacchetto minimo di accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale sulla direttrice Verona-Brennero in ottemperanza alla sentenza TAR Piemonte, 13 dicembre 2020, n. 835

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionalecon delibera n. 23/2021. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Misure per l’applicazione del pedaggio pacchetto minimo di accesso direttrice Verona-Brennero”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere inviate, […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sullo schema di atto recante “Regolamento di disciplina dell’Analisi di impatto della regolazione e della Verifica di impatto della regolazione”

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a definire, in sede di revisione della metodologia approvata con la delibera n. 136/2016 del 24 novembre 2016, la disciplina dell’analisi di impatto e di verifica della regolazione, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul […]

Consultazioni

Consultazione sullo schema di concessione e del sistema tariffario di pedaggio basato sul metodo del price cap con determinazione dell’indicatore di produttività X a cadenza quinquennale relativi alla tratta autostradale A22 Brennero-Modena

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire gli elementi per la definizione dello schema di concessione e sistema tariffario di pedaggio relativi alla tratta autostradale A22 Brennero-Modena, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, pubblicato […]

Consultazioni

Consultazione sulle misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari

L’Autorità di regolazione dei trasporti intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte in merito al documento in oggetto, pubblicato sul sito web istituzionale. Tali osservazioni e proposte, recanti la dicitura “Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”, nonché l’indicazione del mittente, possono essere […]

Consultazioni

Consultazione pubblica sul sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni di cui all’articolo 43 del d.l. 201/2011 come richiamato dall’articolo 37 del medesimo decreto. Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A. – Tangenziale Esterna S.p.A.

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio relativo alla Convenzione Unica Concessioni Autostradali Lombarde S.p.A.- – Tangenziale Esterna S.p.A., intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo riferimento al quesito esplicitamente individuato nell’allegato A alla citata delibera, e pubblicato sul sito […]

Consultazioni

Consultazione sulla proposta di impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana relativa all’ottemperanza di alcune prescrizioni contenute nella delibera n. 118/2018

Le osservazioni dei terzi interessati possono essere inviate al responsabile del procedimento, dott. Bernardo Argiolas, tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: pec@pec.autorita-trasporti.it. *** Nota: il 20 settembre 2019 è scaduto il termine per la presentazione di osservazioni scritte sulla proposta di impegni presentata da Rete Ferroviaria Italiana. Entro trenta giorni dal 23 settembre […]

Consultazioni

Consultazione relativa alla relazione tecnica presentata da R.F.I. S.p.A. in materia di riorganizzazione del servizio di manovra nelle stazioni di confine di Tarvisio Boscoverde, Villa Opicina, Domo II e Brennero, secondo quanto previsto dalla misura 12.5 della delibera ART n. 130/2019

In data 1° ottobre 2019, l’Autorità ha pubblicato la delibera n. 130/2019, recante “Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari”. Il punto 5 della misura 12 adottata con la citata delibera prevede modalità alternative per l’erogazione del servizio di manovra negli impianti di confine. In data 14 novembre 2019, Rete Ferroviaria […]

Consultazioni

Consultazione pubblica per la revisione dei Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 92/2017

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento avviato con delibera n. 84/2018 e volto a revisionare i Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali approvati con delibera n. 92/2017, intende acquisire, tramite consultazione, le osservazioni sugli schemi dei modelli di regolazione dei diritti aeroportuali da parte dei soggetti interessati. I soggetti interessati sono pertanto invitati […]

Consultazioni

Consultazione sul sistema tariffario di pedaggio relativo alle concessioni di cui all’articolo 43 del D.l. 201/2011 come richiamato dall’articolo 37 del medesimo decreto

L’Autorità di regolazione dei trasporti, con delibera n. 16/2019, ha avviato una consultazione pubblica sul sistema tariffario nell’ambito di un procedimento, che si concluderà con più deliberazioni finali, volto a stabilire il sistema tariffario di pedaggio delle concessioni autostradali in essere, basato sul metodo del price cap e con determinazione dell’indicatore di produttività X a […]

Consultazioni

Consultazione sugli elementi per la definizione dello schema di concessione e sistema tariffario di pedaggio relativi alle tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per La Spezia e A10 Ventimiglia-Savona

L’Autorità di regolazione dei trasporti, nell’ambito del procedimento volto a stabilire gli elementi per la definizione dello schema di concessione e sistema tariffario di pedaggio relativi alle tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per La Spezia e A10 Ventimiglia-Savona, intende acquisire, da parte dei soggetti interessati, osservazioni ed eventuali proposte con esclusivo […]

Consultazioni

Consultazione sulla “Definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione “in house” della tratta autostradale A22 Brennero-Modena”

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house della tratta autostradale A22 Brennero-Modena (Allegato A alla delibera n. 47/2018 […]

Consultazioni

Consultazione sul sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house delle tratte autostradali A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine, A28 Portogruaro-Conegliano, A57 Tangenziale di Mestre per la quota parte e A34 raccordo Villesse-Gorizia

L’Autorità, nell’ambito del procedimento finalizzato alla definizione del sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della gestione in house delle tratte autostradali A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine, A28 Portogruaro-Conegliano, A57 Tangenziale di Mestre per la quota parte e A34 raccordo Villesse-Gorizia, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Sistema tariffario di pedaggio per l’affidamento della […]

Consultazioni

Consultazione su metodologie e criteri per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alla infrastrutture portuali. Prime misure regolatorie

L’Autorità, nell’ambito del procedimento regolatorio avviato con delibera n. 40/2017 del 16 marzo 2017, riguardante l’adozione di un atto di regolazione contenente il quadro metodologico ed i criteri da applicarsi all’intero sistema nazionale della portualità, per garantire l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture portuali, intende acquisire, tramite consultazione pubblica, osservazioni sul seguente atto: Documento […]

  • 1
  • 2
Comunicati Stampa
pubblicata il 31/05/2022

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, incontra a Genova il presidente ADSP del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini

Riaffermata la collaborazione fra Autorità di regolazione dei trasporti e Autorità portuale Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo, insieme ai Consiglieri Carla Roncallo e Francesco Parola, e al Segretario Generale, Guido Improta, si è incontrato a Genova con il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale, Paolo Emilio Signorini e […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 21/12/2021

Aree di servizio autostradali: consultazione ART su schemi bandi di gara

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo: «una cornice regolatoria ART chiara e stabile per aprire i mercati, contenere i costi per gli utenti e riequilibrare i rapporti contrattuali nei servizi di distribuzione carburanti, di ristoro e di ricarica elettrica, collocati lungo la rete autostradale nazionale» L’Autorità ha avviato con Delibera n. 174/2021 una consultazione pubblica per gli schemi […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 27/04/2021

ART e ENAC stipulano protocollo d’intesa

Il Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti, Nicola Zaccheo e il Direttore Generale dell’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC) Alessio Quaranta, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa della durata di tre anni con cui si definisce il quadro della collaborazione tra l’Autorità e l’Ente, avviando così un percorso condiviso e una sinergia strategica per una […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/12/2020

Il Presidente ART, Nicola Zaccheo, interviene al workshop di SIPOTRA sulla crisi del trasporto aereo

La pandemia da COVID 19 impone di ripensare il nostro stesso modo di viaggiare “La Security sanitaria” sarà fondamentale, come nei corridoi “Covid Free” Possibili rimodulazioni tariffarie nei diversi settori dei trasporti, a fronte del calo dei fatturati Il trasporto aereo tornerà a crescere più rapidamente delle attuali stime Nel suo intervento al Workshop organizzato […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 13/02/2020

Aeroporto di Olbia: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Gestione Aeroporti Sardi S.p.A. (di seguito: GEASAR), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Olbia Costa Smeralda” di Olbia, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 30/01/2020

Aeroporto di Verona Villafranca: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona Villafranca, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 30/01/2020

Aeroporto di Cagliari: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Gestione Aeroporto S.p.A. (di seguito: SOGAER), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Mario Mameli” di Cagliari Elmas, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 30/01/2020

Aeroporto di Genova Sestri: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto di Genova S.p.A. (di seguito: AGS), affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto internazionale “Cristoforo Colombo” di Genova Sestri, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 17/01/2020

Aeroporto di Palermo: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che GES.A.P. S.p.A., affidataria in concessione della gestione dell’Aeroporto Internazionale “Falcone Borsellino” di Palermo, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali da applicarsi nel periodo tariffario 2020/2023, indicando di aver programmato l’avvio della procedura medesima […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/12/2019

Workshop internazionale sul benchmarking e la regolazione nei trasporti

Al seminario, organizzato dall’Autorità di regolazione dei trasporti a Torino, relatori universitari internazionali e nazionali. Discorso di apertura del Presidente dell’Antitrust, Roberto Rustichelli. Il Presidente Camanzi: “il metodo del benchmarking utilizzato da ART è centrale per il perseguimento dell’efficienza delle gestioni e dell’impiego delle risorse, sia nelle infrastrutture (dai porti alle ferrovie, alle autostrade, agli […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 22/11/2019

Aeroporto di Parma: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) comunica che la SO.GE.A.P. Aeroporto di Parma – Società per la gestione S.p.A (di seguito: SOGEAP), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 04/11/2019

Istruzioni per la dichiarazione di appartenenza all’ambito di applicazione delle misure sull’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari (delibera n. 130/2019)

L’Autorità di regolazione dei trasporti ha pubblicato sul proprio sito web le istruzioni operative per la dichiarazione da parte dei Gestori di impianti interconnessi di appartenenza (o non appartenenza) all’ambito di applicazione delle “Misure concernenti l’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari” stabilite dall’Autorità con delibera n. 130/2019. Come previsto da tale delibera, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 04/10/2019

L’Autorità adotta un atto di regolazione dell’accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari

Condizioni eque e non discriminatorie di accesso agli impianti e ai servizi, per imprese ferroviarie, operatori di logistica e altri richiedenti. Con una delibera del 30 settembre 2019 (delibera n. 130/2019), l’Autorità di regolazione dei trasporti ha approvato le misure con cui definisce una cornice di regolazione per l’accesso agli impianti di servizio ed ai […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 16/09/2019

L’Autorità illustra alle associazioni dei Consumatori i contenuti delle proprie recenti delibere in materia di concessioni autostradali

L’Autorità ha illustrato alle associazioni dei Consumatori i contenuti delle proprie recenti delibere adottate in materia di concessioni autostradali. La presentazione, che ha avuto luogo in data odierna a Torino, è stata svolta dal Presidente, i Consiglieri e il Segretario Generale dell’Autorità, alla presenza di rappresentanti delle principali associazioni dei consumatori, fra cui Massimiliano Dona, […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/09/2019

Aeroporto di Torino: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Azionaria Gestione Aeroporto Torino S.p.A. (Sagat), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto internazionale “Sandro Pertini” di Torino, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2019-2022, indicando di […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 12/09/2019

Aeroporti di Puglia: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti avvisa che la Società Aeroporti di Puglia S.p.A. (AdP), affidataria in concessione della gestione della Rete aeroportuale pugliese costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 11/09/2019

L’Autorità illustra ai Segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil i contenuti delle proprie recenti delibere in materia di concessioni autostradali

L’Autorità ha illustrato ai Segretari Confederali di Cgil, Cisl e Uil i contenuti delle proprie recenti delibere adottate in materia di concessioni autostradali. Alla presentazione, che ha avuto luogo in data 10 settembre presso gli uffici di Roma dell’Autorità, hanno partecipato il Presidente, i Consiglieri e il Segretario Generale dell’Autorità, il Vice Segretario Generale della […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 01/08/2019

Aeroporto di Trieste: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia S.p.A. (AFVG), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Pietro Savorgnan di Brazzà” di Trieste Ronchi dei Legionari, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 01/08/2019

Aeroporto di Bologna: avviso di intervenuta notifica di avvio della consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali

L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART) avvisa che la Società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (AdB), affidataria in concessione della gestione dell’aeroporto “Guglielmo Marconi” di Bologna, ha notificato l’apertura della procedura di consultazione degli utenti avente ad oggetto la proposta di aggiornamento del livello dei diritti aeroportuali, da applicarsi nel periodo tariffario 2020-2023, indicando […]

Comunicati Stampa
pubblicata il 01/08/2019

L’Autorità lancia una consultazione pubblica sui nuovi “Modelli di regolazione dei diritti aeroportuali”

Gestioni aeroportuali più efficienti e migliore correlazione delle tariffe ai costi e agli investimenti realizzati Nuovo criterio di «hybrid till» per il trattamento dei margini da attività commerciali Definizione di principi e criteri applicabili a reti aeroportuali e sistemi aeroportuali Meccanismi per premiare la qualità dei servizi e la tutela ambientale Incentivi all’attività volativa più […]

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 27/04/2021

Protocollo d’intesa tra l’Autorità di regolazione dei trasporti e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC)

Accordi e Protocolli d'Intesa
pubblicata il 22/11/2016

Accordo di cooperazione tra gli organismi di regolamentazione competenti per il monitoraggio della concorrenza nel Corridoio Mediterraneo (traduzione di cortesia)

Per visualizzare il documento originale passare alla versione in lingua inglese del portale. Di seguito è disponibile una traduzione di cortesia in lingua italiana.

Articoli in primo piano
pubblicata il 15/06/2021

Agenda Digitale: “Intelligenza artificiale nel mercato dei trasporti: le novità del portale ART”

Articolo del Presidente ART, Nicola Zaccheo.

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 12/04/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alle Commissioni riunite 6^ (Finanze e Tesoro) e 10^ (Industria, Commercio, Turismo) del Senato della Repubblica

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 17/02/2022

Audizione del Presidente ART, Nicola Zaccheo, dinnanzi alla Commissione 10^ – Industria, Commercio, Turismo del Senato della Repubblica

Audizioni dell'Autorità
pubblicata il 16/12/2020

Audizione dinnanzi alla Commissione IX – Trasporti, Poste, Telecomunicazioni della Camera dei Deputati | Audizione del Presidente dell’Autorità sullo schema di contratto di programma tra Ministero infrastrutture e trasporti, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e Tunnel Euralpin Lyon Turin S.A.S. (TELT) Linea ferroviaria Torino- Lione

Interventi del Presidente
pubblicata il 22/06/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al webinar FerCargo: “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi al webinar “Venti anni di liberalizzazione del trasporto ferroviario delle merci: risultati e prospettive”, organizzato dal Forum FerCargo nell’ambito dell’Anno europeo delle ferrovie.

Interventi del Presidente
pubblicata il 27/04/2021

Intervento del Presidente ART Nicola Zaccheo al Consumers’ Forum Workshop: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”

Il Presidente dell’Autorità, Nicola Zaccheo, è intervenuto oggi col Ministro Enrico Giovannini al web event di Consumers’ Forum: “Cittadini, Istituzioni e aziende insieme per una nuova mobilità”.

Interviste del Presidente
pubblicata il 12/08/2021

Il Messaggero – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: ” Stop agli aumenti selvaggi, Pedaggi autostradali sotto controllo”

Intervista di Umberto Mancini

Interviste del Presidente
pubblicata il 17/06/2021

Il Sole 24 Ore – Intervista del Presidente ART, Nicola Zaccheo: “Compensazione Covid in tariffa per rilanciare gestori e investimenti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Interviste del Presidente
pubblicata il 16/09/2020

Il Sole 24 Ore – Intervista di Nicola Zaccheo designato prossimo Presidente ART: “Autostrade, l’Autorità deciderà con equilibrio. Ecco il piano aeroporti”

Intervista di Giorgio Santilli.

Pareri
pubblicata il 10/02/2022

Parere n. 1/2022

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Società Tangenziale di Napoli S.p.A.

Pareri
pubblicata il 11/01/2022

Parere n. 21/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Pareri
pubblicata il 15/07/2021

parere n. 13/2021

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ai sensi della Misura 2, punto 10 della delibera ART n. 22 del 13 marzo 2019 in merito alla conformità della procedura di verifica di mercato relativa ai servizi di trasporto marittimo veloce passeggeri Messina – Reggio Calabria

Pareri
pubblicata il 17/06/2021

Parere n. 11/2021

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrada dei Fiori S.p.A. – Tronco A10

Pareri
pubblicata il 17/06/2021

Parere n. 10/2021

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrada dei Fiori S.p.A. – Tronco A6

Pareri
pubblicata il 27/05/2021

Parere n. 9/2021

Parere al Ministero delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibili reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’art. 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Società Autostrade Valdostane S.p.A.

Pareri
pubblicata il 26/03/2021

Parere n. 4/2021

Parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato in tema di pratiche commerciali scorrette, reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 27, comma 1-bis, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206

Pareri
pubblicata il 15/12/2021

Parere n. 8/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario relativo alla Convenzione Unica tra ANAS S.p.A. e Autostrade per l’Italia S.p.A.

Pareri
pubblicata il 29/09/2020

Parere n. 7/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario e lo schema di Atto Aggiuntivo n. 3 relativi alla Convenzione Unica tra Concessioni Autostradali Lombarde S.p.a. e Tangenziale Esterna S.p.a. *ERRATA […]

Pareri
pubblicata il 30/03/2020

Parere n. 4/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo schema di Aggiornamento 2018-2019 del Contratto di Programma – parte investimenti 2017-2021 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del d.lgs. 112/2015

Pareri
pubblicata il 30/01/2020

Parere n. 2/2020

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A4 – SATAP S.p.A. e A33 – Società di Progetto Autostrada Asti – Cuneo p.A.

Pareri
pubblicata il 31/07/2019

Parere n. 8/2019

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A24/A25 – Strada dei Parchi S.p.A.

Pareri
pubblicata il 24/07/2019

Parere n. 7/2019

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 43 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, avente ad oggetto la revisione del rapporto concessorio dell’autostrada A4 – SATAP S.p.A. e A33 – Società di Progetto Autostrada Asti – Cuneo p.A.

Pareri
pubblicata il 23/05/2019

Parere n. 4/2019

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 13-bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 e s.m.i.

Pareri
pubblicata il 08/05/2019

Parere n. 3/2019

Parere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti reso dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 13-bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 e s.m.i.

Pareri
pubblicata il 23/11/2018

Parere n. 10/2018

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dall’Autorità di regolazione dei trasporti ai sensi dell’articolo 13-bis del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 dicembre 2017, n. 172 e s.m.i.

Pareri
pubblicata il 30/11/2017

Parere n. 11/2017

Parere reso al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo schema del nuovo Contratto di Programma – parte investimenti 2017-2021 tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., ai sensi dell’articolo 15, comma 2, del d.lgs. 112/2015

Pareri
pubblicata il 24/03/2017

Parere n. 1/2017

Parere reso al MIT sull’aggiornamento 2016 del Contratto di Programma RFI – parte investimenti 2012-2016 Osservazioni Contratto di Programma MIF-RFI Nel proprio parere l’Autorità, sul piano dei processi, rileva la necessità di allineare tempi e modalità di definizione del CdP-I con quelli della regolazione tecnica ed economica del sistema ferroviario e della pianificazione istituzionale dei […]

Pareri
pubblicata il 08/09/2016

Posizione n. 1/2016

Posizione dell’Autorità sulle Linee guida del MIT inerenti le incentivazioni per l’avviamento e lo sviluppo di rotte aeree da parte di vettori

Pareri
pubblicata il 20/03/2014

Parere n. 1/2014

Linee guida concernenti l’erogazione di contributi, sussidi, o ogni altra forma di emolumenti ai vettori aerei da parte dei gestori aeroportuali

ART
ART IN UN CLICK
  • Che cos’è l’Autorità
  • Che cosa fa l’Autorità
  • Come si finanzia l’Autorità
  • Amministrazione Trasparente
LAVORARE IN ART
  • Bandi e concorsi
  • Selezione esperti
  • Praticantato
  • Tirocini di formazione
UTILITÀ
  • Informazioni per i passeggeri
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Whistleblowing
  • Intranet ART
SEGUI ART
  • Youtube
  • Twitter
  • LinkedIn
  • RSS
  • Social media policy ART

Copyright © 2022 Autorità di regolazione dei trasporti

Privacy | Accessibilità

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy